Tutti i contenuti di Chicco de Torva
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Scorpione 2017
36-37k
-
Abarth 124 Scorpione 2017
Le differenze sono anche a livello di allestimento interni (no alcantara e no ad altri optional) per far si che il prezzo di attacco scenda di quei 3-4k e quindi renderla appetibile a potenziali clienti che fino ad oggi sono stati "spaventati" dal prezzo. Tutto questo senza togliere niente a livello di prestazioni.
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
Mi è arrivata la macchina e che dire è proprio uni spettacolo... come giustamente evidenziato da 630, pur non avendola ancora tirata, sembra mancare un pò di tiro e volevo chiedere se a voi vi si è slegata man mano oppure non ha fatto poi così tanta differenza tra il ritiro e dopo circa 2000km.
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
Io ho avuto la mito qv e adesso ho una 595 competizione 180cv. Il lag è molto più sostanzioso nel tjet che nel multijet secondo il mio punto di vista. Il tjet è più rabbioso e ha maggiore allungo mentre il multi è molto più "elettrico" nel suo funzionamento; più reattivo ma anche più lineare e con meno allungo. Sulla 124 quest'ultimo beneficia di 150kg in meno da portarsi dietro rispetto alla mito, il che si fa sentire parecchio ma diciamo che comunque non ne modifica il comportamento. IMHO sono due motori molto validi che hanno i loro pro e contro ma con i quali sostanzialmente ti diverti parecchio.
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
Grazie per le info e anche io dovrò rodarla un pò all'inizio quindi non potrò subito andare alla scoperta di tutto il suo potenziale. Per i freni ti dico ho girato un'ora intera in pista e non mi hanno mai dato nessun cenno di affaticamento. Tornando sul sound a volte mi sembra più aggressivo della 595 competizione e altre meno ma molto probabilmente è perchè mi devo fare ancora l'orecchio. Spero arrivi presto anche a tutti gli altri così potremmo condividere ancora più sensazioni del nostro giocattolino.
-
Abarth 124 Spider 2016
Io la mia non c'è l'ho ancora sotto mano ma ho avuto modo di provarla in pista a Balocco per un oretta e devo dire gran mezzo! Nel tracciato misto non senti neanche poi così tanto la mancanza di allungo e la cosa che mi ha colpito di più è la frenata! Io possiedo anche una 4c e, anche se con le dovute proporzioni, la sensazione generale in frenata è proprio quella di fermare una piuma. Non ho notato eccessivo rollio ma non posso ancora parlare a 360 gradi purtroppo. Nell'utilizzo di tutti i giorni come ti trovi 630?
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo 4C 2013
-
Alfa Romeo 4C 2013
Certo Master non ti preoccupare ci mancherebbe:-)! Ho capito cosa vuoi intendere e mi hai fatto incuriosire e mi informerò perchè se funziona come dici giustamente tu allora sulla mia ci dovrebbero essere anche colore e tetto in carbonio disponibili unicamente con la mia targa e sinceramente il secondo lo prenderei solo per appenderlo in casa ahahah! Mi informo e ti dico !
-
Alfa Romeo 4C 2013
Sullo scarico non so di preciso come funzioni in quanto ad ordinazione però mi pare ovvio che se per caso (scusate ma mi tocco...) un domani dovesse succedere qualcosa Alfa deve essere in grado di poterci dare il ricambio originale. Se vuoi mi posso informare e vedo cosa mi dicono in merito .
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
-
Alfa Romeo 4C 2013
Ciao a tutti, Finalmente sono andato a ritirare il mio giocattolino tirato a lucido di tutto punto e posso postare le prime impressioni sugli adjustment che sono stati fatti durante questo “pit stop”: Sospensioni anteriori: Era la novità più grande e attesa del pacchetto e sono andato subito a testarla sui curvoni lunghi e veloci dove secondo me vi era un punto morto nel quale si percepiva una brutta sensazione e devo dire che ora non è più così e il feeling che viene trasmesso al volante è massimizzato in tutto e per tutto sempre dando la sensazione che la macchina stia procedendo su due binari ben precisi. In più ho notato una maggior disinvoltura nell’affrontare i dossi e le asperità con il risultato di percepirle di meno all’interno dell’abitacolo. Gestione software cambio: Qui mi sono fatto fare uno spiegone lungo mezz’ora perché volevo ben capire il perché si voleva rendere la cambiata più docile andando a togliere lo “sparo” che ti dava in precedenza. Bene, per fortuna mi è stato spiegato che loro hanno agito solo sulla mappatura del cambio quando esso è in automatico in modo da rendere la guida più fluida e meno brusca il che è riuscito anche se non si può certo pretendere di avere uno ZF 8 rapporti su di una macchina del genere (anzi io non lo vorrei proprio J). Per sicurezza mi sono fatto anche un pezzo tirato in manuale e gli spari ci sono sempre… l’abbiamo scampata bella! Batteria poco da dire… hanno messo quella da 60 Ampere invece che quella da 50 per chi ne fa un uso saltuario. Questo è quanto e nel mio caso vi era anche la sostituzione del motore causa perdite d’olio un po’ ovunque anche se io ho ribadito che non ho avuto nessun avvertimento dalla vettura. Il capo officina mi ha detto che erano indecisi se sostituire tutto o solo i singoli componenti ma che alla fine su macchine come le nostre si preferisce fare tutto per dare un servizio migliore. Bene ora devo scappare e spero che anche a voi vi dicano le stesse cose in modo che l’Azienda mantenga una coerenza senza alzare inutili polveroni. P.s: scordatevi il kit di pulizia non sono ancora pronti e vi chiameranno loro per ritirarlo quando disponibile
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013
- Alfa Romeo 4C 2013