Vai al contenuto

Lele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2296
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lele

  1. Agenzia ANSA: Mercato automobilistico italiano ancora in difficolta' a giugno con una quota immatricolazioni stimata tra le 174.000 e le 180.000 unita'. Seppur vicina ai livelli del 2003 (180.300 unita' e -17%) rappresenta- secondo gli operatori- un segnale di debolezza in parte attutito dal ricorso alle vendite a chilometri zero.Il calo dell'1-2% previsto a giugno 2003 si confronta con il record negativo di giugno 2002,mese in cui storicamente la quota immatricolazioni ha sempre superato le 200.000 unita'. Si sa già qualcosa sulle vendite del gruppo fiat?....
  2. un solo "pezzo": Bugatti type 57 Atlante ... ma 500000€ potrebbero non bastare ...
  3. ma come??? appena adesso che avevano premiato l'Ulysse & co miglior monovolume di sempre. Ulysse/Phedra/807/C8 avevano preso un 33/36 mentre Espace ha preso 35/36, quasi il massimo possibile
  4. Espace ha preso il punteggio record da quando esiste l'Euroncap. Complimenti
  5. Che gli inglesi pensino un po' ai loro cadaveri (vedi Rover) ed evitino di parlare e scrivere male di chi NON sta peggio di loro... Cosa rimane dell'industria automobilistica inglese? forse la TVR....
  6. mi conviene andare a rileggere l'articolodi 4r... La mia memoria evidentemente non é piú quella di una volta! PS: comunque io di smart "cappottate" (cioé munite di cappotto) non ne ho mai viste!
  7. Veramnete si parlava di testacoda e non di caPottamenti... Difficile caPottare sul bagnato, a meno che non "inciampi" in qualche marciapiede!! ndr: a un mio amico proprietario di una smart é capitato 2 volte di girarsi in un autosilo...
  8. ... Prima o poi doveva capitare... ecco trovata la somiglianza! In effetti ha 4 ruote, 4 porte, 2 fanali, 1 calandra... e ZERO diottrie . Ma dove la vedi la somigianza? a me questo effetto lo ha fatto... il taglio dei fanali me la ricorda. Sarò libero di avere le mie opinioni? ma guarda un po... dài non ti offendere, ho solo fatto una battuta stupida... Solo che qualche post fa avevo detto che ero felice perché nessuno ancora aveva detto che la 4p somigliasse a qualcos'altro... e tu subito mi rompi le uova nel paniere!
  9. ... Prima o poi doveva capitare... ecco trovata la somiglianza! In effetti ha 4 ruote, 4 porte, 2 fanali, 1 calandra... e ZERO diottrie . Ma dove la vedi la somigianza?
  10. Sarà pure una boiata, ma è l'unica che con un pò di rischio è capace di andare e tornare dal futuro. A Rozzano c'ero anch'io: quello che comprò la Delorean era un mio conoscente. Deve aver fatto una brutta fine: programmò un piccolo viaggio nel futuro di una settimana col solo scopo di conoscere i numeri vincenti del superenalotto e tornare indietro. Non se ne è saputo più niente. Allora bisogna stare molto attenti quando ci capita di passare davanti a qualche ricevitoria... prima che ci piombi addosso una de lorean a 200mph sbucata dal nulla...
  11. Non per difendere Taurus (che sa difendersi bene anche da solo), ma non ha mai detto che la vera 4p era identica a quella del disegno che noi tutti conosciamo, semmai diceva che assomigliava molto, e cosí é. L'unica cosa che cambia é il disegno dei fari, ma la linea é quella... Se si prova con una matita a cancellare i fari attuali e a disegnare quelli simil-thesis del bozzetto, il gioco é fatto...
  12. ...e io che ci ero quasi cascato... Anche perché un paio di anni fa ne avevo vista una in vendita (ad un prezzo molto accessibile, anche se non ricordo quanto) alla mostra scambio di Quattroruote a Rozzano... cominciavo a pensare che il pazzo che si era comprato 'sta boiata fossi tu.
  13. Eccezionale. oltre ad essere bellissima é anche "unica", ne senso che non si puó dire si ispiri ad alcuna auto già in commercio... e del resto nessuno ha ancora detto "mi ricorda un po' ...." La parte piú riuscita secondo me é il giro porte e il taglio del padiglione e dei montanti posteriori. Aspetto con ansia qualche foto della coda.
  14. la mia scuderia: Dobló jtd malibu Vitara Cabrio 500F 67 Honda cbr 1000f
  15. copco non avrai mica una de lorean?!?
  16. Ma che fine hanno fatto le bandiere nero/arancio nel gp del canada??? Forse non erano pericolosi gli specchietti delle williams che volavano come "bolas" colpendo ripetutamente i piloti e rischiando di volare chissà dove (sulle tribune?).... Oppure del deviatore di flusso di Barrichello che alla fine ha pensato bene di disintegrarsi sotto le ruote di un'altra macchina (non ricordo quale)... ... Ah forse capisco, non erano pezzi della ferrari n.1, quindi non "pericolosi" per il teorema "schumi primo=gran premio noioso"...
  17. IL tagliando dei 20000 della mia dobló jtd mi é costato 210 euro. Non conteneva nessuna spesa extra (tranne il gommino del pedale della frizione = 1 euro).
  18. Lele

    Mercedes Benz SLR McLaren

    Ovviamente ti stai riferendo alla SLR 300 con la quale Moss vinse la Mille Miglia del 55... no?
  19. Scusa Elias, non so resistere; il tuo post è molto interessante, ma contiene qualche strafalcione: consentimi di riproporlo con le correzioni. Non me ne volere. E' stato un attimo, 3-4 secondi. Ero alla guida e mi è apparsa di fronte svoltando a un incrocio alla mia sinistra: bella, alta, bionda, occhi azzurri, fiera ed altera. Ho realizzato che conoscevo quel modello ma che l'avevo visto solo in fotografia. Il frontale trasmetteva qualcosa di prezioso, con un paraurti che non era un semplice mattone messo lì come zavorra, ma sufficientemente ricercato, vivo e pulsante, tanto da invitare ad andare a sbatterci sopra per studiarne le proprietà dinamiche e statiche. Le possibili eccitazioni della vecchia al Polo, di arcana memoria, facevano ridere al confronto e non le ho più percepite. Insomma, l'idea di insieme è quella di un macchinario forse meno armonico ma con più "polpa" e opulenza. Ho fatto in tempo a notare anche il posteriore accendendo i fari aggiuntivi e mi è sembrato ben integrato. Le impressioni immediate, a pelle, spesso sono quelle più sincere. Spero che tu non sia un tipo vendicativo: siamo quì anche per divertirci. ... Troppo esplicito. Il gioco metaforico auto-donna era molto piú raffinato ed elegante nel post di Elias. Preferisco l'originale. :wink:
  20. Ecco la Hotchkiss... molto bella dal sito dove sono pubblicate queste foto, sembra che la piú anziana sia una Hudson del 22
  21. grazie Taurus sei un' enciclopedia! ora vado un po' a documentarmi sulla Hotchkiss...
  22. Anche la Peugeot negli anni 30 produceva un modello con tetto di lamiera ripiegabile, mi sembra fosse derivato dalla 401... A questo punto mi viene il dubbio su quale delle due é stata la prima a sperimentare questa soluzione... oppure c'é stato qualche altro modello precedente?
  23. Mai visto Le Iene??? oops, dovevo immaginarlo che era qualcosa del genere, ma sull'argomento "televisione" sono un po' impreparato... Comunque, anche se ovviamente é recitata da ATTORI (non credevo certo che chi parlava fossero delle vere checche!) , il messaggio della pubblicità é pur sempre quello, no?
  24. Mitico elias che ha descritto in modo cosí appassionato (mi sembrava di leggere d'annunzio ) un piccolo stralcio di vita vissuta... bravo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.