Vai al contenuto

borghetto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di borghetto

  1. cosa stai dicendo scusa?se la ferrari consolida la maserati e lei che ripiana le perdite..
  2. ma cosa dici??? la ferrari non ci ha rimesso??ma se ha ripiabato perdite per 330 mln di euro negli ultimi 7 anni.. e cmq sostenute da fiat da fiat auto o da ferrari sempre perdite sono..cosa cambia..
  3. signori,sempre per la mia benedetta tesina, quali sono secondo voi i motivi per cuui la ferrari ha comprato la maserati? e quali secondo voi quelli che hanno spinto a vendere? io ho gia in mente alcune ipotesi, ma non vorrei guidare i vostri interventi.. magari qualcuno sa qualcosa di interessante o ha qualche idea..dato che la ferrari ufficialmente non dice niente.. grazie
  4. ok.. ti ho mandato la mail.. grazie mille
  5. speriamo speriamo speriamo cosi se finite la cassa integrazione ho qualche possibilita che mi assumiate!!!
  6. davvero..che gara è se c e solo un concorrente???
  7. Come vanno le vendite?si sa qualcosa?
  8. ma certo che non la fanno sarebbero troppo furbi.. hanno il loro heritage..scherziamo?ne venderebberoo troppe e non sarebbero piu esclusive... le berlinone diesel da oltre 100.000 euro quante sonon sul totale delle berlinone da 100.000? sarebbe bello saperlo,e soprattutto che trend seguono?
  9. mqa come fa un audi a costare piu di una porsche??
  10. avete visto che tra i concorrenti l alfa 159 non se la filano nemmeno??
  11. indovina un po cosa puoi farci con i tuoi risultati farlocchi.. e mandami quel video che sai.. ehhe heh ehe e h ciao fabietto
  12. capisco,non vorrei approfittare di te... ma sono accessibili solo dalle univerista... quando ci vai riesci a recuperarmi quelli maserati? mmi faresti un gran favore... grazie mille..
  13. grazie mille ps che universita fai?
  14. beh..se rimanesse tutto uguale ad ora e mettessero in comune gli acquisti e la ricerca risprmierebbero una caterva di soldi..se in piu condividessero i pianali e i motori e i cambi e le trasmissioni risparmierebbero ancora di piu..e se riducessero i concessionari.. mld di euro di sinergie!!!
  15. costano 68,3+8,5 di montaggio... per 4 fa 307 euri... avresti risparmiato 43..che su 307 sono il 14% e su 350 il 12% non male il sito...
  16. e questa???? ma se la dc è un po in crisi??? DaimlerChrysler/ Il gruppo mette nel mirino Volkswagen Venerdí 30.09.2005 10:50 La DaimlerChysler è interessata alla Volkswagen. E' quanto riferisce il settimanale tedesco "Focus" oggi in edicola riportando un'indiscrezione filtrata dal consiglio di sorveglianza del gruppo automobilistico tedesco-americano. Secondo "Focus" i colloqui tra le due case automobilistiche si troverebbero già in una fase avanzata. I vertici di Stoccarda sarebbero interessati ad acquisire un quinto del capitale sociale della Volkswagen, la stessa quota che domenica scorsa ha annunciato di voler rilevare la Porsche. Anche se proprio l'ingresso del produttore di auto sportive del Land del Baden Wuerttemberg potrebbe indurre i vertici della DaimlerChrysler ad acquisire una percentuale minore delle azioni Vw. E non viene esclusa la possibilità di una partecipazione incrociata tra i due gruppi automobilistici. Se Juergen Schrempp, il presidente della DaimlerChrysler che lo scorso luglio ha presentato le proprie dimissioni dal Gruppo, è il grande artefice di questo progetto, a Dieter Zetsche, il suo successore, sarà affidato il compito di prendere la decisione definitiva, attesa tra febbraio e marzo 2006. E da quello che riferisce il settimanale tedesco, il manager che viene dall'America (Zetsche infatti è al momento ancora alla guida della Chrysler) sarebbe felicissimo di poter regalare al gruppo la Volkswagen come prima mossa in qualità di presidente. Massima disponibilità, infine, a un ingresso della DaimlerChysler avrebbero manifestato i vertici della casa automobilistica di Wolfsburg. Con l'ingresso della DaimlerChrysler, dopo quello della Porsche e il pacchetto azionario saldamente nelle mani del Land del Baden Wuerttemberg (18,2%), i tedeschi riuscirebbero a blindare in modo molto solido la casa automobilistica guidata da Bernd Pischetsrieder. E magari a realizzare quelle sinergie necessarie a uscire da una crisi che ha colpito l'intero settore dell'auto in Europa e che grava pesantemente anche sull'industria della Germania. Certo l'effetto collaterale potrebbe essere rappresentato da un nuovo calo dell'occupazione. Proprio nei giorni scorsi anche la Mercedes ha annunciato un taglio di 8500 posti di lavoro, ovvero circa il 9% degli effettivi. La prestigiosa casa automobilistica del gruppo Daimler per la prima volta in tredici anni ha riportato nel primo trimestre del 2005 una perdita, mentre nel secondo trimestre l'utile è calato del 98%. Mario Bonaccorso verrebbe fuori un gruppo gigante..il primo produttore al mondo con quasi 10 milinio contro gli 8,2 gm!!
  17. nonn so..fai un confronto conn il sito che ho scritto.. tieni presente che nella mia citta si spende 8,5 euro a pneumatico di montaggio da uno convenzionato con il sito
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.