-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Si...ovviamente...mio errore....merito frustate!! Volevo dire che c'è già all'interno del gruppo Fiat qualcuno che compra automatica all'esterno, inoltre anche Bmw compra gli automatici Zf anche sulla serie 5 (oltre a serie 3 e serie 7), che sarebbe una rivale diretta dell'Alfa Tp....
-
Penso proprio anche per quello....
- 64 risposte
-
- aerodinamica
- appendici aerodinamiche
- (e 3 altri in più)
-
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
Concordo con te, anche perché se si hanno problemi è più facile richiamare 1000 per esempio Maserati piuttosto che 100'000 Fiat 500....in più le perdite di pompaggio di un motore 0,9 cc sono molto minori di quelle di un 4'200. Faccio un esempio: a 130km/h costanti un 3,0 benzina sarà al massimo al 20% dell'apertura della farfalla...provate poi un 900 come la Fiat 500 suite del '97 di mia madre....diciamo che siamo oll'80% E' per questo che sia per una questione di immagine sia per vantaggi reali che per eventuali problemi avrei preferito che questo sistema lo mettessero dall'alto di gamma in basso..... -
Cinquecento Mini elettriche per la California
nella discussione ha aggiunto _hainz in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
E' comparsa su autoblog la notizia che la Bmw venderà 490 Mini elettriche in California per abbattere la media delle emissioni del suo parco circolante.... le restanti 10 saranno solo showcars.... -
Non c'è dubbio che è una questione di immagine, non a caso Ferrari ha fatto la versione della F430 che và con l'E80.... Il problema è che la media dell'inquinamento deve essere abbassata da parte del gruppo Fiat, indipendentemente dalla numerosità dei veicoli, ed è più facile e conveniente abbattere del 30% il consumo di una Ferrari piuttosto che quello della Panda diesel....
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per esempio attualmente la Maserati Quattroporte automatica e la Granturismo "base" utilizzano il cambio Zf automatico, quasi uguale a quello presente sulla serie 3....solo rivisto per girare a 7'000 giri
-
A me invece piacciono i motori che riescono ad essere belli "pastosi" in basso e poi spingere bene in alto. Il migliore che io abbia guidato è il Bosso V6 24 valvole.... Odio i motori turbo vecchio stile (esempio XC70 2.5 turbo benzina), mentre amo quelli moderni che hanno tanta coppia in basso... Cmq non dico che non siano obsoleti, ci mancherebbe, ma che potrebbero mettere quel quid in più....per me più che Ferrari mi sarebbe piaciuto vedere come primizia tecnologica (e quindi anche con una ricaduta d' immagine) l'uniair sul V8 modenese per Maserati, magari con la GranTurismo, il quale non è un'auto prettamente da pista e, come ripeto sempre, le perdite di pompaggio si hanno maggiormente su motori di grande cilindrata....
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sarà obsoleto ma come dici tu ha fascino sebbene con concezione "giurassica".....
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Infatti hanno cambiato strategia e si sono accorti del problema ambientale, sebbene sia relativo per auto di così poca diffusione. Credo che l'attuale produzione Ferrari sia abbastanza orgasmica, ma con motori convenzionali. Se ne sono accorti e nel giro di poco tempo vedremo Ferrari ancor più emozionanti, sia perché lavoreranno molto sul peso, che dal punto motoristico probabilmente con l'introduzione della turbosovralimentazione.
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Innanzitutto dammi del tu...ho 24 anni....e anche io studio ingegneria (meccanica), al Polimi. Stiamo dicendo la stessa cosa (innovazione non vuol dire motori migliori prestazionalmente ed emozionalmente) e cioè che non sempre l'innovazione porta a motori migliori, di solito l'innovazione porta a motori che consumano e inquinano meno... Faccio un esempio ancora più incredibilie: la Corvette Z06 con il suo 7,2 litri 2 valvole per cilindro comandate da aste e bilanceri è un motore incredibile, proprio ieri sera ne ho vista una a Milano e aveva un rumore cupo fantastico, ma è un motore assolutamente non innovativo (e consuma un'autocisterna all'ora).
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La Bmw 320d Touring è completamente carenata sotto fino alle sospensioni posteriori, oltre ad avere le patelle. Anche Audi sulla nuova A4 ha il fondo completamente carenato!!!
- 64 risposte
-
- aerodinamica
- appendici aerodinamiche
- (e 3 altri in più)
-
Infatti credo che la versione Junior non abbia il sottoscocca carenato (per risparmiare??), se fosse così ci darebbe una chiara evidenza di quanto migliori con le carenature!!
- 64 risposte
-
- aerodinamica
- appendici aerodinamiche
- (e 3 altri in più)
-
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
invia pure. Tornando IT diciamo che credo che la prima applicazione dell'uniair su Alfa dovrebbe essere su Mito con il 1,4 turbo, poi forse i V6, dei quali però non sono sicuro che abbiano l'uniair -
Non mi sembra che in Ferrari abbiano sperimentato sistemi di alzata variabile delle valvole? Non mi sembra che abbiano le doppie camme come i V-tec Honda... Ripeto: sono fantastici motori, con un suono da urlo....ma da quì al fatto che potenza=innovazione tecnica ce ne passa...sicuramente loro sono gli ultimi che hanno problemi di consumi, ma adesso stanno recuperando e infatti stanno apportando modifiche sostanziali come detto da Luca Cordero di M. in modo tale da ridurre drastiamente i consumi...
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Diciamo la seconda...
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non è solo la mia considerazione ma anche quella di un professore universitario che ha lavorato nei motori per 40 anni, è lui che me l'ha fatta notare. Io sto parlando dell'iniezione diretta...è arrivata sull'Audi A3 e non sulla Ferrari...spingono al massimo quello che c'è, su questo sono bravissimi, ma di innovazioni tecniche motoristiche cosa hanno i motori Ferrari?
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
Mi sembra che quello Audi sia simile a quello Porsche con 2 posizioni? Visto che siamo OT, potremmo aprire un topic in "Meccanica e innovazioni" al riguardo... -
Anche quì mi sembra che parliate della stessa cosa....cioè che gli alfisti vorrebbero (e hanno apprezzato) una sorta di 156 attualizzata leggermente più grande, ma non lunga 4,7 metri come sembra sia in progetto.Con la lunghezza di 4,7 metri vorrebbero una' Alfa a tp. Quindi si vorrebbero 2 Alfa nel segmento D: una piccolina TA molto scattante e leggera che è una via di mezzo tra C e D e l'altra tra il D e l'E (utile poi per il mercato Americano) a trazione porteriore/integrale.
-
Non è che avresti anche i dati di ingombro trasversale del V6 Alfa, del V8 Maserati/Ferrari e del 4 e 6 cilindri in linea Bmw?? p.s. lo so che chiedo tanto....ti ringrazio in anticipo!!
-
Non posso dire molto ma cmq da Modena hanno chiamato gente da fuori per l'applicazione dell'iniezione diretta....
- 162 risposte
-
- ferrari
- ferrari concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: