- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Jeep newRenegade 2026 - Prj. J2U (Notizie)
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
-
Porsche Cayenne Electric 2026
Brutta? No, a me non sembra... ma mamma mia che noia.
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
In realtà non è andata così, quel pianale dovevano condividerlo Alfa, Saab, Buick e Cadillac, 3 si sono tirate indietro e Alfa si è trovata con il cerino in mano. Se non è una partnership fallimentare questa...
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Una poteva permetterselo, perché ad un certo punto è stata ammortizzata e ha seguito il destino di tutti i prodotti non più freschissimi (vedi 147), l'altra non è mai stata ammortizzata e quindi ha generato perdite, e hanno iniziato a scontarla pesantemente perché non tirava e tenere la fabbrica ferma avrebbe fatto perdere ancora di più. Davvero, non so come spiegarlo in maniera più chiara di così.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Il punto è che 159 non ha fatto nulla per risollevare quella situazione. Altrimenti non sarebbe finita svenduta dopo pochissimo.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Però 159 è stata l'unica ad accumulare perdite sul singolo pezzo, credo, almeno dall'acquisizione di Fiat in poi.
-
Porsche Cayenne BEV 2026 (Leak)
"Far discutere" sarebbe già un ottimo obiettivo per queste macchine... è proprio questo il problema, non se ne parla, al netto del fatto che avevano pure aperto un ristorante e discoteca pop-up con il nome di Macan prima a Milano e poi a Roma. Ecco, arrivati a questo punto, forse avrebbero più fortuna se si buttassero su quel business....
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Non esagero... il segmento D è sempre stato IL segmento per Alfa, e mi pare che 159 sia stata l'unica auto nella storia del marchio ad aver generato forti perdite economiche in quel segmento. Causando danni che hanno rallentato anche le decisioni di ricominciare a credere nel marchio in un secondo momento. Considera inoltre che le sorelle 147 e GT sono andate avanti fino all'alba del 2011... (obbligo euro5) Portare avanti per più tempo la 156 sarebbe stato "indegno" lato immagine ma avrebbe almeno salvato i conti. Avrebbero dovuto svenderle con km0 e flotte (fatto pure con 159) ma non avrebbero avuto sostenere investimenti sbagliati a monte. Purtroppo le condivisioni con i vari cadaveri GM (ricordo pure Croma 2005) sono state assolutamente controproducenti per Fiat. Probabilmente i danni sono stati ben superiori anche ai $2mld ottenuti da Marchionne come buonuscita.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Se parli di voce in bilancio, sì, se parli di implicazioni, trovarsi con quel cadavere austro-yankee sul segmento D è stato forse l'errore più costoso della storia di Alfa.... (molto peggio anche solo rispetto a tirare avanti 156 per un altro lustro)
-
smart #6 Sedan 2025 - prj. HS11 (Spy)
Ma come, siamo su autopareri, dove il "parere", 9 volte su 10, era che le sedan fossero un segmento morto 🤣
-
Maserati Grecale M.Y. 2026
Configuratore aggiornato a tutti gli effetti... finalmente sono tornati al livello di personalizzazione della vecchia Ghibli / Levante con la possibilità di scegliere tra 8 diversi colori di pellame per gli interni con i canonici 2000€ di sovrapprezzo e non i gradini assurdi che c'erano prima, oltre alle scelte extra della linea Fuoriserie stavolta davvero particolari.
-
GLA Mercedes: plug in o gasolio?
Toyota C-HR con un po' di fortuna la becchi in quel range.