Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aliante82

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aliante82

  1. in che Regione posso chiedertelo ? angelomo.. io in umbria , ieri il mio conce mi ha risposto che devo attendere ancora a martedio prossimo perche ce l'ispettore della renault che gli deve reinstallare la renault net non puo ne targare le auto in uscita e ne verificare se le auto sono in dogana o altro aiutooooooooooooooooooooooooo
  2. Ciao Idolo posso chiederti l'email quando hai fatto l'ordine dopo quanto piu o meno ti e arrivata l'email dalla renault? io il 31-10 ho fatto il contratto e stiamo a oggi che non ho nessuna email.poi vado su myrenault >my garage>stato dell'ordine e inserisco il codice fiscale ma mi esce sempre l'errore ,, spero in una tua risposta ciao e grazie:( - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - chiedo aiuto a chi avesse acquistato la captur e gia ne e in possesso dopo il contratto fatto in conce dopo quantop avete atteso per l'email ? io sto in attesa da 3 mesi e sto incominciando a stufarmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazie a tutti
  3. Cia Delfina, anche io provengo da un astra 1.6 130 cv prima ancora una udi s3 e il 90 cv so che e un motore piccolo ma credimi ( soggettivamente) oltre all'eleganza che ha la captur , si prospetta anche con consumi molto ridotti e ovvio sono soldi che si spwendono, e devi valutare il tutto prima di affrontare ...provala come feci io e non te pentirai un abbraccio e in bocca al lupo per la scelta quel che sia sia ciaoo
  4. [h=2]Manutenzione dell'auto nuova in garanzia - Legge Monti, questa sconosciuta...[/h] Per evitare di parlare a vanvera....poichè la Legge non ammette ignoranza..ho raccolto alcune esposizioni tratte liberamente dal Testo Direttiva (scaricabile al link in calce) e Sicurauto, Autotecnica Brescia. L'esposizione è molto chiara e non lascia dubbi. Tutti le officine "serie", associate a CNA o CI, hanno da tempo ricevuto formazione.. I "meccanici" che parlano a sproposito lo fanno o per dolo (giuridicamente la "colpa" è più lieve) o per ignoranza... e io mai lascerei il veicolo a costoro . Lo scopo della direttiva, tradotta in un regolamento europeo vincolante per tutti i paesi della Comunità Europea, è contrastare le pratiche anti-concorrenza che limitano la possibilità dei consumatori di scegliere i propri fornitori. La normativa è stata totalmente recepita nel ns Ordinamento Giuridico Con la direttiva Monti puoi comprare l'auto dove preferisci e far eseguire la necessaria manutenzione dove meglio credi, purché l'officina risponda a precisi requisiti, disponga delle informazioni della casa (ecco perchè il Manuale Officina Fiat eLearn è ora disponibile per la vendita a qualsiasi officina) ed utilizzi ricambi originali o di qualità corrispondente, senza che ti possa essere negata l’applicazione della Garanzia del Costruttore in caso di necessità. Le innovazioni del Regolamento 1400 e del D.Lgs. 24 hanno come finalità primaria la tutela del Consumatore, nei riguardi del godimento della Garanzia di buon funzionamento rilasciata dalla Casa costruttrice del Veicolo. Oggi il Consumatore può scegliere la soluzione più conveniente per lui, beneficiando dalla concorrenza tra le Officine delle reti ufficiali delle Case e quelle indipendenti, purché qualificate. Peculiarità Direttiva Monti La Direttiva stabilisce sostanzialmente che le limitazioni imposte dai Costruttori nel subordinare l’applicazione della garanzia sul “Nuovo” sono illegali. In dettaglio: Il diritto dell’Officina Generica ad acquisire “Parti di ricambio del Costruttore auto” presso la rete del Costruttore Il diritto dell’Officina di usare “Parti Ricambio Originali”, fornite cioè dal costruttore delle parti stesse su specifiche della Casa automobilistica Il diritto dell’Officina di utilizzare “Parti di qualità corrispondente (conformi)” fornite quindi da costruttori indipendenti che certificano la conformità delle parti di ricambio in relazione alle specifiche originali ed al livello di qualità prescritto dalla Casa Automobilistica Il diritto delle Officine di procurarsi tali parti anche da canali commerciali indipendenti e competitivi Il diritto del consumatore di effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta, purché qualificate Il diritto del Venditore e/o del Consumatore dell’auto di effettuare interventi di riparazione o montaggio di accessori, presso Officine di sua fiducia E’ chiaro che un officina non appartenente alla rete di assistenza del costruttore non può fornire parti e mano d’opera gratuitamente, mentre il Consumatore deve operare nel quadro del D.Lgs.24 e può esercitare il diritto di regresso verso il Venditore in alcuni casi; tuttavia la casa non può più far decadere la garanzia sul veicolo a causa di singoli interventi su parti difettose effettuate da Officine non autorizzate, che rimangono responsabili verso il Consumatore delle parti fornite secondo i termini del D.Lgs.24. Il diritto delle Officine di accedere alle informazioni tecniche relative a manutenzione, riparazione e servizio (es. istruzioni di smontaggio, strumentazione specifica,formazione tecnica etc) rilasciate dalla Casa Automobilistica, alle stesse condizioni praticate alle Officine “autorizzate”. La effettuazione di operazioni relative a richiami formali del Costruttore deve essere svolta nell’ambito della rete di officine Autorizzate. Quindi il Consumatore può scegliere liberamente il Venditore più conveniente, senza doversi preoccupare della Garanzia di Buon Funzionamento che il Costruttore DEVE riconoscere, indipendentemente dal venditore. Il Consumatore può rivolgersi dove meglio crede per la manutenzione ordinaria e per la installazione di equipaggiamenti after market, senza che il Costruttore possa far decadere la Garanzia. La nozione di “Garanzia del Costruttore”o di buon funzionamento l Costruttore del Veicolo si assumeva la responsabilità del buon funzionamento dell’intero veicolo acquistato dal Consumatore, riparando o sostituendo parti che si rivelassero difettose tramite una Officina debitamente autorizzata che gestisce il rapporto “contrattuale “ tra il Consumatore ed il Costruttore. Il Costruttore risponde delle Parti assemblate sul veicolo, indipendentemente dal fornitore delle medesime, comprese parti come batteria, pneumatici etc. L’intero modello della “Garanzia” riflette una concezione del rapporto tra le parti dove il Consumatore è Cliente della Casa Automobilistica, raggiunto tramite la rete organizzata della Casa stessa. Oggi non è più così; il Venditore è tenuto ad assicurare la garanzia sulle auto da lui vendute e risponde direttamente al Consumatore di ogni difetto emerso nei 24 mesi seguenti la vendita (o di più se la casa pubblicizza garanzie estese per oltre 24 mesi). Il Costruttore tipicamente subordina la propria responsabilità sulle parti difettose all’effettuazione della manutenzione ordinaria tipicamente strutturata in “tagliandi” da effettuarsi a percorrenza o scadenze temporali prescritte. La nozione di Manutenzione Ordinaria Per mantenere lo stato di efficienza previsto dalla Casa Automobilistica il veicolo deve essere sottoposto a periodiche ispezioni e sostituzione di materiali di consumo. Durante queste fasi di ispezione le parti sottoposte ad usura vengono verificate e, se necessario, sostituite a pagamento; in caso di usura anomala o di difetti in altre parti che causano tale anomala usura l’Officina deve segnalare tale necessità perché l’Acquirente possa decidere il da farsi. Durante il periodo di Garanzia ovviamente l’Acquirente richiederà l’applicazione della medesima. L’aspetto rilevante della corretta manutenzione ordinaria è l’ ispezione sistematica del veicolo che è finalizzata a prevenire inconvenienti seri identificando difetti o anomalie in fase precoce. Questa è la ragione per cui la mancata effettuazione dei “tagliandi” è legittimamente ragione perché venga negata l’applicazione della Garanzia da parte della casa Automobilistica anche per parti apparentemente non direttamente coinvolte nei “tagliandi. In effetti il contenuto delle operazioni relative ai “tagliandi” è descritto sommariamente nel “libretto d’uso e manutenzione” consegnato al Consumatore insieme al veicolo ( il “cosa”), mentre le procedure di ispezione ed i criteri di valutazione dello stato d’usura etc (il “come”), sono riservati alla letteratura tecnica, circolari e quant’altro che la Casa Automobilistica riservava alla propria rete di assistenza. Oggi, con modalità diverse da Casa a casa, tali informazioni sono obbligatoriamente rese disponibili anche agli Operatori indipendenti. Per completezza aggiungo il richiamo all'Art. 4 ultimo comma: Ai fini del presente paragrafo per «operatori indipendenti» si intendono le imprese che intervengono direttamente o indirettamente nella riparazione e manutenzione di autoveicoli, in particolare i riparatori indipendenti, i produttori di attrezzi o apparecchiature di riparazione, i distributori indipendenti di pezzi di ricambio, le imprese che pubblicano informazioni tecniche, i club automobilistici, gli operatori dell’assistenza su strada, gli operatori che offrono servizi di verifica e controllo e gli operatori che offrono formazione per i riparatori In definitiva la Direttiva , recepita con il Dlgs 24, spazza via la pratica delle regole restrittive alla vendita autoveicoli (catena di mediazione, concessionari , off. autorizzate, obbligo di mono-mandato ecc. ecc), nonchè della manutenzione. Una officina della rete Peugeot o anonima può riparare senza inficiare la Garanzia del costruttore anche la mia Abarth, avedno accesso per legge a tutti gli strumenti informativi e diagnostici del Produttore. Per consultare il testo integrale http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...30:0041:IT:PDF In definitiva poichè gli operatori non sono più vincolati al concetto di "original spare parts", io come consumatore posso richiedere l'installazione di componenti (anche Olio) che rispettino i requisiti tecnici del Costruttore OVUNQUE, e, fatto importante, posso fornire io il materiale ORIGINALE, non essendo il riparatore, manutentore OBBLIGATO verso la Casa Costruttrice. Posso quindi chiedere al mio meccanico di fiducia di cambiare l'olio , per esempio e posso facilitarlo fornendoglielo, magari, per non farlo stare fuori come materiale a magazzino... be se non lo fa... cambiare autoriparatore.... Detto questo...potete fare il sondaggio...e aprire la discussione circa il futuro dei Riparatori Indipendenti o del fai da te...con maggior cognizione di causa e senza idee personali... Lex dura Lex... per essere piu concreti non credi regazzoni???
  5. Ciao delfina. dal mio canto posso dirti che la captur e un ottimo veicolo, oggi infatti non si guarda molto agl interni l'esterni ma in particolar modo i consumi, e posso assicurarti che i consumi sono ottimali, poi la linea esterna e molto graziante in poche oparole un buon crossower della renault ottima riuscita, poi col fatto che si puo personalizzare il colore gli interni, qualità prezzo ottimo. io lo acquistato versione energy r-link 1.5 edc full optional duo cassiopea e ho tolto opel astra del 2005 ancora mi deve arrivare ma opinioni di amici che la guidano ( amici che conosco fosicamente) lo provata e posso dire che e molto bella e guidabile, opinioni soggettive pero anche grazie al forum io ho deciso di acquistare la captur ero indeciso per la 2008 e la trax ma alla fine ho scelto captur. spero che non sarai condizionata e sarà una scelta espressivamente tua , ciao e in bocca al lupo per la tua decisione un abbraccio e spero che entrerari a far parte del mondo capturisti ciaooooo
  6. Ciao Artic, io lo presa grigio cassiopea tetto etoilè, ma premetto che è solo una questione di gusto. in primis volevo prenderte la berlino, ma guardandola mi è sembrato un abbionamento molto giovanile ( con cio non dico che sono vecchio ho appena 32 anni) ma il cassiopea mi è risaltato agli occhi. non farti condizionare deve piacere a te e soggettiva.ciao e auguri
  7. ciao Lucaninfea. Un collegha che ha acquistato la captur energy 1.5 duo nera tetto arancio mi dice che ha atteso 3 mesi e 10 giorni chiavi in mano, ma mi ha assicurato che e un ottimo veicolo la camera park funziona benissimo consumi ottimi, l'unica pecca sono i 90 cv almeni 110 cv ma per il resto e rimasto molto soddisfatto spero al piu presto di dare la stessa impressione e di guidarla al piu presto che fremo non cia facc chiuuuuuuuuuu - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
  8. lucaninfeaaaaa io ho ordinato la mia captur 1.5 s&s energy EDC ful optionalil 31-10 e sul my renault mi dice che l'ordine e stato accettato poi vado per inserire il codice fiscale e mi dice che il campo e vuoto o errore il conce mi dice consegna 31-01 la renault idem ...ma se me dice che slitta di un mese cacchio me incazzo come na belva mi sono venduto l'astra del 2005 per la captur e mi aveva detto per fine dicembre mo siamo a circa fine gennaio mo magn quann e ver crist
  9. crepi il lupooooooooooooooooooooo lucaninfeaaaa.....spero soloc he con play music riescoa sentire la musica in auto trasmettendiola dal mio s3
  10. Ciao lucaninfea, no il mio stato sul myrenault ( controllato 5 minuti fa ) non e cambiato resta sem,pre la solita scritta il tuo ordine e stato creato..lunica cosa che so dirti che il mio conce mi ha saputo dire che il telòaio e arrivato ( il numero ovviamente) poi se vado per inserire il mio CF sul my renault mi esce la solita scritta che il campo è errato o e vuoto , ma nessuno sa darmi una spiegazuione al riguiardo, sono fiducioso nei tempi ma da ottobre ad oggi so solo che arraivato il telaio hahahahha bell aspettativa non e una critica ma ironizzo sul fatto meglio non credi hahahhaha ciao capturista
  11. Buongiorno Lucaninfea, il conce mi dice sempre che la consegna e per il 31.01... ma io sono molto scettico e credo che se ne parlerà a fine febbraio non so il perch3è ma mi fido molto del mio istinto...intanto aspetto faccio passare anche i 45 giorni che il conce ha a sua disposizione, e poi retrocedo il contratto quando ho acquistato l'audi s3 nel 2005 lo ordinata il 3.11.2004...consegnata ( chiavi in mano) il 5.01.2005. Con ciò non voglio sminuire la renault senno non l'avrei comprata, capisco che nel 2013 ha avuto una verndita incredibile in tutta europa e asia, ma vedendo un po dellle interviste in spagna hos coperto che per fabbricare una captur ci vogliono 3 giorni, 4 per i controlli di sicurezza poi ce la sosta per il carico ai porti sui camion, ecc...in tutto sono 20 gg , perche allora 4,5 mesi??? domanda.
  12. ciao lucaninfea anche io come te ho prenotato la muia captur energy start&stop 1.5 90. edc l'11.11.2013, e mi hanno detto che la consegna si gira intorno al 31.01....io non faccio affidamento anche perche sul my renault non sono abbastanza chiari, comunque col fatto che la captur ha sbancato in italia le richieste sono triplicate , ma non credo che sia solo colpa del conce. io aspetto naltra settimana per la conferma e sto a piediiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  13. Buon giorno idolo! condivido a pieno con la tua affermazione, la capturina e nettamente superiore esteticamente, ha un desiner molto accattivante rispetto alla 2008.
  14. ciao idolo, lo so che ha sbancato ci sono amici che hanno acquistato la 2008 e dopo che gli è arrivata hanno subito pensato di essere incappati in un errore madornale ,nulla da togliere alla 2008 ... ma la captur e la novita dell' 2014 e sbancherà ne sono certo
  15. Salve io me stop a spazientire uffa'....e dal 31-10-2013 che ho fatto il precontratto ho pagato la caparra e ad oggi non mi sanno dare dritte, chiamando la renault mi hanno saputo dire che l'ordine è stato accettato il 11-11-2013...quindi il conce mi ha riferito data presunta consegna 31-01-2014...chiamo la renault e mi dicono non credo che la macchina arrivi ( consegna) il 31...aiutoooooooooooooooo me so mbriacato di parole ....per non parlare del my renault ....so due mesi che giro ma mi da sempre o stesso messaggio, dopo che ho inserito il CF. la macchina piace molto e noto volentieri molti apprezzamenti, ma in quianto a info precise non credo che possa dar un parere soddisfatto.chiedo al forum per favore in quanto tempo (approssimato ) il veicolo viene consegnato. grazie raga' ( CAPTURISTI ITALIANI )
  16. Antonio88 scusami allora a che serve se non puoi visualizzare le foto e i video tramite il cellulare , gia il fatto che non puo essere utilizzato come ruter gia mi incattivisce, poi che non si possono neanche visualizzare le foto e i video e prorpio uno scempio , ed io che ho speso tutti sti soldi bha
  17. Ciao capturista, posso chiederti se L'S3 si collega bene e puoi visualizzare video o foto o meglio ancora collegarlo tramite bluethoot a playmusic ? nel senso se colleghi play music riesci ad ascoltare la musica che hai sul cell. grazie in attesa di una risposta distinti saluti
  18. infatti captur 76 te ne sarei molto grato anche perche ci avevo pensato....come si fara quando piove che si bagnera la telecamera? hahahahah grazie
  19. scusami VONATAR e dopo i 3 anni ( al costo ) che succede tu saprestiu rispondere visto che tre concessionarie diverse mi hanno detto che si poteva connettere con un semplice smartphone ( anche S3 ) ?
  20. questo e un bel problema o meglio dire una fregatura, anche perche in concessionaria quella che ho visionato la energy r-link non poteva essere connessa con il cel perche doveva essere configurata al nuovo acquirente caiserrrrr ...quindi devo dedurre che per usare al massimo e con tutte le APP r-link bisogna avbere l'abbonamento r-link della casa madre renault?
  21. bhe problemi ...i problemi mi stanno per costare circa 17 mila euro ...col caiser che il veicolo esce dalla concessionaria se prima non mi hanno fatto connettere tramite il cell non me ne frega prorpio ragà .,..menomale che esiste il forum - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - questo e un vero problema ....wesha visto che ce l'hai perche non vai in coincessionaria e ti fai spiegare o meglio ancora ti fai configurare il cell ... certo che e una truffa se cosi fosse credimi
  22. mi stai facendo preoccupare weshaaa aiuto ,,,,....spero soloc he noin si verifiuchino sti problemi mannaggia ....in primis r-link che credo proprio sia una fregatura poi in tal caso spero di smentire - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - PROVA IN QUESTO MODO weshaaa e riportato sul manuale di R-LINK poi mi fai sapere grazie Accedere al menu Telefono Dal menu principale premete «Telefono». Nota: se nessun telefono risulta associato al sistema, l’unica rubrica accessibile è «Impostazioni». Associare il primo telefono Attivate la connessione Bluetooth® del vostro telefono e impostatene lo stato su «visibile». Sul display viene visualizzato un messaggio nel quale vi viene chiesto di confermare l’associazione del vostro telefono al sistema. Premendo «Sì», il sistema multimediale avvia la ricerca dei telefoni. Selezionate nella lista il telefono da associare. A seconda del modello, e se il sistema lo richiede, digitate il codice Bluetooth® sul vostro telefono per associarlo al sistema multimediale oppure confermate la richiesta di associazione. È possibile che il telefono chieda l'autorizzazione per la condivisione di contatti e giornale delle chiamate: accettate la condivisione per disporre di tali informazioni sul sistema multimediale. Associare un altro telefono A partire dal vostro telefono, attivate la connessione Bluetooth®. Dal menu «Telefono», premete «Impostazioni», quindi «Gestione dispositivi ». Dall’elenco dei telefoni associati del menu «Gestione dispositivi», premete «+», quindi selezionate «Aggiungi» per aggiungere un telefono all'elenco. Disassociare un telefono Dal menu principale, selezionate «Telefono», «Impostazioni», quindi «Gestione dispositivi». Dall’elenco dei telefoni associati del menu «Gestione dispositivi», premete «+», quindi selezionate «Elimina» per eliminare un telefono dall’elenco. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - QUALCUNO DI VOI MI SA DARE SPIEGHAZIONI GRAZIE Connettere, disconnettere un telefono Connettere un telefono associato Nessun telefono può essere connesso al sistema di telefonia vivavoce senza essere stato precedentemente associato. Consultate il paragrafo «Associare un telefono» del capitolo «Associare, disassociare un telefono». Il vostro telefono deve essere connesso al sistema di telefonia vivavoce per accedere a tutte le sue funzioni. Connessione automatica A partire dall’accensione del veicolo, il sistema di telefonia vivavoce ricerca i telefoni associati presenti nei dintorni (se la connessione Bluetooth® è attivata). La ricerca inizia dall’ultimo telefono associato. Connessione manuale (sostituzione del telefono connesso) Dal menu «Telefono», premete «Impostazioni», quindi «Gestione dispositivi ». Compare la lista dei telefoni già associati. Selezionate il telefono dalla lista da connettere. Disconnettere un telefono Dal menu «Telefono», premete «Impostazioni», quindi «Gestione dispositivi ». Selezionate il telefono dalla lista da disconnettere. Lo spegnimento del telefono provoca anche la disconnessione del telefono. Nota: se siete impegnati in un’altra conversazione al momento della disconnessione del vostro telefono, questa verrà trasferita automaticamente sul vostro telefono.
  23. Ciao Amirandach mi garantisci che l's3 puo essere usato come modem per la connessione al r-link? speriamo bene..ovviamente bisogna confiugurare il cel all r-link giusto? non vedo lora di guidarla e di non riscontrare tutti sti problemi- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ciao weshaaa, hai configurato il cell seguendo alla lettera i passi dell'r-link? se cosi fosse e non funziona credo proprio che r-linik sia una cavolata e per usarlo al massimo bisogna in tutti i modi pagare la renault per far si che funzionano le app ecc
  24. ciao Kurtis , rispondendo alla tyua domanda del braccioloil bracciolo a me lo ha regalato la concessionaria ma cosa sui 150 euro 5 € in piu o in meno - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ciao MALAS MI DAI LUCIDAZIONI SUL R-LINK per favore visto che la devo ritirare per metà gennaio? in tal caso la provo con loro almeno non glie la pago finche non me spiegano bn le condizioni della connessione , vistoc he io gli ho chiesto: ho un Samsung S3 posso usarlo come modem per connettere l'r-link?, la concessionaria mi ha risposto di si o con il cell o con una chiavetta internet. se cosi non fosse giuro che la macchina se la possono tenere, per la mancanza di serietà. chi di voi sa dirmi certezze che l'r-link puo funzionare anche con il cell che funge da modem? grazie - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - aci851 ciao , posso sapere se il tuo r-linki si connette usando il telefono che funge da modem? grazie - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ciuao Kurtis, anchio ero indeciso sul colore e la scelta era come la tua, ma alla fine vedendone una in concessionaria grigio cassiopea e tetto nero mi ha colpitya molto, ovviamente il duo e soggettivamente personale, io lo preferisco alle altre MILANO anche il grigio chiaro tetto nero e bella ma molto piu giovanile
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.