
Vic24
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
24 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Vic24
-
Tre immagini del danno alla capote. La moneta è da 2 centesimi di euro.
-
Le gomme sono delle falken, non ho controllato il DOT (e anche questo è un ottimo suggerimento), vista la marca presumo non siano quelle di primo equipaggiamento. Sicuramente darò un'occhiata anche al termostato. La vernice è OK, controllata tutta. Grazie. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - in realtà ho visto che su internet si trovano aftermarket anche a meno (es. http://www.ebay.it/itm/Mazda-MX5-MK3-Mohair-Hood-Glass-Window-Soft-Top-/110782537667) poi non so quanto sia buona la qualità e andrebbe indagato però sono convinto che per un uso saltuario dell'automobile potrebbe comunque fare al caso mio. non tutti i tagliandi sono stati fatti in mazda, alcuni li ha fatti in una officina dove lavora un suo amico. Ha comunque saputo fornirmi le fatture e onestamente mi basta.
-
Lui dice di averla comprata così, a giudicare dall'aspetto del taglietto e dal fatto che è al centro della zona piatta della capote presumo che qualcuno abbia buttato un mozzicone di sigaretta acceso sul tetto, il calore ha fuso una piccola zona e al centro si è creato un taglietto. Ma veramente stiamo parlando di un centimetro in una zona che non si piega quindi credo che con due punti di ago e filo e un po' di gomma liquida o altri mastici si possa fare un rammendo praticamente invisibile e che terrà. In ogni caso per come è tenuta (sia internamente sia esternamente) costa poco, quando io dico che ha qualche segno la carrozzeria intendo che ispezionandola tutta trovi tre o quattro puntini bianchi in tutta l'auto. La lucidatura è più una mia fisima dovuta al fatto che le auto nere, a mio avviso, o sono perfette o non hanno senso di esistere.
-
Sì, 1.8! Buona idea controllare per infiltrazioni, non l'ho fatto, però non credo sia un problema perché il tizio che la vende l'ha sempre tenuta in garage e usata nei giorni di sole come seconda auto. Sicuramente comunque avrò modo di guardare con attenzione più avanti. Grazie.
-
Forse la mia ricerca si è conclusa: ho trovato una NC 1.8 del 2006 con 50k km i tagliandi in ordine e sono riuscito a strappare un prezzo di 6'500€. Oltre ad un bel tagliandone da fare (che avrei fatto su qualsiasi auto avessi scelto), ci sono due problemini degni di nota: la capote in tela ha un taglietto di circa 1 cm e la carrozzeria non è bellissima (molti swirls e qualche segnetto da sassolino in autostrada). Attualmente devo ancora decidere se opterò per un "restauro" completo quindi sostituzione capote + lucidatura professionale oppure per riparare la capote e lucidare fai-da-me. Mi è anche balenata in testa l'idea del car wrapping (l'auto è nera)... Avrò la possibilità di metterla su un ponteggio e di guardarla con attenzione in officina. Consigli su cosa guardare?
-
Scusate, gentilmente, dato che siete evidentemente sicuri che una mazda mx5 nc con 8/9 anni sulle spalle possa essere velocemente valutata da un compratore potreste dirmi quali cose guardereste voi? Una serie di punti da tenere d'occhio quando la si visiona o comunque in generale dei consigli su cosa tenere in considerazione. Grazie. La prima delle due auto che ho visto aveva quella pessima storia tagliandi (l'ultimo risaliva a cinque anni prima), in realtà poi questa di cui vi ho parlato nel post 56 ha i tagliandi in ordine (o quasi). Grazie a tutti.
-
Grazie per le risposte! Ovviamente il controllo dal meccanico è da farsi PRIMA dell'acquisto. Per il cambio dell'olio del differenziale ho trovato questo [NC] Sostituzione Olio Cambio e Differenziale, quindi potrei arrangiarmi. Se dici che anche il filtro dell'aria è semplice da cambiare potrei solo far fare il secondo cambio olio al meccanico (quello dove cambio anche il filtro). La verità è che con i manuali tecnici che ho trovato su internet e il fatto che ho una buca da meccanico a disposizione (sì, lo so che mi invidiate per questo) potrei arrangiarmi a fare praticamente tutto, il problema è documentare gli interventi ad un eventuale futuro acquirente. E' vero anche che con più di tre proprietari la macchina difficilmente sarà appetibile per una persona che guarda alla qualità dei tagliandi per comprare l'auto. No?
-
Guarda, personalmente preferirei una 1.8, non ho grandi velleità velocistiche. In ogni caso hai ragione, è leggermente sopravvalutata ma la macchina è veramente tenuta bene, dentro e fuori. Inoltre l'offerta nell'intorno di brescia è limitata e onestamente non ho voglia di guidare per centinaia di chilometri per trovarne una uguale a 500€ di meno (che vanno comunque nettati dei costi di spostamento per aver allargato la ricerca)
-
Allora attualmente la macchina a cui punto è una NC del 2007 50k km, con hard top retrattile 1.8 126cv con gli interni in pelle, grigio scuro e interni neri. Prezzo 8600€. A breve la porterò dal mio meccanico per un controllo prima dell'acquisto. Punti notevoli (positivi o negativi che siano) sono i seguenti: - la gomma anteriore destra ha molti pesetti al suo interno, non ho fatto caso se le altre gomme fossero anch'esse molto corrette, se i pesetti sono simmetrici non mi faccio troppe paranoie ma se dovessero essere su una sola gomma forse sono indice di una macchina non bilanciata, nel caso sarebbe utile portarla dal gommista per vedere come è messa; - la macchina ha su delle gomme invernali nuove e manca di gomme estive per cui dovrei subito sostenere la spesa di 450 € per metterla in strada, mi infastidisce un po' ma dopo tutto i due treni durano il doppio; - la storia tagliandi è buona ma non ottima, risultano alcuni anni di buio all'inizio della vita della macchina (nei primi cinque anni) tuttavia negli anni successivi c'è un buon track record di interventi, tutti di manutenzione ordinaria quindi non mi preoccupo più di tanto (se devono esserci dei buchi meglio all'inizio); - uno dei precedenti proprietari ha cambiato gli ammortizzatori posteriori, l'attuale proprietario dice che lo ha fatto per metterne di più sportivi ma la fattura d'acquisto indica un prezzo di 113 € + iva ad ammortizzatore e mi sembra un po' poco onestamente per acquistare qualcosa di meglio di quello standard; - la macchina ha uno scarico remus e il proprietario non ha i documenti che ne confermano l'omologazione CE; - l'hard top fa piuttosto rumore, onestamente non mi preoccupa più di tanto anche perché ho visto che ci sono alcuni rimedi da provare (nastro isolante sui ganci, lubrificante sulle guarnizioni); - il parabrezza è rigato, il proprietario ha la polizza cristalli quindi è sicuro di poterselo far cambiare dalla assicurazione. Considerato che la sua assicurazione si appoggia a Carglass probabilmente non avrò il parabrezza originale (anche qui non vedo particolari problemi). Ciò che mi puzza è che alla domanda "come hai fatto a rigare il parabrezza" la risposta sia "non lo so", non vorrei ci fosse sotto un sinistro del quale non mi vuol dire nulla. Secondo voi, considerato il chilometraggio, quali interventi fareste appena comprata l'auto? io pensavo: - cambio olio - cambio filtro dell'aria dopo 1000km - cambio olio e filtro olio in modo da dare una pulita al circuito dell'olio. Secondo voi dovrei cambiare l'olio del cambio e del differenziale? Le candele? Grazie a tutti.
-
grazie per la precisa risposta.
-
mi confermate che il motore della NC con hard top ha la trasmissione a catena?
-
Sì le pinze sono rosse L'attuale proprietario mi ha detto che non ha i documenti della remus che accertano l'omologazione dello scarico quindi rimane un po' di indecisione su cosa fare, se lasciarlo o tornare a quello originale. Eventualmente potrei scrivere alla remus e vedere cosa dicono... EDIT: @jeby: le Bridgestone Potenza hanno classificazione F/C e 71 db, mentre le Dunlop Sport BluResponse hanno classificazione B/A e 68 db e costano anche qualcosina meno. Sicuramente queste classificazioni non sono esaustive quindi ti chiedo: come mai la scelta delle Potenza?
-
un'altra cosa: questa macchina è gommata con gomme invernali e dovrei comprare le estive. I cerchi sono quelli del sedici della casa (nell'immagine), cosa mi consigliate di comprare?
-
Ho trovato una nuova Mx NC che mi intriga, vi posto qui alcune domande che mi sono sorte vedendola: - l'hard top scricchiola e non poco, vorrei sapere se è normale e se esistono accorgimenti che aiutino a contenere il fenomeno (es. spray al silicone); - ho notato che uno dei cerchi aveva al suo interno molti pesetti (quelli che vengono messi dal gommista), era una serie lunga una decina di centimetri: potrebbe essere indice di qualche sbilanciamento della vettura? Non ho notato se le altre gomme avessero altri pesetti, la prossima volta ci starò attento; - il terminale di scarico è stato sostituito con uno più "sportivo" della remus, il proprietario è però in possesso del vecchio scarico originale. Quanto costerebbe rimontare quello originale? Ho letto su internet che se lo scarico è omologato non bisogna aggiornare il libretto, però il vecchio proprietario deve sapermi fornire la dichiarazione del produttore dello scarico che certifichi l'omologazione; è corretto? Grazie per le vs risposte.
-
Ringrazio ancora tutti per gli interventi che avete fatto. All'inizio ero orientato su una macchina pre-2008 che non avesse fatto più di 50k km, il problema con questa tipologia di auto è che i proprietari non fanno i tagliandi ogni due anni ma ogni 20'000 km e visto che, spesso, le macchine vengono vendute per inutilizzo il risultato è che l'ultimo tagliando normalmente risale a 5/6 anni prima. A questo punto direi che la scelta migliore potrebbe essere andare su auto più recenti ma con maggior chilometraggio e manutenzione tracciabile. Vi disturberò ancora con una nuova selezione di veicoli. Grazie.
-
La mia idea sarebbe quella di provare l'auto e controllare che le emissioni non siano biancastre/azzurrognole per decidere se acquistarla o meno (insieme a mille altre verifiche, ovviamente), se acquistata porterei la macchina a brescia (attualmente si trova a 150 km) e la porterei dritta dal mio meccanico di fiducia per lavaggio (con prodotti tipo Metabond CL o altro, a sua discrezione), cambio olio, filtro olio, filtro aria e candele (in pratica un tagliando completo). Purtroppo c'è gente che non si cura delle cose che ha. come vedi le alternative non sono molte.
-
Il tagliano è stato fatto a dicembre 2009, ai 15'000 km. L'olio in effetti è vecchio di sei anni, per me non ci sarebbero problemi a cambiare olio e filtri al momento dell'acquisto, però bisogna vedere se non ha fatto altri danni. Pareri?
-
Ho trovato un'altra macchina abbastanza interessante: è del 2007 e ha percorso solo 26 mila chilometri, unico proprietario e il tagliando (l'unico che andava fatto per quella percorrenza) è stato fatto in mazda. Domandone: 1) cosa controllare per cercare di capire se i chilometri sono stati taroccati? 2) quali parti subiscono usura anche a macchina ferma? cosa devo controllare? Grazie a tutti per l'aiuto.
-
Il prezzo è di 8500€ e il proprietario ha acconsentito a farla vedere in una officina a mie spese prima di farmela comprare.
-
Grazie della risposta. L'idea è quella di portarla in una officina/carrozzeria nelle vicinanze e farla controllare, l'attuale proprietario non ha idea di quando sia stato fatto l'ultimo tagliando (lui l'ha presa a 24 mila chilometri e la rivende adesso a 42 mila). Allo stato attuale delle cose e basandomi su questo elenco www.mx5italia.altervista.org/tagliandi.htm direi che è necessario fare: - Cambio olio - Cambio filtro olio - Cambio filtro aria - Ispezione ed eventuale cambio pastiglie freni ed inoltre cambiare le gomme. Se avete altri suggerimenti su quello che dovrei fare/controllare sono assolutamente ben accetti, se riusciste anche a darmi una stima di massima sui costi sarebbe ottimo. Grazie.
-
Ho appena visionato una NC con queste caratteristiche: - 42 mila km - marzo 2009 - 1800 126cv - hard top - due precedenti proprietari - no storia tagliandi - l'auto è stata protagonista (a ragione) di un incidente di minore entità che ha causato la sostituzione della portiera guidatore - condizioni meccaniche da appurare (eventualmente la porterò in officina) ma perfette a detta del privato che la vende - gomme praticamente da cambiare (205/50 R16) - dischi dei freni quasi nuovi - bollo e tagliando da fare a breve Mi chiede 8500 € Che ne dite?
-
Ok, grazie della precisazione. L'ho provata con il tetto in tela (esattamente come la tua, una NC FL 20th anniversary bianca) e l'ho trovata piuttosto rumorosa già a 90 km/h, penso sarebbe abbastanza noioso farsi un intero viaggio in autostrada di qualche ora. Con hard top guadagno il fatto che non possono tagliarmelo e ne guadagno anche in rumorosità: per 35kg in più mi sembra un prezzo che si può pagare.
-
Ringrazio tutti per le risposte. Evito di fare un multiquote perché non voglio costringervi ad un post chilometrico. Attualmente ho addocchiato una Mx-5 NC allestimento Fire con Hard Top del marzo 2009 con 42 mila chilometri alla cifra di 9500 euro. Devo ancora vederla dal vivo, dalle foto si vedono interni in pelle e impianto Bose. Per il discorso hard top preferisco avere una maggiore insonorizzazione e qualche chilo in più se si tratta di soli 20/30 kg. Che sappiate il meccanismo dell'hard top è fragile? Se si rompe è costoso da cambiare? Domani la vedrò dal vivo e chiederò al proprietario se è disposto a portarlo ad un'officina, la macchina si trova in zona Sesto San Giovanni (MI) e se qualcuno di voi conosce un meccanico di fiducia/che si intende di Mx-5 è pregato di segnalarmelo in privato. Quindi se prendo una NC avrò una quinta "di consumo" (ovvero una quinta che assomiglia di più ad una sesta) in rispetto ai modelli più nuovi? Se fosse così sarebbe un plus per me.
-
Buongiorno, sto ponderando l'acquisto di una MX-5 usata (circa 10k euro di budget). Vi scrivo per avere una risposta alle seguenti domande: - versione con hard top o soft top? Qual è la reale differenza di peso (non trovo info affidabili su internet, i valori cambiano sempre)? Il rumore percepito nell'abitacolo mentre si guida si riduce sensibilmente con un hard top? - è meglio privilegiare i chilometri o l'età della macchina? Io inizialmente avevo pensato che i chilometri effettivamente percorsi contassero di più degli anni d'età dell'auto ma poi ho cominciato a ripensarci temendo un degrado nel tempo delle guarnizioni della capote. Sbaglio? - quanto vale monetariamente la garanzia di 12 mesi che offrono i rivenditori di auto usate? Io ho quantificato una differenza di circa 1500€ tra i prezzi fatti dai privati e quelli fatti dai rivenditori di auto usate e a me sembra che la garanzia di 12 mesi non valga questi soldi. Qualsiasi altro consiglio è bene accetto. PS. Primo post.