
Enigmisth
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
96 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Enigmisth
-
Bhè ma tornando a parlare del cambio.. vi fidereste? lo prendereste come cambio? Sarebbe il mio primo automatico e gia sono indeciso se ho fatto la cosa giusta... in quanto non vorrei trovarlo noioso e poco pratico o trovarmici male comunque... Se poi devo stare col pensiero che a 20.000 km devo rifare le frizioni mi passa la voglia direttamente
-
Salve a tutti, non ho trovato una discussione dedicata quindi ne ho aperta una. Ho appena ordinato una Golf 7 1.4cc 140cv con il DSG 7 marce a secco. Poi leggendo qua e la ho visto moltissime persone che hanno avuto grossi problemi con questo cambio sulla Golf 6 e auto fino a 2012. Non nascondo che questa cosa mi ha preoccupato non poco e mi sto domandando ripetutamente se non abbia fatto una cavolata a prendere il DSG?! Detto questo... qualcuno sa se questo nuovo DSG è realmente diverso dal suo predecessore? ha gli stessi problemi? è più affidabile? Non sono riuscito a trovare da nessuna parte i codici identificativi del vecchio e del nuovo cambio per poter documentarmi meglio in rete. In sostanza... Domani chiamo il concessionario e me lo faccio togliere? Inoltre... molti dicono che gli automatici fanno consumare di più... da dichiarazioni VW e da letture qua e la invece sembrerebbe che il DSG faccia consumare meno del manuale. Qualcuno sa qualè la verità sui consumi?
-
Ciao a tutti... ieri ho dato conferma al mio preventivo di una Golf 7 con DSG e ACC. Ho 26 anni e faccio circa 10.000km annui di cui 30% citta Milano 70% strade scorrimento veloci dove spesso c'è traffico.. tra tangenziali e SS dove basta un trattore o un lavoro stradale ed è finita ecc ecc.. e da qui mi e venuta in mente la scelta per migliorare la qualità e diminuire il nervosismo. Ma sto continuando a pensare se ho fatto la cosa giusta a mettere il DSG e spendere 1900 euro di DSG piu 500 di ACC. Sarò piu rilassato ma mi romperò le balle a guidare? Sarà affidabile, non è che mi si scassa casualmente dopo i 5 anni di garanzia e ci spendo una fortuna? o semplicemente anche se in garanzia mi ritrovo sempre dal meccanico? Ma soprattutto... ne vale la pena con il mio chilometraggio? Alla fine e venuto fuori una botta da 28.000 euro di macchina, che inizialmente non mi ero preventivato, ma le precedenti macchine per risparmiare ho avuto sempre un sacco di problemi e ho pensato di fare un salto di qualità investendo in più in qualcosa di qualità e con un pensiero di durabilità. Ho 26 anni e non sono ricco.... il dubbio viene e certamente 2400 euro e soprattutto meno problemi farebbero comodo. Voi cosa ne pensate? di seguito la configurazione che ho confermato ieri sera. Volkswagen Golf 1.4 TSI 140cv Highline DSG - 5 porte - Bianco Pastello - Cerchi Madrid da 17" ( Non erano previsti... ma casualmente avevano li in consegna una Golf Bianca con i Madrid e mi hanno colpito... sul bianco trovo ci stiano da dio ) - Sedili Ergoactive ( Mi avete convinto alla fine maledetti ) - Driving profile selection - Display multifunzione a colori - Fari Xeno - Mirror pack - Light pack - Park pilot ( Non confondetevi, sono i sensori parcheggio ) - ACC - Adaptive Cruise Controll ( Per dare un senso al DSG) - Leve cambio DSG sul volante - Ruotino Minispare - Garanzia 3 anni - 50.000 km
-
Allora... Pare che l'extra time non sia possibile farlo su macchine importate... Varrebbero solo i primi due anni di garanzia con il rischio poi che in Italia non siano competenti di motori act Quindi mi sa che rinuncio al risparmio di 3.000 euro per la sicurezza di essere assistito in caso di problemi con l'extra time
- 56 risposte
-
- 1.4 tsi cilindri disattivabili
- act
- (e 5 altri in più)
-
Il mistero si infittisce... Ho chiamato il call center di Volkswagen Italia.. Mi dicono che l'estensione garanzia vale solo per le auto vendute in Italia, al contrario di ciò che mi hanno detto ben due concessionarie slovene e una italiana che affermano di poter mettere estensione italiana su una macchina importata. Vai a capire chi ha ragione adesso... 3 contro 1... Se davvero e così, e non posso mettere neanche l'estensione slovena allora non mi conviene a prescindere. Domani spremo un pò le concessionarie per documentarsi meglio Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- 56 risposte
-
- 1.4 tsi cilindri disattivabili
- act
- (e 5 altri in più)
-
asd... io sto cambiando macchina, la mia ha SOLO 52.000 km, perchè non ce la faccio piu con i problemi che ha ( e nata male) e voi volete farmi prendere un'altra possibile fonte di problemi?
- 56 risposte
-
- 1.4 tsi cilindri disattivabili
- act
- (e 5 altri in più)
-
- 56 risposte
-
- 1.4 tsi cilindri disattivabili
- act
- (e 5 altri in più)
-
Salve a tutti, Avevo una mezza idea di comprare la Golf 7 in slovenia, dove risparmio sul preventivo fatto, 3000 euro rispetto all'italia. Solo che in slovenia, come anche in francia - svizzera - austria, il 1.4 140cv lo fanno SOLO ACT. Ora... io non ci capisco niente di motori, ma sinceramente essendo una tecnologia nuova sono un po scettico ed ho un po paura che per risparmiare 3.000 euro dopo ho 3.000 rogne. Qualcuno di esperto sa illuminarmi al riguardo? a livello teorico intendo. Si sa se la funzione ACT la si può disabilitare in modo che non entri? Come dovrebbe funzionare esattamente? Il dilemma e molto semplice... risparmiare 3.000 euro e prenderla con ACT affidandomi alla sorte... o spendere 3.000 in piu e prenderla in italia con motore normale ?! Chi sa dirmi qualcosa sull'affidabilità di questo ACT?
- 56 risposte
-
- 1.4 tsi cilindri disattivabili
- act
- (e 5 altri in più)
-
Chiarimento tecnologie Volkswagen
nella discussione ha aggiunto Enigmisth in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Salve a tutti... sto guardando i vari pack della Volkswagen, golf per precisione, ma alcuni non mi sono chiari. Spero qualcuno possa illuminarmi... anche perchè per alcuni su internet non ho trovato veramente niente. Scusate per la mia preparazione da capra sulle automobili Driving Selection Profile: Da quel che ho capito puoi impostare 5 opzioni “ECO”,”SPORT”, “COMFORT” e “INDIVIDUAL” e in qualche modo influiscono sulla meccanica e la guidabilità e consumi... si ma come? cosa fanno esattamente? ha senso acquistare questo pacchetto su una nuova macchina? Park Pilot: Ti mostra sul Display dellla radio gli ostacoli che ti circondano in fase di manovra. Ma ti evidenzia anche il marciappiede? perchè le macchine avanti e dietro le vedo anche io, il mio problema e che parcheggiando in una via stretta devo sempre mettere la macchina a filo marciappiede e 90% tocco sempre gomme/cerchio rovinandoli. Fari Bi-xeno: Valgono la pena per 1600 euro? ho visto i LED della LEON e sono spettacolari. Purtroppo questi della Golf non sono altrettanto belli, sempre se ho capito quali sono. Vernice metallizzata/pastello/perla: Che reale convenienza c'è nel mettere una vernice metallizzata o perla invece del pastello? non l'ho mai capito ! Una volta si dicevano che le pastello ingiallivano... ma all'alba del 2013 è ancora cosi la differenza? Mirror pack: Chiude automaticamente gli specchietti e basta? o fa altro? inoltre... in caso di assenza di questo pacchetto gli specchietti li chiudi manualmente anche se di base sono dichiarati elettronici? ACC - Adaptive cruise control: Regola la velocità in base agli ostacoli davanti alla macchina. Ok... ma se ho il cambio manuale mi pare di capire che la comodità svanisce?! Immagino che mi avvisa e devo star li a cambiare marcia oppure si disattiva direttamente in base ai giri?! Senza questo pacchetto il Cruise control normale si va a schiantare contro la macchina davanti? Antifurto volumetrico: Ha senso metterlo? fornisce una reale miglioria rispetto all'immobilizzatore di serie? -
Con questa affermazione intendi dire che, avendo guidato la A3 con stesso motore, anche la Golf è uguale e ti colpirebbe negativamente?
-
Si gentilissimo Cosa ci trovi di meno divertente? l'accelerazione parte da subito dai 1.000 giri oppure per avere lo spunto devi superare un tot di giri prima? per esempio... la mia G.punto accelero e fino a 2.500 circa sale lento addormentato e dopo entra in coppia e da il contraccolpo.
-
Ahahah no dai non prendetemi per un pazzo... Dipende! E solo che se mi serve spunto, spesso nelle strade che faccio, voglio averlo. Quindi diciamo che il 2.0 accelera come il benzina ma senza contraccolpi?! E una accelerata veloce ma progressiva. Facendo 15.000 km più o meno è uguale se prendo diesel o benzina... Però sto vedendo dei 2.0 pronta consegna che mi costano come un benzina nuovo, il guadagno e che se vai a rivenderla ti vale 3.000 euro in più di quello che l'hai pagata.
-
Ragazzi qualcuno ha il 2.0 diesel 150cv? Sapete dirmi come va in accelerazioni e consumi? Ha spunta? E confrontabile in prestazioni al 1.4 benzina? Grazie
-
Ma anche i Tdi sono problematici? Chissà magari trovo un 2.0 a km0
-
Eh che siano i fiat lo so... il problema e che tutto il resto della macchina Fiat non va bene.
-
insomma... escluso il GPL.... prendere un TSI è un terno all'otto... ma allora mi chiedo quali siano i motori buoni ghghg
-
ok... e che problemi ha il TSI appunto? ritornando alla prima domanda. Cioè se compro la Golf 7 TSI 1.4 benzina mi ritrovo gia di suo problemi?
-
Caio a tutti, non so se sia la sezione giusta in caso chiedo scusa. Dunque apro questo post perchè mi è stato detto che sui motori TSI, ad esempio Wolksvagen seat ecc ecc, non è consigliabile mettere il GPL. A questa affermazione ho cercato un pò su internet e ho letto di molti che si lamentavano di problemi legati ai TSI in generale, però essendo "articoli" vecchi non so se sono ancora validi. Quindi: 1) I motori TSI di ultima generazione hanno problemi riconosciuti? sono affidabili? 2) Sui motori TSI è possibile mettere un impianto GPL? qualcuno lo ha fatto? quali sono le controindicazioni? Cercando su internet ho trovato aziende che dicono di farlo senza problemi.