-
I colori più belli e brutti delle auto storiche o quasi
Uno dei colori che mi sempre strapiaciuto sulla Panda (infatti me la son comprata così) è il verde ulivo, anche se la invecchia tremendamente, facendo sembrare un auto del 2002 del 1982.
-
La mia prima auto.
Sono modifiche a cui avevo pensato, però sul lattementa non ce le vedrei bene. Ho una mascherina prerestyling, la metto?
-
La mia prima auto.
Altro sfizio che mi sono voluto levare: i cerchi in lega.
-
Autobianchi Y10 1.1 i.e. '92...il mio decino
Ma perché, non è già un opera d'arte di suo la y10?
-
La mia prima auto.
Comunque in 4 mesi e mezzo e 3.500 km circa è decisamente cambiata E Giovedì ha compiuto 16 anni di immatricolazione.
-
Fiat Uno SX MK1 ferma da anni
Complimenti, è un auto che desidero parecchio sin da quando andavo alle elementari. Prima o poi vorrei prenderne una. Per quanto riguarda i lavori da fare du han già risposto nei post precedenti. Non sono auto sofisticate, quindi ci si può metter mano da se, basta avere un minimo di manualità. Detto ciò, buon lavoro e aggiornaci, seguo con molto interesse.
-
La mia prima auto.
Si, l'orologio è illuminato. La pulsantiera invece non lo era, però era predisposta anche come cablaggio, così mi è bastato mettere 5 led per illuminarla
-
La mia prima auto.
Per la panda l orologio è sempre stato un accessorio piuttosto ambito. Era un optional a richiesta che costava la bellezza di 53mila lite e ancora oggi ha cifre abbastanza elevate. Io l ho trovato e montato.
-
La mia prima auto.
Grazie! Per le fasce paracolpi ho usato un biadesivo apposito che ho trovato dal brico. Ovviamente le ho pulite dai residui della vecchia colla (le ho prese usate in demolizione) e ho applicato il biadesivo.
-
La mia prima auto.
Nel mentre ho aggiunto le fasce paracolpi, messo un antenna radio riadattata da me lunga un metro se non di più (prende addirittura in alcune gallerie) e dulcis in fundo ho finito la cappelliera griffata bose.
- Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
-
La mia prima auto.
Sono quelli che recano lasciandoli su ll auto. Sembra fatto su misura per il pandino, quindi la pubblicità se la meritano ?
-
La mia prima auto.
Certo che si, sia meccanicamente che esteticamente la voglio sistemare. Non è quel tipo di prima auto/cesso da scoppiare, questa deve durarmi qualche annetto e poi voglio che sia bella. Nel mentre ho quasi finito di lucidarla, mancano ancora il cofano e mezzo tetto.
-
La mia prima auto.
Appena presa aveva i copri mozzi ma erano troppo da povery quindi ho optato per le coppe che ho preso da una hobby ? Ieri l'ha guidata mia madre e ha esclamato "Ha troppo sbrio questa macchina", in effetti il 1.108 Fire sotto una lattina così spinge bene.
-
La mia prima auto.
Purtroppo a causa del discorso emissioni avevo scelta tra 899 e 1.1, ho preso quest'Ultimo in quanto Fire ed euro3 (contro l'euro2 del 899). Lo sbrinamento funge, non è un granché però fa il suo dovere. Il paraurti anteriore ha un angolo lucidato, ho fatto una prova. Comunque trovarla discreta a basso prezzo non è stato semplice.