Vai al contenuto

Delta Force

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    888
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da Delta Force

  1. 1 ora fa, fedegta scrive:

    Al contrario le Hf Integrale dovrebbero essere restaurate e mantenute fedelissme all'epoca (tipo le varie versioni Martini - sinceramente mi auguro che MAI cadano in mano a questi signori).

     

    ...il Dott. Amos (tra le altre) possiede un esemplare di Martini 6 immacolato...detto questo io...aspetto e voglio vedere il risultato finale, nel dubbio, di Delta come mamma Lancia le ha fatte ce ne sono, aprire i portafogli per credere...:eek: ...mi fa piú ribrezzo chi mette sullo stesso piano "passionale" Delta Evo e Golf R... :nono:

    • Ahah! 2
  2. Credo di essermi espresso male riguardo alla "rigidità"...intendevo una macchina equilibrata che non provochi il mal di mare con assetto standard e ruote da 15/16 pollici, senza dover per forza montare assetti spaccaossa con ruote da 17/18 che le case propongono come non plus ultra della sportività per mortificare utilitarie paciose e aumentare costi di carburante e pneumatici...tutto qui...non sarà un'auto destinata ai track day... :D ...invece come consumi nel mondo reale? Premetto che l'uso medio sarà per il 70% extraurbano, 20% città, 10% autostrada...la gentil donzella pare orientata verso Fiesta, Ibiza e 208...poi sarà il test drive e il preventivo a sputare la sentenza...pregi e difetti delle tre sopracitate? 

    • Mi Piace 1
  3. ...la vetusta 206 della mia ragazza, pur disimpegnandosi ancora dignitosamente, é in predicato di passare a miglior vita, e quindi, come da titolo chiedo qualche dritta per districarmi nel magico mondo degli amati/odiati propulsori "dispari"...premetto che non ne abbiamo mai provato uno, quindi pendo dalle vostre labbra, pietà di me... :sorry:

    Parametri di confronto:

    Seg.B benzina

    Cinque porte

    Turbo tre cilindri 100/120 cv

    Cambio manuale

    Budget massimo 20/23 K

    Consumi 

    Piacere di guida (turbolag ridotto, assenza di vibrazioni, assetto abbastanza rigido anche con gommatura non esagerata...)

     

    A voi!!!

     

  4. 1 ora fa, Alain scrive:

    queste le dichiarazioni di Romiti: 

     

    Fca, Romiti: «Nominati quattro top manager per il dopo Marchionne e neanche un italiano, che amarezza»

    L’ex uomo forte di Fiat: «Lo trovo molto strano: i dirigenti italiani di Fca sono eccellenti. E migliori sono quelli di tradizione Fiat, marchio che invece sta scomparendo»

     

    ...te invece non scompari mai, vecchio rinco...!!! 

  5. On 12/7/2018 at 08:55, mmaaxx scrive:

    Ma almeno è gradevole (non bella) e divertente alla guida.
    Certo, gli interni sono di plasticaccia che si riga solo a guardarla, però assemblate bene e fatte per durare

     

    On 12/7/2018 at 09:21, KimKardashian scrive:

    Swift la importano dal Giappone, Ignis e Baleno dall India

    Che poi non ho capito perche i giapponesi non adottano dei pulsanti piu moderni, son rimasti agli anni 80! Cioe! Pure quelli degli alzavetri sono osceni, quelli della Punto 176 erano meglio! Ma che ci vuole ad adottare una plancetta come Punto o una rotella stile Polo? Ma anche Toyota sul CHR Rav4 Auris li adottano questi tasti osceni! 

    9023DF65-B08E-4F94-9599-B389D1479140.jpeg

    EAFE5D65-9A61-4A53-BE45-BF583A847BF1.jpeg

    4C8803CF-1D1A-4206-A04D-522BA3A3BAD3.jpeg

    84037F16-28A9-4D2A-A54D-DC5E3901E87F.jpeg

    6807CDBF-C5C5-4120-9B1A-CC64292548F0.jpeg

    96240929-D5C2-4EA6-BA92-5444246C5D46.jpeg

    Allora, da felice possessore di questa...

     

    ...mi chiedo cosa ci facciate con gli interni di 'ste povere auto per rigare/spaccare/sciogliere, ecc. le plastiche...io uso la Swift 7 giorni su 7 e faccio il carpentiere metallico, ci salgo vestito da lavoro e senza troppi riguardi...eppure non ho una plastica rigata o un tessuto strappato che sia, mi limito a un'aspirata ai sedili e tappetini e a una veloce passata di lucida cruscotti una volta al mese...e tutto è ancora in ordine...poi mi chiedo a proposito dei "tastoni" sulla plancia se avete almeno provato sul lungo periodo la comodità tattile e visiva dei suddetti componenti...ho maneggiato plance in cui a guida autonoma c'era solo la bestemmia, che partiva da sola per trovare un tasto qualunque senza distogliere lo sguardo dalla strada...

    • Mi Piace 3
  6. 13 ore fa, ISO-8707 scrive:

     

    Non hanno più le competenze in azienda (trasferite al prodotto oppure passate felicemente alla concorrenza) per fare una R5, figuriamoci una WRC... ?

     

    Oltretutto per un marchio tenuto in vita solo per accanimento terapeutico... ?

    Lo so che a Torino han fatto tabula rasa del reparto corse, io intendevo solo dire che sulla piattaforma di seg.A/B di Panda/Ypsilon/500 i regolamenti attuali permettono lo sviluppo di una WRC, che per FCA é pura utopia, stop, fine. Per me se pressano tutte le ultime Ypsilon mi fanno un favore...mi ero ripromesso di acquistarne una per amor di patria, poi constatato che c'è di meglio in giro mi sono rivolto alla concorrenza...ciaone Lancia (col cuore che sanguina)  e ciaone FCA, si vive lo stesso...

    • Tristezza! 1
  7. 28 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

    no vi prego la ypsilon nei rally no, lasciatela morire in santa pace la lancia...

    Si parlava solo di fattibilità, e i regolamenti attuali del WRC permettono di partire da questa...

    TOYOTA-Yaris-3-Doors-5332_5.jpg.077596689337a227bf4c08a3a77dc7bc.jpg

    ...per ottenere questa...

    wrc_0111_01.thumb.jpg.7c554d1fd06ea5d0fe524cd683c14a68.jpg

     

    ...quindi un reparto corse con un minimo di know how non avrebbe grosse difficoltà a rendere il pandorino eccitante anche per degli uomini alpha... :D

  8. 22 ore fa, bik scrive:

    Si, ma che ci facciamo correre nei rally, la Ypsilon?

    Se si doveva percorrere quella strada i doveva dare continuità, preparando una DeltaSud in sostituzione della Delta integrale, con costi non bassi, visto che il motore della integrale era arrivato a fine carriera.

    ...in Abarth (quella vera, Corso Marche 38!) erano lungimiranti e già nel 1990, come lessi in un servizio su Tuttorally, l'ing. Lombardi parlava della Deltona come mera auto di transizione che avrebbe tirato avanti la baracca fino al 1993, data in cui si pensava di far debuttare la nuova macchina, una Lancia ma non necessariamente una Delta, forse una tre volumi, una "SuperDedra" che mai vide la luce, che avrebbe come al solito dettato la strada da seguire... ( a Torino si stavano sperimentando le quattro ruote sterzanti, i differenziali attivi e propulsori che favorivano la coppia a discapito della potenza, in modo da utilizzare trasmissioni con meno rapporti, 4WS a parte, tutte cose che poi nel WRC arrivarono davvero, guardacaso...) ...prima però arrivò il 18/12/1991...

    22 ore fa, TonyH scrive:

    Contando che quest'anno corrono Fiesta, i20, Fiesta e Yaris....si poteva benissimo correre con la Ypsilon. Tanto ormai l'auto da gara basta che abbia vagamente la forma di quella di serie.

     

    E comunque FCA nei rally sta usando la 124 Abarth, con anche risultati non male con Nucita

    http://www.fiatprofessionalpress.com/press/article/abarth-124-rally-sul-podio-in-slovenia-nucita-vozzo-terzi-assoluti-nel-rally-zelezniki

    ...Ypsilon e Yaris sono sovrapponibili come dimensioni (lunghezza, larghezza, altezza, passo) di base, basta la scocca del modello di serie, poi da regolamento si progetta un mcpherson speculare tra ant. e post., il 1600 turbo si può progettare ex-novo senza derivazioni dalla produzione di serie, il minimo di produzione é di 25K pezzi del modello di base che deve essere una seg.B, quindi nessun problema per un marchio generalista...la Yaris delle nostre mogli/figlie/amanti/madri/nonne corre e vince, quindi il pandorino potrebbe dire la sua tranquillamente, se non fosse destinato all'oblio...

    • Mi Piace 2
  9. On 29/6/2018 at 23:28, ricky1750 scrive:

    Mah, veramente no... Se leggi piu di un giornale , uno su tutti EVO, sembra che sia la schifezza del mondo...

    ☏ Moto Z2 Play ☏
     

    ...eh, ma per EVO tutte le auto del mondo sono schifezze, "puledrine stoccardiane" a parte... :dc:

  10. ...eh già, aerodinamica, gomme, assetto, cambio (manuale), erogazione del propulsore, tutto del 1983...e poi c'era Belloff e un infame destino che ce ne ha privato troppo presto...qualcuno avrebbe le palle di tentare di battere Stefan...con la stessa auto di Stefan, nel 2018?!? Sento in lontananza rumore di chiappe che si stringono...

    • Mi Piace 3
  11. ...blu "jet set" sulla Gippippa di Indiana Pipps...una specie di Blu Lancia 2.0 che starebbe proprio bene sulle Lancia che... non ci sono...i sedili in pelle e la parte bassa della plancia bianchi su un mezzo il cui marchio imporrebbe di salirci a bordo con stivali colmi di guano é una genialata del marketing...detto questo, ammemmepiace, e pure parecchio! 

  12. 2 ore fa, Jack.Torrance scrive:

     

    Il configuratore di A1 me lo ero spulciato bene e le combinzioni di colore erano perecchie e parecchio gradevoli. ;)

    Il problema è che la maggior parte degli acquirenti, entra in conce pensando all'A1 degli spot, sfiziosa e personalizzabile, poi incontra il venditore che gli dice:

     

    "Ma perchè non prende questa bellissima  A1 grigia con frizzanti interni neri su nero smorto, che ho qui in pronta consegna.

    Ti tratto bene.

    E poi se prendi dei colori strani, a chi la rivendi?"

     

    :roll:

     

     

    P.s.

    Non ce l'ho coi venditori, loro fanno il loro mestiere.

    ...eh già, se possono sbolognarti una di quelle che hanno in sede rinunciano anche ad accettare ordini stracarichi di optional...a meno che non si tratti di versioni cattive, più difficili da trovare in pronta consegna...per la S1 di mio fratello il venditore ha accettato senza batter ciglio la configurazione infarcita di optional salvata a casa...

  13. 21 ore fa, MarcoGT scrive:


    Buonissimo il baccalà mantecato: l’ho mangiato diverse volte, e la polenta che meglio gli si abbina è quella bianca, bramata, magari alla piastra o alla griglia.
    È un tipo di polenta molto diffuso nel triveneto (perché tipica di quella zona) ma poco noto altrove: noi in casa la usiamo spesso e volentieri, alternandola alla classica e alla taragna.
    In generale si abbina bene al pesce o al fegato alla veneta.

    Confermo, vivo in Friuli vicino al confine con la provincia di Treviso, la polenta bianca viene abbinata anche alla carne grigliata, qualsiasi sagra paesana da queste parti vi serve in tavola l'abbinata...

    • Mi Piace 1
  14. ...questo cucciolo di fuoristrada è così carino che quasi dispiace doverlo maltrattare sulle mulattiere, anche se a lui piacerà molto di sicuro...l'abitacolo poi mi ha fatto sbiellare, l'unico elemento fuori posto è lo schermo touch, ma so che se vuoi vendere un'auto nel 2018 è imprescindibile...io ci avrei piazzato tre strumenti analogici tipo pressione olio, temperatura olio e inclinometro...archeologia hardcore... B)

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 2
  15. ...bene, finalmente l'hanno presentata...in famiglia non vediamo l'ora di sostituire tenerci la cara vecchia S1... :si:

     

     

    ...e a proposito di S1 e (RS1?)...se queste sopra sono solo S-Line, non oso immaginare cosa ne uscirà fuori, forse una via di mezzo tra una WRC+ e il Millennium Falcon... :oddio:

    • Ahah! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.