Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Continuando con le piccoline diesel in zona napoli: Kia Picanto 1.1 12V CRDi VGT Spicy usata, Diesel, ? 3.000,- a aversa Sorella della picanto,stesso motore,un po più moderna,con Esp http://m.autoscout24.it/offerta/hyundai-i10-1100-crdi-style-esp-clima-diesel-rosso-267553680
  2. Uno dei due... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Posso capirti, per un brutto male al fegato il nostro gatto nasi' (nasino o anche "sfigatello naso a pomodoro"), carinissimo e ultra-affettuoso, si e' spento nel giro di una decina di giorni per un male al fegato (non si sa di preciso cosa), probabilmente lo covava da tempo. Ci e' rimasto il fratello che ancora gode di buona salute e il gatto "nuovo" che e' quello sopra il cofano della rio e che abbiamo preso proprio perche' assomigliava al defunto nasino. E' morto il 4 maggio 2012 me lo ricordo ancora perche' e' la festa del patrono di ancona.
  3. immagino parli dell'asse attrezzato che porta dalla baraccola fino quasi a piazzale della liberta'...si e' uno scandalo, poi e' la famosa incompiuta degli anni '80 che hanno messo 15 anni a portare a termine. Io certi periodi la faccio giornalmente con la moto. Ci sono zone che stanno peggio. Ma non siamo proprio un caso unico in italia. Allora te l'avro detta io! E' ora di chiamare lambrenedetto anche da noi, altri che le strade di lecco!!
  4. va be' ma io ho detto infatti che il fire da 60 cavalli non è adatto, quelli che dici tu vanno bene.. Al netto di questo, io la Y non la posso vedere, meglio il pandino a questo punto.
  5. A parte che ma la Y fa cagare per motivi che tralascio, un motore del genere non e' adatto a girarci troppo fuori citta', a fare tratte extraurbane o super/autostradali, e' un motore prevalentemente cittadino; cioe' non sarebbe la scelta azzeccata per come la vedo io.
  6. Quanto distano i distributori di gpl e metano? Tra quanto lo aprono vicino a dove abiti tu? Come funziona questa addizionale regionale su benzina e diesel di cui parlava bik? fiesta non sara' una city car ma sta sotto i 4 metri, non e' che sia chissa' che. Poi non capisco se preferisci diesel o benzina a questo punto, io ho pensato a un piccolo diesel per il tipo di percorso che fai, pero' se vuoi una city car a benzina puo' andare bene un pandino vecchia serie ma e' piu' comoda una grande punto...ma li' torniamo alle dimensioni della fiesta. Qualche coda o rotatoria non sono un problema per i diesel, al contrario lo possono essere percorsi di citta' "piena" se sono in percentuale preponderante....non lo so vedi tu io mi sono fatto la mia idea in base a quello che hai detto pero' il fatto e' che sei tu che devi farti la tua idea, stabilire i tuoi parametri e poi scegliere il ventaglio di opportunita'
  7. cittadino non puo' essere 70 orari, quello e' extraurbano tranquillo, di collegamento per cittadino io intendo citta' congestionata, che vai a 30 all'ora e ti fermi ogni 2 minuti per un semaforo, uno che attraversa, una rotatoria o una coda...quello intendo. Se per te cittadino e' 70 all'ora in quinta allora un diesel piccolo va bene. L'ultima serie di fiesta e' lunga 3e95, e' un auto moderna e sicura (5 stelle euroncap) e la nuova uscira' nel 2016 mi pare, i prezzi iniziano a scendere per quello te l'ho indicata ci stai dentro col budget e prendi un'ottima auto. Comunque tu vorresti qualcosa di segmento A, sui tre metri e mezzo massimo 60? Perche' li' poi trovi principalmente motori da city car. diesel piccoli come il tdci invece autostrada o super a velocita' di crociera moderate (sui 100/110) penso te la reggano bene e con buoni consumi.
  8. va be', comunque dovresti specificare un po' meglio il tipo percorso, cittadino o extraurbano diciamo state sui 70 chilometri orari costante...superstrada, autostrada, tangenziale? Quello intendo, perche' il diesel e' ad hoc per questo tipo di percorso, a velocita' e numero di giri costanti, al contrario per percorsi cittadini potrebbe essere piu' indicato il gas, ma se non hai distribtori, neanche di gpl, a portata di mano, forse conviene il diesel. Scusa una cosa i chilometri annui o mensili non riusciresti a quantificarli piu' o meno, con gli aggettivi non si capisce molto bene Secondo me un diesel piccolo sarebbe l'ideale da quello che dici - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Non capito bene come funziona il dicorso di bik, hai un'addizionale su benzina e diesel se hai un distributore di gas nelle vicinanze..? E come fanno a calcolare una cosa del genere Per me una cosa di questo tipo potrebbe essere una buona candidata, magari ti ci trovi bene e la tieni, e penso che se vuoi riuscirai comunque a rivenderla bene. http://ww3.autoscout24.it/classified/264716279?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/267204998?asrc=st|as Poi mi pare che quel tdci e' stato un piccolo diesel azzeccato, come potenza (contenuta ma elastico) consumi e affidabilita', pero' non ci metterei la mano sul fuoco aspettiamo altri pareri.
  9. ma abbastanza cosa significa? E soprattutto il tipo di percorso, e anche la presenza di distributori di metano/gas, tanto per capire se ti conviene orientarti su gpl metano o gasolio. PS volevi scrivere "per prima auto" e ti e' sfuggita una lettera oppure e' proprio per prima aiuto!?
  10. sono d'accordo, non per forza i diesel devono essere per forza sfruttati se li prendi usati, poi di solito i macina chilometri prendono e prendevano dai 100 cv in su' dovendole usare in autostrada principalmente. Sulle auto carine...non saprei aiutarti, io odio i remake moderni delle vecchie auto, non so quale sia piu' brutta tra 500 new beetle e mini, o meglio lo so la 500 L che mi fa vomitare quando la vedo in giro. Concordo su fiesta e corsa di qualche anno fa.
  11. Mmmh mi sa che si e' offeso per lo spostamento di sezione. Non ci fara' mai sapere come e' andato questo epico scontro con il venditore di schilometrate!
  12. no pero' dipende dai tragitti giornalieri. Se sono molto brevi, e l'auto sta fuori o comunque al freddo (parcheggi interrati etc.) rischi davvero di fare pochissimi km a gpl. Dipende anche dall'impianto e dalla temperatura in cui si attacca il gas, tieni in considerazione queste cose.
  13. Un limite di buon senso poteva essere 100 cavalli, al limite 90 toh, con questi limiti tagli fuori auto come la i20 1200 che tutto e' tranne che sportiva e tante auto tranquille da famiglia. Dopo vai a vedere le strade e sono piene di buche, tombini infossati, tratti scivolosi etc. etc. pero' la manutenzione o i lavori ben fatti quelli noooo....costano troppo...non paghiamo abbastanza tasse!
  14. Doppio airbag, esp abs e un buon risultato (almeno 4 stelle) euroncap per la sicurezza. Va be' ma facciamo almeno 3000 euro, io proporrei una grande punto. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - considerando budget e auto di cui parliamo forse l'esp e' difficile beccarlo, se lo trovi, magari su una punto post 2006, tanto meglio.
  15. allure perche' sta su un piano diverso, cos' hai in piu'? I fari full led Comunque la 308 e' un'ottima auto, almeno a leggere le prove, ovviamente non l' ho provata, ma anche la ceed mi piace molto. Unica cosa a me non va molto giu' questa nuova linea minimalista di peugeot intrapresa con 208 e 308, con il clima che compare sul navigatore, pochi tasti, volante piccolo..boh non mi sa di "futuro".
  16. sono d'accordo anche io, queste nuove leggi sono assurde, poi ti costera' tanto anche fare il passaggio di proprieta', pero' meglio che portarsi dietro un polmone strozzato per anni e anni, a meno che non pensi di stare sempre o quasi sempre in citta'/perfieria dove la potenza non ti serve.
  17. Dovresti dire budget e chilometri (per stabilire che tipo di carburante) e possibilmente il tipo di percorso che fai abitualmente. Al giorno d'oggi tutte le auto sono sicure, penso che se prendi anche un usato dal 2010 in poi non riesci a trovare macchine non sicure...a meno che non vai proprio a cercarle.
  18. Sarà stata spostata nella sezione adatta (c'e' scritto garanzie nel titolo....) cioe' io non sono un mod o un admin del forum ma non mi pare una cosa da chiedere
  19. Accantonare significa mettere da parte, cosa significa nel tuo caso?
  20. La golf serie 2 e' stata la mia prima auto, mitica! Gli interni pero' sono anni '80, con quel budget penso che puoi puntare a una piu' moderna serie 4 no? cioe' la golf 2 e' proprio auto storica, per quanto sia un mito Le golf dalla 2 alla 4 le ho avute tutte, la 2 per me aveva i comandi radio e clima messi in maniera intelligente, in alto. Poi la 3 una via di mezzo, mentre la 4 aveva le manopole o il climatronic infognati in basso davanti al cambio con una scelta ergonomica che non capiro' mai.
  21. anche se e' la 110 (che mi pare vada benissimo come motore, non e' sottodimensionato) per la high tech mi pare un ottimo prezzo. Vedi se riesci a chiudere a 18mila io lo farei al volo!
  22. micos chiedi nel forum che ti ho linkato, li ci sono vari possessori di cee'd (ovviamente ) c'e' anche un mod molto presente che ha sia ceed sia rio.
  23. ahahah stavo leggendo il thread dall'inizio, karr ma quante volte mi hai detto "ma perche' non valuti la rio?" "ma perche' non vai a vedere la rio?" "sei andato a vedere la rio?" ...alla fine mi hai convinto. Comunque, in omaggio al tiger look del frontale della rio, anche se la mia pre-restyling manca dei baffi, ho fatto un paio di foto "artistiche" visto che una tigre locale si era messa a scaldarsi il sedere proprio sul cofano....
  24. Sono auto molto diverse, quelle del trio a metano sono cittadine piccole che consumano pochissimo, ovviamente sono piccole e un po' spartane ma hai il vantaggio del parcheggio, del bollo al 25%, della spesa minima per andare in giro...pero' diciamo che conviene se fai parecchi chilometri all' anno, almeno 15mila, senza troppi viaggi, in citta' hanno il vantaggio dello start and stop etc. pero' il metano ha da fare qualche controllo, le bombole hanno revisioni periodiche ogni 4 o 5 anni. La fabia e' una segmento B di nuova generazione, spaziosa, piu' sicura anche per le dimensioni e piu' comodo. E' molto piu' auto insomma. Deve decidere la tua ragazza qui. La i10 e' un buon compromesso in quanto hyundai ha fatto una segmento A+, con bluetooth integrato etc. A me piace anche la nuova panda anche se in allestimento base e' spartana. Le altre segmento A non le ho neanche viste, al momento di fare l'auto avevo considerato una del trio e la i10 perche' era nel concessionario....Ø alla fine ho fatto la rio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.