Tutti i contenuti di Fr97
-
Autoradio 2 din android Giulietta 2010
Che funzioni ha questo parrot? Col 2 din android oltre alla musica si possono guardare pure film, c'é il navigatore con Google Maps, i giochi e tutto il resto. Praticamente come avere un computer sulla macchina. Con una spesa neanche esagerata, tra fascia e autoradio sui 300 euro. Per quanto riguarda l'impianto di serie della Giulietta mi chiedo come si possa fare una radio che non permette di scegliere le canzoni. Cose da pazzi
-
Autoradio 2 din android Giulietta 2010
Ho appena acquistato una Giulietta del 2010, ottima auto sotto tutti i punti di vista, tranne la radio. Praticamente inserendo il pennino USB non si può neanche scegliere la canzone, non c'é l'aux e a un certo punto addirittura é scomparso pure il titolo della canzone (compare la scritta Blue & me) e non funzionano neanche i comandi al volante per il volume, mentre quelli per cambiare canzone si. Stavo valutando di mettere un autoradio android, in particolare avevo pensato all' Atoto A6. Qualcuno ha già provato? Basta cambiare autoradio e mascherina?
-
Auto usata sui 6-7k euro
L'auto va benissimo, a parte la radio che fa pena ma proprio di sui e sto valutando di mettere una 2 din con android. Il mio meccanico l'ha controllata e dice che é tutto apposto. Per i km tendo a fidarmi perché ci sono i tagliandi, corrispondono con quelli dell'ultima revisione e perché il rivenditore aveva in vendita anche auto oltre i 200 mila km. Si ne ho vista qualche altra prima di quella che ho preso e ce n'erano messe veramente male. Controllato la revisione e corrisponde ma vuol dire poco. Potrebbe essere stata schilometrata prima. Comunque sarò strano io ma di macchine con 260000 km in 8 anni non ne ho mai viste o quasi. Qua usano i diesel pure per fare 5000 km all'anno.
-
Auto usata sui 6-7k euro
Il motore é messo bene, le sedie sono ancora rigide, il volante é come nuovo, i pedali sono messi bene, ci sono i tagliandi. Mi pare strano che possa avere molti più di quei km.
-
Auto usata sui 6-7k euro
Non proprio concessionario, un ragazzo che prende 10/15 macchine e le rivende. Con tagliandi e tutto.
-
Auto nuova 25k km annui
Ma sei orientato solo su quei modelli? Con quel budget potrebbero esserci altre alternative interessanti. Fiat 500x a km0 che si trova sui 18k Oppure Nissan Juke, Opel Mokka o Renault Kadjar/Capture che si trovano a 15/17k sempre km0 anche ben accessoriate. Le alternative non mancano
-
Auto usata sui 6-7k euro
Alla fine ho preso una Giulietta del 2010 in ottime condizioni generali, abbastanza accessoriata, 1.6 105 cv con 137 mila km. Prezzo 6700 compreso di cambio distribuzione olio e filtri.
-
Auto usata sui 6-7k euro
Esteticamente non mi piace ed è praticamente introvabile.
-
Auto usata sui 6-7k euro
Grazie per tutti i chiarimenti. Quel 30% in meno di consumi mi garantirebbe un risparmio di buoni 400/500 euro all'anno col mio chilometraggio. Non è pochissimo. Se come manutenzione siamo la,. A parità di Km (120-150k), un diesel non dovrebbe essere più affidabile e longevo di un benzina? Perchè con quel budget anche a benzina non è che la trovo con 50000km
-
Auto usata sui 6-7k euro
Allora quindi quando parte la rigenerazione bisogna camminare fino a quando finisce? Si capisce da qualche spia? Parlando in termini molto concreti un1.6 105 cv Diesel come manutanzione ordinaria cosa cambia rispetto a un 1.4 a benzina? Per i consumi quanto un benzina consuma più del diesel (parliamo di auto dal 2010 a 2012). L'assicurazione penso che la differenza possa essere non più di qualche decina di euro tra una 1.6 105 cv e una 1.4 benzina 120. La Bmw mi piace per il marchio e l'estetica, ma razionalmente sono molto più orientato sulla Giulietta sia per i costi di gestione che per comodità
-
Auto usata sui 6-7k euro
Mica sono duro di comprendonio. Il problema è che non so altrove, ma dalle mie parti di Giulietta/A3/Serie 1/Bravo a benzina non se ne trovano. E se si trovano hanno comunque i loro 100 mila e passa km, che penso siano meglio su un diesel che su un benzina. Ma di preciso perchè dovrei evitare cosi categoricamente i diesel? Manutenzione? Come consumi dovrebbero consumare un pò meno dei benzina. Piacere di guida? Io cerco un mezzo gradevole esteticamente, affidabile, per quanto possibile comodo, non ho grosse ambizioni come prestazioni. Ma questi diesel che hanno di preciso che non va? Perchè praticamente tutti quelli che conosco che hanno un auto di quel tipo (giulietta/golf/bravo/serie 1/a3) ce l'hanno a diesel e non ci fanno 50000km all'anno. Per quanto riguarda la BMW come costi di gestione è tanto diversa da una giulietta/bravo? E' vero che ha problemi di affidabilità? Scusami ho letto ora, cosa intendi per rigenerazione? Per clima freddo cosa intendi, qui quando c'è freddo ci sono 10/15 gradi. A livello di manutenzione un diesel costa più di un benzina?
-
Auto usata sui 6-7k euro
Alla fine la Giulietta da 6000 era una truffa. Il giorno prima di portarla mi ha chiamato dicendo che voleva un acconto tramite vaglia postale e che non accettava il normale pagamento al momento del passaggio. Vista la difficoltà a trovare una giulietta decente con questo budget sto valutando anche la BMW serie 1 116d del 2009/2011. Che ne pensate di questa auto?
-
Auto usata sui 6-7k euro
Ringrazio tutti per i consigli. Allora per quanto riguarda il discorso diesel o benzina, ci avevo pensato pure io, peró dalle mie parti Giulietta e bravo a benzina sono praticamente introvabili o comunque sono mediamente più care e hanno sempre i loro 100-120-150k km a quei prezzi. L'uso é prevalentemente urbano, ma in un paesino pianeggiante e senza traffico e piccoli spostamenti da 30-40km. Non credo che un piccolo diesel 1.6 possa soffrire troppo questo utilizzo. Per quanto riguarda i km abbassati non dovrebbe essere evidente la differenza tra un auto con 120000 km da una con 300000 o più? Ho trovato una giulietta 1.6 105cv del 2011 con 127k km a 6000 compresi di passaggio, con cinghia e gomme appena sostituiti e tagliandi ogni 10k km, che ne pensate? Sono sospettoso per il prezzo, ma il venditore é disposto a farsi 200km per farmela vedere e portarla dal mio meccanico.
-
Auto usata sui 6-7k euro
Salve, sono intenzionato all'acquisto di un auto e sono molto indeciso. L'uso che ne faccio é di circa 10-15k km all'anno e ho intenzione di tenerla per almeno 5-6 anni. Le auto che ho valutato sono: 1-Giulietta 1.6 105 cv, esteticamente é quella che preferisco ma a quel prezzo non é facile trovarla e dovrei accontentarmi di una con 120-150k km e poco accessoriata. 2-Fiat Bravo 1.6 105/120 cv, mi piace meno della Giulietta ma il motore dovrebbe essere lo stesso e la troverei anche con 5000 del 2011/2012 in buone condizioni. 3-Nissan Qashqai 1.5 110 cv, dovrei peró prenderne una abbastanza in là con gli anni (2008/2010) e con i km, inoltre viste le dimensioni maggiori credo consumi anche di piu. Ho scartato A3 e BMW serie 1 per gli elevati costi di manutenzione e le utilitarie in quanto venendo da uno punto 1.2 vorrei un auto un po' più grande. Le golf non mi piacciono e col budget siamo molto al limite per una golf 6. Con un diesel da 120-150km dovrei riuscire ad andare avanti per altri 5-6 anni (50-70k km) senza grossi problemi? Cosa mi consigliate?
-
Acquisto vettura sportiva intorno ai 50k di prezzo
Secondo me la Jaguar XE è tranquillamente paragonabile ad una mercedes CLA sia come dimensioni, che costi, che potenza, che prestigio. E l'ho consigliata perchè secondo me è una valida alternativa alle solite audi/mercedes/bmw che soprattutto in germania hanno tutti. Per me è una buona auto per distinguersi un po dalla massa ma senza esagerare nelle prestazioni e sembrare ricconi.
-
Acquisto vettura sportiva intorno ai 50k di prezzo
Jaguar XF. Comoda, bagagliaio ampio , prezzo giusto, aspetto elegante e non appariscente. Oppure XE un po più piccola ed economica.
-
Auto neopatentato
Quindi lascio stare non vorrei avere problemi per cercare di risparmiare qualche decina di euro all'anno di benzina
-
Auto neopatentato
Quindi se trovo una gpl a buon prezzo posso anche prenderla? non danno problemi particolari, manutenzioni ecc..?
-
Auto neopatentato
Un auto gpl darebbe problemi per un utilizzo prevalentemente cittadino e per pochi chilometri 5/10k all'anno?
-
Consigli auto briosa e affidabile. Budget 6000€.
Alfa 147 si trovano a buon prezzo abbastanza recenti Subito.it
-
La mia nuova macchina..
Alfa romeo MiTo 1.4 135 cv Subito.it Oppure anche una Giulietta 1.4 turbo multiair 170 cv che a quel prezzo si trovano.
-
vorrei un auto "tosta" macinakm
Potresti valutare una Kia ceed che dovrebbero dare 7 anni/150 mila km di garanzia.
-
vorrei un auto "tosta" macinakm
Con quel budget c'è un ampia scelta di auto semi nuove o addirittura km0. Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTD 105 cv Subito.it tipo questa. Volkswagen Golf 1.6 TDI 105 cv Subito.it tipo questa. Kia ceed 1.6 CrDi 110 cv Subito.it tipo questa. Hyundai i30 1.6 CrDi 110 cv Subito.it tipo questa. Mazda 3 1.6 MZ-CD 115 cv Subito.it tipo questa. Opel Astra 1.7 CDTI 110 cv Subito.it tipo questa. Peugeot 308 1.6 e-HDI 112 cv Subito.it tipo questa. Renault Megane 1.5 DCI 110 cv Subito.it tipo questa. Ford focus 1.6 TDCI 115 cv Subito.it tipo questa. Citroen c4 1.6 e-HDI 115 cv Subito.it tipo questa. Fiat bravo 1.6 M-JET 105 cv Subito.it tipo questa. Lancia Delta 1.6 M-JET 105 cv Subito.it tipo questa. Fiat 500l 1.6 M-JET 105 cv Subito.it tipo questa. Seat Leon 1.6 TDI 105 cv http://m.subito.it/vim/117749919.htm tipo questa. Aggiungendo 1000 euro al budget potresti considerare anche una Nissan pulsar 1.5 DCI 110 cv km0 Subito.it tipo questa. Non saprei dirti qual é migliore, ma credo siano auto che più o meno si equivalgono, quindi sceglierei in base al gusto personale.
-
Ritorno al futuro - da Mercedes 190 ad auto moderna
Anche una citroen c5 semi nuova tipo questa Subito.it non é male.
-
Auto neopatentato
Si é di un privato. Come prestazioni non dovrebbe andare meglio rispetto ad una punto 1.2 65 cavalli?. Per i consumi un paio di km al litro in meno non sono un problema. E poi un altro vantaggio sarebbe che prendendola a 5000 del 2011 tra 3-4 anni potrei rivenderla facilmente a 4000.