Vai al contenuto

ROBERTANIUS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    506
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ROBERTANIUS

  1. 14 minuti fa, Tony ramirez dice:

    se non ho capito male dovrebbe essere diretta concorrente di questa.. anche sullo stile parrebbe, il taglio superiore del faro e i volumi in generale.

    33101_vag_xxx_13_gol_brasilien_1_big.jpg

     

    Qualche anima Pia può spiegarmi perché le versioni brasiliane delle Fiat europee ma anche quelle prodotte e vendute in loco hanno i gli angoli dei finestrini stondati?

    è un po che questo dubbio mi attanaglia e onestamente la trovo una modifica che comporta una spesa a meno che essa non sia giustificata.

    allego esempio

    fiat-punto-bossa-nova-white.jpg

    FIAT~Punto~Evo~Twinair~c~side.jpg

     

     

    Certo che la Punto è ancora una gran bella auto! Semplice, pulita, pochi orpelli, ancora attuale!

    • Mi Piace 6
  2. Anche secondo me c'è un po' di confusione nella terra dei Carioca... Se introdurranno la Tipo, sarà per sostituire (egregiamente) Bravo e Linea. I prototipi che si vedono in giro hanno dimensioni iso-punto e dovrebbero generare una hatch (palio / punto), una sedan (siena / grand siena) e non so se una station (in caso per sostituire la weekend della siena che è vecchia di brutto) e, chi lo sa, la sostituta di Strada. Poi, IMHO, l'attuale palio potrebbe restare come modello economico (come ora la vecchia generazione), la Uno è appena stata ritoccata (in più ha i nuovi firefly) e la Mobi è nuova di trinca. Idea: cancellata. E la gamma è nuova di brutto...

    • Mi Piace 1
  3. traduzione parziale e veloce...

     

    Fiat ha registrato i brevetti della famiglia Tipo in Brasile. 

    La pubblicazione dell'INPI ha immagini della versione con portellone anteriore e posteriore e il design frontale della berlina e station wagon. Come Autosegretos ha rivelato in esclusiva nel mese di agosto, i nuovi progetti e X6H e X6S Fiat saranno le versioni brasiliane della Tipo europea.

     

    Anche se non confermato ufficialmente, la nostra redazione ha rilevato che la X6H con portellone e la berlina X6S avranno il design modificato rispetto ai modelli europei. Chi ha visto il modello nazionale, dice che le nostre proiezioni sono molto vicine al modello che arriverà sulle strade nel primo trimestre 2017.

     

    Nella parte anteriore, il X6H ha più modifiche rispetto ala Tipo europea. Il cofano, ad esempio, è più lungo e si incontra con la griglia anteriore. La X6H ha fari di forma diversa dando una propria identità al modello. Nella porzione inferiore del paraurti, il modello brasiliano avrà una presa d'aria a nido d'ape con fari ausiliari integrati.

     

    Nella parte posteriore, secondo nostre segnalazioni, la versione brasiliana avrà la targhetta spostata verso il paraurti. Un altro cambiamento è la porta posteriore che non invadono la colonna C come il modello europeo.

     

    Già il 15 di questo mese, ci aspettiamo versioni e motorizzazioni di X6H. La hatch sarà venduta nelle versioni 1.0 attractive (Firefly), 1,3 (Firefly), 1,8 (E.torQ EVO) e 1,8 Essence e Sporting.

    il frontale della berlina (che nei disegni è uguale a quello della hatch) come proporzioni mi sembra uguale alla versione europea...

    fiat_tipo_sedan.jpg

    Fiat-Tipo-2016-España.jpg

  4. Quante volte ci hanno messo mano? Due? Tre? Non sarà un capolavoro, ma la versione Citroen è quasi carina... questa proprio no.

    Non so ma IMHO i giapponesi come stile stanno tornando indietro... Forme sempre più barocche per nascondere un design che non ha personalità. Come le ultime Honda e Suzuki... Nissan si salva grazie a Renault, sempre a mio parere.

  5. 43 minuti fa, dennisjocks90 dice:

    In Usa se non sbaglio la vendevano anche con il 1.6 Simca e il 1.7 Volkswagen, oltre a motori 2.2 aspirato e turbo :-)

    In Europa arrivavano fino a 1.4 ed in più c'era la versione diesel da 1.9 L :-)

     

    32 minuti fa, stev66 dice:

    anche le sospensioni anteriori erano diverse e credo anche la piattaforma.

     

    In effetti non è un auto costruita in Eu ed esportata/adattata per US, ma un'auto costruita sia in EU che in US con dei punti in comune (stile o scocca)... Il discorso vale per tutti i brand americani con presenza in EU (Chrysler/GM/Ford)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.