e questa????
ma se la dc è un po in crisi???
DaimlerChrysler/ Il gruppo mette nel mirino Volkswagen
Venerdí 30.09.2005 10:50
La DaimlerChysler è interessata alla Volkswagen. E' quanto riferisce il settimanale tedesco "Focus" oggi in edicola riportando un'indiscrezione filtrata dal consiglio di sorveglianza del gruppo automobilistico tedesco-americano.
Secondo "Focus" i colloqui tra le due case automobilistiche si troverebbero già in una fase avanzata. I vertici di Stoccarda sarebbero interessati ad acquisire un quinto del capitale sociale della Volkswagen, la stessa quota che domenica scorsa ha annunciato di voler rilevare la Porsche. Anche se proprio l'ingresso del produttore di auto sportive del Land del Baden Wuerttemberg potrebbe indurre i vertici della DaimlerChrysler ad acquisire una percentuale minore delle azioni Vw. E non viene esclusa la possibilità di una partecipazione incrociata tra i due gruppi automobilistici.
Se Juergen Schrempp, il presidente della DaimlerChrysler che lo scorso luglio ha presentato le proprie dimissioni dal Gruppo, è il grande artefice di questo progetto, a Dieter Zetsche, il suo successore, sarà affidato il compito di prendere la decisione definitiva, attesa tra febbraio e marzo 2006. E da quello che riferisce il settimanale tedesco, il manager che viene dall'America (Zetsche infatti è al momento ancora alla guida della Chrysler) sarebbe felicissimo di poter regalare al gruppo la Volkswagen come prima mossa in qualità di presidente. Massima disponibilità, infine, a un ingresso della DaimlerChysler avrebbero manifestato i vertici della casa automobilistica di Wolfsburg.
Con l'ingresso della DaimlerChrysler, dopo quello della Porsche e il pacchetto azionario saldamente nelle mani del Land del Baden Wuerttemberg (18,2%), i tedeschi riuscirebbero a blindare in modo molto solido la casa automobilistica guidata da Bernd Pischetsrieder. E magari a realizzare quelle sinergie necessarie a uscire da una crisi che ha colpito l'intero settore dell'auto in Europa e che grava pesantemente anche sull'industria della Germania. Certo l'effetto collaterale potrebbe essere rappresentato da un nuovo calo dell'occupazione.
Proprio nei giorni scorsi anche la Mercedes ha annunciato un taglio di 8500 posti di lavoro, ovvero circa il 9% degli effettivi. La prestigiosa casa automobilistica del gruppo Daimler per la prima volta in tredici anni ha riportato nel primo trimestre del 2005 una perdita, mentre nel secondo trimestre l'utile è calato del 98%.
Mario Bonaccorso
verrebbe fuori un gruppo gigante..il primo produttore al mondo con quasi 10 milinio contro gli 8,2 gm!!