Vai al contenuto

Zencar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    341
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zencar

  1. Toh! 8) E sai anche che modello ha? ...Questo invece è quello che vedi dopo aver "scartato" l'esterno...
  2. Credo che sia la Porta 6, quasi all'angolo con Viale Settembrini, vicino all'edicola giusto?
  3. La 8C mi incuriosisce moltissimo e non vedo l'ora di provarla... Anche se ho già una Ferrari. Personalmente ritengo che DEBBA ASSOLUTAMENTE ESSERE COSTRUITA. Sono sicurissimo che negli States se ne venderebbero a vagonate! Ho amici negli USA che si sono decisamente rotti delle solite Carrera e non vedono l'ora di potersi buttare su un marchio come Alfa che negli USA ha ancora grandissimi estimatori. Inoltre un'auto di questo tipo restituirebbe a tutta la gamma il prestigio e il rispetto che la storia di questo marchio pretende. Dobbiamo metterci in testa che fra qualche anno i cinesi e gli indiani ci travolgeranno con milioni di auto comode, confortevoli e soprattutto molto economiche che sbaraglieranno le nostre utilitarie e medie. Soltanto puntando sulla qualità e l'alta tecnologia ben radicate su marchi storici, noi occidentali potremo resistere sul mercato, cercando di puntare alla clientela di reddito medio-superiore che non si accontenta di un semplice mezzo di trasporto ma vuole qualcosa in più, quel qualcosa ch enon si crea dal nulla e che si è disposti anche a pagare in più.
  4. Zencar

    Da possessore di una Ferrari...

    Sono l'unico su questo forum che ha avuto il coraggio di ammettere di possedere una Ferrari oppure c'è anche qualche altro che ne ha (o ne ha avuta) una, anche non più in produzione ma continua a far finta di nulla? Non siate timidi! Nell'attesa di una risposta, eccovi l'immagine di una tipica venditrice di una concessionaria Ferrari... Bisogna ammettere che sa usare argomenti molto convincenti...
  5. Taurus Taurus... Sei un mito.. Ma non è che sei un avvocato in Fiat? :wink: Scherzo! :wink: Dipende sempre da come leggi le statistiche... Ovviamente... Dire che "e' la seconda vettura piu' venduta nel segmento in Europa" conteggiando anche le vendite in Italia, non vuol dire (purtroppo) che è la "seconda vettura più diffusa nel segmento in Europa ... E questo spiega perché se ne vedono così poche circolare in GB, Francia o Spagna, per esempio. Comunque, faccio l'ennesima digressione (visto che si era partiti dal topic della 147 restyling...) ma sta nuova 500 con il design della 3+1 la fate o no? 4R dice di no...
  6. Infatti... é soprattutto questo che intendevo per "italiana"... :wink:
  7. Taurus, anch'io sono un sostenitore delle auto italiane e il fatto che ne ho già acquistate recentemente due dopo anni ed anni di auto straniere, testimonia il mio ritrovato "patriottismo"... Tuttavia, se anche la Punto II vende più della metà all'estero, dove per estero si intende ovviamente "tutto il resto del mondo", ammetterai che non è moltissimo in termini di piazzamento nelle vendite delle singole nazioni... Trovami una Punto 2 in GB... Sono stato a Londra la settimana scorsa e ne ho vista giusto UNA, rossa e del modello più economico, con i paraurti in plastica nera. E poi, obiettivamente, guardati in giro... Qui a Milano si vedono molte più Punto I ancora circolare per le strade che non Punto II... Sarà un caso? Io spero con tutto il cuore che la 199 superi persino il successo internazionale di Uno e di Punto prima serie, anche perché credo che proprio su questo modello si giocheranno le sorti del Gruppo Fiat che in caso negativo sarebbe presto ridotto ad uno "spezzatino" svenduto sottocosto ad americani, tedeschi e giapponesi.
  8. Grazie, siete tutti molto gentili... Ma i complimenti vanno soprattutto alla Ferrari, una casa automobilistica che ha saputo mantenersi "italiana" e sempre ai vertici a livello mondiale, anche quando, come oggi, l'economia nazionale non è certo di grande supporto...
  9. Ciao, benvenuto sul forum di Autopareri!
  10. Come ho già detto qui: http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=6712, ho già viaggiato su una Lancia Thesis e sono rimasto davvero molto colpito da questa auto... E' davvero molto confortevole, sicuramente moooolto più della mia Modena . E' anche ben rifinita e il motore 3.2 V6 24V è piuttosto scattante, anche se un poco penalizzato dalla massa notevole e dal cambio automatico che è comunque estremamente docile e silenzioso... Ho già in programma di acquistare una Musa full optionals per mia moglie (che già guida una Ypsilon nuova ma senza il navigatore, sistema che dice le sarebbe molto utile in città, essendoci noi trasferiti da pochissimo a Milano). Sulla Thesis ci farei un pensierino anche perché non è un'auto molto diffusa per ora e quindi mantiene anche una sua certa "esclusività". Considerati però i miei gusti in fatto di auto, credo che come auto di famiglia, aspetterò il 2005 per provare la futura Alfa 158 a quattro ruote sterzanti che pare sarà un vero passo avanti per l'Alfa. Una cosa è certa: non acquisterò mai più auto straniere... La mia ultima è stata una X5, poi ho capito che andando avanti così, continuando a comprare auto straniere, noi italiani stiamo affondando la nostra industria automobilistica e la nostra stessa economia. E quindi, sono tornato ad acquistare italiano... Anche se ho dovuto aspettare parecchio... Quasi un anno per averla finalmente in garage!
  11. Zencar

    LA 3+1 SI FARA' DAVVERO?

    Premetto che non ho ancora letto il 4R di questo mese... Ho dato un'occhiata sul forum di 4R oggi e ho letto alcuni post che vi ripropongo: "ho letto l'ultimo numero di quattroruote (maggio) e ho scoperto una cosa sconvolgente: la trepiuno sarà realizzata con una forma simile alla nuova panda. qualcuno sa se è vero oppure ho capito male io l'articolo? spero d'aver capito male io, altrimenti sarebbe un grave errore da parte della fiat. ciao " "non la faranno, a quanto pare. anche io ho letto l'ultimo 4r, ed in effetti la micro vettura fiat, non avrà la seducente linea del prototipo "3+uno". C'è qualche fondamento o davvero la fantastica showcar della "nuova 500" rimarrà un'ennesimo "bel sogno mai realizzato" tipo la Fulvia?
  12. I giapponesi sono divenuti leggendari per studiare i prodotti della concorrenza e migliorarli ulteriormente... Qualcuno sa quali e quante risorse le case automobilistiche europee impiegano per acquistare auto della concorrenza e smontarle, pezzo a pezzo, al fine di carpirne anche i più reconditi "segreti"? Vengono effettuati anche test dinamici su auto acquistate appositamente per comprendere meglio le doti o i difetti di ogni modello della concorrenza? Chi si occupa di questo nel Gruppo Fiat? Il Centro Ricerche oppure esiste una divisione apposita?
  13. Grazie a tutti per le informazioni e le precisazioni... Mi scuso per aver postato delle immagini vecchie. E' solo che non le avevo mai viste prima.
  14. Non è che per caso è semplicemente uno dei primi disegni di stile sfociati poi nella Brera?
  15. Zencar

    ALFA EVOLUTA

    Qualcuno mi sa dire di più di questo prototipo Alfa Romeo? Di cosa si tratta? Entrerà mai in produzione?
  16. Vi dirò, anch'io l'ho vista e ho persino parlato di lei con un collaudatore di Maranello. Mi ha detto che è un'auto molto estrema e praticamente si guida come una F1. Un normale automobilista come me, probabilmente, ne sarebbe intimorito con molta facilità e non sarebbe capace di sfruttarne il potenziale se non in minimissima parte. Personalmente, pur facendo tanto di cappello per le sue caratteristiche tecniche avanzatissime che tutti conosciamo bene, non la cambierei mai con la mia Modena, sia dal punto di vista della guidabilità nell'uso di tutti i giorni, sia per la sua particolare linea che francamente non mi piace affatto. E' una straordinaria "super-car" da laboratorio, inarrivabile su una pista ma tutto sommato fuori posto in "strade normali" con "guidatori normali". Con tutto il rispetto parlando, s'intende...
  17. Zencar

    [RISOLTO] Non finisce mai di stupirmi

    Complimenti per la tua scelta! La 147 GTA è un'auto davvero notevolissima! Le macchine italiane sono tra le migliori del mondo e sono certo che molti torneranno a comprare italiano... Sarei molto curioso di guidare la tua bellissima auto!
  18. Mah, non so... A dire la verità questo era il primo proprietario di Carrera a farmi una cosa simile... Comunque che si tratti di gesti infantili, non ci sono dubbi. Purtroppo alcune persone quando salgono in auto tendono ad estremizzare la loro personalità... diventano molto aggressive oppure persino molto remissive... Non vi dico quante volte rimanendomene tranquillissimo per i fatti miei, alcuni creano quasi degli incidenti per darmi strada, anche se ci troviamo in corsia centrale e non faccio mai, dico mai, uso degli abbaglianti per chiedere strada, visto che la trovo una cafonaggine estrema e no l'ho mai fatto nemmeno prima di avere questa auto.
  19. Infatti... Per carità, mi rendo conto che anch'io facevo la stessa identica cosa quando ne vedevo una per strada da giovane. :wink: E non mi lamento affatto, in fondo sono io ad essere un super-privilegiato. Il fatto è che ci vuole tempo per abituarcisi e se non è nelle tue "corde" stare al centro dell'attenzione, credo che non ti ci abitui mai completamente. Uno dei pochi posti in cui si passa relativamente inosservati è a Montecarlo... Davvero! Lì la gente che si gira a guardarti è davvero poca, magari qualche turista ma niente più. Comunque, i luoghi in cui riesco ad apprezzare meglio l'auto sono i più isolati. Ho fatto alcune indimenticabili esperienze di guida soprattutto nelle campagne delle Marche e della Toscana, adoro accarezzare quelle colline con la Modena... E poi magari fermarmi in un luogo deserto, nel mezzo della campagna ad osservarla in ogni dettaglio, un poco impolverata, nel silenzio più assoluto e lontano da sguardi curiosi. Ammetto che sta diventando un poco la mia "amante"... Mia moglie non è ancora gelosa ma sta cominciando a manifestare qualche irrequietezza quando voglio andarmene da solo per un po' con la mia "Ferrarina".
  20. Ti sembrerà strano ma non sono affatto un esibizionista... Soltanto un grandissimo appassionato di automobili. Sono anni che desidero una Ferrari e finalmente, con qualche sacrificio, sono riuscito ad acquistarne una tutta mia. Le emozioni che si provano guidando questi gioielli, soprattutto se, come me, non hai mai avuto auto simili prima, sono semplicemente indescrivibili. Credo che non tornerei mai più su un'auto "normale" adesso... A meno che la mia schiena ad un certo punto si ribelli alle sospensioni della mia Ferrarina per preferire auto più morbide. :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.