Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

enrique

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrique

  1. enrique ha risposto a messaggio nella discussione in Scienza
    Il termine sotto radice può essere espresso in vari modi e De Aquino nel suo articolo di 64 pagine scaricabile dal sito lo evidenzia molto bene....la cosa strana è che è un gioco da ragazzi ricavare la relazione a partire dalla fisica classica e dall'espressione dell'Hamiltoniano....come dire...non c'è possibilità di errore!!...eppure i grandi fisici non ci sono mai riusciti...!!! La massa gravitazionale può essere manipolata e anche annullata o invertita (producendo in tal modo una spinta repulsiva tra le masse, ovvero antigravità) semplicemente mediante radiazione opportuna, sia essa elettromagnetica, luminosa o sonora. cio vuol dire che tutto il temine tra parentesi puo essere reso positivo o negativo effettuando opportuno tuning dei parametri sperimentali, come dimostra in varie circostanze De Aquino, in tutti gli articoli da lui pubblicati e scaricabili in rete. Egli dimostra sempre anche numericamente i suoi risultati suggerendo svariati sistemi di prova, relativamente semplici in cui tutti potrebbero testare la teoria....ma sembra che nessuno si prenda la briga di farlo come si deve...penso che ci vorranno anni prima che questa teoria venga accettata...cosi come ci sono voluti molti anni per accettare quella di Einstein. Buona lettura
  2. enrique ha risposto a messaggio nella discussione in Scienza
    OOPS!!!!! dimenticavo il link del Prof. De Aquino....se non lo conoscete già....http://users.elo.com.br/~deaquino/ ciao
  3. enrique ha risposto a messaggio nella discussione in Scienza
    Cari ragazzi...questo è il "principio di Equivalenza" così come enunciato da Einstein: "In un laboratorio non ruotante, che sia schermato da forze elettromagnetiche e che si trovi in caduta libera le leggi della fisica e il loro contenuto numerico sono indipendenti dalla posizione del laboratorio. In tale laboratorio inoltre, tutte le particelle che siano abbastanza piccole da poter trascurare su di loro le forze mareali e libere da forze non gravitazionali, si muovono senza accelerazioni" Mi pare evidente a questo punto che 1) a rigore le due masse (inerziale e gravitazionale) non saranno mai uguali, poiche è impossibile annullare del tutto le forze di marea 2) allo stesso modo è impossibile annullare del tutto la radiazione Dunque l'anomalia del Pioneer 10 si potrebbe anche spiegare, non già come una violazione del "principio" suddetto...ma eventualmente con una sua riaffermazione!!! ...poichè a rigore...è un principio di NON equivalenza... E' per questo dunque che la sonda è sottoposta a accelerazione "non prevista" e diretta verso il Sole...perchè ormai nessuno legge più Einstein con attenzione...le forze di marea e la radiazione modificano la massa gravitazionale dell'oggetto poichè essa dipende dalla radiazione e dalle forze di marea....leggete anche come il prof. De Aquino ha generalizzato la relazione tra massa inerziale e gravitazionale...A SCUOLA E ALL'UNIVERSITA' CI INSEGNANO CHE SONO UGUALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.........soltanto perche nessuno ne ha messo in evidenza spermentalmente la differenza...che è evidentemente microscopica, ma che su scala cosmica..(e qui ne abbiamo la prova dal Pioneer 10) vine evidenziata!!!!....Gli stessi ragionamenti valgono per le anomalie riscontrate sui pendoli il cui periodo di oscillazione (Effetto Allais) varia quando si è in presenza di un eclisse totale di Sole, poichè la luna ha un enorme effetto schermante della radiazione e altera le forze di marea presenti normalmente. Ciao
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.