Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

SuperUCCU

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. ci provo ragazzi, grazie mille! Nel frattempo vi aggiorno, visto che non vengo qui da anni... Uno 60SL del gennaio 1986 con motore 1116, 215000 km. La sto rimettendo a nuovo. Nessuno di voi si è mai imbattuto nello smontaggio e rimontaggio del salsicciotto, quello su cui scorre il portacenere...
  2. Sono tornato! Ragazzi nessuno di voi sa dove posso trovare un sedile per la mia Uno? Va bene anche usato e in condizioni non eccelse...
  3. Non è normale che vi lasciasse a piedi con la pioggia! Anche noi sulla Ritmo quando pioveva eravamo a piedi, ma il problema era sempre dovuto a carenza di manutenzione sulle puntine e sulla calotta. Cambiando le puntine e la calotta, mio padre non ha mai più avuto problemi.
  4. Ma sono proprio sparite? Nessuno la conserva???
  5. In questa discussione non posso mancare. Ho visto recentemente un filmino del mio quartiere nel 1971. Pieno di Renault 16, 500, 127 e Simca 1100. Sono sparite, l'ultima che ho visto risale al 1995. Non c'è speranza di trovarne una in vendita? Non so perchè ma la sua linea, per quanto spigolosa, aveva un che di affascinante. Mi piacerebbe troppo averla, suppongo sia un'impresa ardua, vero?
  6. Sulla mia Uno ho ancora delle Michelin MXL. Se fossi così fortunato da trovarle sono ottime, ovviamente secondo me. Se no orientati su un treno di Michelin MXT o Energy, sono ottime.
  7. Agip 10W40... penso sia il collaudato Sint 2000, olio semisintetico. Io al momento come consumi d'olio sto sul litro ogni 2500 km circa... ultimamente non sto più conteggiando, quando vedo che l'astina scende sotto alla metà, rabbocco fino al massimo e via. Al momento io uso un olio Shell Helix 15W40 minerale, olio abbastanza buono e anche molto detergente. Generalmente alterno al percorso urbano qualcosa di extraurbano (tangenziale), ogni tanto ci vado in montagna.
  8. Sì esatto ha il motore della Ritmo. Ma se lo rifaccio cosa cambia, se tanto è un motore che mangia olio per sua natura? Mi sa che anziché mettere l'HPX userò oli normali e rabboccherò di tanto in tanto... anche perchè partire d'inverno a -20 gradi in montagna con un 20W50 in coppa mi sembra una cosa un po' brutta...
  9. Grandissimo, finalmente trovo qualcuno con la mia stessa auto! La cosa che mi preoccupa è che ogni tanto la fumata azzurra si vede e viaggiare con i finestrini aperti mi causerà un tumore ai polmoni a breve, visto l'odore di olio che si sente (non sempre, però). La tua dà mai questi sintomi? Per curiosità, tu che olio usi? Marca... gradazione...
  10. Il problema è la puzza insopportabile di olio bruciato che entra dai finestrini anche a bassa velocità. E poi a gennaio ho la revisione, se brucia olio come faccio?
  11. La mia Uno 60 SL del 1986, con 123000 km, consuma molto olio, circa 1 litro ogni 2000 km. Il motore è un 1116. Posso usare l'HPX come olio per ridurne i consumi? Una volta caldo, lubrifica a dovere?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.