Titolo volutamente provocatorio, post in realtà costruttivo.
In breve: ho guidato più volte delle Punto 1.2 (due 16v e un 8v), e ogni volta ho notato quanto fosse davvero "brutto" il cambio, gommoso, poco preciso, insomma 'na vera schifezza.
La Corsa 2a serie 1.2 che avevo era sullo stesso livello. Sull'attuale 3a serie la situazione è ancora quella...
Ovviamente faccio il confronto con il cambio della mia attuale Polo 1.4 16v che è un gioiellino, preciso che sembra un orologio svizzero, per nulla gommoso e non mi sto inventando nulla dato che sia 4r che AUTO lo hanno elogiato nelle loro prove (4r gli ha dato 5 stelle).
Non sto dicendo "CHE FIGA LA POLO CHE MERDA LA PUNTO", ma solamente mi chiedo: nel momento in cui una casa automobilistica ha trovato un sistema efficiente e funzionale in una cosa non proprio "segreto industriale" (come un sistema d'iniezione, o delle sospensioni elettroniche) perchè non smontare un'auto del rivale e copiargli la soluzione che funziona?
Cioè: perchè Fiat non prende una Polo o Lupo, e si analizza per benino il cambio/frizione di queste per migliorare quello della punto?
Ovviamente su altre cose varrebbe il discorso a parti invertite tra VW e Fiat.
Vi giuro che non sto facendo un discorso pro o contro qualcuno, e vi invito a fare un giro sulla polo e sulla punto per rendervi conto di ciò che dico.