-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
Concordo, la cool ha pure troppe cose. Sicuramente trovo sbagliata la scelta di poter mettere il navigatore (accessorio "interno") solo sulla cool che e' fondamentalmente il pacchetto figo (come dice il nome) per gli esterni. Non ha molto senso, anzi per niente da come la vedo io. La clio, ad esempio con wave pack plus, o la 208, non mi ricordo con quale, ti da subito lo schermetto da 7 pollici integrato nel cruscotto, idem la micra, la tendenza e' quella oramai, anche a livello estetico fa una grossa differenza rispetto alla radiola anni 2000.
-
La ibiza io non la mando giu', la trovo piccola per essere una segmento b e davvero molto economica nell' aspetto, le tre manopole del clima mi sembrano quelle della chicco. La sbandata per la mii ecofuel, o la citigo gltec o la ecoup ha ragion d' essere nei costi di gestione: bollo al 25% (in piemonte (sicuro) e/o altre regioni (da verificare, marche sicuramente e' al 25%), non lo paghi). Consumi bassissimi, nessuno le batte nei km. con 10 E L' abitablita' e' stupefacente per quanto sono piccole, citigo mii etc. ovviamente parlo come di un' unica auto. Unica cosa devi convivere con qualche spartanita' tipo pulsante vetro passeggero solo sul bracciolo passeggero e bocchette centrali non orientabili. Pero' l' altro giorno ho visto una citigo elegance con navigatore e internamente con l' illuminazione e il navigatorino sopra il cruscotto e' davvero carino l'aspetto interno. Certo esteticamente dietro sembrano un forno a microonde, come abitabilita' ok tu davanti stai comodo ma dietro non ti si siede nessuno; le b spaziose tipo rio o 208 sono un gradino sopra in abitabilita', pero' la mii non e' minuscola dentro tipo la panda vecchia (non la classica, intendo quella anni 2000), per me e' ai livelli della panda attuale come spaziosita'. Comunque se vuoi andare al risparmio di gestione considerala ma una mii ecofuel. Da questo punto di vista la twingo non ha molto senso. L' ibiza ripeto a me e' sinceramente sembrata spartanissima, il pomello centrale della regolazione ventilatore sembra davvero quello delle peg perego. Pero' il bello di seat e' che ci puoi mettere gli accessori che vuoi senza rotture di palle di pacchetti etc. quindi se vuoi ci piazzi il climatronic VW che al contrario e' davvero bello da vedere e molto funzionale. Peccato che la ibiza a metano non c'e', ma tra poco esce la nuova e la fanno anche li', per ora il metano lo hai nella piccola mii nella grandicella leon, l' ibiza non la convertono perche' tra poco questa va in pensione. Anche alla luce di questo fatto la lascerei stare, ma se spunti un buon prezzo e ti piace....mettici il climatronic Il navigatore eventualmente e' sempre un televisorino con braccetto sopra le bocchette centrali, come la mii, quindi se lo prendi poi ti conviene smontarlo e nasconderlo ogni volta che parcheggi l' auto.
-
a me i cerchi in lega attuali della rio cool piacciono molto, quelli della versione restyling meno, li trovo strambi. Purtroppo sulla rio, per avere il navigatore, che lo ammetto fa un figurone nella console centrale al posto della radiola a led rossi, devi per forza prendere la cool. L' unica cosa che cambia e' che pare che nei nuovi listini restyling il navigatore sia compreso nel techno pack ma il techno e' solo per cool. Tra l'altro il gpl cool non c'e', puoi farlo massimo active il gpl. La i10, soprattutto nel nuovo allestimento sound edition (col navigatore di serie) e' davvero una segmento A+ di lusso. Questa sono i cerchi attuali Questi i nuovi
-
La rio per la linea accattivante effettivamente sacrifica la visibiltà posteriore, però in manovra sinceramente pensavo peggio, invece devo dire che mi trovo discretamente, forse perché 1 nella mia ho i sensori di parcheggio 2 ero abituato alla golf serie tre che ha lo stesso i montanti posteriori molto spessi 3 gli specchietti sono grossi e ben fatti. Purtroppo il fatto del navigatore e' vero, e' la stessa cosa che ho chiesto io, purtroppo e' disponibile solo con l'allestimento cool e a quel punto anche io ho deciso di non spendere tutti quei soldi in piu' per avere cose che non non mi interessano. comunque con il restyling 2015 dovrebbero cambiare i pacchetti e gli allestimenti della rio solo che a quanto ho capito il navigatore dovrebbero includerlo nel pacchetto techno, e il techno era disponibile solo per la cool, pero' magari cambia e' tutto da vedere. i10 e swift a dimensioni sono molto vicine, la i10 e' un A+ e la Swift una B-, io le ho provate tutte e due e sono stato positivamente impressionato dalla i10 e negativamente impressionato dalla swift (in quanto ad abitablita') Per la 208 a me non dispiace, ce l' ha un mio amico (un hdi sfigato col motore che gli ha dato un sacco di problemi) pero' sinceramente la superiorita' di finiture e insonorizzazione rispetto alla rio non la vedo. Anzi per me la rio e' piu' silenziosa, pero' forse quello e' anche merito del 1.1 crdi che anche da fuori e' silenziosissimo. Per andare sulle italiane a me 500 e Y fanno letteralmente cagare, parere personale, oltre a essere brutte le vedo come esteticamente come macchine da donna. Se devo prendere fiat allora o punto a metano, che non paghi niente per andare in giro (e te la fai scontare perche' e' un progetto vecchio), o alfa ma li' sali col prezzo. Una punto a metano allestimento street mi pare si chiami, km0, a 12 mila magari la porti via. Per il resto vedi tu, usati recenti o km.0 magari risparmi 1000 2000 euro e prendi versioni piu' accessoriate con navigatore (per me sempre meglio della casa che after market) rispetto al nuovo.
-
Io avevo i tuoi stessi dubbi fino a poco tempo fa e alla fine ho preso una rio quindi il mio primo consiglio e' ovviamente una rio anche perche' con il facelift 2015 la versione cool avra' quasi tutto di serie e con soli 1000 euro o poco piu' prendi il tecnho pack che con la rio dovrebbe comprendere l'ottimo kia navigation system. Kia e Hyundai sono case gemelle, i marchi secondo me oramai vengono percepiti come di qualita' perche' hanno fatto signore macchine negli ultimi e si stanno confermando anche in mercati difficili come gli usa con prodotti come santa fe, ix35, la stessa rio l' i20 etc. Della i10 sound edition non mi impressiona molto a vederlo lo schermo centrale che mi sembra meno di 7 pollici (come oramai lo hanno rio, 208, micra e clio) pero' sul volante hai TUTTO e c'e' anche l' attivazione vocale. Sulle dimensioni devo dire che i10 e swift effettivamente sono tra A+, la i10 per me e' pure piu' spaziosa. La swift e' classificata B ma per me e' quasi una A. Se ti piace il touch screen pero' probabilmente io farei cadere la scenta tra rio cool con tecnho pack, 208 clio wave pack plus e i20 sound edition. Tieni anche conto che la rio ha 7 anni di garanzia pero' la rio e' un auto abbastanza grande di categoria superiore, il millino che c' e' sulla i10 trascinerebbe a mala pena la rio, infatti Ø ce lo montano; se vuoi andare a spendere il giusto ed avere una macchina con tutto io punterei la i10. Hyundai oramai ha sponsorizzato qualunque cosa (i mondiali, squadre di calcio importantissime, the walking dead) per me non e' piu' e soprattutto non e' da considerare un marchio cheap. Ho letto che la i10 ha anche lo start and stop. Comunque vai sul benzina si'?
-
Eh si', comunque potresti trovare utile questa discussione e un po' tutto questo forum in generale, se non ci sei gia' stato. Qui ci sono molte piu' persone adatte a consigliarti una cosa del genere Non si può parlare sempre di Land Cruiser... :: 4runner Ah senno potresti anche prendere un wrangler rosso come i due che fanno "fuori in 72 ore" su dmax, sembra indistruttibile o comunque facile da riparare (nel programma TV )
-
Non sono un esperto di fuoristrada ma ho letto la domanda e mi ha incuriosito. Posso dire solo che il padre di un mio amico ha avuto un toyota 4 runner da meta' degli anni '90 fino a poco tempo fa quando l' ha cambiato per fare un suv piu' moderno ma ancora andava benissimo. Certo lo ha usato come auto e non per fuoristrada ma non gli ha mai dato problemi e ci ha fatto tipo 300 mila km e passa e a me e' sempre piaciuto. Mi sembra sia 2.4 o 2.5 diesel.
-
Si' beh il diesel ti da' la sensazione di non spegnersi e se sei in citta' a passo d'uomo o a fare manovra per uscire di casa praticamente basta che lascia la frizione la macchina cammina. Inoltre rispetto al benzina ha il tiro piu' in basso e comunque stai con i giri piu' bassi. Scusa posso chiederti che allestimenti hai preso e che prezzo hai spuntato? Io alla fine ho preso la rio ma e' stato un testa a testa con la clio e una wave pack plus dci 75 cavalli l' avevo spuntata a 13 mila.
-
Sui benzina aspirati anche per me il V-tec honda e' lo stato dell'arte. Non so pero' se il 1.4 puo' considerarsi piccolo per la civic, dipende sempre dall' uso che se ne fa. Che poi la linea e gli interni della civic (versione con navigatore) per me sono bellissimi, al contrario della jazz che trovo molto pratica, funzionale e spartana.
-
mi sa che non ci siamo capiti nessuno dei tre infatti! praticamente tu intendevi dire che la i30 e la civic hanno due motori completamente diversi!?
-
Perche' scusa cosa paragoni a fare una honda con una honda, fai un confronto tra due macchine uguali!? Comunque segmento B o C dipende da fattori personali, se non serve lo spazio e l'abitabilita' di una C e' meglio andare di segmento B accessoriata.
-
Il motore v-tec honda e' un gioiellino. Io sulla rio 1.1 diesel ho i 4 dischi, e mi sembra che ci siano anche sul benzina. Gli specchietti ripiegabili elettricamente sulla jazz del mio amico non li ho visti, penso siano ripiegabili solo sul 1400 da come diceva la brochure. http://www.honda.it/car/media/pdf/Folder_Jazz_13YM_definitivo.pdf Comunque anche della jazz esce la nuova versione (oramai tutte cosi') anche se pariliamo dell'estate prossima.
-
Confermo quanto detto da karr. Per me la consolle centrale della rio, autoradio+comandi clima etc. e' di qualita' eccelsa per quanto economici invece appaiono i comandi sul bracciolo portiere. Poi ho notato anche che gli stessi comandi un po' spartani sono riportati uguali sulla nuova i20, boh i koreani avranno prodotto 10 miliardi di quei tastini per finestrini e specchietti Unico appunto se prendi la active non puoi avere i vetri scuri di serie che ci sono solo sulla cool. L' unico pacchetto disponibile per la active e' (oltre l'ecodynamics) lo smart pack che aggiunge supervision cluster, cerchi in lega e cruise control. Il navigatore optional lo puoi mettere solo sulla cool, cosi' come il clima automatico che fa parte del pacchetto techno (disponibile solo per cool). Non so se cambieranno i listini accessori con il facelift....
-
Ma se il motore della gpl ha qualche rinforzatura per il gas non credo cambi proprio il codice del motore per degli accorgimenti del genere. Pero' sinceramente mi chiedi troppo, io penso sia sempre quello il codice, se lo prendi gasato da renault ci trovi degli accorgimenti. Per jackjack delle 3 a me piace molto la i30 soprattutto se riesci a limare ancora un po' sulla bianca facendo qualche storia sul colore o altro
-
Allora partiamo dalla fine. Iniziano ad essere passate varie settimane e potrei confondermi avendo visto una dozzina di auto ma nella 208 non mi sembra avessi problemi a starci anzi tirando indietro il sedile ero proprio comodo. Con la rio lo posso pure mettere una tacca avanti rispetto al massimo, due se lo infogno in basso con la regolazione in altezza. Fai anche conto che quando sali in prova non sempre sposti la regolazione d'altezza quindi se e' tutta in alto tu sembra di stare in un abitacolo piccolo e vai a sbattere le ginocchia sul volante, che a sua volta andrebbe regolato in altezza e profondita' per un' altezza vicina al massimo (per me come altezza massima calcolano 1e93 circa). Per i prezzi ti dico subito che la rio crdi active con ruotino e sensori l'ho pagata 12 mila. il crdi 1.1 costa identico alla gpl. Quindi tu la gpl metallizzata non la devi pagare piu' di 12 mila. Ammetto di aver tirato il prezzo, non tirando la portavo via a 12mila senza ruotino o senza sensori (piu' probabile). Considerando che la gpl non ha il ruotino per me ti devono scendere sotto i 12 mila altrimenti ti do il numero del mio conce oppure ne avevo trovato uno a faenza che faceva stessi prezzi su autoscout, pero' avevo l'incentivo rottamazione kia. La clio wave pack + dci bianca l' ho tirata a 13mila con ruotino, di piu' forse potevo limare qualcosa ma a quel punto avevo gia' scelto la rio. Forse piu' che limare mi facevo dare l'estensione di garanzia che altrimenti e' 2 anni in renault. PS io la rio l' ho presa con l'incentivo rottamazione kia ma penso che con la rio attuale non facelift quegli sconti te li devono fare lo stesso. Calcolando il prezzo mio grosso modo fai 12 mila - 150 ruotino+attrezzi - 250 sensori di parcheggio + 250 metallizzato beh dovresti portarla via a 12 mila massimo dai. Non a 12.900. Anche ballassero i 500 euro della rottamazione massimo dovresti arrivare a 12.400. Altrimenti ti do il numero del mio conce PPS dopo l'acquisto mi sono iscritto in due forum kia e leggendo le varie impressioni e guidandolo sono soddisfatto del 1.1 crdi (fatti ancora pochi km comunque) ma un po' mi pento di non aver preso il gpl perche' a quanto leggo tutti si trovano molto bene a consumi e gestione. Il GPL leggo che entra abbastanza in fretta e di benza non ne consumi molta.
-
La honda jazz e' vero non ha grandi velleita' ma a livello di tecnologia per la sicurezza, abitabilita' e motori per me e' al top. Il navigatore si puo' benissimo impiantare dopo al posto dell' autoradio ma gli aftermarket spesso sono bruttini anche se alcune marche escono con la mascherina ad hoc per un dato modello e a quel punto anche visivamente sembrano "della casa". Se ti piace il tetto panoramico e tutte le varie cose io aspetterei la nuova i20, mi pare abbia di serie il tetto panoramico apribile o sollevabile in tutte le versioni ed e' una gran segmento B per come la vedo io.
-
La 159 e' piu' vecchiotta ma piu' accessoriata (clima automatico e navigatore) ed ha un motore di categoria superiore, 400 cm e 54 cv in piu', quindi costera' un po' di piu' mantenerla ma hai un auto di categoria superiore per accessori e motore. La focus e' piu' nuova e piu' economica, sta a te decidere in base ai fattori personali.
-
Da me la clio wave pack + e' stata fino all' ultimo nel testa a testa con la rio, il cruscotto con il navigatore messo li' e' molto bello davvero e la linea lo stesso mi piace molto, insieme alla rio sono le migliori segmento B. Per le manopole del clima e' vero, sembrano un po' spartane (swift e ibiza le hanno peggiori, sembrano della chicco). Poi ho notato una cosa strana: nella clio le manopole del clima sembrano di 20 anni fa mentre la sezione alzacristalli e specchietti (i comandi sul bracciolo dello sportello) sono fatti molto bene. Nella rio il contrario, manopole del clima e pulsanti AC, sbrinamento etc. di qualita' spettacolare mentre i comandi sullo sportello sembrano della uno (infatti i comandi specchietti manco sono illuminati). Comunque questi sono piccoli pregi e difetti che ogni auto ha. Della clio non mi piace il motore benzina, e' un po' vecchiotto, quindi anche GPL lo scarterei. Il DCI 1.5 invece mi e' sembrato ottimo e anche a consumi e' un gran motore. Con la rio puoi andare sul sicuro benzina, GPL o diesel insomma, la clio valuterei solo il diesel o al limite il benzina (ma consuma), il GPL no. PS anche il clima automatico della clio e' brutto, non ha display ma solo qualche pulsante al posto della manopola centrale.
-
Ragazzi ho una domanda sul bluetooth della versione active: perche' non abbiamo il pulsante della chiamata vocale Ne avevo gia' parlato, ora apro un thread. C' e' che voi sappiate un motivo per il qualche chi ha il bluetooth integrato nell'allestimento active non ha il pulsante per il riconoscimento vocale? L' auto e' sicuramente predisposta, infatti oggi mi e' arrivato un sms in auto e ho "parlato" con la radio che mi ha pure letto il messaggio, pero' se voglio chiamare qualcuno devo fare tutto con la rotella dell' autoradio. L'allestimento cool, anche senza navigatore, ha il pulsantino dell'attivazione vocale che sulla active manca del tutto. Quello che trovo assurdo e' che anche la i20 e la i10 col bluetooth ce l' hanno, cercate le varie immagini in giro tra l'altro i pulsanti sono identici tra i20 i10 e rio cool. Il volante di tutte le active e' cosi' Vabbe' se avete il cruise control i comandi radio sono spostati un po' a sinistra e un po' sulle razze inferiori per lasciare spazio nella razza destra ai comandi del cruise, pero' il pulsantino attivazione vocale non c'e'. Questo e' il nostro volante CLICCA PER INGRANDIDE Questo e' quello della i10 login, il pulsantino e' quello piu' in basso di tutti sulla razza inferiore sinistra, e' una faccia che parla. Il pulsantino infatti sta insieme agli altri 2 del bluetooth. Identica cosa per rio cool e i20, ma penso anche per le rio ex plus che avevano il bluetooth.
-
Sono d'accordo con te, infatti alla fine io ho preso l'auto senza navi integrato, avrei dovuto spendere in piu' o per la clio wave pack + o per la rio cool prendendo tutti quegli accessori che non mi servivano. No il kia navigation system della rio e' quello vecchio nella foto, nel facelift 2015 per come ho visto io gli interno cambiano solo nelle rifiniture delle cornicette che ora sono cromate, tipo attorno alle bocchette, al navigatore etc. Tra l'altro guardando la foto che ho messo della rio mi sa che come un babbeo ho postato la foto di un after market fatto molto bene, quello della kia e' tutto integrato nella plancia e ha piu' pulsanti, quello che ho messo prima invece e' piazzato dopo e il volante non ha neanche i comandi bluetooth quindi quella e' una city o una vecchia LX o EX con il navi messo dopo. Questo e' quello attuale, identico nel facelift solo con cornicette cromate. Comunque ho detto una cavolata mi sa che nella swift pure e' integrato. Nella jazz invece e' piu' "messo li'" notare il clima automatico brutto PS le manopole del clima della swift sembrano dell' auto della chicco l'avevo gia' notato salendoci.
-
Ma piu' che altro penso sia la resa estetica che un navigatore integrato fatto bene (prendete quello della rio ad esempio) può dare. Se prendete il navigatore messo da hyundai sulla i20 sound edition e' una patacca stile after market alla quale io preferisco l'autoradio di serie con navigatore aggiuntivo. Sulla rio invece in navigatore kia navigation system e' bellissimo e impreziosisce la plancia piu' di qualunque altro accessorio. Idem sulla clio. La jazz e la swift ad esempio forniscono invece delle patacche stile after market che non valgono la pena secondo me. Esempi: RIO CLIO i20
-
La jazz 1.2 ha un ottimo motore e consuma poco, anzi il motore honda e' per me tra i migliori della categoria se non il migliore. Purtroppo la honda si concentra molto sull'essenziale e gli accessori piu' tecnologici li tralascia un po'. Infatti anche io notai che manca completamente usb e bluetooth sulla jazz mentre il navigatore si paga un botto. L' automatico poi solo sul 1.4 La clio tce 900? 90 cavalli abbastanza briosi e basta prendere l'allestimento wave+ x avere il navigatore e gli interni per me sono bellissimi della nuova clio. RENAULT Clio 4ª serie Clio 900 TCe 12V 90 CV S&S 5p. Energy - Quattroruote.it