Tutti i contenuti di SuperUCCU
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
ci provo ragazzi, grazie mille! Nel frattempo vi aggiorno, visto che non vengo qui da anni... Uno 60SL del gennaio 1986 con motore 1116, 215000 km. La sto rimettendo a nuovo. Nessuno di voi si è mai imbattuto nello smontaggio e rimontaggio del salsicciotto, quello su cui scorre il portacenere...
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
Sono tornato! Ragazzi nessuno di voi sa dove posso trovare un sedile per la mia Uno? Va bene anche usato e in condizioni non eccelse...
-
Simca Talbot 1100
Non è normale che vi lasciasse a piedi con la pioggia! Anche noi sulla Ritmo quando pioveva eravamo a piedi, ma il problema era sempre dovuto a carenza di manutenzione sulle puntine e sulla calotta. Cambiando le puntine e la calotta, mio padre non ha mai più avuto problemi.
-
Simca Talbot 1100
Ma sono proprio sparite? Nessuno la conserva???
-
Simca Talbot 1100
In questa discussione non posso mancare. Ho visto recentemente un filmino del mio quartiere nel 1971. Pieno di Renault 16, 500, 127 e Simca 1100. Sono sparite, l'ultima che ho visto risale al 1995. Non c'è speranza di trovarne una in vendita? Non so perchè ma la sua linea, per quanto spigolosa, aveva un che di affascinante. Mi piacerebbe troppo averla, suppongo sia un'impresa ardua, vero?
-
però ... i carburatori ...
Anche la mia! Presente!
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Avete altre idee?
-
Pneumatici 155/70 r13 quali scegliere?
Sulla mia Uno ho ancora delle Michelin MXL. Se fossi così fortunato da trovarle sono ottime, ovviamente secondo me. Se no orientati su un treno di Michelin MXT o Energy, sono ottime.
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Agip 10W40... penso sia il collaudato Sint 2000, olio semisintetico. Io al momento come consumi d'olio sto sul litro ogni 2500 km circa... ultimamente non sto più conteggiando, quando vedo che l'astina scende sotto alla metà, rabbocco fino al massimo e via. Al momento io uso un olio Shell Helix 15W40 minerale, olio abbastanza buono e anche molto detergente. Generalmente alterno al percorso urbano qualcosa di extraurbano (tangenziale), ogni tanto ci vado in montagna.
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Sì esatto ha il motore della Ritmo. Ma se lo rifaccio cosa cambia, se tanto è un motore che mangia olio per sua natura? Mi sa che anziché mettere l'HPX userò oli normali e rabboccherò di tanto in tanto... anche perchè partire d'inverno a -20 gradi in montagna con un 20W50 in coppa mi sembra una cosa un po' brutta...
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Grandissimo, finalmente trovo qualcuno con la mia stessa auto! La cosa che mi preoccupa è che ogni tanto la fumata azzurra si vede e viaggiare con i finestrini aperti mi causerà un tumore ai polmoni a breve, visto l'odore di olio che si sente (non sempre, però). La tua dà mai questi sintomi? Per curiosità, tu che olio usi? Marca... gradazione...
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
In accelerazione.
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Fumo azzurro a volte ne fa...
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
Il problema è la puzza insopportabile di olio bruciato che entra dai finestrini anche a bassa velocità. E poi a gennaio ho la revisione, se brucia olio come faccio?
-
Olio HPX: vale la pena usarlo?
La mia Uno 60 SL del 1986, con 123000 km, consuma molto olio, circa 1 litro ogni 2000 km. Il motore è un 1116. Posso usare l'HPX come olio per ridurne i consumi? Una volta caldo, lubrifica a dovere?
-
Fiat Uno 75S i.e.
Non saprei. So solo che il codice che è stampato sulla targhettina (appena aperto il cofano motore) della Ritmo e della Uno 55 era 138, mentre quello della Uno 60 è 146. Guardando i due motori però sono identici, vorrei sapere se, un domani che volessi fare un trapianto di motore, se un 1116 di codice 138 andrebbe bene sulla mia Uno 60.
-
Fiat Uno 75S i.e.
Il codice motore della Uno 55 sono sicurissimo, è 138, ma solo quello del motore. In effetti la 55 aveva le puntine. Ma un motore della 55 sarà compatibile con la 60?
-
Fiat Uno 75S i.e.
Ciao ragazzi, riapro la discussione dopo molto tempo: che differenza c'è tra il 1116 della Uno 55 e il 1116 della Uno 60? Ho visto che i codici sono diversi: quello della 55 e anche della Ritmo 60 ha codice motore 138xxxxx mentre quello della Uno 60 (la mia) ha codice 146xxxx. Che cosa mi dite?
-
... Vecchie autodemolizioni
Ti ringrazio molto, ora provo. Considera che non è detto che questi motorini siano d'epoca... molta gente porta a demolire (cosa anche valida per le macchine) motorini con magari una decina di anni sulle spalle! Io contavo di usarne uno anche se non d'epoca, tanto per quello che costerà l'assicurazione di un cinquantino, penso che con un centinaio di € annuali me la caverò!
-
... Vecchie autodemolizioni
No ma aspetta ti spiego: io vorrei prenderne uno e con i pezzi che trovo rimetterlo tutto in ordine ma fare tutto io, cioè in sostanza mi servirebbe per "fare pratica" con i motori e, come ultima tappa, metterlo in strada e farlo correre. Ovviamente monterebbe tutti pezzi originali e omologati (niente motori truccati o marmitte maggiorate). Ma che casini occorre fare per reimmatricolarlo?
-
... Vecchie autodemolizioni
Interesserebbe anche a me reimmatricolare, in futuro, alcune auto dal demolitore. Invece ditemi una cosa: io conosco un signore che lavora in una specie di demolitore per ferro vecchio (lavatrici, biciclette, motorini, elettrodomestici vari, eccetera). Se io volessi invece andare lì, prendere un Piaggio Ciao (ne ha lì diversi) e volessi reimmatricolarlo, sarebbe tecnicamente o teoricamente possibile?
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
Problema risolto. Il meccanico di prima mi aveva addirittura anticipato di altri 10 gradi! Ora va benissimo, ma per colpa di quel pistola ho rischiato grosso!
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
Purtroppo lo fa ancora... mannaggia al diavolo! Non potrebbero essere le valvole?
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
Pare che il problema si stia risolvendo... ultimamente non lo fa quasi più.
-
Eccovi la mia splendida auto storica!
In questi giorni provo a portarla da un meccanico. Potrei provare a nebulizzare acqua nel carburatore per togliere incrostazioni sui pistoni ma non mi fido... se poi grippo sono cavoli molto amari!