Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

gpat

Utente Registrato
  • Iscritto il

  1. Infatti cambi canale e vedi CATL che preannuncia batterie al sodio con riduzione costi fino a $10/kwh... ed ecco che gli europei che fanno retro con grattata rischiano di trovarsi con il cerino in mano ancora una volta... e potrebbero pure essere gli ultimi "strike" prima dell'eliminazione....
  2. Mah boh... ha il mio rispetto per i contenuti ma è veramente bruttarella. Sembra pressata sia davanti che dietro. Magari si salva con un colore scuro.
  3. gpat ha risposto a Osv in Lancia
    Fino al mese scorso era 19900 + oneri. Secondo me 2000€ sono lo sconto che mancava, ora è appetibile.
  4. gpat ha risposto a Osv in Lancia
    Ora che hanno calato le braghe di altri 2k€, io sinceramente la lascerei solo automatica. (Se non mi sfugge niente, costa meno di GPanda pari allestimento....)
  5. Tutto giusto, ma non riesco ad immaginarmi la nuova 2 posti in versione sia EV che 6 cilindri ICE... cambia completamente il progetto. O fanno 2 macchine diverse o uscirà una porcheria. La decisione giusta in ottica ingegneristica sarebbe base EV con un piccolo boxer opzionale.
  6. Questi problemi si estendono anche al brand Scout per gli USA?
  7. Sarebbe bastato mettere un piccolo REx sotto la Taycan (addirittura boxer, heritage!) e non ci sarebbe mai stata la "fall from grace" di Porsche...
  8. gpat ha risposto a j in DS
    Mamma mia, avevano pure aspettative? Dopo il flop della DS9 bisogna essere proprio sognatori
  9. Andrebbe bene pure una via di mezzo tra le due filosofie 😂 Rivedendo la scheda tecnica, comunque, i 5cv in meno rispetto a Panda potrebbero anche essere per il fatto di stare "stretti" nel cofano EV, lato raffreddamento. Ho pure qualche dubbio sul fatto che il motore possa "respirare" bene così, senza surriscaldarsi... Da quello che so, al momento della progettazione di 500e, il cofano anteriore era stato pensato solo per farci stare un piccolo REx che avrebbe scaldato molto poco, di progettazione FCA, che non ha mai visto la luce. Quindi con un motore che sale e scende di giri siamo già oltre.
  10. Ma io non sono così sicuro che flopperà, prenderà qualche vendita fisiologica da chi voleva un'auto piccola e manuale oltre a tutti i volumi che possono derivare da enjoy e similari. Il fatto è che non l'hanno fatta per sbancare i record di vendite ma solo per tenere Mirafiori attaccata a un filo in terapia intensiva, e ne produrranno tante quante ne servono per lo scopo. Io sono convintissimo che 5oo sia stata il successo di cui Fiat aveva bisogno ma che non meritava. Neanche la volevano fare, è arrivata, li ha tenuti a galla, da quel momento ne sono diventati dipendenti, non ne hanno azzeccata più una da quel giorno, e non sono riusciti a darle un seguito. Un po' come la Mini ai tempi di Leyland sostituita rovinosamente con la Austin Metro
  11. Riuscire a dare ad un oggetto semplice un largo ventaglio di utilizzo è segno di intelligenza, non di avere le pezze al cxxo, e se vogliamo dirla tutta sarebbe anche necessario per rendere l'auto un oggetto economicamente sostenibile. Tutti fissati con la green economy e poi devo sentire che serve un'auto per la città, un'auto per la statale e un'auto per l'autostrada... Assurdità pura. Per assurdo la spostapoveri per antonomasia, Dacia Sandero, la vedo ovunque in buona parte in versione turbo gpl, e i suoi proprietari sono pure soddisfatti della spinta del motore. E qui l'auto più azzeccata da Fiat di tutto il secolo bisogna scegliere se averla limitata nelle prestazioni (1.0) o limitata nell'autonomia (ev). Roba da matti. Per fortuna ci sono produttori che ancora producono mezzi per chi vuole muoversi mantenendo dignità sia per le capacità della macchina che per il trattamento economico.
  12. Questo lo sanno solo loro, ogni ipotesi vale come le altre. Del resto avevano detto chiaro e tondo che non c'era spazio per nessun ICE lì sotto (altra bugia perché quando era FCA era prevista la variante EV + REx...)
  13. Una Urus sequestrata ai narcos e messa sotto la pressa, cosa potrebbe andare storto? 😂
  14. Era il mio esempio per un weekend fuori porta (anzi forse pure poco). Visto che non stiamo comprando un cinquantino quindi i mezzi possono circolare anche su autostrade.
  15. Mi spiace, sei in errore. I 30 anni di evoluzione ci sono stati perché l'evoluzione funziona così e le auto si sono evolute su tutta la linea, quindi quello che potevi fare con una segmento C 10 anni dopo era possibile pure con una segmento A. In ogni caso le auto davvero "limitate" nell'uso costavano meno di utilitarie più carrozzate. Una Cinquecento ED (bicilindrica) costava la metà di una Punto 55 base perché pagavi effettivamente la metà di auto in termini di telaio e componentistica, qui siamo sugli stessi livelli. Dove la piazzi la linea tra uso quotidiano e uso straordinario? 200 km di autostrada si possono fare pure 2/3 volte al mese per un weekend fuori porta. Era molto comune quando ero neopatentato io. Qui il progetto avrebbe quello che serve per un utilizzo a 360° (parlo soprattutto di telaio) ma hanno scelto un'accoppiata motore + trasmissione infelice. O per inettitudine (ci credo poco) o come scelta deliberata per non rubare troppo terreno alle altre auto su base PSA.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.