Vai al contenuto

MarRob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    370
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarRob

  1. Per cortesia dimmi se c'è il sedile posteriore centrale ribaltabile come bracciolo porta bibite. Grazie.
  2. Capisco, sono esperienze che bruciano ma accadono a tutte le marche e anche su modelli ben più costosi. Lo Shuttle è andato su è giù dalla terra allo spazio per tante volte e poi un bel giorno ne è capitato uno che è esploso al decollo per una guarnizione difettosa... Idem x il Concorde, 30 anni di attività e poi.... Si guastano i pc ed alcune note case cinesi/giapponesi hanno partite intere di prodotti difettosi... Le auto sono ancora più complesse perché un mix di software / hardware e meccanica. È sempre successo e sempre succederà. L'importante è che siano casi sporadici, mosche bianche e che le case abbiano a cuore i consumatori risolvendo i problemi. Altrimenti bisogna fare casino. Il 99,99% di chi ha comprato le Renegade è contento ed alcuni sono prossimi ai 10.000 km senza rogne di sorta. Altrimenti avremmo un forum infarcito di gente incazzata come se ne trovano tanti altri. Al ns. amico Mastro Geppetto gli risolveranno il problema e poi magari non avrà più una rogna finché si terrà l'auto.
  3. A un mio collega capitò, con una notissima e vendutissima auto tedesca dal cambio rinomato per la velocità di innesti... avrai già compreso, di doverla lasciare in officina per oltre 6 mesi perché non ne venivano fuori col problema al cambio... risultato: un giorno andammo al "capezzale" della vettura e con orrore vedemmo 6 casse di roba smontata dalla vettura: motore, cambio, plancia... da star male... alla fine il problema era un cavo nell'abitacolo (sotto la tappezzeria) che andava in corto.... Ecco spero che il caso di MAstro Geppetto non sia come questo ma è la dimostrazione che le ciambelle senza il buco capitano a tutti. A me successe con la seconda delle mie 159 il cui cambio qtronic a volte impazziva facendo pattinare le ruote tra la prima e la terza durante le cambiate... e con 208 cv da domare vista la casualità del fenomeno ti lascio immaginare il patema d'animo sopratutto d'inverno in montagna. Risultato: era l'interfaccia aggiuntivo (non di casa Alfa R.) per connettere l'iPod e similari. Faceva a volte un'interferenza. Una volta che avevo tolto quello avevo risolto il problema, ovviamente stando zitto con l'officina.... L'unica cosa in questi casi è fare casino: se i tempi si allungano anche fuori dal periodo delle vacanze bisogna scrivere una Racc. AR alla casa costruttrice, una mail a 4Ruote, ecc. anche se è un problema grave non possono tenersi la vettura per dei mesi. Gli avranno dato una sostitutiva ma lui hai pagato per avere la sua vettura...
  4. La mia TH ordinata quando non era a listino (04/10/2014) è arrivata 10 gg fa ma me la faccio immatricolare ai primi di gennaio guadagnando un anno, tanto ho già dato dentro l'usato ed ho una sostitutiva... Non credo che abbiano tanti problemi con le 1.6 Limited visto che sono le prime che hanno iniziato a produrre. C'é da dire che ora hanno anche tutte le automatiche e le TH da consegnare e può darsi che i tempi si siano leggermente allungati ma sono attivi col 3zo turno di produzione e "sfornano" 300 vetture al dì. Se ti hanno messo sul contratto una data di consegna puoi chiedergli di pagarti il bollo della vecchia auto che è a tuo carico dal momento che la possiedi al 01/01/2015.
  5. Tra tante vetture vendute che non hanno palesato gravi inconvenienti ti è capitata questa sfiga. Mi dispiace e mi tocco per la mia.... scherzi a parte spero che la cosa venga risolta a breve, certo che sfiga nella sfiga ti è capitato l'inconveniente nel peggior periodo possibile...
  6. Quindi se uno si compra degli altri cerchi dedicati agli pneumatici termici deve acquistare anche le valvole con i sensori della pressione...
  7. Se i nuovi cerchi non hanno i sensori avrai un messaggio di errore nel display. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Attendiamo le prime impressioni alla guida: tenuta di strada, prontezza e sensibilità dello sterzo, confort, fruscii areodinamici, comportamento del cambio, consumi. Grazie.
  8. Beh quello che citi è generico x gli USA ed oltretutto è in Inglese, un grosso limite x la maggior parte degli utenti italiani. Il forum italiano poi è dedicato ai possessori di Renegade, quindi più che un forum è un club che un domani potrebbe organizzare anche degli eventi, mentre per tutto il resto degli utenti c'é autopareri che fa benissimo il suo mestiere generalista ma in cui è difficile trovare le informazioni nella pletora di messaggi oltretutto quasi tutti con lo stesso oggetto... Io starò su entrambi i fronti nel limite del possibile... Speriamo tutti che le sottosezioni dedicate ai difetti rimangano vuote...
  9. Ti propongo di pubblicare i consumi su: Overview: Jeep - Renegade - Spritmonitor.de al fine di dare più corpo alla case-history sui consumi della Limited 4WD.
  10. La mia chiave di lettura è puramente politica (senza voler tirare l'acqua al mulino di qualsiasi area politica) ma tante cose vengono definite sopra le teste della gente comune. Credo che il lancio di Rengade ed in misura leggermente minore di 500X sia stato anticipato di 5/6 mesi x vari motivi: _la cassa integrazione di Melfi doveva cessare al più presto (era un costo pesante x la collettività) _il ns. paese ha bisogno di credibilità e la mossa di una macchina americana che farà nr. importanti ed è costruita in Italia era fondamentale (x l'azienda, per tutto l'indotto della regione ed oltre, a livello politico europeo) _far lavorare le concessionarie che erano in fermento, strapazzate da Marchionne, chiedevano novità e non si poteva perderle _doveva essere inviato anche un segnale di vivacità alla politica americana in vista di possibili cambi di scenario (da Democratici a Repubblicani) che diventassero ostili verso gli italiani Da qui le opening edition dei 2 modelli e la lista delle opzioni che si sta allumgando man mano che lo stabilimento va a regime. Comunque sta anche nell'onestà dei concessionari dire chiaramente qual'é la situazione, cos'é disponibile e cosa no.
  11. Qui trovate i piani futuri di Jeep: News: Jeep plans, 2014-2018 | Allpar Chrysler, Dodge, and Jeep News A dicembre del 2015 uscirà il restyle della Grand Cherokee. Magari con il 9 marce e qualche kg in meno avrà dei consumi più accettabili A giugno 2016 usciranno dal listino le Compass e Patriot (quelli di Jeep hanno 18 mesi di tempo x svuotare i piazzali...) che verranno sostituite da un C-Suv.. Secondo me se in Jeep sono furbi prepareranno la versione allungata e allargata della Renegade o qualcosa con lo stesso stile iconico e aggressivo da "autoblindo" che le somigli molto. Successo assicurato. A settembre del 2016 verrà ritoccata anche la Cherokee... speriamo che facciano un miracolo rendendola più bella di quella attuale... che ha coda e interni con impostazioni da coreana e muso da Citroen C4 Picasso / C4 Cactus A giugno del 2017 uscirà la nuova Wrangler e già m'immagino gli strali dei puristi sulla nuova proprietà che gli avrà toccato il mito... magari rendendolo in grado di superare finalmente a pieni voti i crash test dell'IIHS... A settembre del 2017 verrà ritoccata la Renegade (gli metteranno i led e qualche altra cosuccia mancante oggi... et voilà.. new model... della serie: poca spesa, alta resa... Cavallo vincente non si cambia... A settembre del 2018 lanceranno la Grand Wagoneer alternativa dei mega suv 7 posti americani coreani e giapponesi La Renegade verrà prodotta tra breve anche in Brasile (per l'emisfero australe) ed in Cina (per i mercati asiatici). Con questo piano hanno un obiettivo di 2.500.000 vetture contro le 800.000 attuali. Le idee ci sono. staremo a vedere.
  12. Per lo smontaggio delle plafoniere devi scaricare il file APPROFONDIMENTO da qui: http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=57&id_language=1&id_model=cffb2312-1e83-4b9d-bfad-a56899719cbf&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1 Anno: 2014 Mese: Dicembre Approfondimento
  13. Ok ho capito che farò fare il lavoro da un tecnico specializzato. Mi interessa il tipo di lampada per il grado di calore al fine di avere la medesima luce bianca degli Xeno. Quanto al religioso silenzio lo puoi avere anche su un suv a velocità regolamentari, dipende solo da quanto vuoi spendere... Es. Evoque (siamo con accessori minimi intorno ai 50.000 €, accessoriata come la TH ce ne vogliono altri 7 /8000), Q5 / Q7 / Cajenne / Macan / Grand Cherokee, X5 / X6 / ecc. ecc.
  14. Bene abbiamo trovato un suv con quelle caratteristiche. La più interessante delle quali secondo me è lo schienale del passeggero anteriore abbattibile (sicuramente non avrai avuto i sedili elettrici perché le due cose sono incompatibili)... Una roba del genere l'ho avuta quasi 40 anni fa sulla mia prima auto, una Dyane 6. Modifica fatta fare.. doppia posizione oltre a quella fissa standard. Schienale reclinato tutto in avanti o tutto indietro (la famosa posizione FUCK del film Un Sacco Bello)... Ognuno di noi può trovare delle mancanze più o meno gravi ma tutte soggettive. A me personalmente mancano di più: bocchette d'areazione posteriori, airbag per le ginocchia (che metteranno per le versioni USA altrimenti la Renegade verrà stroncata dai test dell'IIHS), specchi esterni fotocromatici, il blind spot assist (che non era ordinabile al momento dell'ordine), la radio Dab (idem) ed il sistema anticollisione (che per la mia non è previsto forse per la forma del paraurti), le memorie per il sedile di guida e la regolazione degli specchi. Con quegli accessori per me sarebbe stata premium. Il resto può essere utile ma m'interessa poco. So di non aver un'auto adatta ai carichi, se volevo quella allo stesso prezzo acquistavo un'altra C5 o un monovolume, o un suv meno valido tecnicamente ma più spazioso. Come anzidetto è una questione soggettiva ed è difficile trovare una vettura che accontenti tutti.
  15. Per me il concetto è chiaro: infatti anche se abbassando la parte centrale c'é uno scalino (fatto per usare la spallera reclinata anche come bracciolo) alla fine è una spallera reclinata che consente il carico di oggetti lunghi ed ingombranti. Un vano portasci permette il passaggio di 2 paia di sci e 4 racchette (nella migliore delle ipotesi). Ma ovviamente ci possono essere interpretazioni diverse, tutte rispettabilissime. Su alcuni monovolume è possibile togliere i sedili. Sui suv no. Mai visto un suv con queste caratteristiche, non sono nati x quello scopo per cui ci sono i monovolume che lo fanno meglio. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Per quello che l'ho provata (a 130 kmh x un trentina di km) non mi sono sembrati diversi dall'altro suv che ho (Forester) che vedi caso ha altezza del muso e complessiva molto simili a quelle della Renegade. I fruscii degli specchi erano l'unica cosa, tra l'altro molto fastidiosa perché forti, che sentivo sulle mie C5 (visto che a 130/140 i loro motori sonnecchiavano a 2000/2100 giri). Può darsi che il 3008 abbia degli specchi conformati meglio ma non è un suv, è un crossover quindi vi sono parametri completamente diversi in merito alla sezione frontale, al grado di inclinazione del parabrezza, ecc. Tutta roba che fa la differenza. Peugeot 3008 è come le mie C5... macchine curatissime, affidabilissime e ben dotate che vendono poco anche per il design particolare ... quindi hanno un prezzo di acqusito estremamente competitivo... ed anche il deprezzamento di conseguenza come ho potuto verificare quando ho cambiato marca... Non per niente la prox 3008 che si vede già su qualche rivista è stata normalizzata nel design con l'obiettivo di renderla appetibile ad un più ampio pubblico.
  16. Vi terrò informati perché sarà la prima modifica che farò.
  17. È ovvio che sia così, esattamente come per tutte le macchine che hanno il bracciolo posteriore ed il tunnel portasci. Le ultime che ho avuto avevano un concetto del genere anche se un po' più lussuoso data la diversa categoria delle vetture (2 Alfa 159 Sportwagon e 2 Citroen C5 Tourer Exclusive). La funzione di quell'accessorio è quella di bracciolo oltre che di vano portasci.
  18. Mi giunge nuova che i sedili posteriori col frazionamento 40/20/40 siano opzionali sulla Trailhawk. Dovrebbero essere di serie. Spero che non ci siano sgradite sorprese... La vettura la ritirerò tra il 9 ed il 12 gennaio. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Scusa ma ho appena verificato sul confguratore on line della Trailhawk e non li vedo citati tra gli optionals. La telecamera si compra anche su e-bay ed è la medesima della Giulietta come anche il sistema infotaiment (radio/navigatore/ecc). Ecco un esempio: http://www.ebay.it/itm/RETROCAMERA-TARGA-PARCHEGGIO-ALFA-ROMEO-MITO-GIULIETTA-GT-159-147-TELECAMERA-/281544400797?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item418d5a9f9d
  19. Purtroppo no, ma non mi è mai capitato di ricevere pneumatici vecchi.
  20. Pur non essendo un fan della Fiat (ho avuto varie Ritmo/Tipo/Tempra/Marea ed erano dei veri bidoni) e di Marchionne (che umanamente detesto) in tutta onestà ho dovuto ricredermi con il salto qualitativo fatto ad es. sulle ultime tre Alfa che ho avuto (145/156/159 1.9Jtdm/159 2.4 JtdM/Mito) e poi avendo posseduto anche delle tedesche (Passat/Classe B/ClasseC/A2/A4) ho potuto fare dei raffronti qualitativi in virtù delle mie elevate percorrenze. I tedeschi sono molto bravi nel dare l'impressione di una qualità superiore (sono molti curati i particolari a livello tattile) ma devo dire che non ho avuto riscontranze particolarmente diverse in merito all'affidabilità, anzi mi guarderò bene dal comprarne delle altre... Se Jeep fosse rimasta in mani Mercedes non avrei mai comprato nulla da loro visti gli obbrobri realizzati (Compass e Patriot x Jeep / e tutto il resto x Dodge / Chrisler). La Fiat ha preso in mano vecchi modelli con plastiche oscene e gli ha fatto fare un bel salto qualitativo (vedi "Lancia Thema/Chrisler e Dodge/Fiat Freemont). Per non parlare dei motori: il common rail che oggi monta persino il gruppo VW è un'invenzione Alfa Romeo/Marelli poi ceduta a Bosch per la mancanza di risorse per lo sviluppo propria di quegli anni. Sono motori affidabilissimi, idem i multijet a benzina. Il 3.0 turbo diesel di Chrysler poi è sempre stato italiano (VM Motori di Cento-BO) ma solo con l'arrivo di Fiat sono arrivate le risorse per tirarngli fuori i cavalli. Il punto debole di Fiat erano i cambi automatici (i soliti giapponesi Aisin, gli stessi di Toyota, Ford, PSA, Land Rover, Jaguar, ecc. ecc.) lenti e assetati di cv. Con i nuovi TCT e gli ZF a 9 marce hanno colmato anche quella lacuna. In merito alle 4WD con Jeep hanno acquisito la migliore tecnologia sul mercato o quantomeno una delle due (l'altra è Land Rover). Gli altri sono indietro anni luce. Per ulteriore sicurezza psicologica ricordo che la Renegade è progettata negli States e costruita nello stabilimento più moderno che c'é al momento. Il cambio automatico come anzidetto è ZF, gli ammortizzatori sono dei Koni (olandesi) che tutti gli altri suv si sognano, tutta l'elettronica è prodotta da Bosch e da Continental. Un pacchetto tecnologico di prim'ordine che non si trova neppure su suv di segmenti superiori ed infatti nessun suv concorrente (Evoque a parte) sarebbe in grado di andare dove va la Renegade. La plancia ed i sedili poi sono davvero di grande fattura, da livello ben superiore a quello di un segmento B. Renegade costa più di altre suvvettine e come la Mini Countryman? Per me ad di la della novità la Renegade ha contenuti di sostanza che altre vetture non hanno. Mettiamoci in mente che nessuno regala al giorno d'oggi. In merito a Hyunday / Kia, a suo tempo avevo provato IX35 e Sportage da 184 cv. La IX35 non mi piaceva come linea e mi ero orientato sulla cugina Sportage (ovvero la stessa macchina con una linea diversa). La plastica della plancia,, che oltretutto aveva molte parti rigide non mi aveva soddisfatto e la posizione di guida (una delle mie fisse data dai miei 60.000 km annui) neppure, perché pur essendoci la regolazione elettrica dello schienale di guida e quella longitudinale, c'era la regolazione manuale del supporto lombare che avevo giudicato ridicola ed inappagante. Ed anche la forma della seduta non era un gran ché. La Sportage 184 cv l'ha presa poi un mio collega 8 mesi fa ed è moderatamente soddisfatto a causa dell'infotainment-navigatore, delle plastiche e dei consumi da incrociatore, oltre che per l'automatico lentissimo. Poi dopo aver visto i crash test dell'IIHS le avevo scartate entrambe. Sempre per i consumi, il cambio automatico lento ed i motori non aggiornatissimi (ancora euro 5) avevo scartato anche il Santa Fe che aveva un rapporto prezzo/dotazioni davvero eccellente. Come sempre poi con le macchine è un prenderci, c'é chi di Kia/Hyundai ne dice malissimo (basta leggere i loro forum) ed altri che invece hanno avuto una buona esperienza. Personalmente ho trovato la migliore affidabilità degli ultimi 10 anni in Citroen con due C5 Tourer con cui in 6 anni ho percorso circa 350.000 km senza problemi. Ho mollato la marca solo perché non produce suv (quelli a listino sono dei Mitsubishi rimarchiati) e 4wd, viceversa sarei rimasto un fedelissimo. Quanto ai suv di qualsiasi categoria con lo schienale posteriore dotato di regolazione dell'inclinazione credo che si contino sulle dita di una mano. È più una caratteristica da monovolume che da suv. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - In merito alla manutenzione trovi tutto qui: http://aftersales.fiat.com/elum/Mode...part_number=#1 Dimenticavo: per chi non leggesse le statistiche di vendita pubblicate su 4Ruote: a novembre la Renegade è al nono posto per immatricolazioni in Italia appena staccata da Sportage e IX35 e pur con una gamma non ancora completa (automatici da dicembre/gennaio). Il 45% delle vetture prodotte sino ad ora è stato venduto in Italia. La fabbrica ha iniziato il 3zo turno con 300 vetture prodotte giornalmente. C'é gente che ha già percorso oltre 6.000 km ed in merito all'affidabilità abbiamo solo pochi sporadici casi sui primi esemplari. Speriamo che si continui così in modo da sfatare le profezie negative.
  21. In effetti nelle foto della TH al salone di Ginevra la ruota di scorta (da 17") ha il lato esterno in basso (vedi foto). 2015 Jeep Renegade Trailhawk 10 Spare - Photo 69608193 - 2015 Jeep Renegade Revealed at Geneva Motor Show Se noti nella foto c'é quella copertura floscia con il logo Jeep che ho notato in concessionaria oltre che sulle foto di questo sito Auto Nuove Jeep Renegade 2.0 Multijet Opening Edition concessionaria ufficiale Jeep a Legnano, Milano | Fratelli Cozzi Tutt'al più se non la troverò in dotazione l'acquisterò eliminando il ripiano rigido nelle rare occasioni in cui sarò stracarico. A proposito: ho letto che avevi la IX35 che è un suv di segmento superiore (C-Suv) almeno teoricamente. La Renegade dà l'impressione di essere un suv di categoria inferiore nel confronto con la IX35? A suo tempo avevo provato il 184 cv della IX35 ante restyle e non mi aveva fatto una gran impressione come finitura e comportamento in generale. La 2.0 Limited che ho guidato mi è sembrata molto più piantata per terra e con un livello di finitura superiore.
  22. Non disturbarti, ti faccio un'ultima domanda in merito al bagagliaio: dal momento che rimangono 2 o 3 cm di spazio utile tra la ruota di scorta ed il ripiano amovibile si potrebbe fare a meno di quest'ultimo dato che la ruota di scorta dovrebbe avere una sua copertura? In tal modo di guadagnerebbe anche lo spessore occupato dal ripiano amovibile.
  23. Ma con la ruota di scorta di dimensioni standard dovrebbe rimanere un po' di spazio sotto il ripiano amovibile (che a quel punto servirebbe a poco) anche non so quantificare quanti cm (in altezza) dato che non mi è ancora arrivata la vettura... o mi sbaglio?
  24. Bisogna essere ottimisti... è gratis... Magari andranno benissimo. Io è dal 2009 che monto Nokian e mi trovo benissimo anche se non è una marca blasonata... Compro su: Compra pneumatici online – gommadiretto.it (che poi è la tedesca Delticom) oppure su: Pneumatici Online Italia : gomme e pneumatici per auto, gomme moto, gomme invernale e 4x4 (che è francese). Tra le varie auto acquisto 3 treni all'anno e ho notato grandi risparmi rispetto ai gommisti convenzionali (uno dei quali è quello convenzionato con entrambe le società a cui faccio consegnare i pneumatici pagando solo il montaggio e l'equilibratura).
  25. Mai sentita... si impara sempre qualcosa di nuovo... Prezzo? Codice velocità? In effetti la neve non manca sui monti turchi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.