Vai al contenuto

MarRob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    370
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarRob

  1. Ciao Pec, mi puoi spiegare il funzionamento degli specchi esterni? "Gli specchietti richiudibili: potevano fare uno sforzo maggiore e garantire l'apertura automatica con macchina in movimento (come nel Freemont)". Quando apri le portiere con il telecomando gli specchi si spiegano e quando chiudi la vettura si ripiegano? Se lo vuoi fare dall'interno (es. per passare in un punto particolamente stretto) non è possibile? Per quanto riguarda il consumo di carburante: hai usato il cruise control in autostrada? Io con la C5 una volta abituatomi al suo uso ho ottenuto dei saving incredibili nei consumi rispetto alle poche volte che non lo usavo. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Luci Antipozzanghera: io monterò queste, perché ero abituato ad averle sulla vecchia auto e servono. http://www.ebay.it/itm/Luci-proiettori-Led-portiera-logo-Jeep-luci-cortesia-led-abitacolo-interno-ghost-/251529122082?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3a904dd122
  2. Questa è la video prova della TrailHawk datta da Carlo Bellati di 4Ruote: Al volante della Jeep Renegade Trailhawk - Quattroruote TV
  3. Infatti. Tutte le Renegade dispongono del dispositivo di distacco della trazione posteriore al fine di limitare i consumi (es. Subaru ed Audi ce l'hanno sempre attiva). La trazione diventa integrale al momento del bisogno. La diiferenza tra la trazione Jeep Active Drive e la Jeep Active Drive Low della Trailhawk è che quest'ultima ha la modalità rock della trazione ovvvero un sistema elettronico ottimizzato per l'off road che simula le ridotte ed inoltre ha l'Hill Descent Control che mantiene una ridotta velocità (max 20 kmh) nelle discese impegnative. Oltre a ciò c'é la differenza visiva data dai migliori angoli di attacco x l'off road consentiti da paraurti anteriori e posteriori specifici, l'altezza della vettura maggiorata di 2 cm, piastre di protezione del sottoscocca, cerchi da 17" con pneumatici 215/60 ecc. ecc.
  4. Ciao, per quanto riguarda i fruscii areodinamici nel test che mi hanno fatto fare (con la 2.0 4wd manuale Limited) ho percorso circa 35 km in autostrada a 135 kmh col cruise e non mi sono parsi diversi da quelli della mia vettura (C5 2.2 Tourer Hdi Exclusive) in cui alle medesime velocità unico rumore percepibile all'interno era quello degli specchi (il motore non si sentiva). Considera poi che quello dei fruscii è un problema generalizzato di qualsiasi suv per l'altezza e l'attrito della superficie frontale che è maggiore a quello delle vetture tradizionali. Il confort della Renegade mi ha soddisfatto (ed è una caratteristica a cui do enorme importanza x le mie percorrenze annue) altrimenti non l'avrei acquistata. Unico difetto x la mia schiena malandata è che con i 18" si sentono un po' le giunzioni dei cavalcavia o i rallentatori, ma tieni presente che scendo da una vettura con le idrattive che hanno un confort unico non riscontrabile su vetture di altre marche.
  5. Ciao la cosa migliore è prendere il dato ufficiale della casa e togliergli il 20%.
  6. Ho avuto due Alfa 159 SW (2.0 JitM e 2.4 JtdM TI) e su entrambe i sensori del parcheggio anteriori davano i numeri non solo con la neve ma anche se erano molto sporchi. Idem con le due Citroen C5 possedute dopo (2.7 Hdi e la 2.2 Hdi appena venduta). Il radar FCW è sicuramente più complesso e sensibile quindi credo che siano avvertenze logiche. Ecco perché non lo montano neppure a richiesta sulla TralHawk. Essendo pensata per un uso più offroad avrebbe dato troppo warning di malfunzionamento. Comunque mi spiace un po' di non averlo. È pur sempre 1 importante dispositivo di sicurezza come pure il cruise autoadattivo.
  7. Tieni presente che quando va bene (ed è il caso della Renegade) i consumi reali sono superiori del 20% rispetto al dichiarato. Vale x TUTTE le auto. Infatti negli States, dove le associazioni dei consumatori sono enti potenti che si sanno far valere, hanno appena condannato Hyundai, Kia, Mazda, Ford x i dati eccessivamente ottimistici sui consumi.
  8. Per esperienza su Alfa Romeo, Subaru, VW, Audi, Citroen, Mazda (di un mio amico) ti arrivano a casa le lettere di richiamo se vi sono potenziali problemi che possono interferire a livello di sicurezza nella guida, viceversa quando vai in officina applicano gli upgrade di default.
  9. Quindi ha preso anche tu la TH? Io deciderò sul da farsi: se tenere le 4season o acquistare le termiche dopo averla provata in alta montagna tanto, purtroppo, ci vado spesso (non in vacanza). Sul Forester ho utilizzato le Gooyear 4 season in dotazione fino a quando non le ho finite (poi percorrendo con quella vettura 30.000 km all'anno ho optato x il doppio treno di pneumatici). Dignitose, meglio di tante termiche cinesi o di sottomarca, ma sicuramente inferiori a delle termiche di buon livello. La TH è sicuramente migliore del Forester (vi assicuro che ci vuole poco) quindi sono abbastanza fiducioso che possa andare bene con le 4season. Per quanto riguarda l'altezza della spalla credo che dovrebbe essere /60 come riportato dal libretto di uso e manutenzione. Le foto con i /65 sono state fatte prima e durante i test con la stampa e l'avere montato dei /65 (misura sicuramente omologata come alternativa) avrà fatto fare un figurone alla TH in offroad. Purtroppo ad oggi TH e Limited 140 cv 9marce sono solo a listino... virtuali... in prevendita. Prova ne è che non c'é una sola testata italiana o estera che le abbia potute provare approfonditamente pubblicandone i dati rilevati. Anche l'ottimo Carlo Bellati di 4Ruote che ha testato la TH in un video (promuovendola quasi a pieni voti e criticando solo alcune indecisioni del cambio 9marce) alla fine ha dichiarato che la prova sarebbe stata sul prox n. di 4ruote. Risultato: questo mese c'é la prova della 140 cv 4wd manuale e sul prox quella della 1.6 2wd. Per leggere una prova della TH su 4Ruote dovremo attendere almeno fine gennaio quando la vettura sarà in consegna quando io e gli altri acquirenti ci toglieremo ogni dubbio sulla misura degli pneumatici... e degli opzional realmente disponibili.
  10. Assolutamente no! Se si guardano le varie immagini diramate si possono notare degli allweather offroad Goodyear Wrangler SR-A 215/65 R17 98S (codice di velocità 180 kmh, un po' poco per una vettura che sfiora i 200 kmh) oppure delle Falken WildPeak con le medesime misure e caratteristiche. Invece se si legge la scheda tecnica la misura riportata è 215/60 R17 ed i medesimi pneumatici in commercio hanno ben altri codici velocità H (210 kmh) o V (240 kmh) a parotà di indice di carico. Diciamo che c'é un po' di confusione a riprova del fatto che il lancio è stato prematuro (di un paio di mesi) e mirato ad anticipare nuove vetture concorrenti e/o restyle di altre esistenti. Mi sa tanto che per sapere quali sono le misure esatte mi toccherà attendere altri 50 gg (data di consegna prevista della mia TH)...
  11. Secondo me quegli opzional x il mercato rumeno sono virtuali... quindi sulla carta. Mi piacerebbe sapere quante Renegade stanno consegnando in Romania... Sono convinto che il mercato italiano sia quello che al momento sta ritirando il 90% delle vetture, anche perché avevo letto da qualche parte che per l'indisponibilità del cambio automatico lo stabilimento non ha ancora iniziato il terzo turno; poi nella fase inziale appena conclusa non saranno andati a pieno regime (come avviene x qualsiasi tipo di produzione, per la necessità di verificare i processi produttivi ed effettuare procedure di controllo. Non so se avete letto sui media che la mitica VW ha ritirato oltre 800 ipertecnologiche nuove Passat (quasi uguali alle precedenti) perché.... i pianali MQB sono stati stampati in modo errato...
  12. Ma siamo sicuri che le stanno consegnando con tutte quelle opzioni? Tra quelle c'é anche il cambio automatico e sappiamo bene che non è disponibile.
  13. Un attimo... la 500x l'hanno presentata in novembre e cominceranno a consegnarla in febbraio.... diciamo che hanno parecchio tempo per mettere a punto opzioni, modalità produttive, ecc. Forse la Renegade è stata lanciata prematuramente... si voleva far cessare la cassa integrazione, dare segnali di ripresa del paese, anticipare il deutto di alcune concorrenti (es. Mazda 3, Suzuki Vitara), non farla cannibalizzare dalla 500X, ecc. ecc. Se l'avessero presentata in novembre e consegnata da gennaio avrebbe avuto tutti gli opzional disponibili.
  14. Personalmente mi era capitato di tenerle fino a giugno per finirle ma la vettura allungava la frenata e la tenuta in curva diminuiva sensibilmente e pericolosamente con l'innalzamento della temperatura. Non lo farò mai più. Con le all weather non ci sono questi problemi. Ho aperto i link che hai inserito e ci sono scritte più o meno le stesse cose che riporto: [TABLE=width: 212] [TR] [TD=width: 53][/TD] [TD=width: 53][/TD] [TD=width: 53][/TD] [TD=width: 53][/TD] [/TR] [/TABLE] Termiche d’estate: i contro Le gomme termiche hanno una mescola pensata per la guida a basse temperature (anche sotto lo 0° C), oltre a scanalature più profonde per il passaggio dell’acqua e della neve. Questo tipo di caratteristiche porta il pneumatico a deteriorarsi di più con l’asfalto caldo dell’estate, che può arrivare anche fino a 50° C. Con il caldo estivo quindi, aumentano gli spazi di frenata e gli episodi di sovrasterzo, e le gomme si consumano di più a parità di chilometri effettuati.
  15. Tutto vero, ma non puoi montare delle termiche tutto l'anno bensì delle "all weather" come quelle che monta di serie la TH, gomme che sono un po' meno efficaci sulla neve delle termiche ma che puoi sfruttare tutto l'anno. 4 anni fa le avevo come prima dotazione sul Forester e non erano niente male. Poi per le percorrenze mi è convenuto avere degli pneumatici dedicati e comunque da 4 anni fa ad oggi le all weather sono ulteriormente migliorate.
  16. Percorro tra i 50.000 ed i 60.000 km all'anno, risiedo al nord e sono spesso in montagna (al Tonale, la fabbrica della neve e del ghiaccio). Non mi sono mai piantato con le gomme termiche (Goodyear, Michelin, Continental, Pirelli e da qualche anno Nokian) neppure con le trazioni anteriori. Ho acquistato la Renegade TH principalmente perché da 3 anni ho una casa lassù da cui d'inverno non si esce dal garage se non si hanno le 4wd a causa di due rampe spesso ghiacciate e con pendenze da "nera"... Gli attuali pneumatici invernali (almeno quelli delle marche che utilizzo) consentono di viaggiare in totale sicurezza (tenuta e frenata) anche sull'asciutto e sul bagnato. Anche dal punto di vista della rumorosità e del consumo sono stati fatti dei passi da gigante. Inoltre anche con percorrenze non elevate alla fin fine non si spende molto di più rispetto a non averle. C'é solo la spesa iniziale.
  17. Se le resistenze sono come quelle del parabrezza del Forester di mia moglie non danno alcun fastidio. Arrivano a circondare le spazzole tergicristalli che in tal modo hanno una durata decisamente maggiore, senza contare della comodità nei mesi invernali con uno decongelamento rapido del parabrezza. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
  18. Buone nuove, da oggi è stata inserito nel configuratore un'altra opzione... che poi è in realtà un pacchetto opzionale: Volante e sedili riscaldabili + parabrezza termico (a rigor di logica dovrebbe comprendere anche gli ugelli lavavetro riscaldabili). Opzione abbinabile solo con Lane Departure Warning Plus ed il Visibility Pack.
  19. Al momento su questo sito specializzato nei consumi delle auto c'é una sola Renegade e le percorrenze autostradali mi sembrano ottime per un suv. Details: Jeep - Renegade - Renegade - Spritmonitor.de Sono sicuro che con il cambio at a 9 marce nonostante il convertitore di coppia le percorrenze autostradali saranno migliori rispetto al 6 marce manuale. Un raffronto con la gloriosa 147 è impossibile. Più profilata, leggera, motore euro 3? 4? Per gli stessi motivi anche la Giulietta consuma di più della tua 147. Non mi pare che ci siano suv che consumano poco in autostrada, è solo una questione di superficie frontale, infatti se leggi la prova di 4ruote a 110 i consumi sono ottimi. Poi una volta slegata le percorrenze aumenteranno di qualcosa. Ogni categoria di auto ha i suoi pregi ed i suoi difetti. La Renegade non fa eccezione.
  20. Mi pare di aver letto da qualche parte che sul 1.6 diesel non monteranno il 9 marce ZF ma il doppia frizione della Giulietta, cambio compatto ed adattissimo ad una trazione anteriore oltre che meno esoso dal punto di vista dei consumi.
  21. ... e faresti bene come ho fatto io. Anch'io ho dovuto finalizzare il contratto velocemente per il deprezzamento di un'usato che era prossimo ai 160.000 km e che pur essendo in perfette condizioni non voleva più nessuno (a meno di non svenderlo). Tanto secondo me prima di fine gennaio le automatiche non le vedremo e ci sarà magari il tempo di arricchire la vettura con le opzioni in fase di lancio. Ti prego.. una Nissan no... Ha solo più baule. Finiture pessime.. Ed è una meccanicamente una Renault/Dacia fatta un po' meglio. Avevo provato la nuova Qashqai che è la medesima vettura un pelo più corta. Motori polmoni, plastichine, linee anodine... che delusione. A quel livello meglio Mazda ora che con la seconda serie di CX5 hanno migliorato gli interni dopo aver risolto da alcuni mesi i vari problemi di gioventù dovuti ad uno dei rari progetti meccanicamente innovativi apparsi sul mercato. In quel caso hanno la supergaranzia di 4 anni e 200.000 km con poche centinaia di euro. Uniche alternative per garanzie estese oltre i 150.000 km: Hyundai (da non paragnare a Jeep), Mercedes, Bmw. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ... e faresti bene come ho fatto io. Anch'io ho dovuto finalizzare il contratto velocemente per il deprezzamento di un'usato che era prossimo ai 160.000 km e che pur essendo in perfette condizioni non voleva più nessuno (a meno di non svenderlo). Tanto secondo me prima di fine gennaio le automatiche non le vedremo e ci sarà magari il tempo di arricchire la vettura con le opzioni in fase di lancio. Ti prego.. una Nissan no... Ha solo più baule. Finiture pessime.. Ed è una meccanicamente una Renault/Dacia fatta un po' meglio. Avevo provato la nuova Qashqai che è la medesima vettura un pelo più corta. Motori polmoni, plastichine, linee anodine... che delusione. A quel livello meglio Mazda ora che con la seconda serie di CX5 hanno migliorato gli interni dopo aver risolto da alcuni mesi i vari problemi di gioventù dovuti ad uno dei rari progetti meccanicamente innovativi apparsi sul mercato. In quel caso hanno la supergaranzia di 4 anni e 200.000 km con poche centinaia di euro. Uniche alternative per garanzie estese oltre i 150.000 km: Hyundai (da non paragnare a Jeep), Mercedes, Bmw.
  22. Io invece spero il contrario perché ho voglia di fare altre follie!
  23. Ho guardato meglio nel contratto e corrisponde a questa assicurazione della Sava (gruppo Fiat): Servizi - Garanzie "Stradafacendo" | Fiat La mia è la Strada Facendo XL.
  24. Con tutto il rispetto per il tuo amico non mi pare che chi ha acquistato la Renegade palesi problemi gravi se non i soliti bug di software che affliggono ogni nuovo modello di nuova generazione. Ti consiglio di leggere i forum di marche blasonate i cui suv hanno problemi cronici al DPF con innalzamento del livello dell'olio motore, cambi che sfollano se automatici o che grattano se manuali, oppure problemi con l'abbinamento di iPhone / Android ecc. all'impianto multimediale, ecc. ecc.
  25. Il produttore del cambio automatico a 9 marce è la multinazionale tedesca ZF Friedrichshafen AG che non è del gruppo FCA ma un'azienda indipendente. ZF Friedrichshafen AG - Wikipedia ZF Friedrichshafen AG | 9-speed automatic transmission
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.