Vai al contenuto

ciccio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    530
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciccio

  1. ciccio

    1.9m-jet16v da 200cv nella 148...

    Ma dimmi un po'... ti pare una cosa sensata? vogliono saltare esattamente il range di potenza tipico per questo segmento! ma temo di aver capito la loro masochistica filosofia, non sovrappore i diesel ai benzina...
  2. ciccio

    Skoda Octavia...

    A me non dispiace! tra l' altro, sbaglio o sono foto vere? la prima dà quasi l' impressione di essere una Audi A3 5 porte...
  3. ciccio

    939 e 199

    Ma sti clinic test vengono fatti su persone serie o malati di mente? sai, da Fiat sono stati sfornati prevedibilissimi insuccessi in questi anni... Venendo all' aspetto della 158, devo dire che neppure a me Brera ha entusiasmato come al resto del pianeta, ma paradossalmente credo proprio che in versione berlina potrebbe piacermi di più, era proprio lo strano posteriore da segmento C a non convincermi su Brera, ora il problema è risolto! ah, ovviamente mi auguro che venga fatta tabula rasa dell' osceno e obsoleto design della plancia di 156, vecchio fin dalla nascita, e pure brutto (alla faccia della ricerca dell' estetica contro la funzionalità!)...
  4. ciccio

    Mercedes Classe B

    Così ad occhio mi sembra che andrebbe a sfidare la Audi A3 Sportsback, giusto? Bella comunque, non sono mai stato appassionato di Mercedes, ma negli ultimi anni sfornano dei gioielli di estetica e interni, eccezion fatta per quel suppostone di CLS. Certo manca loro quella connotazione sportiva della meccanica, come ha invece BMW, ma il gusto estetico è tutt' altr acosa rispetto ai vecchi modelli squadrati che c'erano fino a pochi anni fa.
  5. ciccio

    Alfa Romeo GTC....

    "Porco il mondo che ci ho sotto i pieti!"* *Vito Catozzo alias Giorgio Faletti - Drive In
  6. Caspita e lo dici così??? Rullo di tamburi!!!
  7. ciccio

    Il laureato,il duetto,audi e nuova A6.....

    Esatto!
  8. Il clown di spicco del nostro forum...
  9. ciccio

    Citroen C6

    Più che un prototipo camuffato direi che è un'auto che ha fatto un chioppo... Guarda bene! ;) Esatto, mi sa che gli si era sfondato il lunotto ed è andato in un' officina Fiat a farsi sostituire il pezzo.
  10. Caspita dici sul serio!?!? :cry: :cry: :wink: : (chi sto imitando? :twisted: )
  11. Fusi, fusi, non capisci nulla! devi entrare nell' ottica, per esempio la futura Brera avrà la seguente ampia offerta di motori: 1.3 diesel m-jet da 70 CV decoppiato perchè non si vuole soffocare le vendite delle versioni benzina, poi un bel 4 cilindri 1.6 jts da 130 CV e direttamente la versione GTA V6 biturbo da 500 CV e trazione anteriore (Alfa vuole commercializzare la più potente trazione anteriore al mondo! ).* *traduzione per idioti: questo messaggio è ironico e non ha fondamenti reali (si spera).
  12. ciccio

    Triste

  13. Basterebbe leggere con un po' di attenzione...
  14. .... ci sarebbe il maniglione della multipla :wink: In caso non sia sufficiente potete attaccare questa al pannello della portiera ... vi consiglio quelle in basso a destra di entrambe le serie Sono una goduria da tenere Beh però anche l' occhio vuole la sua parte! :twisted:
  15. Grazie per la precisazione, non ti sembra tuttavia che questa presenza così poco pubblicizzata sia un ennesimo errore? il prototipo, pur evidentemente "pieno" e incompleto, è davvero interessante, l' errore di non presentarlo a dovere con più ufficialità è grossolano! certo che a quanto pare ultimamente sarebbe meglio per Lancia non proporre nulla, visto che poi non appare esserci l' intenzione di dare vita successiva ai prototipi... :cry:
  16. E' apparso su italiaspeed un articolo correlato alle mie foto... Edd, l' inglese che si occupa del sito, non si era inizialmente accorto della presenza del prototipo a Ginevra! http://www.italiaspeed.com/2004/motor_show/geneva/review/mazel/index.html
  17. Ovviamente si tratta di ottenere il miglio compromesso, troppo avanti come su queste Alfa (e tu taurus le hai potute osservare bene entrambe! ) provoca fatica nell' aprire le pesanti portiere e rischio di bozzare le portiere di altre auto affiancate (soprattutto se un tuo amico non è abituato e se la lascia scappare), troppo indietro significa costringere al contorsionismo per raggiungere la maniglia... la mia Punto è di quelle con le portiere semplificate, uscite appunto con la serie 1.2 16v, i pannelli porta sono indecenti, ma la presa per la mano è piuttosto ben messadirei all' altezza dei 2/5 della portiera, partendo dalla incernieratura. Vedo comunque che il problema è generalizzato a molti marchi, e mi pare davvero assurdo. forse si salvano le BMW di Balngle, che vedo hanno un maniglione gigantesco a prova di bambino. Tornando alle portiere Alfa, in questi giorni a Milano mi son messo a guardare l' effetto estetico a porta chiusa. La maniglia è appiccicata alla plancia! oibò... Spero che il restyling comporti qualche miglioria, ma la vedo dura.
  18. Con tutte le leggerezze che commette Fiat mensilmente, non vedo perchè dovrebbero fare qualcosa di intelligente proprio ora... ovviamente spero che non ci siano sorprese per la clientela, ma sapendo che Fiat su alcuni modelli riesce a far pagare l' Euro 4 come un optional, non vedo nulla di buono all' orizzonte. Ci sono Case che anticipano le normative e ne fanno motivo di vanto tecnico-commerciale (vedi Peugeot ad esempio), ce ne sono altre (non solo Fiat) che si limitano a seguire, magari pure col fiatone.
  19. ciccio

    L' ergonomia questa sconosciuta...

    E' da tempo che volevo parlarne nel forum, ma lo faccio solo ora perchè ho una foto che rende più chiaro ciò che sto per dire... parlo delle portiere di Alfa 147 3p e Alfa GT (identiche). Tempo fa, in un concessionario, mi accorsi della fatica che facevo a "governare" l' apertura della portiera quando ero seduto dentro la macchina. Notai che era pressochè impossibile riuscire a trattenere la portiera - sollecitata dai richiami delle molle di apertura - da movimenti bruschi indotti appunto dai meccanismi. Poi ho fatto caso... la maniglia su cui si fa forza con la mano per aprire, chiudere e trattenere la portiera ha una leva quanto mai sfavorevole, totalmente spostata in avanti, e questo rende appunto inutilmente difficoltose le "operazioni" di movimento della portiera. In particolare, se siete in un parcheggio a spina di pesce, e avete altre macchine di fianco, questo sistema renderà molto più probabile che la portiera in apertura sfugga al controllo e vada contro la fiancata dell' altra macchina (cosa che era successa proprio in conce, per fortuna senza danni). Immagino come questa manovra possa essere ancora più difficile per una donna. Ma era così difficile aggiungere una maniglia più indietro, all' incirca dove ho disegnato la freccia? tutte le altre auto hanno maniglie in posizioni più intelligenti, anche quando non servirebbe (versioni con portiere corte), nbon sono ancora riuscito a trovarne una così stupida. Sembra che questo particolare sia stato progettato da una persona all' oscuro dei meccanismi di forze, leve e momenti. Inoltre, anche da un punto di vista estetico, la portiera risulta così oblunga e un po' banale. Per intenderci, non che sia una cosa da tirarsi i capelli, ma io per questo non comprerei mai una 147 3 porte. La mia Punto Sporting, anch' essa con portiere da "aquila reale", ha le maniglie in posizione perfetta... che ci vuole?
  20. giovedì 25 marzo!
  21. Caspita, effettivamente fa molto Lancia, anche il taglio dei fanali ricorda un po' quello dei nuovi protoripi, come la Granturismo... credo che una segmento D o E/F così sarebbe notevole.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.