Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

darsas

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. darsas ha risposto a accul in Fiat
    Scusate se questa domanda è già stata fatta, ma al momento l'adaptive cruise control è già disponibile ? Quando sarà disponibile il 1.4 da 170 cv ?
  2. Questa dovrebbe essere più corretta, giusto ? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Circa il pensiero secondo cui la famiglia 500 non sarebbe da estendere oltre, sicuramente sarebbe da valutare. Tuttavia credo che l'unico modello di business veramente funzionate nel settore sia al momento quello della produzione di auto "premium", e credo che l'unico modo per Fiat di entrare a far parte di tutto ciò sia utilizzare il brand 500 (in modo complementare al marchio Fiat, non sostitutivo). Attraverso l'utilizzo del brand 500 su una vera segmento C (con finiture quindi ancora superiori all'ottima 500X) Fiat potrebbe addirittura tentare di scavalcare lo "stadio Golf" e tentare di attaccare direttamente A3/Sr1/Classe A. Tornando a questioni più meramente tecniche, l'idea di fare il Photoshop su base Delta credo possa essere ottima, ma le mie capacità non me lo consentono...
  3. Hai ragione, ho involontariamente accorciato l'originale, mi scuso per l'errore e vi assicuro che non era voluto. Comunque non intendevo dire che sarebbe opportuno lavorare sulla meccanica di 500X, abbassandola e allungandola. Intendevo dire, che volendo progettare una nuova seg. c (alternativa, perché so che c'è n ballo il discorso della c costruita su b in Turchia) si potrebbero applicare gli stilemi 500 su un pianale più lungo, quello di giulietta da modificare. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Credo di aver capito il problema. Ho scelto l'immagine sbagliata, questa : http://www.fiat500.com/site/it-it/500x/configuratore Mi pare presenti la deformità di cui parlavi.
  4. Proposta rapida di sostituta premium di Bravo. La tecnica è quella che è... volevo far passare il concetto e cioè che le linee di 500X non avrebbero problemi a cambiare segmento.
  5. Sarebbe possibile stimare l'ammontare degli investimenti di FCA sul territorio Italiano dall'inizio della crisi ad oggi ?
  6. A mio parere quando una casa automobilistica generalista non ha le possibilità finanziarie di creare una gamma completa ha tutto il diritto a sfruttare tutte le sinergie industriali a sua disposizione, tanto più quando queste sinergie sono possibili con un'altra casa dello stesso gruppo e, se non si corre il rischio di sovrapposizioni, ha tutto il diritto anche di rimarchiare. È evidente che questa ultima opzione va trattata con il massimo dell'onestà verso la clientela, ma premesso questo tutto è possibile per una casa generalista. Tornando alla mia proposta è evidente che nella situazione attuale un investimento di questo tipo sarebbe improbabile. Tuttavia può essere uno spunto per prevedere giá in fase di progettazione della prossima Charger la possibilitá di un re badge Fiat. Per quanto riguarda la domanda di Gran Prix, io la immagino nella linea rational, ma quasi sicuramente seguiranno il consiglio di lino68 per la disposizione.
  7. Grazie Lino68 per l'appoggio. Comunque è evidente che non sarebbe l'ideale erede della Croma, tutt'altro, però dato il moderato costo dell'operazione (moderato rispetto ad un modello inedito, non nullo) volendo si potrebbe provare. Senza aspettarsi nulla di che aiuterebbe FCA quantomeno a mentenere una proposta di segmento E in Europa senza disturbare le future ed attuali proposte premium (Maserati + Alfa).
  8. Sicuramente sarebbe poco redditizio, altrimenti l'avrebbero fatto . In altri contesti comunque credo sarebbe difficile, ma non impossibile, perchè nonostante le misure imponenti (credo 5,08 contro 5,00 del Range ...) credo abbiano tirato fuori un mezzo equilibrato.
  9. Per il motore pensavo anche io al 3.0Mjet. Circa il brand penso che Iveco, considerando la reputazione, e la potenziale rete vendita (Fiat+Iveco), possa ottenere risultati superiori a Dodge, che in Italia non ha mai sfondato, neppure con modelli validi ed in linea con le tendenze europee (Journey). Qualcosa di simile all'operazione Freemont, ma con numeri più piccoli dato il diverso segmento.
  10. Ecco a voi la versione Fiat dell'operazione 300-Thema.
  11. Si, chiaramente non sarebbe fattibile. Io immaginavo un passo successivo al defunto massif nella direzione di sviluppare una sezione automobilistica Iveco (forse anche una società controllata pareteticamente da da iveco e Fca) su cui magari dirottare pure il pick-up medio che a quanto pare sarà invece Fiat professional. Sarebbe probabilmente una ulteriore operazione complessa (intendo oltre ai già numerosi ed ambiziosi piani di rilancio dei vari brand), che richiederebbe la creazione di nuove strategie di marketing e di distribuzione. Ma avendo più fondi ed energie di quelle che al momento ha Fca, e con tutti gli altri brand già rilanciati, si potrebbe provare.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.