E' da tempo che volevo parlarne nel forum, ma lo faccio solo ora perchè ho una foto che rende più chiaro ciò che sto per dire... parlo delle portiere di Alfa 147 3p e Alfa GT (identiche). Tempo fa, in un concessionario, mi accorsi della fatica che facevo a "governare" l' apertura della portiera quando ero seduto dentro la macchina. Notai che era pressochè impossibile riuscire a trattenere la portiera - sollecitata dai richiami delle molle di apertura - da movimenti bruschi indotti appunto dai meccanismi. Poi ho fatto caso... la maniglia su cui si fa forza con la mano per aprire, chiudere e trattenere la portiera ha una leva quanto mai sfavorevole, totalmente spostata in avanti, e questo rende appunto inutilmente difficoltose le "operazioni" di movimento della portiera. In particolare, se siete in un parcheggio a spina di pesce, e avete altre macchine di fianco, questo sistema renderà molto più probabile che la portiera in apertura sfugga al controllo e vada contro la fiancata dell' altra macchina (cosa che era successa proprio in conce, per fortuna senza danni). Immagino come questa manovra possa essere ancora più difficile per una donna. Ma era così difficile aggiungere una maniglia più indietro, all' incirca dove ho disegnato la freccia? tutte le altre auto hanno maniglie in posizioni più intelligenti, anche quando non servirebbe (versioni con portiere corte), nbon sono ancora riuscito a trovarne una così stupida. Sembra che questo particolare sia stato progettato da una persona all' oscuro dei meccanismi di forze, leve e momenti.
Inoltre, anche da un punto di vista estetico, la portiera risulta così oblunga e un po' banale. Per intenderci, non che sia una cosa da tirarsi i capelli, ma io per questo non comprerei mai una 147 3 porte. La mia Punto Sporting, anch' essa con portiere da "aquila reale", ha le maniglie in posizione perfetta... che ci vuole?