Vai al contenuto

RossoConero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    217
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RossoConero

  1. RossoConero

    Daniele Bandiera parla di Guzzi

    Sono daccordo con te e sono veramente contento che in Guzzi ci siano di nuovo entusiasmo e idee. Speriamo che ci siano anche i soldi per trasformare idee ed entusiamo in prodotti.
  2. Se per questo nemmeno il gruppo Psa ! Il ragionamento che c' era dietro la battuta è che ciclicamente tutte le aziende "generaliste " hanno vissuto brutti momenti , molte non esistono più , altre si sono salvate per il rotto della cuffia , mentre , e questa è una mia osservazione , chi fa prodotti di lusso se l'è cavata sempre bene , anche nei momenti di crisi economica internazionale. Dietro questo fatto c' è tutta una teoria economico/finanziaria che il buon Guglielmo ti saprà spiegare senz'altro meglio di me , io ho solo colto l' aspetto se vuoi più superficiale.
  3. Si , bravo Gugliemo , secondo me per molta gente è proprio così. C'è stato un periodo che , soprattutto in campagna , abbiamo buttato via o ceduto per 2 soldi un sacco di roba ( mobili , attrezzi , accessori ) perchè faceva " contadino" e quindi povero. Peccato che poi qualcuno ci si è arricchito con quella roba. Con la Fiat succede la stessa cosa , parli con gente che disprezza Fiat e si atteggia come avesse una fuoriserie fatta a mano e poi scopri che ha una Opel......
  4. :D :D Io per anni ho ordinato auto aziendali rosse, mi hanno sempre fatto un mazzo così........neanche avessi ordinato degli Ufo :D Non ti dico la famosa frase " cinq ghei più sè , ma rossa " ( non si scrive così ,ma spero che si capisca ) l' ho sentita almeno mille volte... :( Alla fine mi sono arreso , non le ho più prese rosse , ma grigie , comunque , MAI !!
  5. Secondo me sui benzina stanno lavorando molto dietro le quinte , quando arriveranno gli uniair ( o multiair come dice Taurus ) potrebbe essere una " rivoluzione" come fu il common rail , che ha rivitalizzato alla grande motori che sembravano al capolinea. Per adesso la mia sensazione è che non li abbiano ancora pronti , ma gli va bene che tanto adesso tirano i diesel , e su quelli la Fiat ora è messa molto bene.
  6. in effetti il signor Honda , nel periodo in cui andavano di moda le grosse fusioni tipo Daimler-Chrysler sosteneva che , passata la moda , il futuro sarebbe stato molto più roseo per quelle aziende che , pur avendo dimensioni rispettabili , avrebbero avuto l' agilità e la velocità per assecondare il mercato. E a suo modo di vedere in questo senso erano ben posizionate , naturalmente la sua Honda , ma anche Porsche e BMW , per esempio.Cioè aziende grandi , ma non gigantesche. Stai a vedere che aveva ragione......
  7. bè , è l' ennesima dimostrazione che i marchi più forti , quelli con le casse piene , non sono i generalisti ma quelli che vanno sul lusso........... Insomma , a vendere le macchine ai poveracci...si finisce con le pezze al culo :D
  8. Ma , secondo te avrebbe mercato una Brera a gas , per quanto prestazionale ?? Veramente non saprei...ho idea che chi ama le sportive inorridirà di fronte anche solo all' idea di una sportiva a gas Vabbè che una volta , proprio dalle nostre parti , ho visto una Ferrari alimentata a gas.
  9. Tutto vero , uno dei pochi nei attuali del metano può essere la difficoltà a trovare distributori , ma questo è abbastanza semplice da risolvere come problema. Un' altro neo è la lunghezza del rifornimento , anche se con i distributori moderni la cosa si è molto ridimensionata. Comunque l' auto ibrida ha un suo perchè , fosse solo per il fatto che " costringe" a fare ricerca sui motori elettrici , sulla tecnologia delle batterie e in generale sull' elettronica di bordo.
  10. Ho avuto modo di provare la Prius e ti posso assicurare che è tutt' altro che un chiodo. I motori elettrici le donano uno spunto da ferma ottimo , il benzina ci mette l' allungo. Muoversi in coda nel traffico con il solo motore elettrico è incredibile , la gente che ti vede passare , ma non ti "sente" ti guarda con 2 occhi così :D Direi che è senz' altro una tecnologia molto interessante , chiaramente molto legata ad un' alto livello di sofisticazione elettronica e al peso/costo delle batterie , il che porta a prezzi alti , lasciando quindi spazio di manovra ad aziende come Fiat che possono coprire le fasce più basse del mercato con prodotti tecnologicamente più semplici ( ma non banali) basati sul gas Metano o anche , per adesso , sul GPL volendo.
  11. capito niente..........qualcuno sa cosa dicono questi??
  12. vabè...........scusate l' ignoranza , cosa ha fatto di rimarchevole la gentil donzella ??
  13. Ma che scherzi ?? Non vedi che manca la torretta con tutto il cannoncino , lo spazio per montare i cingoli , i rostri per speronaren il nemiken ............... :D Vabbè il mondo è bello perchè è vario ( o era ...avariato ) e meno male che non abbiamo tutti gli stessi gusti , sennò chissa che casino...tutti sposati alla stessa donna........ :D
  14. Quoto in pieno .......anche se a me le cazzatine sulle macchine piacciono Però sono d' accordo che chi compra e ci mette i suoi soldi , dovrebbe sempre avere il diritto di scegliere ciò per cui sta cacciando il suo sudato denaro. Questo in tutti i settori , non solo nell' auto.......... mi viene in mente il videoregistratore che faceva anche le pizzette , mai usato se non in play , rewind e fastforward , qualche volta la programmazione. Però il picture in picture , l' effetto tendina e la solarizzazzione e mille puttanate le ho dovute pagare...........però se volevo quella meccanica ottima e affibabile...............pagare e tacere. Girano un pò i maroni....... :)
  15. Già. Secondo me ormai lo fa per ripicca........ Boh , forse vorrà rimarcare anche così la sua presunta " diversita" dai politici di mestiere....... Non lo so , chi lo capisce è bravo.......... Certo che non usare una Maserati quattroporte.......... C'è una canzone di un vecchio gruppo rock americano un pò cattivello ( i Blue Oyster Cult di New York ) che si intitola " Maserati GT " e inizia , in italiano: " Adoro Maserati GT " 8-)
  16. Scusa Tyter1 , non dimenticare che Fiat in questi ultimi anni , un pò per forza , un pò per necessità , un pò per le regole aziendali interne , un pò per lotte di potere , ha cambiato l' altissima dirigenza un sacco di volte. E tutti questi cambiamenti non hanno certo aiutato , come è stato sottolineato più volte nel forum. Adesso che hanno uno che fa la sua degna figura , che come dici tu venderebbe i frigoriferi agli eschimesi , lo togliamo dai piedi per rimetterci al suo posto un finanziario puro , che la prima cosa che fa va a vedere quanto si spende ( tranne che per il proprio stipendo ) e vuole tagliare a casaccio ?? Ripeto , per me Montezemolo ha diversi difettucci , ma ha il grande pregio di aver capito che l' auto è soprattutto passione ( sennò noi qui saremmo dei pazzi ) e questa passione è in grado di farla trasparire e trasmetterla al grande pubblico e di essere credibile. Meglio che resti dovè almeno un altro paio di annetti , tre sarebbe pure meglio.......
  17. Sì , speriamo che sia così e che oltre alla bellezza abbia qualità percepita e qualità sostanziali che la pongano fuori dalle solite dicerie tipo " bella , ma è una Fiat chissà quanti difetti avrà ". Il giorno che vedendo un nuovo modello Fiat la gente non dirà più frasi del genere , la Fiat avrà raggiunto il suo obbiettivo. Poi dovrà mantenerlo nel tempo ........
  18. Non penso che sia solo una questione di essere ignoranti ( nello specifico campo automobilistico , sottolineo , che il ragazzotto in questione sul lavoro ci sa fare e bene ) ma è anche una questione più ampia. Molta gente , soprattutto i giovani abituati al mondo "piccolo" di internet ,dove trovi di tutto proveniente da tutte le parti del mondo , spesso non sa neanche di che nazionalità è il marchio della macchina che possiede. Se poi gli spieghi che la sua giapponese è costruita in Inghilterra o in Spagna o in Ungheria , che la sua tedesca è fatta in Spagna o in Sud America... casca dal pero. Molti trattano l' automobile come un elettrodomestico , che lo puoi comprare in internet e te ne freghi da dove viene. L' acquirente medio sa una fava che la Peugeot è francese e la Skoda ceka , gli piace , compra , al massimo chiede al conosciente/amico che si ritiene intenditore perchè magari cambia la macchina un pò più spesso. Quindi sono d' accordo con te che bisogna innanzitutto riaccaparrarsi quella fetta di clienti che sull' acquisto della macchina ci ragiona un pò più e un pò meglio della media , gli altri probailmente arriveranno al traino.
  19. E il bello che dopo questa uscita ho beccato due possessori di Ford ( Focus prima serie e C-Max ) che davano ragione ai dirigenti Ford !! Ma se fino a ieri mi linciavano appena provavo a dire qualcosa sulla Ford !! Mah !!
  20. Signori , questa ve la devo raccontare perchè e significativa di come certi giovanotti vedono FIAT !! Oggi ho portato a pranzo tre ragazzi che lavorano alle mie dipendenze , con la mia macchina , una Stilo MW 1,9 Mjet. Si parte a parlare della nuova Grande Punto , commenti abbastanza positivi sull' estetica , qualcuno giustamente commenta che bisognerà però valutare bene la sostanza e a questo punto il più giovane dei tre , patentato da poco più di un anno , inizia a sciorinare una serie di luoghi comuni sulle Fiat e conclude che secondo lui le Fiat " generalmente sono fatte peggio delle altre , lo dicono tutti " A quel punto , inizia a guardarsi in giro nella macchina , diventa rosso e fa " ah....ma questa è una FIAT , non me ne ero neanche accorto !! " Da rotolarsi dal ridere :D se non fosse che per la FIAT c'è da preoccuparsi
  21. Speriamo bene........ se sta macchina non vende non vorrei si passasse da una benedizione ad una..... estrema unzione.. sgratt ...sgratt..sgratt... Comunque finora ho sentito pareri positivi in giro .......
  22. RossoConero

    [RISOLTO] In FIAT sono degli esteti.

    sarebbero capaci ...i krukkacci , con il senso dell' umorismo che si ritrovano.......
  23. E chissà quei geni di grandi banchieri che ci ritroviamo chi ci metterebbero al posto di Monprezzemolo.................che con tutti i difetti che potrà avere almeno di auto qualcosa capisce. Boh !
  24. E chi ha detto che ce l' ho con i piccoli imprenditori ?? Dico solo che non sono quella categoria di santi e eroi che ci volete far credere. Come in tutte le categorie ci sono quelli in gamba e quelli no , quelli onesti e quelli no. Quello che mi fa un pò girare gli zebedei è che non si è mai sentita confindustria o una qualsiasi altra associazione di categoria ammettere una verità banale quanto quella sopra riportata. Mai sentito dire " sì è vero , ci siamo sbagliati su questo o su quello , sì è vero c' è qualcuno che le tasse non le paga " , nossignori , tutti perfetti. Sempre colpa degli altri , governo , sindacati , i cinesi adesso , l' est europa prima........ e che palle !! Poi io , per mantenermi agli studi in gioventù , sotto padrone , come si diceva una volta , ci ho lavorato , ci lavora in fabbrica mio fratello e tanti parenti e amici e qualche idea sulla mia pelle me la sono fatta........ per questo ringrazio Dio ( e me stesso ) per il lavoro che faccio adesso........
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.