Tutti i contenuti di fabizz
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Il problema è che tolleriamo di respirare aria inquinata, di ammalarci, perché ops i costruttori europei devono fare affari col diesel!! A me non sta bene, ci hanno preso in giro fino ad adesso, ora che sono stati scoperti che si fa? Anziché tirargli le orecchie gli si dice state comodi prego, alziamo noi i limiti? La tecnologia c'è esempio l ibrido Toyota ormai da vent'anni! Oppure Gpl o metano. Non per forza dobbiamo respirare il diesel, ma solo per gli affari di qualcuno. E la situazione in pianura padana è peggiore rispetto ai territori meno popolati in Europa... poi l Europa stessa ci multerà perché nelle nostre città si pensano i livelli di inquinamento!!
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Marcopolo se ti senti truffato te la devi prendere con chi ti ha venduto l'auto. L'unica mala fede che vedo io è chi pretende di fregarsene e non fare l'aggiornamento (tra l'altro per adesso è soltanto ipotetico che le prestazioni peggiorino)
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Io invece non ci dormirei la notte a non essere in regola, e rischiare. Tra l'altro Vag comunicherà alla motorizzazione che nonostante il richiamo le auto tal dei tali non si sono presentate e non sono state sistemate per motivi a loro estranei. Non credo che al ministro basti il piano facoltativo di sistemazione senza sapere chi non si è messo in regola. Per l'assicurazione viene generalmente chiesto se la macchina ha subito modifiche... non aderire al richiamo è come apportare una modifica ed io non voglio storie minimamente... se c'è anche solo una possibilità che si appiglino su un milione, ma se ci devo rimettere la casa non può a rischiare.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Non ne sarei tanto sicuro, i richiami obbligatori per la salute e la sicurezza di tutti penso proprio che siano obbligatori per legge. Se uno non li fa se ne assume la responsabilità (come andare a farsi fare una rimappa) con tutti i rischi giustamente di assicurazione, multe e sequestro. Poi se dopo averla usata vendi la macchina non sistemata e quindi truccata (anche se dalla fabbrica così è) ed il nuovo proprietario lo scoprisse può chiedere indietro soldi e danni. Poi che i richiami durino un anno può anche voler dire che oltre tale scadenza l intervento diventa a carico del cliente.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Incredibile amici!! Per fare l euro 6 e l euro 7 basta un tubo più lungo!! (aggiungo l'idea di montare il tubo taker deve essere venuta all'ingegnea italiana..)
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Indipendentemente dagli articoli che non vengono scritti perché la pubblicità volkswagen paga bene, se dovessi scommettere basandomi sui precedenti di questa vicenda direi che è plausibile che anche i 3.0 diesel siano truffaldini anche in Europa. Tu scommetteresti che sono a posto e lindi da barba software?
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Se avessero voluto toglierci i dubbi sulla regolarità dei nuovi motori anziché ritirare la richiesta di omologazione dei nuovi diesel in US la mandavano avanti, gli americani facevano le loro verifiche e stavamo tutti tranquilli. Forse sapevano che non sarebbero stati nei limiti, perché d'accordo che in US di nuove macchine non ne vendi, ma almeno ti presenti anche in Europa con una faccia meno sporca, se chi ti ha beccato fosse il primo a dire che col nuovo sei a posto. Invece loro col nuovo sono scappati....
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Finalmente sapremo come andranno queste macchine dopo l'aggiornamento!! Se cambiano soltanto il software rimane la mappa da omologazione e tolgono quella usata fuori dai rulli... Si potrebbe ipotizzare che le prestazioni massime rimangono le stesse non cambiando nulla quando il pedale acceleratore è tutto giù... sarà tolta un po' di potenza ai bassi, e pazienza , qualcuno non se ne accorgerà, gli altri ingoieranno il rospo e pazienza se staranno dietro la Brava nell'uso comune, non vorremo mica credere che chi ha preso Golf avrebbe invece preferito una Brava al suo posto per queste cose di motori (cit.). E poi non vorremo mica che Volkswagen fallisca a sostituire Iniettori e catalizzatori e di conseguenza mandare a casa un sacco di operai (cit.) (che sono diversi dagli operai delle altre case)!! Ben venga la modifica software che anche se rallenta un po la macchina almeno è sostenibile economicamente, l'utente volkswagen capirà e continuerà ad avere fiducia nel marchio. Poi se proprio uno si lamenta magari uscirà un bel kit Iniettori-catalizzatore ma a pagamento!!
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
VW rimedia allo scandalo - RSI Radiotelevisione svizzera Quindi ho Francia ha già scritto ai proprietari? Australian law firm files $72-million class action against Volkswagen | Reuters More than 10,000 Australian owners have already registered for the class action that targets the German parent companies involved in the emissions scam, not just the local subsidiaries, Maurice Blackburn said.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Così è come dire "sì ma sono tutti uguali", "si ma tanto lo fanno tutti", "si ma tanto si rompono tutte allo stesso modo". Invece credo di no... e poi le mille mille pubblicità che fanno non è mica per dire che fanno le macchine uguali alle altre!!
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Probabilmente non soltanto alle Vag ma sulle Vag è imbarazzante per quanto frequente (basta cercare nei forum dove non sono a scrivere soltanto giornalisti che vivono con la pubblicità particolarmente di Vag)
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
I motivi sono che un gruppo VAG offriva al mercato prodotti che non poteva vendere (se non aumentando il prezzo o riducendo le prestazioni) al mercato nella misura di 11 milioni di mezzi a scapito di chi rispettando le leggi offriva prodotti simili (Golf, Bravo o 308, Focus ecc). E se non vendo auto chiudo le fabbriche e faccio cassa integrazione, magari apro all'estero per risparmiare di più sui costi, e questo per colpa della concorrenza sleale di Vag . Ps passato stasera in officina per preventivo Gpl, due volkswagen con motore aperto: la Golf per turbina grippata e la Polo per valvola piegata causa catena che si allunga.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Sarebbe stato lo stesso a parti invertite se fosse stata FCA ad essere beccata con le mani nello scarico (anzi probabilmente peggio!!). Le 500 pagine sono commisurate all enormità del caso (11 milioni di vetture, pensando di farla franca e fregando tutto il mondo). Un fatto piuttosto eclatante ..
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Chissà che fine han fatto questi compagni.. poveri lavoratori ad essere rappresentati da questi saputoni.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Volkswagen, dal Brasile prima multa per lo scandalo emissioni, 12 milioni di euro - Il Fatto Quotidiano Il dieselgate affossa le vendite di Volkswagen - Repubblica.it Mobile
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ne abbiamo già parlato: non è una notizia, hanno certificato che nella realtà si inquina più che sui rulli. Non dicono quanto è non dicono chi. Ma la cosa è normale perché altrimenti non avrebbero stabilito maggiori tolleranze con le future norme. La notizia semmai è che quindi qualcuna di quelle case è dentro gli attuali parametri nei test reali anche senza tolleranze!! Io scommetterei che fiat è in regola, perché Suzuki li avrà controllati bene prima di lasciare i tdi
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
700000 veicoli da aggiornare, mettiamo in media tre ore per veicolo (tra cui accettazione, spiegazioni al cliente, aggiornamento software e hardware, un giro di prova, magari il lavaggio degli interni, fatturazione, convincimento del cliente che la macchina va meglio di prima) sono 2,1 milioni di ore fa fare mettiamo in un anno. Sono 262000 giornate di lavoro (senza pausa) mettiamo 220 giorni lavorativi per addetto, un solo uomo finirebbe tutto in 1193 anni. Ovvero 1193 nuove assunzioni per terminare gli aggiornamenti entro un anno.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Finalmente anche qualche data Volkswagen, Delrio: 709.712 veicoli coinvolti in Italia, richiami dal 2016 - Il Sole 24 Ore il piano dei ritiri dovrebbe concludersi il 21 ottobre per le auto con cilindrata 2.0, il 15 novembre per quelli con cilindrata 1,6 e il 30 novembre per le cilindrate 1,2.
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma questo significa anche che alcune auto già adesso rispettano in condizioni reali i limiti ai rulli!! Alla faccia della tolleranza futura del 100 e passa per cento. E queste auto virtuose sono tra quelle prese in esame "bmw, mercedes, alfa romeo, renault, .." ma non dicono ancora quale..
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Ma quali sono gli optional o motori che giulietta non ha (ok metano ed elettrico..) che dovrebbero far scegliere volkswagen? Le plance morbide? (che un dubbio sulla loro atossicita a questo punto mi potrebbe pure venire, dato quello che hanno fatto per risparmiare sui motori..)- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Sì in effetti è ormai è da un po' che i prodotti Fiat sono di buon livello. Il nuovo corso credo sia riferito alla percezione della qualità e conquista di una buona nomea, e probabilmente su questo complice anche gli "errori" volkswagen la ruota sta girando. - [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.