Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

IllegalDriver

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Si il kit confermo che sia quello del sito di ***. Non appena mi saranno disponibili le prove concrete che richiederò direttamente all'ufficio dello stesso ve le farò pervenire più che volentieri. Vorrei precisare che il mio non è un difendere a spada tratta questo kit in quanto a me non me ne viene in tasca niente. E' il tentativo di informarvi che (magari poi sono io che ho avuto fortuna) il kit sta funzionando e sto risparmiando. Giusto per scambiare dei pareri e vedere invece voi cosa ne pensate.
  2. quello che viene immesso in questo kit è Ossidrogeno, non diidrogeno. Penso che provare sia l'unica soluzione per vedere se o meno bisogna crederci.
  3. Io penso che spesso si parli tutto di teoria ma poi come in tutte le cose la pratica è ben lontana, il discorso che più viene esaminato in questa discussione è " le trasformazioni intermedie ergo in il modo in cui l'idrogeno viene prodotto porta un dispendio energetico che supera di gran lunga il risparmio dato dall'idrogeno". Il che potrebbe anche essere vero, a patto che si sappia perfettamente come questo kit funzioni. Ora il dispendio energetico che richiede questo kit è minimo. A detta dell'installatore che me l'ha montato si parla di un massimo di 18/20 Ampere, partendo dal presupposto che io non mi sono basato sulla teoria, e avendo da parte dei soldi che volevo investire, ho provato a montarlo e posso garantire che il kit risparmia davvero. Io faccio una media di 6000/6500 km al mese il risparmio l'ho visto in termini di pieni, dove un pieno di solito mi durava più o meno 850 km ora faccio 1000/1100 km quindi un risparmio del 29%. Oltre a quello c'è il fatto che immettendo ossidrogeno e non Idrogeno puro io faccio durare di più l'olio e i componenti interni dal motore in quanto non ho residui carboniosi. Il punto è quello di provare per credere, sulla carta poche cose sono vantaggiose. Io sono a disposizione per chiarimenti anche portando la mia esperienza. Chiudendo faccio riferimento a quanto letto sopra. Pensa che solo nel passaggio carburante>energia meccanica (quello che succede normalmente in un motore) perdi un buon 70% dell'energia originaria presente nel carburante. Del circa 30% che rimane, perdi un altro 15-20% dell'energia nel passaggio energia meccanica>energia elettrica. Questa cosa è giustissima ma se si considera che l'idrogeno produce una potenza di 4 volte rispetto al carbonio, questo fa capire che l'idrogeno immesso crea più potenza, quindi oltre ad usare il 99% della cavalleria messa a disposizione dall'auto crea più energia immettendo molto meno carburante.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.