Vai al contenuto

Ross 9

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    455
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ross 9

  1. Yaris con il 1.0 probabilmente rappresenta il miglior rapporto qualità/prezzo, è un auto completa con prezzo basso.

    C3 e Jazz sembrano essere il miglior compromesso per accogliere i pargoli.

    Da valutare anche, se  tassativamente bisogna stare entro i 4m spaccati, Fabia e Swift.

     

    Comunque prima valuta attentamente  Yaris e C3, solo se non dovessero andare bene allora andrei di Ka+ (tutto ciò ovviamente I M H O).

     

    • Mi Piace 1
  2. Quanto mini deve essere l'auto? C3 Aircross non sarebbe male per la comodità, ma qualche rinuncia su fari e ADAS va fatta. Altrimenti anche 500x.

    O anche se fa autostrada qualche ibrido decente c'è: Niro, Chr o per dimensioni più compatte la nuova nuova Kona Hybrid: aggiunge tutti gli ADAS possibili immaginabili però costicchia: 23.5k euro ( e non so se è la versione meno cara..ma è possibile che sia anche un monoallestimento full optional).

    • Mi Piace 1
  3. Bene, dunque il Tempest piano piano avanza. La Svezia, insieme a noi e forse il Giappone, era quella che veniva data  più vicina al progetto.

    La cosa che più si rischia è la concorrenza del velivolo franco-tedesco-spagnolo, ma a livello industriale unirsi ai francesi e tedeschi sarebbe una follia industriale visto che hanno già fatto capire quali saranno i toni.

     

    Comunque il ramo inglese di Leonardo già pienamente dentro il Tempest, e molto probabilmente anche il ramo italiano da come ho sentito 

    • Mi Piace 1
  4. On 11/7/2019 at 16:00, J-Gian scrive:

     

    In Italia io non me la sentirei di consigliarla molto, più che altro per come si comporta il post vendita. 

     

    Ad esempio, se sei tra i tanti "fortunati" che devono aspettare il ricambio del gruppo ABS, puoi accusare un fermo macchina di almeno un mese, oltre a pagare molto per un ricambio con una difettosità praticamente trasversale e mai riconosciuta.

    Ah. Dato che si sta valutando un acquisto a breve di una suzuki, sai dire quali sono le criticità più importanti con l'assistenza? La problematica ABS per che modello era? 

  5. Dalle immagini Rai si vede bene la ruotata inutile e scellerata: le auto erano pienamente appaiate, se Verstappen allarga Charles dove c**o deve passare?

     

    Bah, ma voi che gare volete? una royal romble dove l'importante è staccare 50 metri dopo e  sbattere fuori l'avversario?

     

     

     

  6. Spoiler

    Mi sono disinteressato alla gara per un po' visto che praticamente era in cassaforte e mi ritrovo con Vettel quinto e Verstappen che andava 1 sec più forte di tutti. Tutto regolare quando davanti c'è la Ferrari.

    Se mi addormento con Merc in testa al risveglio me le ritrovo con 12 giri di vantaggio.

     

    Suggerirei a Binotto di andare da una cartomante. Siamo a 3 vittorie certe buttate nel cesso per i più disparati motivi. Boh sembra davvero che c'abbiamo la nuvola di Fantozzi

     

    Sul contatto non saprei dire, pollo Carletto a lasciargli così aperto l'interno, Verstappen l'ha però sbattuto fuori

     

  7. Et voilà la crocefissione è iniziata

     

     

    Come immaginavo Tonale deve ancora uscire e già ci fanno i paper di critica perchè usano SUSW**

     

    La sua stessa testata clickbait pubblica un'intervista a Fedeli dove dice chiaro e tondo che la  piattaforma per il seg C poteva essere TA, ma lui non se ne accorge e ora tira fuori il muso lungo.

     

    L'andazzo è sempre lo stesso: pesare con diversi pesi e misure quello che fa --marchio della triade a caso-- con quello che fa Alfa/Fiat/Maserati. E lo si pesa sempre alla rovescia di come un qualsiasi tedesco/francese/inglese farebbe con le proprie auto.

    secondo me è una battaglia persa continuare a produrre auto, tantopiù premium, in Italia. Si chiudano tutti gli impianti e si traslochi tutto ad Auburn Hills.

     

    Viva la Serie 1 anteriore!

     

    **Buongiorno principessa! L'ufficializzazione di SUSW è di novembre scorso

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 2
  8. Su questo modello ci sono poche info e il bello è che sono tutte contraddittorie.

    Si sanno le dimensioni e se uscirà in Europa? Motor1 dice che non sarà importata, Automoto si

  9. A dire il vero il passo tra i sedili è scarso,i sedili sono duri e il bistrò è ridottissimo.

     

    In ogni caso il treno in sè accelera bene ed è discretamente silenzioso e buono è il Wi-fi. Se gli facessero fare km in AV andrebbe molto meglio. Secondo me sarebbe folle mandarli più giù di Ancona/Pescara, 8-10 ore li sarebbero dure

     

    Nota: infatti gli EVO mica vanno in AV tra Milano e Bologna

    • Grazie! 1
  10. 1 ora fa, Fabione90 scrive:

    Di che anno è la polo?

    Se parliamo di un'auto di 12 anni, piuttosto di investire altri soldi sarebbe meglio cambiarla; dato il suo scarso valore commerciale. Inoltre un'auto nuova ha standard di sicurezza migliori

    ☏ SM-G975F ☏
     

     

    Magari.. a breve sarà maggiorenne :lol:

     

    Sicuramente entro la prossima revisione di febbraio era in programma di cambiarla, però questo problema ha accelerato un po' il tutto. Il problemone è che praticamente nessuna auto in commercio al momento soddisfa i desideri dell'utilizzatrice e quindi si cercava di temporeggiare. Ma anche acquistando ora partirebbero alcuni mesi per l'ordinazione dell'auto e non sappiamo se giocare d'azzardo  con questa benedetta frizione o rinunciare e rifarla.

     

     

  11. Scusate se mi inserisco nella discussione, ma il problema e la vetustà della nostra Polo sembrano analoghi.

     

    Da qualche giorno il pedale della frizione restituisce un feeling un po' strano: a volte normale a volte un po' più duro da premere, la frizione non stacca prima di fine corsa del pedale e quando si ingaggia/disingaggia si sente un cigolio.

    Il cigolio poi si manifesta da fermo senza nessuna marcia inserita, invece in prima marcia da fermo invece sembra che non riesca a tenere il minimo e i giri iniziano ad oscillare facendo borbottare l'auto. Dulcis in fundo, la retromarcia gratta sempre in maniera sistematica.

     

    Ora: dato che è stato preventivato dal meccanico così su due piedi 600 euro per la sostituzione della frizione e dato che già l'auto è di per sè da buttare, ci stavamo chiedendo se lasciarla così e non buttarci più un soldo o meno. Quanto può durare una frizione così? Sapete più o meno da cosa possono essere dovuti i problemi (disco, cuscinetti..)?

  12. 3 ore fa, Cla76h scrive:

    Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato granché sulla Giulia Sport Tech e anche sul sito ufficiale le informazioni sono ridotte all'osso... Qualcuno sa se questa versione è accessoriabile libramente oppure va presa così com'è? Ad esempio ha le palette al volante? Interni in pelle, ecc?

    Sapete anche se il prezzo promozionale di 35 k€ circa poi è ulteriormente da scontare con la promozione per le P.IVA e simili ?

     

    Grazie a tutti!

     

     

    Per gli optional controlla il listino in allegato:

    190604_Alfa-Romeo_Giulia_listino.pdf

  13. 1 minuto fa, pixhell scrive:

    Comunque ottima prestazione Ferrari ... ci sono un po’ di più, purtroppo la concentrazione di Vettel non è ancora 100%, quando aveva 3 secondi di vantaggio a 10 giri invece di lamentarsi doveva entrare in modalità x-man e dargli quei 2 secondi e spalmare Hamilton.

    sempre ottimo Leclerc, mi da gioia sapere che c’è 

    E dai su, non ne aveva e non poteva averne visto che era già messo maluccio di gomme e pure di benzina

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.