Vai al contenuto

AleMcGir

Moderatore |Staff|
  • Numero contenuti pubblicati

    18046
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    492

Risposte pubblicato da AleMcGir

  1. cazzo, ma è un bungalow sotto? :shock::lol: pensa al tipo che magari si stava cuocendo le costine alla griglia in santa pace :lol:

    p.s. sei andato a vedere le prove stanotte?

    No, niente Sanremo. Periodo incasinato: 1) una milf indecisa su quello che vuole costruire, nel giro di 15 giorni siamo passati da un edificio plurifamiliare di 12 alloggi, ridotti a 10, dopo 8 per finire con una quadrifamiliare. Ieri "Se facciamo un locale commerciale e/o asilo nido?" :pz 2) Stand al Made a Milano

    :sorry:

  2. E sono 9 :clap:clap:clap

    Fonte: Sébastien Loeb è Campione del Mondo per la 9^ volta!

    Oramai da anni abbiamo finito gli aggettivi per Sébastien Loeb. "cannibale", "alieno", "fenomeno"... tutto inutile, non c'è modo per spiegare a parole la grandezza del francese, assoluto signore e padrone del rallismo moderno ma non solo, come dimostra tutte le volte che tocca una vettura da pista e diventa immediatamente primattore anche lì.

    [non perdetevi la nostra gallery celebrativa di questo nono centro di Séb]

    Anche questo Rally di Francia finisce nell'immenso medagliere di Loeb, che per vincere in casa il nono titolo di Campione del Mondo consecutivo si è autolimitato nell'ultimo giorno e dato un po' spazio anche a qualche altro nome, dopo aver dominato le prime giornate.

    E così l'ultima tappa del rally transalpino è stata tutta appannaggio di Thierry Neuville, che è riuscito a vincere tutte le speciali tranne quella che dava punti mondiali, che è stata appannaggio di Ott Tänak.

    Seconda posizione finale per la Ford Fiesta RS WRC di Jari-Matti Latvala, e gradino più basso del podio per l'altra Citroen DS3 WRC ufficiale di Mikko Hirvonen, che aiuta la casa francese a conquistare il suo ottavo iride costruttori.

    Neuville ha chiuso quarto, il suo miglior risultato nel mondiale, davanti alla Ford privata di Mads Ostberg.

    WRC, Rally di Francia, 07/10/2012

    Classifica dopo la PS22 (primi dieci)

    1. Sébastien Loeb (Citroen DS3 WRC) in 3h32'53"0

    2. Jari-Matti Latvala (Ford Fiesta RS WRC) a 15"5

    3. Mikko Hirvonen (Citroen DS3 WRC) a 44"1

    4. Thierry Neuville (Citroen DS3 WRC) a 1'07"3

    5. Mads Ostberg (Ford Fiesta RS WRC) a 1'16"4

    6. Ott Tänak (Ford Fiesta RS WRC) a 2'27"9

    7. Evgeny Novikov (Ford Fiesta RS WRC) a 5'51"6

    8. Chris Atkinson (Mini John Cooper Works WRC) a 6'42"4

    9. Martin Prokop (Ford Fiesta RS WRC) a 8'46"8

    10. Sébastien Chardonnet (Citroen DS3 WRC) a 8'59"7

  3. ...

    Se proprio volevano risparmiare spazio, potevano fare come il superbo T28, uno dei telefoni che ha fatto storia,. Il dietro della batteria era a vista

    et28_1.jpg

    Considerazione veloce sui prezzi: un T28 ai tempi costava mi sembra circa 800 mila lire.

    Ora un iPhone costa 800 euro, ma i prezzi sono tutti raddoppiati, e forse in effetti fa qualcosa piu' di un t28 (anche se il t28 faceva una settimana di batteria :D)

    Presente, cambiato 2 volte in garanzia per problemi alla batteria. Telefono molto efficiente :agree:

    Ora dopo un paio di telefoni coreani, sono passato alla mora...

  4. a proposito di Kubica... io credo un po' nel destino e nel fatto che esso ci manda dei segnali nella nostra vita. E il segnale che il destino vuole mandare a Kubika, il quale ha avuto parecchi gravi incidenti nella sua carriera, è questo: " caro robert, hai avuto tanti incidenti, ne sei uscito malconcio, ma cmq ne sei sempre uscito, ma ora ho esaurito i bonus e quindi è meglio che appendi il casco al chiodo e ti dedichi ad un'attività più tranquilla!"

    Sportmediaset - Kubica, ecco l'intervista - Video Mediaset

    Video-intervista al rally di rientro a Biella

  5. La cura riabilitativa di Kubica, alla guida del subu WRC, continua (dopo l'uscita di strada al San Martino di Castrozza)

    -1.jpg

    oggi una nuova vittoria al Rally di Bassano

    21885_rally_di_bassano:_kubica_domina_con_la_subaru.jpg

    Rally di Bassano: Kubica domina con la Subaru

    Il polacco vince sette speciali su nove. Sossella secondo con la Citroen C4 WRC è a oltre un minuto

    Se doveva essere un allenamento è stato un grande training: Robert Kubica ha dominato la 29. edizione del Rally Città di Bassano, prova valida quale ultimo appuntamento dell’International Rally Cup e della Mitropa Cup. Il pilota polacco, ben navigato da Emanuele Inglesi sulla Subaru Impreza WRC della First Motorsport, ha vinto sette delle nove prove speciali disputate in Veneto, lasciando agli avversari solo le briciole su un asfalto reso ancora più viscido dalla pioggia.

    Il pilota polacco, che da alcuni colleghi al San Martino di Castrozza era stato definito in modo un po’ irriverente un “…pilota che guida con una mano sola”, ha dato un saggio delle sue capacità e di controllo sulla Impreza WRC: nessuna sbavatura, nessun errore a cominciare dalla prova spettacolo di ieri sera a Marostica.

    Poi Robert si è preso il tempo per prendere il ritmo e quando ha trovato il giusto passo non ce n’è stato più per nessuno, incrementando il margine di vantaggio su Manuel Sossella e Walter Nicola, volonterosi con la Citroen C4 Wrc della Publimedia che si è via via è dilatato fino al minuto e quattro secondi finali.

    Ho dovuto alzare bandiera bianca anche Piero Longhi sulla Mini Countryman WRC divisa con Gigi Pirollo: una toccata contro una pietra ha tolto di scena uno dei nomi più prestigiosi nella sesta prova, ma non c’era niente da fare contro Robert.

    Il terzo posto è stato ereditato da Valter Gentilini con la Citreon Xsara WRC che ha dovuto tenere a bada le due Peugeot 207 S2000 degli scatenati Pierre Campana e Paolo Oriella che hanno concluso nell’ordine la sfida per la S2000.

    IRC Cup, Rally Città di Bassano, 29/09/2012

    La classifica dopo la 9. prova speciale

    1. Kubica-Inglesi – Subaru Impreza WRC – in 1’19’59”8;

    2. Sossella-Nicola – Citroen C4 WRC – a 1’04”8;

    3. Gentilini-Gastaldello – Citroen Xsara WRC – a 3’28”3;

    4. Campana-De Castelli – Peugeot 207 S2000 – a 3’38”3;

    5. Oriella-Tomassini – Peugeot 207 S2000 – a 4’01”6.

  6. Lana Del Rey testimonial di Jaguar F-TYPE

    Jag_F-TYPE_Lana_Del_Ray.gif

    Jaguar conferma di aver raggiunto un accordo di collaborazione con la cantautrice Lana Del Rey nell’ambito dei piani di lancio per la nuova Jaguar F-TYPE. La nuova sportiva due posti sarà presentata il prossimo 27 settembre 2012 al Salone di Parigi.

    Adrian Hallmark, Global Brand Director di Jaguar, ha dichiarato: “La cantautrice Lana Del Rey collaborerà con Jaguar al lancio della nuovissima F-TYPE, la sportiva due posti che è una vivida rappresentazione della vitalità del marchio Jaguar. Il fascino di Jaguar è dovuto in gran parte al suo dualismo – una miscela unica di autenticità e modernità, due valori che crediamo di poter condividere con Lana nei suoi successi professionali.”

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.