Vai al contenuto

NicolaDeA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    186
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da NicolaDeA

  1. On 14/7/2019 at 20:59, Abarth03 scrive:

     

    Stupenda la 420i. Penso che sarebbe la mia scelta principale (assieme alla 422 e alla 430) se dovessi essere abbastanza folle da desiderare una vettura della famiglia Biturbo.

     

    Concordo sull'autocarro (ps. E' un 615: il 616 era il modello successivo, quello con la cabina ed il frontale squadrati), è molto probabile che si tratti di una versione realizzata su licenza.

     

    No dovrebbe essere il 616 N1, che era un restyling leggero del 615 riconoscibile per la calandra sdoppiata, con la serie N2 ne cambiarono porte e muso

    • Mi Piace 1
  2. 7 ore fa, gianmy86 scrive:

     

    Non ne avevo idea. Ma questo bel raduno, sempre nell'avellinese?

    Sisi a Pratola Serra, queste foto le ho scattate tutte nella zona riservata all’esposizione. Ne fanno molti in estate solo che molte volte son poche le auto veramente particolari o rare, in genere si trovano sempre Giulia Fulvia o Delta modificate che di originale non hanno nulla o delle povere 500 e 126 ultra tamarre (che non ho fotografato per decenza) 

     

    Mi potete dire il nome della Fiat gialla cabrio? Cos’è una Balilla?

     

    comunque le foto sono a bassa risoluzione perché non me le fa caricare originali 

    • Grazie! 1
  3. 2 ore fa, gianmy86 scrive:

    @NicolaDeA ricorda di oscurare le targhe.

    Ciao, sisi, tuttavia mi sembra che le auto fotografate ad eventi (raduni manifestazioni) non ce ne bisogno, ovvero legalmente non si va incontro a nulla perché l’oggetto puó essere fotografato e mi sembra tocca al proprietario oscurarla se non vuole far risalire ai propri dati. 

     

    Ragazzi ma la 126 che modello è? Cavalletta o Jungla?

    31831260-1A63-4BFD-93EB-3389E779C4A1.jpeg

    21 minuti fa, Pandino scrive:

     

    Come ci è arrivata in Italia questa?

    Si era in vendita se non sbaglio assemblata alla Lamborghini

    https://www.quattroruote.it/tutte-le-auto/fiat/147127-rustica

    Altre fotine.

    che Audi DKW ??

     

    ah e il nome della Fiat cabrio giallina??

    9A297C2D-706A-473D-8770-AB6EC7C2B02D.jpeg

    350C1DC2-9762-4365-8369-6F5E2573CB1C.jpeg

    F9063E0F-53BC-4239-9AEB-912C1BFB25A0.jpeg

    375E71B5-A3ED-4910-BA18-FE4B5853CADF.jpeg

    E35239A0-3F7E-4C07-A246-FF30899E82C1.jpeg

    FFBEB6A0-07F3-48E0-847E-28E6F6074BA5.jpeg

    Questa che Fiat è?

    50122BAE-4BB9-4EFF-B4F7-30684B1704CD.jpeg

  4. Oggi sulla variante di Avellino avvistata una Giulia Quadrifoglio con i paraurti della base (la base proprio nemmeno la Veloce)  riconosciuta per il rombo “alla Ferrari”, no ibrida no elettrica, era una Quadrifoglio ferma nel traffico.

    La Giulia era seguita dalle classiche 500X camuffate ed erano totalmente camuffate, l’assetto e i cerchi erano normali quindi escludo versioni Sport. 

    • Mi Piace 1
  5. On 28/5/2019 at 15:00, Beckervdo scrive:

    Per chi conosce meglio la zona, sa che deviano sul raccordo SA-AV per fare pausa caffé in un "famoso" bar-ristorante.

    Il resto fanno la spola da qui a Pomigliano.

    Che bar? Io le vedo spesso raggruppate alla pompa ad Avella col bar 24h, a volte vicino il Movieplex a Torrette di Mercogliano.

    • Mi Piace 1
  6. Io continuo a vedere sull’autostrada Avellino Salerno numerose 500X e Wrangler tutte camuffate insieme a qualche Doblo non camuffato, ma non son mai riuscito a leggere la targhetta bianca sul lunotto perché corrono troppo. 

    Ho fatto pure un video del Wrangler ma è inutile perchè non si capisce se è ibrido o il 3.0 diesel 

    A volte son seguiti da XC60 ultimamente ho visto anche qualche CHR, mi pare che pure un utente facebook Walter Wayr ha fatto qualche foto a Torino 

    C32A0E95-C825-4C68-AAC1-664E5A0A1475.jpeg

  7. Se FCA lancia queste penso recupera un bel po di fette di mercato in Europa, secondo il mio modesto parere Pomigliano potrebbe produrle entrambe una volta che la Panda futura sarà dislocata in Polonia. Stesso pianale, stessi motori (magari Alfa anche in una versione sportiva).

     

     

    sognare non costa nulla

     

    Son bellissime! 

    D5627E98-9BFC-4DE4-B8AC-48E0B1CFEFC1.jpeg

    93BE70A1-A124-4D20-996F-CD12BFB968B8.jpeg

    C5B600F6-8DA6-4070-AC2F-0A62EC820432.jpeg

    7E8A8037-8AB3-4E26-88CC-54CBE2978EA2.jpeg

    • Mi Piace 1
    • Perplesso... 1
    • Grazie! 1
  8. 1 ora fa, stev66 scrive:

    E comunque parliamo di un'auto che sarà prodotta per tutto il 2019 ( quindi con vendite fino al 2020 ) solo per dar qualcosa da vendere ai concessionari italiani .

    in attesa del C Suv .

     

    E personalmente dubito avrà un modello successore.

    Un classico

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.