Vai al contenuto

Lisse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    586
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lisse

  1. Ebbrave le ragazze italiche: la Schiavone che lotta 3 ore e 46 minuti per piegare la Kuznetsova, la Pennetta che batte in due set la Suarez-Navarro, n. 8 ed una delle migliori sulla terra.
  2. Sta arrivando il caldo: metterò in fresco un Sorbara, altro che rosé da Nebbiolo..
  3. Invece, tornando alle bottiglie "non accessibili", pare confermato che domenica 7 giugno stapperemo degli eccellenti esemplari della Borgogna-bianca...:idol:
  4. Ma qui non beve più nessuno? Ghe pensi mi: DÖNNHOFF Nahe Riesling Trocken "Tonschiefer" '09: in una serata pre-estiva come questa, un autentico toccasana... colore giallo chiaro con qualche riflesso verdolino, fresco e minerale, quasi completamente secco (come si evince anche dalla gradazione di 12,5°.. i Riesling con residuo zuccherino viaggiano fra i 7,5° ed i 9,5°), mela, agrumi, un poco di ananas. Da bere con l'imbuto... Tornando al discorso delle "bottiglie accessibili", questa, nel 2010, in Italia, la pagai 11,09 (ho ancora la fattura).
  5. Pensa: saresti targato CH ed avresti una Legacy "Swiss Edition"... E la cantina traboccante di Merlot ticinese:rotfl:
  6. Dimenticavo: solitamente validi anche i vini DI ALPHONSE MELLOT.
  7. Visto pure io! Non è un capolavoro, ma l'ho trovato decisamente godibile. Bravissima la Theron "Furiosa"..
  8. Esatto:( DAGUENEAU, a parte il base "Blanc Fumé de Pouilly" (una cinquantina), il resto è vicino ai 100 ed oltre (il "Silex").. Asteroïde irraggiungibile (mai bevuto). VATAN siamo attorno ai 45-50 (a trovarlo), i cugini COTAT, da fornitore onesto, una trentina. I vini-base degli altri stanno attorno ai 15-20, le selezioni circa il doppio. Sono i soliti problemi: le bottiglie sono sempre e comunque pochine, la richiesta altissima. Anche perchè il Sauvignon Blanc fatto bene è un vino veramente buono, lontano da certe zozzerie prodotte nello Stivale:(r La reperibilità in Italia dei produttori che ho citato è problematica... nonostante i costi, forse DAGUENEAU è quello che si può trovare più facilmente in enoteca (a prezzi salati:roll:).. per gli altri, è più facile reperirli on-line, in Italia, ma anche in qualche sito francese o tedesco.
  9. Grazie delle fiducia, ma oggi sono incasinato... brevemente, come già detto, i migliori Sauvignon Blanc provengono dalle AOC Sancerre e Pouilly-Fumé, con qualche prodotto decente nella AOC Quincy (soprattutto il "Silice de Quincy" di JACQUES SALLÉ). Il produttore-mito è DIDIER DAGUENEAU, purtroppo passato a miglior vita nel 2008... ora proseguono i due figli e le prime annate sono incoraggianti; grandissimo il Pouilly-Fumé "Silex", seguito da P-F "Pur Sang", "Buisson Renard", "Blanc Fumé de Pouilly"; eccellente il Sancerre "Monts Damnés". introvabile (qualche manciata di bottiglie, non tutti gli anni) il cru "Asteroïde" (ed ormai oltre quota 500 euros..). Fra gli altri, da citare l'anziano EDMOND VATAN col suo Sancerre "Clos de la Néore", i cugini COTAT (PASCAL e FRANÇOIS), gestori di un'officina PEUGEOT, con i loro Sancerre "Les Monts Damnés" e "La Grande Côte". A seguire, cito produttori come VINCENT PINARD, GITTON PÈRE ET FILS, CHÂTEAU DE TRACY, THOMAS-LABAILLE.
  10. Quando ne ho l'occasione, non manco di visitare luoghi, musei e sacrari della Grande Guerra... lo scorso autunno siamo stati al sacrario di Asiago, in passato, fra gli altri, abbiamo visitato Redipuglia e Timau (bellissimo pure il locale museo, dedicato alle "portatrici carniche"). PRESENTE!
  11. Poco, se hai comprato la bottiglia in Italia, considerato il passaggio importatore+rivenditore, significa un prezzo-sorgente non oltre i 5,00+IVA. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Assolutamente no. D'accordo che loro devono vendere, ma se ne danno 5 alla 2007, cosa danno alla 2010? Il firmamento? Dal 2000 in avanti, le annate "a 5 stelle" a Montalcino possono essere solo 2001, 2004, 2006 e 2010... e senza guardare troppo per il sottile. Per me, la 2007 va a 3 stelle e mezza.
  12. Certo, è Sauvignon Blanc... Pouilly Fumé è la AOC adiacente a Sancerre, i Sauvignon buoni vengono da qui... (qualcosa anche da Quincy, un poco più ad ovest). GREBET mai bevuto, ma dovrebbe essere potabile.. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Perchè in provincia di Bolzano esiste solo la omnicomprensiva DOC Alto Adige... con le previste sotto-denominazioni: - Lago di Caldaro - Valle Isarco - Valle Venosta - Meranese (o Colline di Merano) - Terlano - Santa Maddalena - Colli di Bolzano. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il "vino del contadino"...
  13. Il Sancerre di ieri sera mi ha così piacevolmente colpito che ho chiesto l'asporto di una bottiglia. Dal sito dell'azienda, vengo a sapere che si tratta di vigna di 25-30 anni, con 7.500 ceppi per ettaro (tantissimi), coltivata in regime biodinamico; resa di 50 ettolitri per ettaro, vinificazione naturale, con lieviti indigeni. Quello che rilevo io dal bicchiere: colore giallo pallido, puro, cristallino, minerale, fine, elegante, dal sorso invitante e privo di quei sentori vegetali (foglia di pomodoro e/o bosso) e di minzione felina che spesso affliggono i Sauvignon Blanc italici (dimenticavo.. per i meno esperti: Sancerre è 100% Sauvignon Blanc). Sarà anche un vino di base, ma, secondo me, è fatto veramente bene. Il ristoratore mi ha detto di averle acquistate a 14,00+IVA.. e tale l'ho pagata. Da prenderne una cassa, subito..
  14. Aperitivo: LAHERTE FRÈRES Champagne Blanc-de-Blancs Brut Nature. Con i due antipasti: MURALES Vermentino di Gallura "Miradas" '11. DOMAINE FOUASSIER Sancerre "Les Romains" '13. Col primo: DR. BÜRKLIN-WOLF Pfalz Riesling Trocken '12. Col secondo: BARON DI PAULI Lago di Caldaro Classico Superiore "Kalkofen" '11.
  15. Stasera cena al mio ristorante preferito (), con la mia dolce metà... Servizio al bicchiere "ad personam", as usual.
  16. Per me, validissima "La Zanzara" di Volano di Codigoro... location strepitosa, ottima cucina di pesce, carta dei vini per nulla banale. Pasto completo (antipasto-primo-secondo-dessert) a base pesce attorno ai 60-65 euro, ma li vale tutti. In zona Codigoro, mi dicono siano ancora meglio (ma anche più costosa) "La Capanna di Eraclio"... io mai stato, però.
  17. Ha partorito quella notte, ovviamente nel punto meno accessibile del cortile: sul fienile.. Dovremo attendere 30-40 giorni prima che porti i "bambini" in società
  18. Difficilissimo da trovare, si deve trattare di un collezionista (oppure di un ristorante) che ha bisogno di monetizzare.. Certamente oltre i 100, più facile 150. Li varrebbe..
  19. Per il momento, ti dico quale è il miglior vino bianco italiano da me bevuto.. ma non è di questo millennio:roll: VALENTINI Trebbiano d'Abruzzo '96. N.B.: bevuto nell'inverno 2011-2012, a quindici anni dalla vendemmia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.