Vai al contenuto

MarRob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    370
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarRob

  1. A suo tempo avevo scritto al vice caporedattore di "Gente Motori / Auto&Fuoristada" che aveva provato la TH per avere un'idea dei consumi che lui stimava in 17 km/l (computer di bordo) durante il corso della prova. Ecco la sua risposta, da cui parrebbe che il rapporto peso potenza ed il cambio 9 marce siano particolarmente efficienti; una risposta che quindi mi aveva rassicurato: "Buongiorno. I dati di consumo della Renegade sono quelli riscontrati da me personalmente (come indicati dal computer di bordo) su un percorso extraurbano (comprendente l'attraversamento di alcune cittadine) di circa 120 km, comprendente anche tratti autostradali, percorsi senza adottare particolari accorgimenti e con due persone a bordo. Al termine il consumo indicato complessivo era di 5,2 litri ogni cento chilometri, mentre quello rilevato su un tratto con poco traffico e senza l'attraversamento di centri urbani era di soli 4,8 litri ogni 100 chilometri. Presumibilmente, in città e nell'ora di punta la percorrenza potrebbe scendere, come se si dovesse utilizzare la vettura su strade di montagna o su lunghi percorsi in autostrada a velocità un po' sopra le righe (molto oltre i 130 kmh), ma comunque reputo molto difficile, se si rispettano i limiti in vigore, scendere al di sotto dei 15 chilometri con un litro di gasolio. Cordiali saluti Roberto Bruciamonti GenteMotori - Auto&Fuoristrada - Gente Motori Classic Vice caporedattore"
  2. C'è una sola lampadina che cambia d'intensità a seconda della posizione selezionata.
  3. Io ho stipulato il leasing senza l'assicurazione. Che tasso ti hanno praticato contrattualizzando anche l'assicurazione furto/incendio/atti vandalici? % di riscatto? Il mio contratto ha il 20% dopo 4 anni indipendentemente dal chilometraggio.
  4. Io ho avuto delle condizioni migliori dal primo conc. visitato, però con il vincolo dell'assicurazione furto incendio con atti vandalici, cristalli ed eventi naturali legato al leasing Sava (tasso 2,95%). La cosa ha puzzato subito perché nessuno regala nulla, oggi più che mai. Mi sono fatto dare le condizioni della polizza e le ho confrontate con quella della mia (Lloyd Adriatico). Risultato: con la mia assicuraizone spendo 1/3 con garanzie di gran lunga superiori e senza le franchigie assurde della polizza Sava. Quindi ciò che avrei risparmiato col leasing l'avrei rimesso (con gli interessi) sull'assicurazione obbligatoria. a questo punto ho girato altri 4 conc. finché ne ho trovato 1 che mi ha offerto 800,00 € in meno sull'usato ma con un leasing (Findomestic) a tassi decorosi senza vincoli assicurativi. Alla fine facendo i conti mi è convenuto così.
  5. È solo una questione di abitudine, io scendo da una vettura che aveva tutto o quasi e quindi so che sentirò la mancanza delle memorie delle regolazioni del sedile di guida e degli specchi esterni, del portellone con apertura elettrica, degli specchi esterni fotocromatici, del tendalino avvolgibile copri bagagli al posto della copertura rigida, delle bocchette posteriori, delle luci sulle porte e sotto porta e della chiusura/apertura automatica degli specchi. Me ne farò una ragione... Tralascio il vano refrigerato nel bracciolo perché sulla mia vettura era talmente piccolo che non ci stava una bottiglia d'acqua da 1/2 litro. Diversamente per chi non aveva certe comodità non è un problema continuare a non averle. In realtà ero entrato nella concessionaria per acquistare una Cherokee Limited... Poi vista dal vivo l'ho giudicata inguardabile mentre con la Renegade è stato amore a prima vista....
  6. Ma sono omologate? Quei dischi centrali così sporgenti possono essere pericolosi perché fuoriescono dai passaruota di una decina di cm...
  7. il Function Pack I comprende: Presa ausiliare da 230V (JKZ) - passive entry con Keyless-go (602) - specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettronicamente (441) - piano di carico posteriore reversibile e regolabile in altezza (CL5) il Function Pack II comprende: idem al Function Pack I con aggiunta del: vano portaoggetti sotto il sedile passeggero (CVG) N.B. il Function Pack II non permette l'abbinamento ai sedili anteriori elettrici Lo sbrinamento degli specchi retrovisori esterni è di serie. La funzione della maniglia in alto sul lato guida... bella domanda... per coloro che hanno problemi di mobilità? Non capisco neppure io perché i sedili posteriori frazionabili 40/20/40 sono solo sulla Trailhawk e non sulla Limited. Appena me ne sono accorto la scelta è caduta sulla TH perché mi serve il vano x gli sci mantenendo 4 posti comodi.
  8. Io l'ho ordinata il 4 ottobre quando la TH non era ancora inseribile a sistema per le concessionarie. L'ordine è stato inserito a 1/2 novembre e mi arriverà tra 10 gg. La consegna era prevista per metà gennaio.
  9. Se non erro ce l'ha PEC ed un altro utente italiano (Z_IT) non regitrato su autopareri ma qui: Overview: Jeep - Renegade - Spritmonitor.de Se ti rigistri su www.spritmonitor.de/en puoi contattarlo e chiedergli info sui consumi o altro. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Neppure io
  10. Quella che vedi nell'immagine e descritta nella firma. Più specificatamente: Trailhawk (2.0 170 cv cambio automatico 9 marce), bianca, fascia nera sul cofano motore, interni in pelle, pack fumatori (non lo sono ma serve per non avere in giro x la macchina cartine delle caramelle e fazzoletti usati), antifurto, ruota di scorta sull size, navigatore satellitare con schermo da 6 pollici, visibility pack, function pack II, tetto apribile in vetro, garanzia XL Sava 4 anni a km illimitati, sensori parcheggio anteriori e sedile di guida elettrico montati in aftermarket dalla concessionaria. Un vero e proprio salasso, ma è talmente bella che ne valsa la pena! Il cuore ha sempre ragione. Mi arriverà tra 10 gg.
  11. L'HDC è presente solo sulle vetture dotate di cambio automatico come riportato dal libretto di uso e manutenzione alle pagine 67 e 115.
  12. Secondo me in certe condizioni di utilizzo (es.: autostrada a pieno carico, montagna, ecc.) la 2.0 consumerà di meno. Aggiungo anche che il 2.0 è EURO 6 mentre il 1.6 è EURO 5
  13. Ribadisco che i problemi seri sono ben altri. Finora ho letto solo di piccoli problemi di elettronica che verranno sicuramente sistemati a breve. Leggendo sui forum di altre marche ci sono cose ben più gravi senza contare i richiami su scala mondiale per gravi problematiche inerenti alla sicurezza da parte di Opel, Ford, Toyota, Subaru, ecc. o assurdi come la storia del ragno nella pompa carburante di molte jap per cui Jeep si è permessa persino di scherzarci sopra... basta aprire lo sportello del carburante sulla Renegade e nell'angolo c'é raffigurato in rilievo un ragno con tanto di fumetto in cui c'è scritto "Ciao baby!" http://www.autopareri.com/forum/jeep/67296-jeep-renegade-2014-a-165.html - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Giorni or sono ho contattato l'utente (tedesco) della Renegade che ha una 140 cv manuale 4WD. Mi ha risposto che in autostrada viaggia col cruise impostato a 120 kmh. Per quanto riguarda l'RC auto non dovrebbe esserci una grande differenza tra un 1.6 ed una 2.0.
  14. Stando al libretto di uso e manutenzione c'è la possibilità di lasciare accese volontariamente le luci di parcheggio: Luci di parcheggio Si accendono, con dispositivo di avviamento in posizione STOP oppure con chiave estratta, portando il commutatore luci prima in posizione O e successivamente in posizione. Sul quadro strumenti si illumina la spia.
  15. Tra una decina di gg ti dirò com'è fatto ed allegherò qualche immagine visto che mi arriverà la TH. Il tetto apribile che ho scelto (non è il mysky in policarbonato rimovibile ma quello elettrico in vetro) è concettaulmente simile a quello della Cherokee. Jeep® New Cherokee 2014 - interiors - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ci andrò sabato prossimo e vedrò di persona, credo che ci sia dell'altro, perché si intravede una rampa molto alta; le rampe viste nel video ante apertura del Motorshow sono solo propedeutiche a far notare gli elevati angoli di attacco. Il percorso del Motorshow è in comune con la Panda Cross quindi non è sicuramente estremo. In altre manifestazioni hanno fatto di meglio es. ma su youtube ce ne sono altri.In un'altra edizione del Motorshow c'era Land Rover ed il persorso era concettualmente similare.
  16. Trailhawk al Motor Show di Bologna: Jeep Renegade al Motor Show di Bologna
  17. Mah! Se vuoi prenderti una vettura fine serie ok per la IX35 che verrà sostituita da un nuovo modello solo tra pochi mesi. Poi leggi qui e vedrai che non è certo immune da difetti oltre a consumare parecchio. ix35 - Pregi Difetti e Anomalie | Hyundai Club Italia A me sembra che i problemini elettrici di Renegade siano cose che si risolveranno a breve termine. Aggiungo che le vetture è meglio acquistarle per consegna entro fine anno così non si è costretti a pagare x 12 mesi il bollo di una vettura che si venderà. Il concetto è valido sopratutto se si cambia la macchina poco frequentemente.
  18. Purtroppo io ho perso ogni speranza: il concessioario aveva cercato di farmi aggiungere: Winter Pack (parabrezza sbrinabile, sedili e volante riscaldabili) e Sedili elettrici anteriori abbinato con il Function Pack I (ora nuovamente disponibile) al posto del Function Pack II.. Risultato: non mi hanno accettato la variazione dell'ordine... la vettura è definita e venerdì prox sarà sulla bisarca con destinazione concessionaria... peccato... Invece per chi la ordinerà a fine mese x consegna con l'anno nuovo ci dovrebbe essere tutto o quasi.
  19. Ciao basta inserire nel proprio profilo la zona di appartenenza e il tipo di vettura. Viene visualizzato tutto in automatico. P.S.: confermo che l'elettronica non dà alcun problema in alta montagna. Unica eccezione le ibride PSA (3008/508/DS5) i cui motori elettrici come riportato dai manuali di uso e manutenzione non funzionano i 1.500 m. Lo so perché le avevo valutate a suo tempo.
  20. A me nel 2003 capitò una Passat il cui cambio automatico raramente (per fortuna) andava in folle da solo e di punto in bianco (e sempre per fortuna mai in un sorpasso su strade a doppio senso altrimenti non sarei qui a scrivere). Problema mai risolto perché non si verificava sol tester in officina. Bastava spegnere e riaccendere il motore e poi andava a posto. Ed era un modello che producevano già da un paio d'anni... Ovviamente la odiavo...
  21. Ma mi pare che nessuno abbia palesato problemi meccanici o di dpf o cambio, ecc. A parte lo sfortunato collega a cui il cavo di massa della batteria non era fissato bene e qualche problema di software sul forward collision non si legge un granché di serio.. I problemi di software li risolveranno. Sperando che siano più veloci ad es. di Mazda (vedi forum CX5 & 6) che con start&stop e forward collision e DPF hanno i loro bravi problemini (da un paio d'anni) o di Kia con il gasolio che si congela d'inverno sulle Sportage o Subaru Forester col DPF. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ok ma sono vetture con un'elettronica poco complessa, come del resto quella che ho appena consegnato che non aveva i nuovi dispositivi di assistenza alla guida. Ho dovuto consegnare la mia C5 x l'elevato chilometraggio e mi hanno dato temporaneamente una Megane 1.6 diesel. A parte i comandi arzigogolati (c'é da impazzire x capirli senza studiarsi il manuale e poi sono pure poco pratici) trovo che abbia un propulsore fiacco (ma molto parco) e dulcis in fundo il basico sistema multimediale da' casualmente degli errori di connessione con iPod (il lettore audio con diffusione mondiale superiore al 90%) e con l'iPhone. E non è certo un modello appena uscito... Abbinare il blind spot monitoring che è un sistema di sicurezza ad un sistema di parcheggio automatico (di cui personalmente non saprei che farmene) non ha proprio una logica. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma è vero che in Italia ci sono solo 12 emittenti che trasmettono in DAB tra cui non c'é la RAI?
  22. Io cambio la macchina ogni 3 anni e purtroppo ho percorrenze che le mettono a dura prova. Innanzitutto non mi è mai capitata una vettura esente da difetti, sopratutto se appena uscita. Parlo di: VW / Audi / Alfa Romeo / Subaru / Citroen tutte di segmento C o D. Poi ho una rete di agenti quindi spesso salgo sulle loro vetture che sono un po' di tutte le marche: Mercedes / Bmw / Kia / Land Rover / Volvo / Mazda / ecc. Ovviamente con l'avvento degli ultimi dispositivi elettronici di sicurezza le problematiche di affidabilità (specialmente nel primo periodo post lancio) sono aumentate. Ma finché si parla di software tutto è sistemabile in garanzia e nel breve. Quando invece si parla di meccanica le cose si fanno più pesanti: ho letto chi decantava la XC60... beh quella di un mio agente ha fatto la testata dopo i 150.000 km ed al terzo anno non c'era la garanzia con quel chilometraggio... Parliamo di un motore storico 2.4 non di un 1.5 pompato... Un altro ha passato i guai con una Bmw X6Motorsport.... Un altro ancora sta impazzendo per affidabilità di software e meccanica con la Mazda CX5.... Un altro ancora dopo soli 8.000 km ha avuto la sua costosa Audi Q5 in panne con il DSG (sostituito) e l'ha rivista dopo un mese... Delle mie utime due vetture, delle Citroen C5 sono stato soddisfatto ma i problemi di software del navigatore c'erano sia sulla serie del 2008 che sul restyle del 2012... Mi sembra che su Renegade ci siano troppe aspettative; le vetture perfette esenti da difetti NON esistono, sopratutto se appena uscite. Dobbiamo essere contenti che non palesino problemi gravi di meccanica, finitura, ecc. perché quelli si risolvono difficilmente. Il software si sistema: basta vedere quanti aggiornamenti emette Microsoft sul Windows ogni mese... Perché una vettura dovrebbe esserne del tutto esente quando la complessità dei sistemi sta aumentando e spesso può venire influenzata da elementi esterni (software di navigazione ed anche dai ns. smartphone magari buggati?). Non oso pensare a cosa succederà quando l'integrazione Windows / auto sarà totale ma quando lo sarà tra Apple / auto seppure sicuramente con meno bachi... Il libretto di uso e manutenzione è fetente? E perché mai? Tutti i libretti di uso e manutenzione sono cumulativi per tutte le versioni della stessa vettura. E tutti scrivono: disponibile a seconda dei mercati e degli allestimenti. Quanti versioni dei libretti di uso e manutenzione deovrebbe stampare, stoccare e gestire (ancora peggio) una casa automobilistica? Non è da lì che uno deve vedere le dotazioni della vettura prescelta. Ci sono aree apposite dei siti delle case che le contemplano. Io sono in attesa della mia Trailhawk e sono conscio che potrebbe manifestare qualche problema di gioventù se non avessi voluto correre questo rischio avrei acquistato una vettura a fine carriera (quindi teoricamente quasi perfetta). Ma sono anche sicuro che la mia TH meccanicamente sarà ok e che sarà ben fatta (niente cigolii e vibrazioni) perché Jeep ha prodotto una World Car su cui si sta giocando il suo futuro: passare da produttore di auto con sole 800.000 vetture all'anno (con un posizionamento cheap, ovvero da prezzo, negli States) a marca mondiale premium con ben altre produzioni. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Max 8% di sconto dal listino, confronto effettuato tra 5 concessionarie. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ad oggi non sono disponibili: 1) My Sky ma l'altro tetto apribile elettrico si. 2) Sistema di Parcheggio Parksense 3) Telecamera posteriore 4) Blind Spot Monitoring / Rear Cross-Path Detenction BLIND SPOT MONITORING E REAR CROSS-PATH DETECTION.
  23. Qui troverai tutto Jeep Renegade & Mopar® - Press Releases - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press e potrai scaricare sia il libretto di Uso e Manutenzione che il Libretto di Approfondimento di Uso e Manutenzione.
  24. Sì ma per quanto sia capace di montarle le farò installare dal mio carrozziere; in tal modo ne caso si rompesse uno o più gancini a pressione che bloccano i pannelli delle portiere li cambierebbe subito. Anche quella degli specchi che non si ripiegano chiudendo la vettura è una enorme barbonata.. Trattasi di un relé. Anche su Mazda CX5 e Mazda 6 hanno fatto la medesima sciocchezza e dopo molteplici proteste degli utenti hanno messo il dispositivo come opzional alla modica cifra di... 106,65 €... Anche in quel caso avranno un marketing manager che va solo in bici.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.