Vai al contenuto

Husqvarna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    408
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Husqvarna

  1. Purtroppo o per fortuna arrivano tutte quante tranne la mia. Gente che la ha ordinata al 5 giugno la ha già in concessionaria mentre io ordinata al 23 maggio ancora niente e credo oramai che si parli di settembre. Ad arese so che hanno venduto una quadrifoglio in versione lunch
  2. Rimanendo in tema alfa e sedili. Io credo che il top sia l'alcantara, li ho sulla giulietta in uso e non si suda mai, non so d'inverno ma dubito si geli
  3. Magari la attiveranno in futuro come dovrebbero anche applicare tramite aggiornamento Apple CarPlay e Android auto
  4. Mio suocero va in ferie con suocera e l'attuale mia ragazza con una astra 5 porte. In macchina mette la bicicletta più le valigie e visto che dove vanno non c'è mai parcheggio appena arrivati fanno anche un minimo di spesa. Il tutto senza caricare il tetto. Io sono sincero ho preso la sedan perché ho visto tirare fuori un passeggino da una s60 senza difficoltà e so quanto può essere ingombrante un passeggino. Certo non caricherò mai arredamento (primo motivo perché sarebbe un pericolo per la macchina in quanto quando qualcosa è pesante non badi troppo a non strisciare o meno) ma quando sarà pagherò la spedizione o noleggiero un ducato
  5. Allora non capisco chi giustifica la station wagon, per carità avrà una parte in più per caricare ma quella parte per legge non la puoi sfruttare quindi per 15 litri meglio una macchina più bella. Poi ho 2 amici che preferiscono le wagon
  6. Su una berlina non so quanto sono utili i sedili reclinabili, anche perché la bocca del bagagliaio non è così grande. Sulla station o una hatcback lo capisco di piu
  7. Io non saprei ma se per caso scopro che c'è la possibilità di un test drive della quadrifoglio quando vado a ritirare la mia base gliela butto lì al mio venditore
  8. Vedo anche un pack sport edition e luxury first edition o qualcosa del genere
  9. Mi hai tolto un peso, certo erano comodi i sedili abbattibili ma 400€ per una cosa che userò 2/3 volte posso anche risparmiarli??? il kit power seats penso includa i sedili elettrici no?
  10. Prezzi dei sedili abbattibili? Giusto per curiosità, gli altri pacchetti cosa comprendono?
  11. In effetti anche lo show room di arese non è enorme, ci stanno 2 Giulia 3 giuliette, una 4c è una mito. Se rispettano i progetti dovranno ingrandirsi mi sa
  12. Ieri mi hanno chiamato ma non hanno saputo dirmi niente di nuovo mi richiameranno spero presto
  13. Cavoli qua c'è gente che dice di averla per fine luglio e altri ottobre. Tutto questo non ha molto senso io penso che arriverà a settembre la mia
  14. Beh allora nessuno o pochissimi sanno come va davvero questa auto al 100%. Infatti mi stupivano alcune recensioni (omniauto se non sbaglio) diceva che in dynamic la 180 manuale era addirittura troppo brusca
  15. Davvero questa cosa? Ora capisco perché quando la selezionai nei primi test drive non avvertivo quella cattiveria. Su giulietta (16000 km) è veramente molto avvertibile il cambio da normal a dynamic tanto che in un uso cittadino diventa difficile. Su Giulia invece non variava molto la risposta sembrava sempre molto docile e regolare
  16. Certo ma bisogna capire i cambi quanto reggono. Non sono informato a riguardo ma non so su bmw 318 manuale a quanto sono arrivati senza distruggere il cambio
  17. Bisogna capire se manuale o automatica e sopratutto sono un po curioso di vedere cosa tirano fuori come mappature
  18. Certo ma prova a fare una curva in 3 di un 1.9 diesel sottocoppia e vedi dove ti spara. Io parlo in condizioni normali e su strada di montagna in discesa se schiacci la frizione ad ogni curva a valle ci arrivi rotolando. Io sono il primo che in caso di frenata di emergenza schiaccia la frizione ma per strada me ne guardò bene perché non ho inerzia e venendo dalla moto (cosa completamente diversa) ho questa abitudine. Il motore deve avere sempre tiro la frizione si usa per non far spegnere il motore e per cambiare. Comunque mi sa che siamo un po ot.
  19. Il problema più grande è la scuola guida diesel. Il diesel non si spegne ma se hai una marcia sbagliata in curva ti trascina e per un neopatentato non è facile da gestire, allora insegnano ad usare la frizione (che male c'è no?) fortunatamente abito in una zona pianeggiante ma se abitassi in montagna 3/4 delle persone che usano questo metodo non arrivano a valle. Io lo sto piano piano insegnando alla mia fidanzata, io uso tantissimo il motore e ho avuto la fortuna di fare scuola guida con una Panda (modello dopo la mitica panda), in paese da me si parla di golf, 147, classe a tutte diesel da 1.6 in su
  20. In extraurbano con i 18 e motore poco rodato fanno circa i 17 di media che non è male
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.