-
Il fratellino ordina la sua prima auto nuova: Seat Leon!
Ciao. Riporto in vita questo topic per fare un paio di domande... - Innanzitutto come va Leon, anche se la risposta potrebbe essere scontata... - E poi: al momento dell'acquisto, per caso avevate considerato anche il TSI 1.2 da 110 cv? I due motori VW (1.4 e 1.2) sono entrambi affidabili?... (domanda ai possessori, ovviamente) Grazie in anticipo a chiunque risponda. Ciao!
-
New Megane 1.5 dci
Allora tengo d'occhio questo topic... Grazie ancora per l'attenzione!
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
-
Consigli nuova auto
Quoto in pieno Wilhem275: per quanto appetibile imho, dal punto di vista estetico e di dotazioni, non comprerei un'auto appena entrata in produzione. Invece, per completare il discorso mio personale, rispondendo a pritt85, al di là di quanto detto sopra, aggiungo che già vengo da Fiat: una Grande Punto, per la precisione. Non mi ha mai dato grandi problemi di motore, beve ancora adesso poco poco... ma fra oggettistica cambiata in garanzia (e non), problemini elettrici vari... Insomma Tipo io non la prendo in considerazione sostanzialmente perché VOGLIO CAMBIARE marchio...
- Consigli nuova auto
-
New Megane 1.5 dci
Posso chiedere a marcolino1969 se ha avuto modo di provare direttamente (o semplicemente ne ha recensioni "sul campo") un modello 1.2 benzina? Ciao e grazie!
- Segmento C nuova/quasi
- Chiedo consigli anche io
-
Segmento C nuova/quasi
...Invece cito Coaster perchè mi sono imbattuto in questa discussione -immagino- di tipo "filosofico". Ho letto di possibile maggiore affidabilità dei vecchi aspirati rispetto ai moderni turbo, che richiederebbero periodiche "mappature" delle turbine (non so se ho capito bene, chiedo perdono per le eventuali bestiate che scrivo...)... Sostanzialmente: finchè il turbo è nuovo e ben regolato il discorso non si pone nemmeno, ma quando passa del tempo tende a perdere potenza... Quindi, per viaggiare agli stessi regimi cui si è normalmente abituati, si tende a schiacciare di più ==> ergo a consumare di più ==> con il corollario di un maggiore stress per un motore tendenzialmente più "delicato" del normale aspirato... Ca***te da disfattismo forense o c'è del vero?...
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
- Segmento C nuova/quasi
-
Segmento C nuova/quasi
Confermo questo giudizio! La proverbiale affidabilità di Honda è sempre una tentazione, ma questo modello di Civic (in particolare il posteriore) non mi piace proprio!!! Acquistando un'auto ogni dieci anni o quasi, sono del parere che mi deve assolutamente piacere... Grazie anche a Fabione, soprattutto per le delucidazioni "storiche" sull'andamento dei turbobenzina: ritengo siano informazioni molto importanti. Come due hanno fatto bene, altrettanti hanno deluso: i 1.0 / 1.2 statisticamente potrebbero finire allo stesso modo... Che ne dite?
Takaya
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita