Tutti i contenuti di ciccio95
-
Scelta renault captur
Buonasera ragazzi ,devo scegliere tra due captur di seconda mano. La prima è immatricolata 2018 ,1.5 90cv,allestimento sport edition 2, 16000km, ancora in garanzia renault. La seconda invece, immatricolata nel 2016 ,1.5 110cv ,allestimento energy intense 36000km. Voi quale scegliereste? Per un discorso di assicurazione e bollo c'è molta differenza tra le due motorizzazioni? Grazie in anticipo
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Ho trovato un'altra capture a 10000 € trattabili. 0.9 90cv turbobenzina,immatricolata nel 2014, con circa 30000km,di cui ancora il proprietario deve informarmi sugli optional. Detto ciò, in generale come si comporta il 900 cc sulla capture? E' sottodimensionato? e come consumi?
-
Acquisto Diesel Euro 5 Usato
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Dopo svariate ricerche sull'usato, mi ero più o meno convinto di acquistare una renault captur immatricolata nel 2015,1.5 90cv dci con 30000km, accessoriata molto bene a circa 12000€ . Tuttavia non sapendo in che città mi manderanno per lavoro,secondo voi potrei aver problemi in futuro essendo un euro 5? Leggevo che subiranno delle limitazioni a partire dal 2025. Voi cosa ne pensate?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Attualmente sono abbastanza propenso a prendere la caputur 1.5 90cv...tuttavia non sapendo in che città mi manderanno per lavoro,secondo voi potrei aver problemi in futuro essendo un euro 5? Leggevo che subiranno delle limitazioni a partire dal 2025. Voi cosa ne pensate?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Addirittura? Non pensavo fosse cosi limitante...alcune persone che conosco usano macchine diesel come semplici utilitarie e non hanno avuto grossi problemi...può dipendere anche da motore a motore?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Mi è venuto un dubbio sull'acquisto di una diesel. Non so quanti chilometri dovrò fare. Potrei avere grossi problemi con il filtro antiparticolato?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Era stata già venduta...Ho trovato un'altra captur immatricolata 2015, 1.5 diesel, 30000km,navigatore,sensori di parcheggio,tagliandi consultabili, 12500€ compreso passaggio. Com'è?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
E invece cosa ne pensate di una renault capture 0.9 turbo benzina,ben accessoriata sui 10000 trattabili?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Polo diesel a 4 cilindri più o meno recenti invece ce ne sono?
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Una domanda: Consigliate la clio, perchè l'annuncio della polo non ha delle foto più dettagliate o la consigliereste a prescindere? Della clio non mi convince molto la visibilità posteriore e anche il fatto che in giro usate se ne trovino davvero tante.
-
Acquisto auto usata: volkswagen polo o renault clio?
Salve ragazzi, con un budget che va dai 5000 ai 10000 € , devo scegliere tra questi due modelli. https://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-5-serie-1-4-tdi-5p-trendline-blu-palermo-276961529.htm https://www.subito.it/auto/clio-4-serie1-5-dci-90-cv-startstop-energy-2015-catania-278273581.htm Avete dei consigli su quale scegliere?
-
Consiglio su renault clio usata
La versione è zen(live), il mio budget non mi permette di andare oltre.
-
Consiglio su renault clio usata
Salve a tutti, come da titolo vorrei avere la vostra opinione su questa auto. Si tratta di una renault clio 5 porte immatricolata a settembre 2014. L'auto ha 54000 km ed è abbastanza accessoriata,credo manchino solamente retrocamera e sensori di parcheggio. Il motore è il 1.2 da 75cv (benzina). Il prezzo è di 6900€ , cosa ne pensate? Inoltre vorrei montare in futuro un impianto gpl,ma il concessionario me l'ha sconsigliato poichè a detta sua ,gli impianti gpl non originali, dopo circa 90000 km ,causano problemi e bisogna rifare la testata del motore...Vi risulta?
-
Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo
innanzitutto grazie per la risposta! è un problema molto esoso dal punto di vista economico?
-
Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo
Certo, un mio amico lo ha di serie su una seicento persino 3 anni più vecchia della mia; comunque intendevo che ad un minimo movimento delle ruote, ma proprio minimo, lo sterzo si sblocca e diventa molto morbido, quasi improvvisamente...si capisce che si sblocca il servosterzo...cosa potrebbe essere? ho letto in giro che solitamente con il servo elettrico si possono avere problemi con il motorino...Voi che dite?
-
Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo
- Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo
Nessuno mi aiuta?- Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero possiate aiutarmi. Da circa 2 anni ho acquistato una fiat 600 di seconda mano con vari optional tra i quali servosterzo elettrico. Sin dal primo momento lo sterzo è risultato sufficientemente morbido in movimento, ma incredibilmente duro da fermo. La particolarità che ho notato è che provandolo a girare da fermo risulta duro, ma con il minimo movimento sembra "sbloccarsi". Secondo voi quale può essere il problema? La cosa strana è che non si è mai accesa la spia di malfunzionamento del volante. Grazie in anticipo - Sterzo durissimo da fermo, fiat 600 con servosterzo