Vai al contenuto

ROBERTANIUS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    506
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ROBERTANIUS

  1. 600 Multipla a parte, la serie 600/850/900 ebbe una diffusione pazzesca ed era geniale a suo tempo. Una risposta in piccolo ai VW t1 e t2... Gli aggiornamenti estetici nel frontale furono sempre azzeccati a mio parere, senza appesantirlo troppo. Incredibile la versione resina per le ferrovie con doppia cabina fronte retro...

    fiat-600-t-02.jpg

    anniversari_minori_600T_06.jpg

    img-1217254575.jpg

    4img-1305018019.jpg

    fiat 900 e.jpg

    Draisina-C964.jpg

    • Mi Piace 3
  2. 1 ora fa, MarcoGT dice:

    Questa sotto, invece, è quella per il mercato giapponese che, rispetto alla nostra, si differenzia per la mascherina e la presenza del terzo specchietto retrovisore. Il nome della JDM è Jimny Sierra ed è dotata di motore da 1.3 litri. Per il Giappone la Jimny "normale" è una keicar, con tutte le caratteristiche del caso: paraurti modificati (per gli standard di legge sulle dimensioni) e motore da 660 cm3.

    d1aa5474a01ce8001325b90431898ffb.jpg

     

     

    Fantastica la versione JAP!!!

  3. 29 minuti fa, Abarth03 dice:

    Purtroppo sono un feticista della Citroen, quindi devo confessare che la GS mi ha sempre affascinato in tutte le salse, anche nell'ultima GSA... :attorno:

     

    Caro Abarth03, un po' lo sono anch'io... prima auto fu la Visa... prima serie con muso trapiantato del restyling... tanto per rimanere in tema :)

    ecco un mix tra le due...

    Citroen_visa_6.jpg

    citroen-visa-11-05.jpg

    • Mi Piace 2
  4. Andando sempre ai fine 70 inizio 80, la Sumbeam diventò quasi bella con il restyling Talbot,,, non parliamo della versione Lotus che era mitica

    devsunbeam_06.jpg

    1980-Talbot-Sunbeam-Lotus.jpg

    6 minuti fa, MarcoGT dice:

    Ford Fiesta MK3, nelle sue evoluzioni prima della MK4.

    135d89202b8e1eaa430a9881e6d4b2c9.jpg

    7006587aac3b6780a096364d33d4bc47.jpg

    70aec6b92fd25adb0e45f0f2cb3c47b7.jpg

    09c1e80c32710a014d2e9a922308d016.jpg

    Le ultime due foto postate si riferiscono ad una versione di "transizione" in attesa della Mk4 con la quale, per un breve periodo, ha convissuto a listino. Si chiamava Fiesta Pro in Italia (in altri paesi Europe o Magic) e presentava un design più morbido e più vicino al nuovo corso stilistico Ford: di serie c'erano molti accessori, tra cui gli airbag frontali , e i cerchi in lega erano presi direttamente dalla Mondeo.

    Qualcuna dalle mie parti si vedeva ogni tanto, anche se nulla in confronto alle MK3 Ghia, SX e CLX.

     

    Caspita, avevo la 1100 sx nera con i cerchi Canonica a stella (per distinguerla dalla marea delle altre). Fatti 260.000 Km, mai cambiata la frizione! Unico cruccio: comprata poco prima che uscisse la PRO che mi piaceva un sacco... La Mk4 era inquadrabile, la MK5 molto carina imho.

    • Mi Piace 1
  5. E la INNOCENTI MINI 90 di Bertone? Per me bellissima, anche nelle successive versioni... Tralasciando la DeTomaso, qui cronologicamente ho un po' di confusione... Peccato che non ho trovato un'immagine della 990 5 porte che era allo studio, ricordavo d'averla scovata da qualche parte...

    1974-1983-innocenti-mini-90-120-4150_9118_969X727.jpg

    innocenti-3-cilindri-06.jpg

    innocenti-mini-bertone-90.jpg

    1974-1983-innocenti-mini-90-120-4150_9124_969X727.jpg

    8747602552_5d7e4339b3.jpg

    Persino la Duna berlina ha avuto un restyling peggiorativo (lasciamo perdere le versioni brasiliane e la weekend)

    Fiat_Duna1987_mediagallery-fullscreen.jpg

    fiat-duna-01.jpg

  6. 11 minuti fa, Caronte89 dice:

     

    Devo correggerti per quanto riguarda AMI6 e 8, con l'introduzione dell'AMI 8 si manteneva sia la berlina che la break, solo che la berlina perdeva il caratteristico lunotto invertito per una più tradizionale coda tipo "fastback".

    Citroen_Ami8-71.jpg

    Personalmente adoro l'AMI6 berlina.

     

    Hai ragione, l'avevo rimossa...

  7. 25 minuti fa, leon82 dice:

     

    renault_medallion_apri_bw_1988.jpg

     

    e, visto che è stata citata, pure la sorella americana della 25, la Renault/Eagle Premier

     

    1990-92-eagle-premier-90105021990314.jpg

     

    ed una proposta di Sbarro americaneggiante di restyling per la 25

     

    musee18.jpg

     

    25V6grandprestige.jpg

     

    Ce ne sarebbe abbastanza per aprire un topic sulle EUROPEE per il mercato USA... ne verrebbero fuori delle belle...

    21 minuti fa, Tony ramirez dice:

    Ed ora cito quella che per me è una delle auto più belle al mondo (soggettivo esponenziale)

     

    1974

    Pulita essenziale, minimal ma sofisticata

    546b477835a86_-_fiatx19-72921510.jpg

     

    primi aggiornamenti per adeguarla al mercato americano con l'aggiunta /stupro dei fascioni

    324501-1000-0@2x.jpg?rev=2

     

    1989 cambia nome produttore (da Fiat a Bertone) e ha la meglio il processo di plasticazione

    fiat-bertone-x19-mi-faccio-la-sportiva_1

     

    Fino ad arrivare al restyling mai avvenuto:

    Lato%20sinistro1coloresmall.jpg

     

    Aggiungerei che c'era l'idea di allungarla (avevo delle foto dei test su 4R) x fortuna non se n'è fatto nulla...

     

    Passolungo_zpse42e82bc.jpg

    • Mi Piace 1
  8. con la Tofas mi hai preceduto... Allora ecco il restyling sudamericano della  fiat 128... mostruoso... 128 Super Europa nelle varie evoluzioni / involuzioni "Regattose"... L'ultima non so se è di qualche ramarro che ha inserito il logo rotondo sulla calandra o è l'ultima versione del modello...

    328852.jpg

    fiat_super_europa_familiar_.jpg

    389387.jpg

    1988_Fiat_Super_Europa_1.3.jpg

    53694-fiat-128-super-europa.jpg

    13 minuti fa, Tony ramirez dice:

     

    Fino ad arrivare al restyling mai avvenuto:

    Lato%20sinistro1coloresmall.jpg

    Questa mai vista prima... per fortuna, era oscena al contrario dell'originale che era la macchina dei miei sogni di neopatentato...

    • Mi Piace 2
  9. Allora, di solito per le case dell'Est i restyling sono cose complicate: raramente ne abbiamo visti di migliorativi, spesso disastrosi solo per aggiornare esteticamente vecchie auto secondo i canoni europei in voga. Questa per me è un'eccezione: la NIVA o 4x4 come è chiamata adesso (quindi lasciamo perdere la Niva Chevrolet) è rimasta immutata per tantissimo tempo perché equilibrata e molto azzeccata. Poi improvvisamente nei '90, hanno esagerato per aggiornarla (con l'aggiunta di plasticosità tipiche del decennio prima). Infine sono tornati sulla retta via, togliendo tutto e ripulendo la linea: insomma un vero restyling. 

    lada-niva-4x4.jpg

    lada-niva-estate-1982.jpg

    vaz_niva_1995_pictures_1.jpg

    2015-lada-niva-01.jpg

    • Mi Piace 2
  10. Qui a mio parere non avevano esagerato, quindi lo trovai riuscito, quanto meno calibrato e di buon gusto... che poi era un'auto eccezionale!

    lancia-beta-hpe-1.jpg

    Lancia_Beta_HPE_79_1a.jpg

    lancia_beta_hpe_vx_large_8717.jpg

    Mentre qui, con l'Alfasud Sprint, poi solo Sprint, avevano un po' perso la bussola: è tutto un aggiungi, poi leva, poi aggiungi, poi colora, poi un po' meno, una serie speciale di qua, una di la, una in Francia, una per la Svizzera.... avanti così per 13 anni.

    alfa-romeo-alfasud-sprint-2.jpg

    2013 01 01 (2).JPG

    alfa-romeo-alfasud-sprint-04.jpg

    DSC_2789.JPG

    uvodna.jpg

    • Mi Piace 5
  11. Vogliamo considerare anche questo scempio made in Brazil? Da un capolavoro ad una "tela sfregiata"... Questo succede quando si tiene in vita un modello per lunghissimo tempo cercando di aggiornare il family feeling al resto della gamma più attuale.

    042d732979e1169493bca1c4dae06b6c_orig.jpg

    Volkswagen-Kombi-van.jpg

    anche con il Daily... tante idee e ben confuse. La terza serie (se non sbaglio) è stata aggiornata da Giugiaro... poi sono cominciati i pasticci fino a farlo sembrare una triglia. L'attuale, che comunque è una nuova serie, almeno oltre che originale, è piuttosto cattivello anteriormente

    daily_terza_gen.jpg

    ADAC_Iveco_Daily.JPG

    iveco-daily_729_big.jpg

    0016281564001.jpg

    • Mi Piace 1
  12. Bellissima questa discussione... Ora, non avendo tempo di andare a vedere tutte le 38 pagine, può essere che già avevate postato i vari restyling della 127. Per me riusciti, a parte il terzo... Con questo siamo infatti nei primi anni 80 e la moda imperante è aggiornare qualsiasi auto, imbruttendola, con plastiche su plastiche, meglio se grigie o nere. Ci sarebbero altri esempi ( A112, Alfasud berlina e sprint, Alfa GTV etc etc) ma la 127 terza serie non l'ho mai digerita...

    fiat-127.jpg

    _small_127a77.JPG_01.jpg

    Fiat-127-terza-serie.jpg

    ... e poi c'era questo capolavoro: la Ritmo. Bellissima imho nella prima versione anche se la plastica abbondava (ma aveva un senso)... Chi non ricorda la Super con le cromature o la Targa Oro? Poi hanno cercato di imborghesirla facendo un disastro (sempre a mio parere). Meglio, se proprio, il terzo intervento dove il tutto è stato un po' arrotondato (maniglie a parte che invece diventano rettangolari).

    Presentazione Fiat Ritmo.jpg

    10642283376_fbd2f0111e.jpg

    Fiat_Ritmo_60L_1987.jpg

    • Mi Piace 3
  13. In famiglia abbiamo ancora come seconda auto una ka del 2003... Design ancora adesso originale e bello, o almeno particolare e fuori dal coro. Vedere adesso com'è e dove la fanno mi viene tristezza...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.