Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio21

  1. Perché l'ho già acquistata!!! Stando ai consumi presi da sprintmonitor il punto di pareggio con il diesel rispetto a benzina è di 3anni e mezzo.....la vorremmo tenere almeno 8 anni........inoltre avendo diesel da 14anni pensavo di non avere problemi, poi però leggendo in giro mi è venuta la paura che se non ho avuto problemi è perché avevo Peugeot, che sembra esente da questi problemi. Dai ragazzi mo non mi dite che 110cv per l'autostrada non bastano, tra l'altro di rallentamenti sull'autostrada ne ho incontrati raramente, semmai devi rallentare per colpa del testa di minchia che si vergogna ad usare la corsia di destra.
  2. Scusate ma mi pare assurdo che uno per usare l'auto in autostrada abbia bisogno di 150cv , con i tutor si è ormai obbligati ad andare a 130....un auto che è in grado di arrivare a 185km orari non è adatta all'autostrada? Che poi i suv che consumano tanto sono altri, ma li avete letti i consumi di QQ? Io l'ho preso anche per quello. Quando si sceglie un auto per tutta la famiglia si cerca di soddisfare i bisogni di tutti. Mamma voleva il suv perché "il suv và di moda e le sw sembrano casse da morto", stavo per cadere dalla sedia quando lo ha detto ma è così.....papà voleva consumi accettabili e preferibilmente un auto alta perché ha problemi alle ginocchia schiena e acciacchi vari e quindi anche un auto non troppo rigida, gli piaceva anche mokka e cactus....io volevo una mazda3 ma visto che non pago io non ho grossa voce in capitolo, l'importante per me era che l'auto fosse un seg.C e non B-suv che sono carini ma mi sembrano più "giocattolini". Per quanto riguarda il motore sottodimensionato non ho capito bene cosa si intende....cioè si parla di prestazioni e quindi motore che fa fatica a muovere l'auto o motore troppo "tirato" e piccolo di cilindrata? Io prima di acquistare sono andato a vedermi la prova di 4ruote e mi sono basato sulle prestazioni che ho letto. La Prova Della 1.5 DCi Acenta - Quattroruote Consumo autostrada 16,7, consumo medio sopra i 18....0-100 11,3sec e velocità 185,8. A sembrano prestazioni buone e che eguagliano quelle della mia auto attuale. La sportage invece l'avevo scartata perché quella era veramente fiacca Kia Sportage Vs Nissan Qashqai - Quattroruote Velocità 173, 0-100 11,7 ecc....e anche i consumi erano più alti, praticamente per vere le stesse prestzioni avrei dovuto acquistare il 2,0crdi. Cioè a me il motore non pare affatto fiacco, voi che ne pensate? Volevo sapere più che altro se il dci aveva ancora problemi e se ci sono casi evidenziabili negli ultimi periodi su QQ o scenic, visto che in effetti i problemi sono come dice steve sui modelli più grandi e pesanti. La QQ comunque è alta 1,59m quindi non penso che abbia un aerodinamica paragonabile ai classici suv.
  3. Si anche la classe e B e penso CLA. Però non è di grande consolazione. Alla fine mi sembra che il problema fossero le bronzine no? Possibile che non abbiano risolto? Il motore non è stato aggiornato?
  4. I miei hanno già firmato per il 1.5 Forse si potrebbe cambiare ma per pagarlo uguale (sono al limite sul budget) dovrei prendere l'allestimento acenta che non è molto appagante e dovrei rinunciare a tetto barre cerchi safety shield sendori e telecamerozza Ma seconto te quindi sto 1.5 è così tanto rischioso? Possibile che renault-nissan vada a rischiare su un mezzo così tanto venduto e su un motore montato su tantissimi modelli?
  5. Mi sta salendo l'ansia Comunque dai dati sembrerebbe che il nuovo qq pesa 1350kg contro i 1430 del vecchio e mi pare di aver letto (non ricordo dove) che il cx del nuovo è migliorato...sarà vero?
  6. È vero, anche sulla 207 dietro si sta benissimo. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - La i20 ha una linea molto piacevole e anche gli interni sono ottimi se consideriamo il segmento. Certo la mancanza del turbo secondo me è un handicap, ma se non sbaglio neanche la 208 ce l'ha.
  7. Ciao autopareristi! Dopo mesi passati in casa a discutere della nuova auto di famiglia abbiamo deciso di acquistare la nuova QQ 1.5dci con allestimento 360. La scelta alla fine è stata un pò frettolosa perchè papà l'altro ieri si è alzato con la smania di cambiare subito auto perchè si è reso conto che avevamo il bollo in scadenza e le gomme della 308 erano ormai in condizioni improponibili, quindi non abbiamo più aspettato per tucson e cx-3 e inoltre abbiamo usufruito drllo sconto Nissan che era in scadenza. Ora però guardando un pò in giro sto leggendo robe che mi fanno venire l'ansia....ero a conoscenza dei problemi del vecchio QQ ma pensavo fossero sul motore a gpl e non sul dci....comunque possibile che non li hanno risolti? Ho letto che qualcuno su questo forum diceva che il motore è troppo tirato e piccolo per un auto del genere. È cosi? Alla fine 110 cv non mi sembrano così tanti su un 1.5 e l'auto non mi pare pesi tanto. Come prestazioni e pesi dovrebbe essere molto simile alla mia peugeot 308hdi 1.6 109cv, motore che non ha mai dato problemi. Per quanto riguarda il fap invece volevo sapere se quelli nuovi, magari essendo più attappati, richiedono percorrenze maggiori. Io faccio 17000km l'hanno e di solito giornalmente faccio 11 km per andare in centro città e 11 per ritornare con percorrenze miste tra urbano/extraurbano. Rischio di dover fare rigenerazioni forzate? Con Peugeot 307 e 308 non ho mai avuto problemi con il fap ma ho paura di averne con nissan. Grazie a chi risponderà.
  8. Non potrei essere più daccordo! Trovo più sensato il prototipo "quattro" dell'audi.
  9. Cavolo forse il mio HDI funziona al contrario 4 giorni a natale a Roma e ho consumato 5.5 da cdb. Nel mio paese con poco traffico ma mokti sali/scendi faccio 5.8
  10. Scusate ma 6,6-6,8l/100km non vi pare un consumo un pò troppo alto per il 1.5dci? Su Qashqai lo stesso motore, testato da 4ruote, fà18km/l
  11. Buchi? Seat ha quasi raggiunto il pareggio e skoda e vw generano profitti. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Chi ha detto che c'è un calo del ricavo?
  12. Ma a che periodo si riferiscono? E come mai cresce profit before tax e non l'ebit? Comunque la situazione mi pare tutt'altro che negativa. Nell'articolo mi pare di capire che si evidenzia un calo del margine operativo nell'ultimo trimestre 2014 ma non si dice che in realtà nel 2014 è aumentato il margine annuo rispetto al 2013. Mercedes è migliorata e praticamente c'è solo un leggero calo di Audi che potrebbe essere giustificato dalla crescita degli investimenti.
  13. ah quindi reddito operativo o ebit giusto? Però il margine operativo risulta aumentato nel 2014 e non in diminuzione, quindi sto articolo ma di che minchiaparla?QUATTRORUOTE mobile
  14. ma no di non c'è nessun pericolo, basta che non vai a sbattere:mrgreen:
  15. Ma infatti non capisco, il margine operativo sarebbe lordo? Il MOL giusto? Mi sembra che nell'articolo si confonda il mol con i profitti....... "Con l’aumento delle vendite sono aumentati anche i ricavi, ma negli ultimi mesi BMW ha avuto un rallentamento nel margine operativo, che misura la redditività di un’azienda: il valore del quarto trimestre 2014 è stato dell’8,2 per cento, il più basso degli ultimi cinque anni e inferiore rispetto al 9,4 del terzo trimestre, mentre in tutto il 2014 il dato è cresciuto meno che negli anni precedenti, al 9,6 per cento dal 9,4 del 2013. Audi è andata peggio: il suo margine di profitto è diminuito dal 10,1 per cento del 2013 al 9,6 dell’anno scorso. L’unica a crescere in modo consistente è stata Mercedes-Benz, il cui dato è passato dal 6,2 per cento del 2013 all’8 del 2014 grazie a un piano di razionalizzazione aziendale, unito alle buone vendite delle compatte Classe A, B, CLA e GLA e ai nuovi modelli Classe S e Classe C." Su BMW parla di margine operativo ma poi su Audi parla di profitto .....sono un po' confuso, in effetti di analisi di bilanci non mi ricordo una mazza
  16. Sono Marchigiano anche io e ad Ancona sono stato un anno.....le strade non sono male però c'è quella cavolo di strada che facevo per entrare in città (dopo l'uscita da Ancona sud fino alla galleria passando davanti a camerano) che è da terzo mondo. Comunque non conosco la 206......in generale però non penso che sia così importante l'ESP su quel genere di auto, ricordo che sulla mia ypsilon verde pisello non ne sentivo grande necessità visto che era una macchinetta leggera e sincera ed era facile correggerla.
  17. Io prenderei la 206 postata da fabione, ancora è carina quella cavolo di macchina. Stenderei invece un velo pietoso su questa legge fatta da un incompetente che ha come unico risultato quello di mettere in crisi le famiglie. Io 8 anni fà avevo una ypsilon del 96, non era affatto pericolosa, il pericolo era che , non importandomi di rovinarla, la usavo per divertirmi e fare stronzate.
  18. No ma và, lei pensava che durava tre anni ma io gli dissi che secondo me era un anno e che doveva informarsi meglio, cosa che era nel suo interesse fare......evidentemente non gli conveniva visto che almeno ha l'esclusiva sulla ypsilon.
  19. Concordo, tra l'altro leggendo un pò in giro la peugeot è superiore a livello di handling, prestazioni e probabilmente consuma un filo meno......poi va bè, se ti piace più la kia prendila tranquillamente che è comunque valida.
  20. Musa era la versione chic di idea, 500x è già chic di suo quindi non avrebbe senso una versione Lancia.
  21. Peugeot 308 2ª serie 1.6 e-HDi 115 CV Stop&Start Allure la 308 a 18000 la trovi solo usata (allure).
  22. Scusa ma un anno e mezzo di patente vuol dire che sei neopatentato!! Non ci sono limiti alla potenza?
  23. Il mondo và alla rovescia...uno si aspetta che si scelga mito per l'estetica e polo per ragioni più pratiche e invece è il contrario:shock: Comunque non mi intendo ne di polo ne di centraline....però ho un amico che ha la tdi da 90cv e ha rimappato la centralina, ora dovrebbe averne 115. Purtroppo a 90000km ha dovuto cambiare la frizione e ogni tanto la macchina non si accende...probabilmente ha problemi agli iniettori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.