Vai al contenuto

Niepi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Niepi

  1. penso anche io, gommisti non ne conosco per cui mi sto affidando ai siti che spediscono a centri convenzionati per poter confrontare i prezzi. La cosa che non mi convince perché non la so è la differenza durante le condizioni estive tra allseason e estive. Per capire se uno pneumatico allseason tende più all'estivo o all'invernale come faccio?

  2. Resuscito il topic.

    Alla fine durante l'estate l'auto ha fatto circa 300km in città per cui non ho effettuato il cambio

     

    alla revisione di febbraio mi han segnato 3mm sul punto di maggior consumo che è sulle anteriori adesso pensavo di invertire anteriore e posteriore che sono messe molto meglio e cominciare a pensare di effettuare il cambio indicativamente tra aprile e maggio cioè quando finisce l'ordinanza delle invernali.

     

    Il dubbio è sempre lo stesso all season o estive+catene. le uniche misure a libretto sono 185/60 R15 84H

     

    Le condizioni di uso sono: guida tranquilla (del resto con la yaris...) in piena pianura padana per cui frequenza delle nevicate bassa a parte ogni tanto qualche grossa nevicata durante la quale sicuramente non prenderò l'auto, la temperatura è sotto i 7 gradi diciamo da metà ottobre a metà marzo (forse anche meno). La percorrenza è sui 10k km annui. Non cerco delle gomme prestazionali (sempre per il discorso yaris) ma piuttosto silenziose e che permettano possibilmente consumi ridotti. Il discorso del prezzo dipende da tante cose, non pensavo di comprare gomme troppo costose perché perderebbero le loro caratteristiche a causa del tempo (il ricovero dell'auto è in strada) e non per l'usura del battistrada. Vorrei affrontare la questione di concetto tra le all season e le estive con catene. Le estive sarebbero la scelta ideale per gran parte dell'anno ma in alcuni casi potrebbero diventare problematiche? mentre le all season sarebbero sempre un po' penalizzate durante il periodo non invernale? c'è un modo per capire se uno pneumatico all season è più orientato verso l'estate o l'inverno?

  3. 2 ore fa, Danyes dice:

    Scusate per l'assenza ma leggo quindi solo ora che avete aperto un thread apposta, ed in effetti è esattamente qui che dovrei fare altre richieste:

     

    Partiamo dal presupposto che avrò una seconda auto aziendale, stiamo discutendo tra i vari soci per scegliere un modello che vada bene a tutti e risparmiare, quindi non sarebbe unica auto. 

     

    Per l'organizzazione auto fino ad ora, trovando una compagnia di gente con un po' di sale in testa e qualche soldo in più nel portafogli (e non è una cosa facile) si riescono ad evitare molti inconvenienti. Vivo in provincia ma non in campagna, la macchina ce la siamo sempre gestita bene da un paio d'anni che ho trovato la mia dimensione: la benzina la chiediamo solo per i viaggi medio lunghi (parlo di mezz'ora e passa di macchina ma non è così rigida) e per il resto visto che sono spostamenti che dobbiamo fare tutti ci si accorda, a me capita pochissimo di guidare la mia perché in effetti è più scomoda rispetto alle altre, ma quando è capitato non è mai morto nessuno. 

     

     

    Pssata questa piccola parentesi, la mia attenzione è stata catturata dalla nuova 124 Abarth come mezzo da tenere per divertirsi, fare pratica in attesa di crearsi forse un giorno uno stipendio tale da potermi permettere una California, magari in contemporanea a quando deciderò di assumere uno stile di vita più parco. 

     

    Il bagagliaio è di 140 l, facendo una conversione in dm3 non viene nulla di entusiasmante e dovrei comunque ragionare sulla forma dello stesso. 

     

    Mi interessa molto di più valutare il portapacchi da parte di chi lo usa su auto simili :

     

    Ho visto la foto e la descrizione del ragazzo con la mx5 e mi sembra strabiliante: non sono per niente uno da campeggio ma amo molto i vestiti e quando viaggio mi piace cambiarmi abbastanza spesso e se vado in posti eleganti avere un vestito e delle scarpe adatte sono per me un must. 

     

    Numericamente parlando, quanto spazio di carico extra  mi garantisce un portapacchi su 124? 

     

    In una configurazione normale, posso comunque avere un minimo di brio se trovo una curva o devo guidare come se fossi in riserva di un utilitaria? Limite massimo di velocità cambia? 

    Non fare troppo affidamento sui valori dichiarati di capacità in litri dei bagagliai, sono come i consumi ufficiali. li misurano in condizioni super vantaggioso non usando oggetti di uso comune che si caricano in auto. l'unica è cercare di vederle dal vivo o esperienza di qualcuno che abbia probato a caricarci dentro qualcosa, il problema è che per adesso questo non si può ancora fare per la 124

    • Mi Piace 1
  4. Se hai dolore evita gli sforzi di qualsiasi tipo senza un preventico consulto medico.

     

    Come prima cosa vai dal tuo medico di base, grazie a ciò che gli racconterai (descrizione del dolore, localizzazione, irradiazione, eventi che lo aumentano o diminuiscono etc.) saprà indirzzarti verso una visita ortopedica e/o fisiatrica. Lo specialista con eventuali esami strumentali saprà indicarti un trattamento, probabilmente qualche ciclo di fisioterapia o altre terapie mediche, chiedigli anche come gestire il dolore durante le fasi acute e se è necessario modificare il tuo stile di vita con un'eventuale attività fisica.

    • Mi Piace 1
  5. On 23/2/2016 at 10:22, SpeedMark dice:

    @Niepi: scusa l'ignoranza :D ma come faccio a controllare l'allineamento sedile volante pedale

    @1happydream: peso 75 e non faccio sport .....   :(

    Sulla yaris II quando sono seduto in mezzo al sedile, schiena diritta appoggiata al sedile e mani alle 9:15 i pedali sono tutti un po' "sfalsati" verso destra. la cosa non è fastidiosa di per sè però se guido qualche ora mi rendo conto che sono inavvertitamente scivolato con il sedere verso la destra del sedile ed avendo la forma un po' a conca sono quasi sul bordo di destra

  6. Il valore dell'auto non credo che superi i 2000 euro per cui in assoluto sarebbe non economico ripararla. Se però l'auto ti serve allora la riparazione è la cosa più economica che puoi fare per tornare a circolare. Il discorso cambia  se avevi una assicurazione kasko ma non credo sia il caso.se in programma c'era la sostituzione dell'auto conviene cercare di darla dentro come rottamazione.  Come Ultima possibilità valuta un auto export

  7. ti lascio questo consiglio dall'esperienza di persone che conosco le quali arrivate a un certo momento della loro carriera si sono comprate una supercar: non la usano praticamente mai e preferiscono continuare a usare le loro lussuose berline o suv. Questo non per sminuire le auto più estreme però se non sei un appassionato di motori è dura mandare giù il discomfort che queste auto ti procurano.

     

    Domanda di pura curiosità se non sono troppo sfacciato? che lavoro fai?

  8. Con 70% di extrauerbano non dovresti avere problemi al filtro antiparticolato, che in pratica è un filtro che per lavorare bene deve raggiungere temperature elevate e questo lo può fare solo a velocità più sostenute di quelle che si hanno in città per cui se la usi tanto in città si "intoppa" (detto super alla buona)

     

    In totale quanti km fai all'anno?

  9. Dispiace tanto, mi ricorda una storia analoga che abbiamo avuto in famiglia con una serie 1 a benzina ogni 6 mesi la macchina non camminava e partivano dai 400 ai 600 euro, quando stremati decidemmo di venderla andammo dal concessionario che ce l'aveva venduto e che era stato anche l'unico, tramite la loro officina ufficiale, a metterci le mani e ci rispose bellamente che non la voleva perché difettata (cosa che negava ogni 6 mesi quando era da riparare).

     

    Sfogo personale a parte, i pezzi di ricambio dovrebbero essere ancora in produzione. Provare a incontrare il venditore in presenza del capo dell'officina Ford potrebbe risolvere qualcosa o il venditore è un furbetto? Oltre ad attendere il pezzo prova a mandare una mail o fare una telefonata a Ford Italia con tono deciso e fargli capire che non possono trattare così i clienti dato che un mese per avere un pezzo è inaccettabile considerando che anche se lo dovessero spedire da chissà dove in una settimana massimo dovrebbe arrivare, loro magari riescono dall'alto a smuovere un po' la faccenda.

     

    Sentire un altro legale potrebbe essere una buona idea però secondo me è improbabile riuscire a dimostrare che l'auto aveva un difetto che è stato nascosto dal venditore.

    • Mi Piace 1
  10. Secondo me devi cercare di capire cosa vuoi davvero: se la cosa più importante è la comodità in città ti direi sicuramente la auris hybrid, se invece quando vai fuori città ti piace alzare un po' il ritmo allora no.

    Stesso discorso per i costi, dipende da dove abiti. In alcune regioni non paghi il bollo o è agevolato, in alcune città non paghi i parcheggi

  11. Se proprio sei convinto per la strada dell'auto io ti consiglio un noleggio a lungo termine per cui si trovano molti siti che fanno preventivi personalizzati, il costo potrebbe aggirarsi al tuo budget per l'acquisto di un usato ma almeno sei sicuro di guidare una macchina recente che non rischia di lasciarti a piedi, non devi pagare tutte le spese di mantenimento dell'auto e alla fine non hai il problema di rivendere una macchina che con 35k km in più in 6 mesi diventerebbe difficilmente rivendibile (ammesso che cammini ancora).

     

    L'altra alternativa che mi viene in mente restando sull'auto è l'acquisto, cerchi un segmento b con un finanziamento e lo paghi poco per volta. Però in questo caso dovresti fare una buona scelta e i costi nel lungo periodo sarebbero ovviamente più alti anche se nei primi 6 mesi spenderesti come acquistando un auto usata.

     

    Detto questo per il versante auto anche secondo me ti conviene assolutamente trovare una stanza in affitto e poi cerchi un motorino usato da usare ad andare in giro.

    • Mi Piace 1
  12. Premetto che non conosco la Honda e nemmeno la Hyundai. I passeggeri posteriori che altezza hanno? io sono 1,86 e nei posti posteriori della rav4 di famiglia ci sto comodo anche con altri 2 adulti (tra 1,65 e 1,75). noi abbiamo il diesel 2.0 che è da 124cv ma direi che bastano, anche in 5 con bagagli non fa mai fatica con la coppia in basso, ovviamente non puoi aspettarti chissà quali prestazioni ma l'impostazione della macchina non ti spinge verso quella direzione. Il bagagliaio a me sembra veramente grande e ha anche un pozzetto abbastanza grande (mi pare 100 litri). Noi ne siamo soddisfatti.

    Qual è il motivo del cambio della cmax? io ti consiglio di guardare gli aspetti che non ti soddisfano della tua attuale auto e confrontarli con le candidate

  13. Sicuro? perché su ogni attestato di rischio è riportato se hai usufruito o meno del decreto e la nuova compagnia assicurativa controllando quello può saperlo. Effettivamente si potrebbe aggirare il sistema dopo 5 anni (cioè quando tutte le caselle degli anni precedenti sono occupate dal numero dei sinistri) dichiarando di essere nella classe x (verificabile attraverso l'attestato di rischio), dichiarando come primo anno di assicurazione il primo che compare nella tabella (per il 2016 il primo anno dovrebbe essere il 2011) e dichiarando di non aver usufruito della legge Bersani. In tal modo non si dichiara nulla di falso, si omette solo che la classe x dell'attestato di rischio non è stata "scalata" normalmente. Forse alcune assicurazioni dopo qualche anno non lo considerano più, io ogni volta che ho fatto dei preventivi era sempre un'informazione richiesta. I problemi di questo metodo sono che se la nuova compagnia controlla il vecchio attestato di rischio vede che era spuntata la casella della legge Bersani e il fatto che considerando il conseguimento della patente a 18 anni è impossibile che qualcuno prima dei 32 abbia una CU 1 non derivata dalla legge Bersani

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.