Vai al contenuto

SolidSnake

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da SolidSnake

  1. Il prezzo dipenderà molto dalle batterie che vorranno montarci, ma credo che una versione da 25k € non sarà fantascienza. Alla fine Up! elettrica sta sui 23k € e, anche se orribile, non è affatto economica nemmeno nelle versioni termiche. E stessa cosa per Smart che è sempre stata molto cara come citycar.

    • Grazie! 1
  2. Non capisco da dove spuntino fuori questi 40k €... Francois ha detto che il prezzo sarà circa lo stesso delle versioni più eleganti della 500, ovvero 500C Dolcevita/Star/Rockstar. E al netto degli incentivi potrebbe costare anche meno di queste.

    • Mi Piace 1
  3. 20 ore fa, lukka1982 scrive:

    Il prezzo di 10900 € è promozionale e probabilmente limitato nel tempo e non mi stupirebbe legato ad un finanziamento.

     

    Ad ogni modo su Fiatpress non trovo il listino...

    @gpat potresti cortesemente linkarlo?

    Sul configuratore del Centro vendite dipendenti ci sono i prezzi scontati del 18% e la Pop base viene 12.520€. Le Lounge e Sport entrambe 13.750€, mentre le Star e Rockstar 14.980€. Sicuramente lo sconto per gli altri sarà inferiore al 18% e il prezzo di 10.900€ sarà legato al finanziamento. Per quanto riguarda la Panda City Cross  base parte scontata da 12.195€, la Launch Edition invece 12.995€ e la Trussardi 13.795€.

    • Grazie! 1
  4. Curiosità personale: ma se al posto di pagare 9.6 miliardi di dividendi in meno di 2 anni li avessero spesi per entrare nel capitale di qualche gruppo non sarebbe stato meglio? Inoltre con tutti quei soldi, secondo la mia modesta opinione, si poteva andare avanti anche da soli. Sembra come se si fosse agito unicamente nell'interesse di Exor che si è portata a casa oltre 3 miliardi di dividendi. Giusto per sapere cosa ne pensate.

    • Mi Piace 2
  5. 2 minuti fa, iDrive scrive:

    E così con i Francesi... Ecco perché spero che non si faccia...

     

    Faranno sempre meglio loro, al loro parere... e così non si cambiano.

     

    Ecco perché lascerei PSA sprofondare da solo... da qui in qualche anno senza FCA non resterà niente e si potrà prendere il tutto se si vuole, invece di una fusione 50/50...

     

    Comunque per il momento sembrano solo chiacchiere e che tutto prosegue come detto il 31/10. ;)

    Non sono solo chiacchiere. Mi ricordo quando a inizio giugno una fonte di FCA si sbilanciò su Renault dicendo che l'offerta era da prendere o lasciare e anche in fretta. E così fu... ?

    Anche il maxi dividendo di 5.5 miliardi € che riceverebbero gli azionisti di FCA è stato interpretato male dalla stampa italiana e francese: non si tratta di un premio per garantire a PSA il controllo su FCA, ma semplicemente il riconoscimento di PSA del superiore valore intrinseco di FCA che al momento della proposta era nettamente sottovalutata rispetto ai suoi fondamentali, mentre PSA era sopravvalutata. Senza contare che in FCA sono sempre stati scettici sulle sinergie con PSA e quest'ultima per convincerli ha dovuto presentare condizioni molto favorevoli ai suoi azionisti. In proposito allego un'intervista di Marchionne che stranamente non in Italia nessuno ha più mostrato: 

    http://video.milanofinanza.it/hp/video-milanofinanza/Fca-Marchionne--Psa-non---partner-ideale-50319/

    • Mi Piace 2
    • Adoro! 3
    • Grazie! 2
  6. Pare che BPI abbia chiesto garanzie aggiuntive sulla governance del futuro gruppo nel caso Tavares dovesse lasciare il posto di AD. Una fonte vicina ad FCA ha detto che non è sul tavolo una modifica della governance e che non hanno alcun problema a rinviare il deal. Sappiamo bene com'è finita con Renault, Elkann e soci sono estremamente rigidi e non concedono nessuna modifica rispetto alla proposta iniziale. Sarebbe il colmo se saltasse anche questo accordo (anche se io ci spero, PSA non vale un gomma bucata e ritengo Renault un partner che aveva ben più da offrire).

    E il fatto che sia stata sollevata la questione dimostra come questa sia effettivamente una fusione 50-50 e per l'ennesima volta smentisce i giornalettari italiani che parlavano di vendita mascherata. ?

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 3
  7. https://www.automoto.it/news/gamma-fca-2020-fiat-nuova-serie-500-subito-ma-la-bev-e-panda-restyling-attendono.html

     

    Davvero non volevo crederci a quello che ho letto. Ma davvero esistono giornalisti così? Il tester di smartphone e l'amico cicciosprint farebbero bene a rileggere quello che viene pubblicato.

    Vi riporto giusto due cose:  

    ... "la Fiat" mette in strada ... 

    ... In Italia gli affezionati attendono quella che, esagerando, certi chiamano Serie 8 della Fiat 500 ...

    ... sotto un cofano a logo FIAT (FCA-PSA) ...

     

    Il sedicente giornalista credeva che Serie 8 della Fiat 500 fosse una sorta di soprannome, come per dire la BMW Serie 8 delle Fiat 500. Senza contare che Serie 8 è una terminologia usata più dai rivenditori che dagli appassionati.

    • Assurdo! 2
  8. 33 minuti fa, Bare scrive:

    Come fronteggiare un rivale che ha giocato meglio le proprie carte? Facendo modelli più interessanti? No, per GM è meglio fargli causa. Magari facendo l'occhiolino al governo evocando un patriottismo totalmente fuori luogo, soprattutto alla luce dei tanti licenziamenti voluti dalla Mary mentre dalla parte opposta si vedevano tante assunzioni grazie al lavoro di Serghio. 

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 1
  9. 3 ore fa, Pawel72 scrive:

    Guarda non vorrei passare per il solito tifoso sfegatato , rappresentante dell'Istituto Luce PSA … ecc ?

    Vorrei solo ricordarti che la 208 ottiene '''solo'' 4 stelle nel crash test nonostante sia più sicura per quanto la riguarda protezione occupanti adulti 91%.. , rispetto alla (pseudo premium secondo me ..)..., BMW Serie 1: protezione occupanti adulti 83% ...

    Detto questo,  la 208 ottiene 5 stelle vedi pagelle QR, per quanto riguarda dotazioni sicurezza e ADAS , e ti dico se il QR da 5 stelle a una vettura francese , e non  la solita VAG voglia dire qualcosa….

    E' all'avanguardia ,  dotata di tutto ( versione GT Line) , con il ventaglio completo di sistemi che la portano a un livello 2 di guida assistita..

     

     

     

    https://www.auto.it/news/primi-test/2019/10/04-2406999/peugeot_e-208_la_prova/

    Immaginavo che l'avresti difesa a spada tratta. ?

    Comunque sono considerazioni personali, per me è semplicemente un'utilitaria dal prezzo folle che non ha nulla di particolarmente innovativo nemmeno nel suo segmento visto che quelle dotazioni di cui parli le hanno anche altre B. Se dovesse vincere la 208 sarò contento solo per te...

    • Mi Piace 2
  10. 25 minuti fa, Pawel72 scrive:

    Quindi una tra queste: Model 3 , Taycan , e208 ....!? ?

    Tesla Model 3 tutta la vita. La e208 non ha nulla di innovativo, costa troppo per un segmento così povero e oltretutto non ha nemmeno ottenuto le 5 stelle nel crash test. Model 3 è un progetto totalemente elettrico, al top della tecnologia (ha anche autopilot) e della sicurezza, con prestazioni e autonomia impressionanti. Se non vince la Tesla, spero almeno nella Taycan. 208, Puma e Clio non hanno davvero nulla di innovativo.

    • Mi Piace 2
  11. 2 ore fa, Auditore scrive:


    "Non ci possiamo fare nulla è il brand che non ha appeal" cit...

    Per Alfa sono stati investiti molti soldi per avere 2 modelli oggettivamente al top della categoria e se i modelli sono giusti come mai non hanno avuto un gran successo? Adesso capisco certe micragnosità sui fari a led e l'infotainment, però è il marchio che ne ha decretato le vendite mediocri. Persino Ghibli ha venduto più di Giulia in un triennio. Su Lancia ahimè non ci sono grandi speranze se non qualche specialties.

    • Mi Piace 1
    • TESLA Hug [Trolling Mode] 5
    • Perplesso... 1
  12. 4 ore fa, Tommy99 scrive:

    Ma, sinceramente tutta sta negativitá non la comprendo...ok che il nome mustang non si ad di se ad auto eltriche, giustamente, ma ormai il marketing è questo, e probabilmente attira molto di più. Esteticamente poi non è niente male, e all'interno è una Tesla (plagio!!1!1), quindi credo possa avere successo (x un'auto elettrica)

    Ma poi leggendo i prezzi non riesco proprio a capire cosa ci sia da criticare. A quelle cifre ci escono schifosissime X1 diesel da 0-100 in 10s...

    • Mi Piace 3
  13. 45 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Gentilmente Mi spiegate che vuol dire

     

    ”La razionalizzazione dei piani di portafoglio prodotti principalmente in Europa nel segmento A e per Alfa Romeo ha determinato costi non monetari per svalutazioni di 1,4 miliardi di euro, esclusi dall’EBIT adjusted e dall’utile netto adjusted.”

     

    ????

    In quella cifra sono inclusi anche gli imponenti costi per lo sviluppo della Ypsilon Monogram, Panda Trussardi nonché i nuovi colori di 500: Verde Portofino e Bianco Stella, quest'ultimo caratterizzato da sfumature rosa. Senza tralasciare ovviamente la lavorazione Matelassé con dettagli d'ecopelle e logo 500 ricamato bordeuax. 

    • Ahah! 7
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.