La nomenclatura TSI/TFSI è irrilevante (tranne per il 1.4 della Polo GTI dove TSI è TwinCharger). Se prendiamo come riferimento i 2.0 bisogna distinguere tra gli EA113 (Turbo FSI (alias TFSI), distribuzione a cinghia, turbina K03, ex GTI mkV) e i nuovi EA888 (TSI, catena, turbina IHI, sviluppati da Audi e introdotti nel 2008). La Golf R del 2012 è un EA113 con turbina K04. Tra gli EA888 la differenza maggiore è fatta dall'AVS (Audi Valvelift System) che viene implementata solo sui motori della TT (no S3 270cv), su A4, A5, A6, Q5 (longitudinale). I nuovi motori Audi sono dunque in realtà TSI, ma vengono chiamati TFSI per ragioni di marketing (come la questione 4Motion/Quattro): questo è il nuovissimo motore EA888 (ormai molto cambiato rispetto ai primi EA888) della S3 da 300cv http://www.moibibiki.com/images/audi-s3-engine-4.jpg dove si vede l'asticella per la misura dell'olio nella stessa posizione dei TSI (i vecchi TFSI ce l'avevano nella parte anteriore).