Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Altre segmento B? Yaris, Rio, mazda2....
  2. Gli HDI sono tradizionalmente la famiglia di motori a gasolio del gruppo PSA. Io quella storia dei motori BMW depotenziati che diventano HDI non l'ho mai sentita. Sul sito hyundai ti fanno configurare la santa fe tradizionale per 7 posti, quindi a meno che non sia sbagliato il configuratore del sito ufficiale italiano (non lo escludo ma mi pare molto strano) non e' come dici tu. I prezzi di listino si limano con la scontistica anche in maniera sostanziosa.
  3. La mia era chiaramente una provocazione. Secondo me ancora ti confondi, quelli che sono gli esecutori materiali delle stragi non sono i luminari da te descritti (che poi ci sarebbe da fare una lunga discussione sul fatto che una laurea o un altro attestato qualifiche automaticamente la persona come intelligente). Anzi vedo che spesso molti rappresentanti dell'islam anche in televisione si atteggiano molto a fare le persone colte quando in realtà non lo sono. Comunque a parte questo di solito i kamikaze sono poveri disgraziati, piegati dalle mille difficolta' della vita, ai quali e' stato fatto il lavaggio del cervello tramite la religione. Il fatto che siano freddi e' dovuto a questo, all'addestramento e probabilmente anche a qualche sostanza che distende i nervi, tanto non credo che gli interessi l'antidoping ad allah quando sali in cielo
  4. Non e' un'auto comunissima, guarda nei forum specifici citroen cosi' come nella apposita sezione qui su autopareri. Il gruppo PSA che si fa fare un turbodiesel da BMW e lo rimarchia HDI? Boh tutto puo' essere ma questa non l'avevo mai sentita. Forse ti confondi con una vecchia colloborazione per i motori benzina. Con quel budget allora più che la sorento guarderei la cugina santa fe a 7 posti versione 2wd che viene sui 35 mila full optional http://motori.ilmessaggero.it/motori/anteprime_hyundai_santa_fe_terza_generazione_versione_7_posti_salone_los_angeles_2012_motor_show/notizie/240027.shtml
  5. 1000 x 3 = 3000? O era uno smiley "fatto a mano"? Comunque al meccanico dovevi chiedere lumi sulla perdita, non farti fare una valutazione alla cacchio per poi farti infinocchiare con una macchina peggio della tua...
  6. Di quelle leggi non so niente comunque per quel che riguarda KIA più che la Sorento ti consiglierei la Carens a 7 posti col crdi. Qui c'è scritto speciale aziende, forse è quello che intendi tu. Kia Carens 1.7TD 115CV CLASS 7posti SPECIALE AZIENDE nuova, Diesel, ? 19.150,- a Feletto Umberto - Udine - Ud
  7. Idea non male. Potresti dire che scambi causa mancanza di aria condizionata, la Panda vale un po' di piu' sulla carta....
  8. Ma infatti, non capisco cosa c'entra questa presunta cultura, titoli universitari, poliglottismo di cui parla fonzino con il fatto che i terroristi siano freddi quando compiono le loro azioni. La freddezza si ottiene facendo il lavaggio del cervello, con l'addestramento e con la cieca convinzione che quello che si sta facendo sia giusto. Forse descriverli come dei geni acculturati serve a farci credere che magari sono nel giusto!? non capisco. E comunque non vedo alcun nesso tra istruzione e freddezza o capacità di uccidere a sangue freddo.
  9. Io manderei a fanculo anche e soprattutto un concessionario mercedes o bmw che mi risponde cosi'
  10. Il GPL non esiste in sardegna? Il DPF puo' dare problemi se si fanno percorsi brevi, non c'entra molto la velocita' di crociera, magari quando rigenera meglio tenere i giri un pelo alti ma non se non si va a velocita' lumaca non ci sono problemi.
  11. Io invece non credo che quelli che materialmente compiono gli attentati siano questi geni che descrivi tu. Normalmente quel tipo di persone sono quelle che tirano i fili, non quelli che muoiono dilaniati.
  12. Io direi decisamente la C3, non mi piace e costa troppo. Se opti per un millino (yaris, fiesta o 208) ricordati di questo. Quindi in caso di fiesta penso che per te sia piu' adatto l'80 cavalli, come il 1300 toyota, visto che parli di consumi autostradali. Forse l'unico che fa un po' quadrare il cerchio e' il Vtec Honda. Ad ogni modo, come ti hanno gia' detto tanti, si tratta di andare a limare decine di euro ogni tot mesi, non e' che con un 1000 yaris consuma come uno scooter e la Rio come una cadillac. A questo punto, se la trovi a prezzo di saldo, una jazz seconda serie?
  13. io pensavo cercassi una segmento B grande tipo la rio perche' prima avevi detto che la fiesta ti sembrava piccola giusto? I distributori di GPL non sono tanti in zona tua? non capisco se al posto del "non" ti sono venuti fuori due pallini rossi o un'altra cosa.. Se vai di benzina per quel che ne so io le piu parsimoniose, grazie anche ad ingombri e massa contenuti, sono yaris e 208. In teoria anche la mazda2 ma la conosco poco. La yaris in versione cool non ti piace negli interni? Pero' boh, non penso che puoi aspettarti chissa' quali miracoli da un benzina aspirato. Un mio amico ha la yaris 2 1000 e appena gli tira un po' il collo, anche solo per delle salite (noi abitiamo in collina), ma pure per fare dei viaggi autostradali, non e' che si contentissimo dei consumi. Come diceva zeppelin la coperta e' corta. Tanto per prendere una di quelle (208 yaris mazda2) con allestimento decente 12 mila le vai a spendere se non di piu'. A quel punto ti conviene una rio GPL secondo me. Pero' se non hai neanche tanti distributori vicino a casa....ma fai conto che a GPL fai sempre il pieno e poi vai via non e' che stai ogni volta ad andarci e poi quando vedi che ti avvicini alla riserva "programmi" il viaggio. Stai in una terra di mezzo, hai delle ragioni per una scelta e delle ragioni per l'altra, alla fine ne prenderai una e poi dirai "ma forse era meglio se facevo cosà invece di così"
  14. Esatto, la coperta e' corta, non esiste l'auto o meglio l'alimentazione definitiva. Altrimenti non avremmo gpl, metano, benzina, gasolio, ibrido etc. Il punto e' che le tasse qui in Italia ci ammazzano quindi anche girare in auto e' diventato un lusso. Pero' e' inutile sconfinare in discorsi politici. Tornando a te fai conto anche che, come dice Questo e' vero, ci sono costi di gestione fissi (bollo tagliandi etc.) che puoi calcolare ma difficlmente puoi fare un calcolo preciso sul resto, come imprevisti e consumi. Giusto spesso si sottovaluta quanto influisca la massa, le dimensioni e l'impatto aerodinamico nei consumi. La rio paga l'essere una segmento B+, quello stesso 1200 infatti registra consumi migliori sulla vecchia i20 e lievemente migliori sulla nuova. Comunque vedendo lo stesso motore su auto diverse di vari gruppi o joint-venture (VAG, PSA, suzuki-fiat etc.) si notano le stesse cose. Ma la yaris 1000 quanto costa alla fine? Se ti prendi una cool. Anche la i20 se ti piace quasi ti direi di rischiare col 1100 crdi che a novembre viene come il benzina e a consumi stai messo benissimo pero' con quei percorsi brevi non e' l'ideale. La rio 1200 a 10.500 euro hai paura che consumi troppo? Per come la vedo io dovresti cercare di cambiare idea sul GPL e ti prendi la rio bifuel, spendi 12 mila e fai un pieno con 25 euro (forse, non seguo i prezzi del GPL )
  15. Allora sulla cool il bluetooth c'era, con la radio senza navi, il clima auto non mi pare. Comunque il delta di prezzo era 1500 euro non considerando lo sconto quindi mi pare fosse 15.500 per me trattabili a 15 per la cool e 16.5 -->16 per la active. La style neanche la presi in considerazione (forse solo la style ha il clima auto non mi ricordo). Comunqe per me il clima automatico e' solo carino a vedersi ma trovo enormemente piu' comodo e intuitivo il sistema a tre rotelle.
  16. Guarda l'anno scorso mi ero interessato anche io alla yaris HSD per attrazione nei confronti dell'ibrido e un concessionario amico di mio padre qui vicino ad ancona mi faceva prezzi molto piu' bassi di quelli che dici tu, sul NUOVO. Ma poi glielo ho richiesto poco tempo fa per curiosita' se erano rimasti gli stessi post restyling e me l'ha confermato. Erano 15.500 (secondo me limabili a 15) per la versione senza navigatore retrocamera led etc. (mi pare cool si chiami) e 1500 in piu' per la piu' accessoriata (Active mi pare si chiami, i nomi degli allestimenti sono "invertiti" rispetto a Kia). I prezzi che hai detto tu mi sembrano fuori dal mondo.
  17. MA e' sempre il 1200 della rio attuale, anche se la vecchia i20 era piu' piccola e leggera qindi consumava meno. Anzi mi pare che il cvvt 1200 della rio abbia fasatura variabile doppia cvvt mentre quello della vecchia i20 solo in aspirazione ma non ne sono certo.
  18. Addirittura superare i 20 km litro? I consumi migliori probabilmente li registra la jazz vtec ma dovresti prendere il modello appena uscito di serie (mark 2). Molto buoni nei consumi sono il 1000 o il 1300 della yaris e il 1200 della 208 come benzina. Pero' io non mi aspetterei troppi miracoli. Attento a quello che leggi nei consumi omologati o proposti dalle case. Ti copio incollo, a titolo d'esempio che vale un po' per tutti, quello scritto da alvolante nella prova della 208 VTI. http://www.alvolante.it/primo_contatto/peugeot_208_12_vti Con tutto che, come detto, questo e il benzina yaris da quello che leggo sono i motori tra i piu' parsimoniosi tra le B a benzina. I nuovi turbobenzina li conosco poco.
  19. ehehe manco 15 euro quindi. Andiamo bene. Si' immaginavo qualcosa con la retromarcia ma non pensavo intercettasse il filo della corrente. Perlomeno mi ha verniciato di bianco i tappi. Oh nella sfiga ho avuto la fortuna che questo si adatta bene al desing e al colore del mio cruscotto. Poi per quanto cinesata funzionano bene! Facciamo buon viso dai, a caval donato non si guarda in bocca e me li ha cambiati in 2 ore. Diciamo pero' che 250 E di "regalo" sono stato una stima 'lievemente' all'eccesso
  20. ahaha lo sapevo ma speravo costasse almeno 30/40 euro. Il montaggio fai da te e' complicato? Mi chiedevo come funzionasse l'inserimento solo con la retromarcia innestata. Da dove prende l'input per accendersi?Costo secondo il concessionario: 250 euro vabbe' che e' stato un regalo quando il prezzo gia' l'avevo tirato e ritirato. Perlomeno mi ha messo una cinesata carina, quelli di prima non si guardavano.
  21. Se la vuoi cambiare e hai quel budget consiglierei una coreana, o una giapponese poco blasonata, del decennio scorso, che di solito sono robuste e ben accessoriate ma perdono facilmente valore e hanno poco appeal in quanto bruttine. Se vuoi risparmiare punto classic a metano e' quasi un must ma solo se fai molti chilometri. Facci sapere cosa deciderai.
  22. Per i consumi sul 2000 crdi 136 cavalli che equipaggia ix35 e sportage nella versione 4x4 (le 2WD hanno anche il crdi 1700 116 cavalli) oltre al sito spritmonitor.de puoi guardare qui Consumi 2.0 136 cv | Pagina 26 | Forum Hyundai Club Italia Non so se intendevi prendere un benzina pero'...
  23. Il mio 1100 crdi come il tuo grosso modo anche se un paio di mesi fa ho notato due rigenerazioni non troppo distanti (un 200 km tra loro) e poi parecchio tempo senza (non ricordo i km. ma un migliaio)
  24. Ho fatto la prova, a 7/8 km il motore entra appena in temperatura non tirandolo, ma non e' neanche stabile sotto i 90 gradi, diciamo che inizia ad entrarci dopo 10 km circa; se fai sempre percorsi cosi' brevi e' difficile che rigeneri. Normalmente rigenera un paio di volte ogni 1000 km, non e' che ogni giorno devi stare li' a fare i viaggi, pero' non puoi neanche non farli mai in un mese o rischi. A consumi il 1200 cvvt e' una via di mezzo, data anche la mole dell'auto, comunque e' abbastanza brillante per un uso da superstrada e autostrada, il 1000 della yaris lo vedo un po' piu' limitato per quanto parco. Ma tu autostrada non ne fai perche' neanche ci sono in sardegna Se ti puo' interessare nel forum kia c'e' un ragazzo che ha appena preso la rio 1200 active deep blue a 10.400 dopo che ha rescisso il contratto per una i20 per problemi. eccolo qui Kia rio:quale scegliere e perché... | Pagina 7 | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga per i consumi ti consiglio di vedere o imparare a consultare il sito spritmonitor.de come ti hanno gia' detto. Qui trovi i pareri degli utenti sui consumi Consumi 1.2 cvvt benzina | Pagina 6 | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga Consumi 1.1crdi | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga Consumi 1.2 gpl | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga ØØØØØ.it/t99-consumi-rio-benzina'>http://kiarioclub.ØØØØØ.it/t99-consumi-rio-benzina ØØØØØ.it/t837-consumi-kia-rio-1-2-gpl'>http://kiarioclub.ØØØØØ.it/t837-consumi-kia-rio-1-2-gpl ØØØØØ.it/t124-consumi-rio-diesel-1-100-crdi'>http://kiarioclub.ØØØØØ.it/t124-consumi-rio-diesel-1-100-crdi sostituisci i simobletti con forum attivo in questi ultimi tre link http://goo.gl/ns9upK
  25. Kia sportage o hyundai ix35. Con quel budget dovrebbe venirci fuori un crdi 136 cavalli abbastanza recente (2010 in poi) anche perche' senno vai a finire sul vecchio sportage sul vecchio tucson che erano decisamente piu' brutti dei modelli attuali (ix35 appena uscito di scena) Qualcosa del genere. Altri suv li conosco meno mi spiace, soprattutto i compatti. http://ww3.autoscout24.it/classified/277200602?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/279927870?asrc=st|as Sono bei suvvetti secondo me e il crdi 136 cavalli e' adeguato. Non aspettarti la robustezza e il "vai dappertutto" del ponte rigido o angoli d'attacco dosso ed uscita da fuoristrada, ma la trazione 4x4 almeno la hai.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.