Tutti i contenuti di seltzz
-
Sono obbligato a prendere una Punto, vero? (migliore usato, NLT, etc)
@Rokurouta bella la Hyundai, non la conoscevo, però siamo un po' oltre di prezzo... e anche di bollo A questo punto come dice @gianmy86 potrei iniziare a valutare una 308cc, magari per l'anno prossimo. Ne ho viste anche a 7000-8000 euro con chilometraggi buoni, e vedendo quanto riesco a capitalizzare con la mia 307cc, pagare la differenza potrebbe essere una operazione interessante per avere di fatto una macchina più nuova!
-
Sono obbligato a prendere una Punto, vero? (migliore usato, NLT, etc)
Grazie a tutti per i vostri spunti. Per rispondere a @Bepi la 307cc è un 1600. Mi sono reso conto, leggendo le vostre risposte, che anche se desidero "liberarmene" la considero ancora un'ottimo compromesso tra quello che sto cercando in una macchina. Alcuni consigli sono interessanti, e adesso me li studio... mi ha incuriosito la C30 per dire. Poi mi avete nominato macchine belle che avevo anche a suo tempo valutato, es Mazda che però per me sarebbe un passo indietro perchè significherebbe rinunciare a spazi e confort che sulla Peugeot ritengo ben equilibrati. Quindi è un'auto ancora ok come esigenze, ma quello che più mi pesa è il fatto che, vicina ai 150.000km e datata 2005, questa auto incomincia a diventare "pericolosa" per i costi che può presentare legati all'età. E già nell'ultimo anno ce ne sono stati. Certo, i km percorsi all'anno non sono moltissimi, ma se incominciano ad esserci problemi sempre più spesso poi rimpiango di non aver cambiato con la Punto Grazie
-
Sono obbligato a prendere una Punto, vero? (migliore usato, NLT, etc)
Ciao a tutti. Posseggo una Peugeot 307cc, comprata usata un paio di anni fa per irrazionale innamoramento di quel concept. E' un'auto che ancora mi piace, ma i 10 anni iniziano a farsi sentire, soprattutto nelle spese di gestione e manutenzione. Sto pensando a come cambiarla, e vorrei valutare una scelta più razionale (poche spese e bassi consumi). Il "problema" è che uso poco l'auto (attualmente forse neanche arrivo ai 10.000km all'anno) ma quando la prendo mi piace guidare, quindi sono attratto da modelli un po' sportivi o berline anzianotte, che sono sempre tentato di comprare cercando l'affare (complice anche il budget che ho a disposizione)... In pratica rischio anche questo giro di ricadere nell'acquisto di un usato "di cuore" e dover stare dietro dopo poco a una macchina che potenzialmente può presentare problemi in continuazione... Ovviamente con l'utilizzo che faccio dell'auto e con il budget a disposizione (che in realtà non ho ancora definito, ma comunque limitato) l'acquisto più intelligente sarebbe una bella Punto, e forse pochi altri modelli, per motivi che anche su questo forum ripetete in continuazione, e razionalmente lo comprendo. Auto che per quanto stimo per le sue caratteristiche positive, non mi dà alcun brivido Quindi o scelgo un'acquisto "razionale" di questo tipo, o ricado su qualche altro usato che mi piace però con qualche anno sopra (con il solito disagio di vederla diventare vecchia mentre la sto usando), oppure penso ad un'altra soluzione ancora... Non vi nascondo che ho guardato in lungo e in largo tutte le offerte di noleggio a lungo termine, che mi attraggono oltre che per la possibilità di portarsi a casa anche qualche bella macchina, per il fatto (per me una liberazione) di sollevare da tutte le spese di gestione (assicurazione, manutenzione, passaggi di proprietà acquisto/vendita etc). Matematicamente andrei a pagare di più per un'auto che alla fine non sarebbe nemmeno mia, ma l'idea dell'auto come un servizio mi attrae MOLTO, forse anche perchè in linea con il mondo attuale in cui si pagano servizi più che prodotti... Del NLT mi blocca più che altro il fatto che è poco diffuso e che in pochi ne parlano realmente come una soluzione adottabile. Voi come la vedete? Mi rendo conto che non è proprio un "consiglio di acquisto" ma più una serie di riflessioni da innescare... se mi date qualche input per sbloccarmi o darmi qualche nuovo punto di vista vi ringrazio. Grazie ciao
-
Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia
La mia vocazione da sempre è una macchina solida e affidabile, in questo senso mi ero innamorato della prima focus ancora quando era uscita (ecco perchè tanta "insistenza" su quest'auto). Ho parlato poi di costi di gestione bassi, e questa è ovviamente una scelta dettata dalla situazione personale. Allo stesso tempo c'è una parte di me che ha lo sfizio di avere qualcosa di "particolare", proprio perchè non compro un'auto per lavoro, famiglia etc... ma per me e basta motivo per cui all'inizio avevo citato la mini... e adesso ho visto la 206cc. Questo nasce dal fatto che non uso costantemente l'auto (mi sposto in altro modo) e che la userei nel weekend/sera, quindi se c'è qualcosa che non ha consumi assurdi e costi altissimi, potrebbe andarmi bene ugualmente. E diventa anche un discorso di "gusto" esclusivamente personale (questa mi piace, una barchetta no, per esempio). Quindi ok una bella focus spaziosa a buon prezzo con cui andare a prendere 4 persone, ma se allo stesso prezzo mi porto a casa una coupè e dobbiamo salire in 2, va bene lo stesso Spero di essermi spiegato, non è tanto confusione, quanto più mettere insieme costo/affidabilità ed estetica.
-
Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia
Fortunatamente, una volta individuata l'auto che sto cercando, ho un amico meccanico che mi può accompagnare per fare una valutazione migliore di quella che farei io Posso sapere perchè nessuno mi ha consigliato questo gioiellino?? Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 2.500,- a Noale - Ve Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 1.950,- a Villorba - Treviso - Tv Ho il dubbio c'entri poco con il mio primo post in cui spiegavo cosa cerco ma a questo prezzo mi tenta. Pro e Contro?
-
Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia
Cosa dite??? Ford Focus 1.6i 16V cat 5p. Zetec usata, Benzina, ? 1.600,- a Nogara - Verona ? Vr Ford Focus 1.8 TDCi (100CV) cat 3p. Zetec usata, Diesel, ? 1.900,- a Trento Ford Focus 1.8 TDDi cat 5p. Ghia usata, Diesel, ? 2.000,- a Spresiano - Treviso - Tv Grande punto le sto cercando, belle, ma purtroppo andiamo oltre i 3000
-
Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia
Grazie dei consigli, parto dalla fine Non sono mai stato fan delle Fiat, ma per una cosa a pelle, non per altro. In molti mi dicono che sono affidabili e che potrebbero rispondere alle mie esigenze. Effettivamente potrebbero essere buone scelte sia la Stilo sia la grande Punto. Che motorizzazione consigliate? Stilo ne trovo in quella fascia di prezzo, Grande Punto mi pare che forse siamo poco più altini... Focus: Rimane la mia prima scelta. Bella sia berlina che coupè. Mi piace molto anche la Cmax Barchetta e Tigra: apprezzo il tentativo di avermi consigliato qualcosa di particolare ma cerco qualcosa più nella "norma". Compatte varie: Audi A2 (che pur si trovano) sono quindi macchine dispendiose? Anche se inizialmente ero orientato verso macchine di una certa fascia, non mi dispiacciono auto da donne tipo Classe A, Lancia Musa, ma non so se ne vale la pena.
-
Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia
Ciao a tutti, vi presento la mia situazione. Vivo in centro e per lavoro mi sposto in treno, quindi nella vita di tutti i giorni NON ho bisogno di auto. La prenderei per spostamenti la sera, qualche gita fuori porta o se mi venisse la voglia di andare a lavoro in macchina perchè è una bella giornata Cerco quindi un'auto che oltre ad un costo di acquisto basso (budget in oggetto) abbia costi di gestione bassi. Veniamo al tipo di auto che mi piace, qui mi rendo conto che i gusti sono piuttosto vari. Mi piacciono le berline, o comunque auto che hanno una certa presenza. La mia preferita in assoluto è la Focus. Ma sono aperto a qualsiasi consiglio perchè non mi dispiacciono neanche macchine più compatte come Audi A2, Mini (va ancora di moda?)... come vedete macchine anche molto diverse tra loro. Semplicemente devo capire cosa si può portare a casa con quei soldi. Mi piacerebbe fosse una macchina con una linea non troppo vecchia. Mi buttate là un po' di idee? Il budget è limitato ma spero di trovare qualcosa Grazie
-
Auto usata 2000-3000 euro
- Auto usata 2000-3000 euro
3000 euro. qualcosa di più era nel caso si trovasse qualcosa che potesse durarmi di più e rispondere meglio ai miei requisiti!- Auto usata 2000-3000 euro
Intanto grazie a tutti. Non mi piacciono le Fiat, quindi escludo varie punto, stilo.... avevo citato la focus perchè mi ha sempre dato idea di affidabilità. Sulle Audi a questo prezzo si riesce a trovare? A4 sotto i 5000 euro ce ne sono, ma non so se è una buona scelta- Auto usata 2000-3000 euro
Ho una Passat variant del 92 con 240.000 km. Ho dovuto cambiare la marmitta per passare la revisione, ma è una macchina oggettivamente vecchia (problemi alle chiusure, riscaldamento rotto...) Il fatto è che vorrei evitare di arrivare a quel punto in cui i problemi incominciano a saltare fuori uno dietro l'altro, ed era meglio cambiarla prima... forse quel momento è già venuto Non ho il budget per un acquisto importante, ma d'altra parte adesso non mi interessa nemmeno: non uso quotidianamente la macchina se non per pochi km, mi basta un'auto per uso cittadino e che ogni tanto mi porti fuori porta. Tanto per capirci con quel tipo d'auto, mi sono trovato benissimo. Un'idea che sto considerando è di procedere all'acquisto di un usato, magari primi anni 2000 in modo da risparmiare e avere qualcosa di più recente! Ho un budget risicato: sotto i 5000 euro, una cifra che potrebbe andare bene sono 2-3000. cerco un'auto solida, non necessariamente SW anche se con la passat mi sono sempre trovato benissimo, va bene anche una 3 porte basta che sia abbastanza spaziosa. Insomma, non sto cercando una compatta. Quello che mi interessa maggiormente è che abbia spese di gestione basse (assicurazione e bollo quindi, tenete conto che la passat è un 1700 con 66Kw), e che abbia consumi decenti. Vorrei evitare di essere sempre dal meccanico, quindi deve essere una macchina dalla costituzione robusta, anche perchè io non tratto maniacalmente l'auto e in più starà parcheggiata in strada. Esteticamente non mi faccio troppi problemi (visto l'auto con cui giro) ma se faccio questo acquisto che qualche anno mi deve durare, mi piacerebbe avere una linea piuttosto recente. Non mi dispiacciono Audi e Ford focus, così tanto per dire. Non è un post tecnico e non ho le idee chiare, vi scrivo più che altro per iniziare a ragionare, anche perchè su queste cose faccio fatica a decidermi (tanto per capirci una parte di me è ancora tentata di rimettere a nuovo la passat e magari provare a passarla autostorica per risparmiare) grazie - Auto usata 2000-3000 euro