Vai al contenuto

R580 Topline

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di R580 Topline

  1. e chi legge TT...lungi da me!
  2. no....è un comunicato FPT...se loro sono incompetenti....allora hai ragione
  3. certo che se motivassi le tue ultime affermazioni.....non mi pare di aver detto nulla di arrogante
  4. non è sicuro che sia questo il nuovo aspetto, ma è più che probabile....
  5. quali??il nuovo (se ci sarà) cursor 15??? se ti riferisci a lui, ovviamente no.....devono ancora cominciarlo......
  6. no....è un motore della stessa famiglia, quindi un CURSOR...ergo 6cilindri i linea; fosse un motore a V si chiamerebbe vector
  7. ciao missTrakker.....la modifica vista su un Eurotrakker 6x4 (mi pare) con i due ponti posteriori indipendenti e ultimo gemello sterzante (a mo del MAN 42.464 VFP) era una modifica fatta privatamente o ne è esistita una versione estera???
  8. il V8 su un iveco è solo una speranza vana di qualche nostalgico (di sir TurboStar). il cursor 13 è ora il motore di punta della gamma con 560cv e 2500Nm, lo stesso motore con turbocompound sembra sia quasi ultimato...ma non verrà montato su mezzi stradali (almeno così dicono). Da poco si è appreso che FORSE è in fase di studio (quindi indicativamente pronto per il 2009) un motore della stessa famiglia ma di circa 15L.
  9. rianimo questo argomento... alcuni semplici appunti...... il cursor 13 ha 12.8litri e non 13,7....quello è il vecchio montato fino a Eurotech ed EuroStar con Pmax di 470cv e 2110NM. il Dc1608 ha invece 620cv e 3000Nm......questo motore è un parente....non strettissimo, diciamo così, del più anzianotto DSC14 (che è stato citato) che aveva 14,1litri e passò dai 350cv e 1250Nm del 140 ('69-ma si chiamava solo DS14) ai 530cv e 2300Nm del 144/530 del 1995 Per ciò che è stato detto riguardo le turbine rotte fu un difetto di gioventù, già segnalato da alcuni altri imprenditori, per la presenza della Vgt. ma ora è un problema che parrebbe risolto. per quanto riguarda il cantelever è un tipo di sospensione a balestre rovesciate.....se VGT ha una foto magari riesce a rendere meglio l'idea....comunque lo vedete il modo evidente guardando tra i due ponti di un mezzo da cava tradizionale. anche missTrakker avrà sicuramente una foto....io ho momentaneamente photoshop inutilizzabile....
  10. lo stoccaggio sui camion è un po' più difficoltoso che sugli autobus.......ci sono dei mezzi (pure commercializzati)...ma non hanno diffusione. sul lungo raggio farebbero perdere un po' di volume di carico e di portata...da aggiungere il minor rendimento e la difficoltà di reperire il combustibile comunque vgt ne sa sicuramente di più....
  11. ciao VGT...ci conosciamo già?? inoltre per chi sceglie di usare l'SCR (trattamento dei gas di scarico) non deve neppure fare alcuna modifica al motore....quindi passare da euro 4 a euro 5 è solo una questione di centralina dell'SCR. comunque l'SCR è solo una soluzione tampone...come dimostrato da CAT l'euro 5 è possibile senza ad-blue ed inoltre (pure in iveco) sono già allo studio tecnologie differenti per il post euro 5 che non necessiteranno di AD-BLUE.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.