Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Io resto pero' dell'idea che sia meglio una invernale d'estate che una estiva d'inverno ai fini della sicurezza...io,ho fatto una stagione calda con le alpin e ci ho poi fatto l'inverno successivo senza problemi ,vedendo neve ,pioggia e ghiaccio...sta tutto nella consapevolezza e nella qualità della gomma a mio avviso,pur quotando quanto dici ,cioè ,il top sarebbe ogni gomma nella stagione giusta
  2. si esatto..a parità di codice ok,se inferiore si ha proroga di un mese per cambiarle,pena multa....però esula il tutto dal discorso che NON si possono montare categoricamente..questa e' una cavolata
  3. Ciao .ho provato la cx5 2.2 in una occasione e devo dire che la macchina va benissimo ....rispetto al 1.6 honda ,credo possa dare qualcosa in più per ovvi motivi senza avere stravolgimenti come consumi....a naso ,la honda ha un prezzo d'attacco molto molto buono ,sarebbe da verificare il delta tra le due ..se risparmi qualcosa nell'ordine dei due o tremila euro ,beh,ci sarebbe di che pensare
  4. Si si si certo ,dipende dal gommista,però un paio di casi ,me compreso,posso annoverarli..non mi sembra molto corretto
  5. Rispetto alla delta ? Mah...bisognerebbe vedere a che prezzi si trovano le delta ,ovviamente usate recenti ,nuove a km zero ai prezzi di bravo credo sia impossibile...la delta e' più grande e in determinati versioni più rifinita ,meno sostanziale della bravo per capirci
  6. Guardando alla sostanza,se cerchi in rete trovi bravo millesei td a meno di 15000€ ( ne ricordo una non so dove a 14.400 a km zero ) ...se non hai particolari pretese o ambizioni ,un ragionamento faccelo ..l'auto va bene e beve poco ,c'è l'ha un mio amico....e in 40.000 km ,salvo una piccola rottura di un perno sul l'idroguida ( roba da poco ) ,tutto ok..robusta e ed economa
  7. Fai hene ,per un utilizzo cosi sarebbe stupido non farlo - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Grazie mille della chiarezza.....comunque ,sappiate,i gommisti ci provano a tergiversare su questi cavilli....sentito a me direttamente ed anche ad altri....secondo me se trovano quello incerto o che non si è informato bene ,un treno di estivi glielo appioppano ....
  8. Ho letto che nella normativa viene citata testualmente questa frase : "Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare. " come interpretare ? Secondo me e' come al solito tutto molto,poco chiaro
  9. Attendendo allora,per il momento mi consola il tuo no
  10. Grazie mille della segnalazione
  11. 206 1.4 hdi fossi in te...noi abbiamo in casa la 207 cosi motorizzata. Va bene e consuma poco...un po poco brillante ma sulla leggera 206 dovrebbe gia andare meglio ..comunque l'economia di esercizio,che credo sia l'aspetto più di tuo interesse,e' imho garantita ...
  12. Land Rover, i nuovi SUV avranno il cofano motore trasparente [TABLE=width: 500] [TR] [TD=align: right]Mi sembra una novità interessante per chi fa off road....la visibilità aumenta e cosi diminuisce il rischio di incorrere in un incidente,in pieno spirito land rover. Secondo me....[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE]
  13. Buonasera ,una domanda....esiste qualche legge che impedisca l'utilizzo di pneumatici invernali in estate ? Tecnicamente so che non andrebbe bene ma mi interessava l'aspetto legale della cosa .grazie .
  14. Auto,diverse...dovendo spendere per un nuovo totale dico 208.... La y e la clio,sono diciamo particolari ognuna per se, mentre la yaris di fatto e' vecchiotta in un certo senso e insipida ma affidabile al 100% .....lenta eh però....insomma!forse la 208 se ti piace potrebbe essere il suo buono come si dice
  15. Cerca pur sempre una Picasso se ti sembra suffciente come spazio ma magari più in ordine....anche una 5008 ....rimanendo nel generalista grande a basso costo
  16. Il prezzo e' basso ma le auto ex noleggi sono da valutare bene perché sono state sfruttate molto....proverei a cercare qualcos'altro sinceramente
  17. Della delta ti direi due cose....la piacevolezza degli interni in determinate versioni ( pelle frau e cose del genere ) e il motore davvero ottimo e parco,un po rumoroso ma niente niente male.... E' più grossa della peugeot ,e' proprio una simil sw stile A3 SB
  18. La 308 e' una delle poche diesel che puoi prendere per farci quei km li.....col fap,che lavora tramite additvazione e non combustione per eliminare il particolato,alla peggio se fai tanto urbano ti dura meno la ricarica ma non hai problemi di sorta,provato in prima persona...credo si possa trovare bene come auto sull'usato ,sono auto di facile svalutazione
  19. A80

    Jeep Renegade 2014

    Da quest'estate sembra
  20. Quoto.500 L turbo benzina....spaziosa e compatta,chicosetta...non male
  21. Si certo,la manodopera cara rimane...però l'opportunità del gruppo e' quantomeno,apprezzabile...si mini e bmw sono insieme
  22. iniziero anche io..sfruttando il fatto che non devi dire nulla a nessuno,due gg prima della scadenza parto e prendo quella più economica..a una prima occhiata ,risparmio almeno ottanta euro
  23. Vero anche se ti dico un'eccezione. Bmw..a quanto mi hanno detto ,ma almeno dalle mie parti fanno anche tanta pubblicità , propongono pacchetti manutentivi particolarmente vantaggiosi ....prezzi dei ricambi onesti e manodopera pure...specialmente su auto vecchiotte ....certo ,il mecca generico ,e' molto,probabile che se fidato faccia le stesse cose a prezzi poi vantaggiosi...ma con tutta questa celeberrima meccatronica ,chi ci capisce più La mini ti fa pagare molto questa sua esclusività ,sia dalle cose banali ( tappetini invernali a quasi cento euro ) sia dalle più ricercate ; il fatto che ti dia millemila personalizzazioni alla fine e' anche un alibi secondo me
  24. Si si vero..ho conosciuto bene la punto 1.2 80 cv...non era male ,brillante e non beveva molto...... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - quoto..per pochi km ,molto meglio,l'aspirato che è anche meno sollecitato e meno soggetto a rotture.
  25. Non e' il mio genere ma,hai mischiato auto d'annata con auto moderne ...forse la panda 100 hp ti direi,anche per una questione di costi globali....la twingo la fanno anche 1,6 con 133 cv gordini,dicono che camminacchi e beva poco..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.