Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Se hai intenzione di acquistare un'auto nuova a gpl o metano che sia è praticamente indispensabile scegliere un modello che esca dalla casa con tale alimentazione. Installare un impianto aftermarket fa decadere istantaneamente la garanzia della casa. Occhio che se la trasformazione viene proposta dal concessionario che ti dice che è garantito attenzione perché è lui non la casa a darti la garanzia. Se il conce fallisce e tu hai un problema sono augelli senza zucchero... Detto questo io opterei per la Rio. Imho è moderna e l'impianto gpl garantito 7 anni. Si tratta di un BRC che comunque periodicamente immette micro iniezioni di benzina (anche quando si tirano le marce), quindi con un chilometraggio sotto i 15000 annui occorrono circa 4 anni per ammortizzarlo. Su Autoscout i prezzi della Active a gpl si aggirano sui 11/11,5k €, na credo non comprendano il metallizzato, spese di immatricolazione e l'eventuale pacchetto opzionale coi cerchi in lega e altro. Comunque un buon prezzo. Io il navigatore preferisco averlo portatile e non limiterei la scelta dell'auto a questa opzione del tutto non indispensabile
  2. 2008 è un B-Suv come Mokka, mentre S-Cross e QQ sono di segmento C quindi un po più grandi. QQ è cara perché è dal 2007 che è il Suv più venduto... Qual è il tuo budget?
  3. Io cambierei, nel senso che se prendi la Golf Variant ti porti a casa una Passat più piccola, ma sempre lì stai...è pur vero che questa è la forza di VW fidelizzare i clienti... Io, dicevo, cambierei e punterei sulla 308 sw. È nuova con ottimi prezzi, finiture a livello VW, motore 1.6 nuovo di zecca che consuma una cippa e una bella linea elegante (almeno la versione top Allure). Inoltre dentro è piuttosto spaziosa.
  4. Apri una nuova discussione
  5. Tra Rio e 208, che penso visti i prezzi siano le versioni Active, hanno prezzi allineati tra loro con però un millino a vantaggio della Kia. Sta a te scegliere. Dentro non trovo la Rio molto più povera qualitativamente rispetto alla 208: è più austera certo, con più plastica dura, ma come finiture siamo lì. Certo la 208 è ben più d'impatto già a partire dalla particolare posizione di guida e grazie al bel touch centrale. A questo punto è una questione di gusti. O una o l'altra avrai fatto comunque una scelta di sostanza.
  6. Uhm non penso che la Rio sia così messa male... Posto che il diesel ormai è stato giustamente scartato posso dire che il 1.2 da 85cv è un'ottima unità, silenziosissimo e da consumi di poco superiori rispetto alla 208. In una video prova su percorso misto fu tenuta una media di 15kml. Qui a Reggio Emilia quasi tutte le Rio che circolano sono a Gpl. Ritengo comunque che prima di dare i 7 anni di garanzia Kia abbia fatto un progetto serio con BRC. Ti basti sapere che i precedenti modelli a gpl godevano di una garanzia limitata di tre anni. Il sistema Brc di Kia prevede micro iniezioni di benzina periodiche per lubrificare le valvole, quindi un pochino di risparmio viene a cadere. Per quanto riguarda le finiture direi che sono ottime. Dal punto di vista scenico non cattura di certo come una 208, ma i materiali usati sono buoni, le plastiche dure ma ben assemblate. Le manopole della climatizzazione sono una figata: piacevolissime al tatto danno un'ottima sensazione di ben fatto. E che dire dei comandi secondari stile pulsanti degli hi-fi anni 90? Molto belli e anche quelli danno la sensazione di ben costruito. In ultimo sottolineerei il fatto dei sedili: quelli della Rio sono molto "tedeschi", duri e che ben sostengono sia lateralmente sia come supporto lombare. Quelli della 208 lateralmente sono ok, ma sono più cedevoli. A sensazione personale sostengono meno.
  7. Hai ragione Fabione, ma il discorso di Flori non è poi così campato in aria...ok che il concessionario ti dà la garanzia di un anno, ma è solo un anno. Con le auto nuove pagando si può arrivare a 5anni che è tutto un altra cosa
  8. L'attuale Focus subirà a novembre un restyling. Questo farà si di poter strappare qualche eurino in più in fase du contrattazione dell'attuale modello. Se il budget lo consente è il Titanium l'allestimento da preferire: più completo ed esteticamente l'auto guadagna parecchio (e volendo con solo 250€ si possono avere i cerchi da 17)
  9. Le riviste del settore ne parlano un gran bene.
  10. Dico la mia. Mirare al metano solo perché si spendono 80€ a pieno è un'analisi un po' superficiale. Per meno di 20000km annui potrebbe essere eccessivo l'acquisto di un'auto a metano perché: - Nuove a 16k € con le caratteristiche che cerchi di fatto non ce ne sono; - Un auto a metano costa di più all'acquisto iniziale e quindi ammortizzare quella spesa occorre percorrere tanti km annui; - Cerchi più spazio di una Focus quindi dovresti orientarti su un Mpv di segmento C tipo C-Max per esempio rimanendo in Ford; Il Duster non garantisce molto più spazio di una Focus; - Una Focus 5P a benzina 1.0 ecoboost non consuma di certo come la tua di 12 anni fa. L'evoluzione dei turbo benzina ha consentito un'ottimizzazione dei consumi. Su sprintmotor puoi verificare i dati ottenuti. Detto questo ritengo il gpl più adatto dato che ci sono molti più modelli che possono essere per te appetibili. Per esempio il già citato cmax 1.6 120cv gpl in promozione a 15950 € nelka già completa versione plus (da aggiungere il metallizzato e immatricolazione)
  11. Quoto. la 208 sta vivendo una cert flessione delle vendite dopo il boom del primo anno. La clio le ha complicato la vita. Imho credo che quel frontale per quanto sia molto personale, o piace o fa schifo. posto che sia un'ottima auto su vari aspetti (motori/consumi/abitabilità) credo che PSA sarà costretta ad anticipare il restyling del frontale.
  12. per il consumo dipende come sempre dal tipo di percorso e relativo piede. Non è difficile fare anche i 20kml reali.
  13. Innanzitutto beato te che a 21 anni puoi permetterti tutto quel denaro per un'auto. Detto questo imho la Golf. Costa un po meno inizialmente e dopo come costi di gestione, e sono di fatto la stessa macchina. Per le dotazioni beh, i tedeschi fanno pagare molto cara la loro roba e poi scopri pure che mancano degli accessori che sono invece presenti su auto meno blasonate e ben più economiche. Li devi vedere tu. L'highline andrebbe bene già così com'è.
  14. Prezzo buono contando il motore 1.6 diesel per nulla sfruttato. Buon affare. Poi da privato la tua Y può rendere tranquillamente 1000€
  15. Tra una Mito e una Golf ce ne passa...sonondue differenti segmenti. Parlando di Golf il 1.4 tsi 122cv, parlando di benzina, è probabilmente il più equilibrato nel rapporto consumi/prestazioni e costi di gestione.
  16. Con il 1.0 turbo ti troverai credo molto bene. Osannato da tutte le testate giornalistiche di settore permette consumi molto contenuti con una guida attenta e un gran brio quando si necessita di potenza. Su una Fiesta il 100cv sovralimentato sarà ottimo. Certo c'è il 1.4 gpl che ti farebbe risparmiare maggiormente sul carburante ma pageresti qualcosa in più di Rca. Unico neo della Fiesta è il poco spazio dietro rispetto ad altre concorrenti.
  17. Consiglio un Mpv. Auto compatte ma spaziose. Col tuo budget ci rientra una Meriva Elective 1.4 Gpltech: spaziosa e con un buon baule. ix25 coi suoi 5 anni di garanzia (un pelo più piccola della Meriva) oppure un cmax 1.0 ecoboost in versione Plus
  18. Esteticamente forse la Clio è più sportiveggiante, ma la 208 3P non è male in versione Allure. Internamente non c'è storia: 208 è avanti una spanna non tanto per design (i gusti sono soggettivi) quanto a qualità reale e percepita.
  19. Hai postato i relativi top di gamma dei due modelli che ti piacciono. condivido la bellezza estetica dell due auto, ma col tuo budget bardate così non le troverai facilmente. Ritengo siano entrambe valide: se prendi la clio vai sul 0,9 turbo da 90cv e per il primo anno usi, come ha detto Fabione, la 206 di mamma poi fate cambio. La 208 col vti da 82cv ha la giusta verve per andare bene per diversi anni e poi quando ti sarai "stufato" la rifili alla mamma e ne prendi un'altra. Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=245583002 Questa ha i cerchi da 16 mentre quella che hai postato tu ha i 17. Il prezzo richiesto è più alto del tuo budget, ma credo che a 9000€ dovresti portarla a casa. Bel mezzo.
  20. Mamma mia...18000€ per una golf usata di un anno...pensando che la già citata Focus, ritenuta non degna di essere presa in considerazione..., in versione Titanium 1.6 tdci 115cv costa nuova la stessa cifra o un millino in piu... Comunque è giusto che ognuno impieghi il proprio denaro come vuole... Ii però non parlerei di degno o non degno, mi sa quasi di razzismo automobilistico, bensì di "mi piace di piu/mi piace di meno". Tornando in topic se il tuo budget lo consente prenditi l'auto che più ti piace. Diciamo che così non sbagli.
  21. Volendo stare sul nuovo o quasi acquistando un'auto che possa durare qualche anno puoi cercare, visto che hai detto che ti piace, una 208 del 2012 1.2 vti 82cv. La leggerezza dell'auto permette a quel motore di muoverla con disinvoltura, non certo sportività, ma è tutt'altro che ferma. Forse dovrai fare uno sforzo e spendere un migliaio di euro in più del budget prefissato.
  22. Ho scritto del 2008. Non è difficile trovarle sui 5/6mila € e con non troppa strada. la puoi prendere e decidere magari dopo un po di farci l'impianto a gpl (che quel motore digerisce ottimamente). Magari scopri che i consumi sono ottimi e che non conviene più di tanto spendere 1500€ per l'impianto
  23. Il motore Fire 1.2 60cv era di per sé un motore tranquillo. Per "morto" intende dire imho che non è certo un fulmine e che andando a metano passi sui 54cv circa quindi non è che senti tutto sto calo di potenza perché quella iniziale è già di per sé bassa. Se avessi un 2.0 da 150cv la trasformazione a metano farebbe scendere di 10/15 cv ma ne rimarrebbero sempre circa 140 che pochi non sono. Spero di averti chiarito le idee. Secondo me, per come hai descritto i tuoi tragitti il gpl potrebbe andare più che bene. Avresti una perdita di potenza del tutto trascurabile rispetto alla benzina e una discreta autonomia. Fai un piccolo finanziamento: prenditi una bravo del 2008 col t-jet da 120cv e ci fai l'impianto.
  24. Molto meglio una Punto mj. Come dice Fabione se ne trovano parecchie. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Molto meglio una Punto mj. Come dice Fabione se ne trovano parecchie.
  25. Io non avrei dubbi. Resterei su un diesel 1.6cc da 110/120cv di una Focus o analoghe. Pagheresti meno rispetto alla golf/leon/octavia come prezzo iniziale e hai almeno 800km di autonomia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.