Vai al contenuto

linux156

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

La popolarità di linux156

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

110

Reputazione Forum

  1. ciao; il posteriore mi ricorda vagamente la lancia kayak; ve la ricordate?
  2. linux156

    tuning alfa spider ?

    ciao a tutti ho trovato questa foto cercando tra alcune auto usate dovrebbe essere un tuning che imita la possibile linea futura della gta se non sbaglio cmq ha un design che non mi convince ciao by linux 156
  3. Ciao Allora nessuno ha mai effettuato un lavoro simile;scusatemi ma e' un problema che mi sta' molto a cuore. Linux 156
  4. linux156

    Problema Abitabilita' 156

    Ciao a tutti Tornato dalle vacanze ho gia' messo in cantiere alcuni nuovi lavori sulla 156; uno di questi e' sul volante ,infatti a causa della mia statura (1.89) trovo molta difficolta' a trovare la corretta posizione di guida. La mia idea e' di mettere un distanziale dietro al volante o un mozzo nuovo cercando pero' di mantenere il volante originale con relativo airbag. E' un lavoro che avevo gia' fatto sulla mia volvo 480T solo che li non c'era l'airbag. Qualcuno di voi ha gia' fatto una operazione simile? Questo e' l'unico stupido problema che non mi fa' apprezzare al 100 % la mia Alfa. Ciao e grazie Linux 156
  5. una sera ero in giro con la mia volvo 480 T. stavo arrivando ad una rotonda e avevo dietro una stilo che mi seguiva;di colpo questa accellera e mi sorpassa a 20 metri dalla rotonda e si infila davanti a me,attenzione io stavo andando abbastanza forte ,leggo di sfuggita che era una jtd 8v Mi ha dato proprio una sensazione di potenza mostruosa una spinta che gli ha permesso di passarmi in piena tranquillita' e di non schiantarsi sull'aiuola;da quella sera ho scoperto che la coppia a volte e' veramente importante. subito dopo la mia volvo ho tenuto per 2 mesi un golf 3 gti 16v 150 cv un vero cesso;l'ho comprata solo perche' mio padrino e' un concessionario volks ma io la odiavo dal profondo del cuore infatti lei mia ha ripagato lasciandomi per strada con il cambio rotto perche' si era rotto un pezzettino di plastica in piu dopo un mese quando frenavo si accendevano le quattro frecce e poi i consumi non scherzo quando dico che facevo i 5/6 km/l a volte i 9 km/l osceno da li mi sono detto basta con i motori benzina sopra i 1700 questi sono un po' i motivi che mi hanno spinto sul diesel;bisogna anche calcolare la possibilita' di tirare fuori da un motore turbo un bel 40 cv mentre da un benzina aspirato al massimo un 12 cv e con che fatica ; lavorandoci nel settore o visto di tutto e alla fine.... Spero nei prossimi motori alfa il ritorno dei turbo benzina di media cilindrata(1600 T-1800 T) allora se ne riparla ciao e grazie
  6. Propongo anche qui le mie impressioni su questa bellissima auto. Ormai sono passati 6 mesi e 5000 km e quest' auto continua a soddisfarmi. gli interni sono molto buoni,i sedili contengono bene e i tessuti(progression) sono molto robusti,l'assemblaggio della plancia e' perfetta unica pecca la parte inferiore dove le plastiche non sono state arrotondate nessun cigolio o rumore sia sull'asfalto che sul pave' forse su qualche particolare potevano essere piu' attenti come le lucine negli specchietti parasole attivabili manualmente che nella vectra (98) di mio padre si accendono automaticamente all'apertura dell'aletta o la mancanza di un a luce di sicurezza sulle portiere cmq particolari giustificabili visto l'eta' del progetto e il periodo che stava passando fiat. il motore;qui viene il bello stupendo, io vengo da una volvo 480 turbo elaborata da me (170 cv) gran motore spingeva sempre a tutti i giri senza problemi tenevo testa a molte auto,non dico la velocita' che e' meglio;ma quando ho provato questo diesel mi sono esaltato una coppia strepitosa una sensazione che non sentivo con la mia volvo . in entrambi i motori proprio perche turbo trovo quel vuoto ai bassi regimi a volte un po' frustrante ma appena la turbina soffia in un'a ttimo ti trovi a velocita' che non rientrano nel codice stradale;in salita poi e' un motore molto corposo forse non accompagnato da un cambio alla sua altezza che risulta gommoso e dagli innesti un po' lenti (1a -2a) soprattutto a freddo. mi dispiace sentire brutte vicende su questo motore che sicuramente non ha avuto una gioventu' facile infatti dopo neanche 2 mesi dal lancio i primi problemi che pero' mi semrava fossero stati risolti con una nuova versione del software della centralina. vi dico la verita' quando ho acquistato la mia 156 km 0 avevo appena smesso di lavorare in un'officina dove elaboravo centraline elettroniche per auto e quando stavo controllando le 156 in esposizione(luglio 2003) ho notato che all'interno,dal lato passeggero sotto il cassetto portaoggetti sbucava un grosso cavo nero e il rivestimento non era stato rimontato ed era cosi' per tutte le 156 in esposizione quello infatti era il cavo della centralina che era stato lasciato cosi' per segnalare che la macchina era gia' stata aggiornata. effettivamente non ho riscontrato nessun problema tipo andamento a singhiozzo al minimo o strani colpi devo pero' segnalare anch'io la sensazione che il climatizzatore automatico ogni tanto abbassa la ventilazione o cambia i flussi mah vedremo adesso con il tagliando dei 5000km che voglio fare io per cambiare l'olio. nel complesso una macchina sicura e piacevolissima da guidare e che vale quello che costa ,a mio parere logicamente! Ciao a tutti by linux 156
  7. La mia 156 mi sta soddisfando molto come motore ma il cambio non e' il massimo infatti passando dalla 1a alla 2a devo aspettare che si inserisca con calma da solo se no rischio di grattare e devo tener tirata la leva del cambio verso di me con un po' di forza Il mio meccanico mi ha consigliato di mettere un cambio come si deve tipo rally cosa ne pensate?
  8. Finalmente la vediamo e abbiamo i dati tecnici che mi sembrano molto buoni per quella cilindrata. Vedremo cosa combinano per la 156 autodelta!!! Ciao by Linux
  9. Salve a tutti e' il mio primo post in questo forum,anche se e' da un po' che vi seguo! Io sono per il turbo benzina che da' delle sensazioni spettacolari ,avevo una volvo 480 turbo e devo dire che mi sono sempre divertito (l'avevo portata 160 cv!!!) Ciao by Linux
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.