
fi_Te
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
126 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fi_Te
-
No intendo che se vuoi il Troc 20 tdi automatic te lo prendi 4*4. Stesso discorso se vuoi il 20xdrive Mentre è TA se prendi l sdrive su cui son più orientato. Penso anche io sul troc. Ho fatto i test drive. Promuovo Troc per guidabilita (sterzo),posto guida e comandi e tutto molto intuitivi e bel design. Promuovo x2 in stabilità, spunto, cambio ☏ STF-L09 ☏
-
No ma è obbligatorio coi motori più spinti.. Non posso non volerlo ☏ STF-L09 ☏
-
Renegade esclusa. Compass valutata. Siamo in chiusura su Troc 2.0 tdi 4motion o x2 sdrive. Volvo ha tempi di consegna vergognosi altrimenti ci saremmo probabilmente orientati li. ☏ STF-L09 ☏
-
Ne risparmi 6/7 mila... Preventivi alla mano... TA? ☏ STF-L09 ☏
-
Vado un po' troppo su con le misure ma può esser un'idea. Abbastanza d'accordo anche su BMW ma mettendola giù benino e lasciando perdere l x drive si paga bene, ma per una macchina a mio avviso diversa da tutte come modello, unica vera novità con Troc come design e comunque BMW. Il vero sovrapprezzo senza motivo lho visto solo sul Q2 onestamente ☏ STF-L09 ☏
-
Ieri ho fatto giro concessionarie con signora... Pau! La signora ha apprezzato interni Xc40, esterni x2, Troc in generale. Mi ha ammazzato Q2, Giulia e epace, mi ha scartato per dimensioni Nx e Stelvio perché dovrà usarla anche lei.... Volvo ha tempi di consegna blasfemi. Temo dovrò scartare. Starei sul nuovo a questo punto... Troc praticamente full optional a 4/5000 meno di un x2 con tutto il necessario senza optional esagerati. Motorizzazione entrambi i tdi da 150 cv. Che pensate? ☏ STF-L09 ☏
-
È l'unico aspetto che frena ☏ STF-L09 ☏
-
No voglio un motore bello deciso da 150/190 cv... Non ho interesse a metter mostri maggiori in garage... comunque è giunta l'ora di sbilanciarmi... Avevo in testa xc40, x2 e t roc sul nuovo. Lexus e epace sul Km0 o usato... Volvo e VW han tempi di consegna che sfiorano l'assurdo. BMW molto meglio ma gli interni non mi soddisfano... Troppo anni 90! :-O Sulle altre due non mi son ancora informato ☏ STF-L09 ☏
-
perché benza e non il diesel? Aspetto che mi interessava ma spesso sottovalutato... Thanks ☏ STF-L09 ☏
-
Mi spieghi o posti pls qualche info in più su questa nuova omologazione? comunque escludo in toto un rientro della Scirocco. La vorrei veramente tenere. ☏ STF-L09 ☏ Mi spieghi o posti pls qualche info in più su questa nuova omologazione? comunque escludo in toto un rientro della Scirocco. La vorrei veramente tenere. ☏ STF-L09 ☏
-
Thanks. Il budget me lo figuravo sul nuovo e magari riuscire a risparmiare un pochino sul km0. Usare lo stesso budget per un km0 non l'avevo valutato, ma può esser un alternativa Su benza/gas o ibrido che mi puoi dire? ty
-
Da sito ufficialea partire da 47800....temo che appena ci metti 2 optional siamo sopra i 50... Bel mezzo comunque! Grazie Mi hai fatto venire in mente un dettaglio non indifferente...ho un box da 475cm
-
Ciao a tutti e rieccoci a distanza di un po' di tempo. Ho bisogno di acquistare una macchina e non ho troppa fretta ne però vorrei far fronte ad alcuni tempi biblici che alcune case mi hanno comunicato (180/200 gg) per la consegna. Mi oriento più sul nuovo, ma non disdegno un km 0 o poco più (direi non più di 18/20000) Mi son da poco accasato, ma per un anno o poco più non vorremmo diventare genitori. Ho un VW Scirocco TSI del 2010 che vorrei tenere "per girare sabato e domenica" e vorrei prendere una macchina buona per me tutti i giorni al lavoro e in alcune serate feriali e nel weekend ottima anche per la mia signora. Il budget l'ho scritto ma è flessibile. 18/22000 km annui. Ho qualcosa "in testa", ma non mi voglio sbilanciare: preferisco consigli "puliti" da voi per ora. 1) Gasolio o Benzina? Se mi affacciassi alle ibride? Escludiamo rav4 (lo vedo grosso e mi vedo giovane) e chr (lo vedo "piccolo" e sportivo tenendo la scirocco). Must: - cambio auto - navigatore - kit business (usb, bluetooth, ecc) Grazie per gli spunti... ;)
-
La mia è un lungonoleggio... All'ultimo tagliando ho chiesto l'aggiornamento mappe e mi han detto che non possono farlo loro ma avrei dovuto farlo io scaricando da internet tom tom home, mettendo la sd e "va al primo colpo"... Sono al 100mo circa ps: vi risulta che questo forum non va su tapatalk?
- 3 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
- (e 3 altri in più)
-
Help_Mazda3_Scheda SD aggiornamento TomTom
una domanda ha aggiunto fi_Te in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao a tutti, premetto che non so se sia la sezione corretta e che ho già provato di tutto su internet. Devo aggiornare le mappa tom tom sulla SD della mia Mazda 3, ma per TomTom Home la scheda non è "mai" un "dispositivo connesso". Come posso fare? L'iter descritto trovato su google di smanettareun po' con file o cartelle che si presuppone debbano essere sulla SD non funziona nel mio caso. Altro non ho trovato. Grazie per chi mi aiuterà. Buona domenica!- 3 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
- (e 3 altri in più)
-
Sì, sono d'accordo. In questo caso il CDB dà un'autonomia che quando scendo sotto i 50km si accende la relativa spia della riserva...
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
AGGIORNAMENTO Oggi ho portato l'autonomia residua a 0 km e "mi sono divertito" a far altri 15 km provando anche a "esagerare" coi giri/motore, ripresoni, ecc. Risultato? 42l di Gasolio...non una goccia in più ci stava! Mah...
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
scarsi? dichiarano 51 l, se non fossi andato a leggere pensavo fosse da 40!
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
Caspita ragazzi! Mi illuminate! Allora è per questo motivo che arrivato a 45/60 km di autonomia se dico al benzinaio "fai il pieno" mi ci stanno sempre 39/41 litri max (tanto che pensavo che la capacità del serbatorio fosse appunto tale e mi pareva strano)??? in effetti il cdb dovrebbe funzionare proprio così: sul "consumo/medio" e sull' "autonomia" ti stima i km di percorrenza prima dell'accensione spia... ma quindi probabilmente c'è qualche problema al galleggiante oppure, peggio, qualche problema al cdb che sovrastima i consumi???
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
Altra criticità: serbatoio un po' piccolino per il segmento... Consumi: non ci schiodiamo dai 7,1/7,3 l/100km
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
Secondo me non si muove!!! Garantito! E' la prima macchina in cui si sentono davvero tutti e a tutti i "livelli" Parole sante! Mi scuso con il ritardo col quale son ripassato qui!
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
2.2 td 150 cv Auto Non esistono modelli TD con più cavalli, sennò l'avremmo preso. Ø scendiamo da una delta a 190 cv e, nonostante l'Auto, secondo me va più forte
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
1. Non male. Ha i sensori davanti e dietro, ma senza cam. Solo disegno auto stilizzato on screen. Rispetto alla delta il sensore dietro è migliore e il suono più delicato. Rispetto alla scirocco mi trovo ugualmente bene. Con quello davanti sono alla prima esperienza ma pare restare fisso troppo presto. 2. Eccezionale impianto bose con subwoofer davanti centrale. Cd 2 usb una sd(c'è il nav) e aux. Mi aspettavo qualche personalizzazione in più per l equalizzatore che invece è un po basico. 3. noi siamo in lungonoleggio..non si dice ...ma..fatto ora la prova da car config su sito ufficiale e supera i 35 di poco Dopo da pc vedro il video da te proposto. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - grazie. per prezzo v sopra 70% autostra. Ma questi primi 1400, 800 urbano....si vedrà poi allora non siamo piloti così scarsi ho ØØ a tutti? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Se avessero paragonato motori più simili temo saremmo usciti dalla stessa fascia di prezzo
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
Aggiungo che, nonostante l'ottima stabilità in curva, su alcuni curvoni veloci pare dare l'idea di andare un po' in sovrasterzo... ma magari sono anche io che non sono un pilota perfetto
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
A voi!!! http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/68483-mazda-3-2014-2-2-td-exceed-full-optional.html Fatemi sapere pure li! Ciao!