- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
l'Abarth è rumorosa in autostrada, specialmente oltre i 150, ma NON dipende dallo scarico bensì dai fruscii aerodinamici e dal poco isolamento dell'abitacolo, quindi la stessa cosa deve accadere per forza anche con la Fiat. Lo scarico si sente andando più piano ma a me non dà assolutamente fastidio, anzi...è la cosa più bella dell'auto. A tetto aperto poi si sente ancora di più ed è una libidine. Anche facendo giri di qualche ora con passeggero a bordo nessuno si è mai lamentato per lo scarico...invece si lamentano tutti della posizione delle gambe, che devono stare storte a causa di quell'assurdo rigonfiamento che c'è sul pavimento del passeggero, mah
-
Abarth 124 Spider 2016
ok direi che siamo 'allineati'. Quella dell'auto di cortesia non la sapevo, ora mi informo meglio...penso comunque che x banalità come questa bisognerebbe cercare di limitare il disagio al cliente, non ricoverare l'auto x una settimana...se rompo il motore cosa fanno la tengono 6 mesi? Oltre al fatto che dovrei andare là una prima volta a fare una diagnosi (40km andare ed altrettanti a tornare), poi aspettare che mi chiamino per ricoverare l'auto, e tutto sto casino x un sensore temperatura, ma scherziamo?
-
Abarth 124 Spider 2016
Ok, siamo in 2 con il problema dell'indicatore temperatura. In assistenza Fiat non me la sistemano, devo andare in Abarth dove me la vogliono ricoverare x una settimana perchè devono fare il lavoro in collegamento con i tecnici a Torino...ma fatemi il piacere! Figuriamoci se lascio ferma l'auto una settimana x un sensore temperatura difettoso...piuttosto alla prima occasione me lo compro di tasca mia e lo cambio. Fammi sapere cosa ti dicono e se te la sistemano. X gli scricchiolii alcuni vengono dalle plastiche, ma ciò che mi infastidisce di più è il fatto che quando viaggio in autostrada oltre i 150/160 si sente un continuo 'ticchettio' dal posteriore, che secondo me è la capote che sbatacchia sull'intelaiatura.
-
Abarth 124 Spider 2016
faccio 2 domande agli altri che hanno la 124 abarth: - come siete messi a scricchiolii interni? La mia ne ha un po', principalmente in zona capote e dai montanti del parabrezza. Poca roba ma comunque fastidiosi. - vi funziona bene l'indicatore di temperatura esterna? Il mio si blocca e spesso non segna la temperatura corretta, facendo funzionare male il clima. Succede anche a voi?
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
può averne anche 600 di cv, ma se quando premi il gas non succede niente la macchina si pianta, e la mappa 'Normal' è proprio così, ha talmente tanto ritardo di risposta che la rende molto brutta da guidare. In generale, premi il gas ma non sai mai quando arriva la risposta...pessimo ed inutile. O è una trovata del marketing o l'han messa x una questione di emissioni.
-
Abarth 124 Spider 2016
forse col cambio automatico...con il manuale fa schifo perchè cambiando tra una marcia e l'altra a bassi giri tende a morire, si resta li piantati e non si va avanti. Piuttosto, nessuno ha fatto modificare il sedile di guida x abbassarlo un po'? Io mi trovo scomodo con la testa tocco il tettuccio e con le ginocchia il piantone, devo trovare il modo di abbassarlo...
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
- Abarth 124 Spider 2016
-
Abarth 124 Spider 2016
Molto interessante, grazie x la spiegazione. Sicuramente aumentando la 'spremitura' l'affidabilità diminuirà, ma io non ci faccio tanti km. quindi me ne importa il giusto. Mi dispiace di più perdere la garanzia su un'auto nuova da 40mila €, ma anche questo è un rischio che posso correre (basta esserne consapevoli). Il tuo discorso non fa una grinza, però non consideri il rispetto delle normative sulle emissioni: non è che gli ingegneri che studiano le mappe d'origine sono scemi, devono però scontrarsi con il problema delle emissioni, mentre un preparatore può fregarsene di questo problema ed ottimizzare la mappa sulle prestazioni. Chiaro deve sapere quel che fa e restare entro i limiti del buon senso...
-
Abarth 124 Spider 2016
comunque resta il fatto che il Multiair 1.4 ha dei medi regimi veramente ottimi ed ha pochissimo turbo-lag ai bassi in mappa 'sport' (meno del T-jet), quindi è un ottimo motore che 'fa strada' e diverte un sacco. Però l'allungo è oggettivamente scarso, bisognerebbe fare uno sforzo x migliorare questo aspetto almeno nelle versioni montate su modelli sportivi. Presto porterò la mia a rimappare e vediamo cosa si riuscirà ad ottenere.
630
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita