Tutti i contenuti di marbobo
-
Trasmissione 2.0 JTS
Beh se nella tua zona c'è un negozio Norauto (dalle nostre parti è una catena abbastanza diffusa...) fa sicuramente quel prezzo sul Selenia Racing. Ti conviene prenderlo lì. Comunque ho capito che va bene solo per prendere i materiali di consumo, perché i ricambi non li regalano di certo.
-
Trasmissione 2.0 JTS
Ma quindi i listini delle frizioni sono listini teorici come per gli pneumatici? Mi domando perché mai facciano listini del genere. Certo che in questo campo c'è pieno di ladri comunque. Meno male che vi ho chiesto conferma. Magari la frizione me la prendo all'autoricambi e poi la arò montare in un'altra officina. Grazie mille!
-
Trasmissione 2.0 JTS
A dire il vero la frizione su ebay l'ho trovata, ma di un produttore non ben identificato in un negozio ebay inglese. Dove vogliono 208 euro per la frizione e 65 euro per il reggispinta. Però chi è il produttore non lo so e francamente mi fido 100 volte di più della valeo che produce il ricambio originale!
-
Trasmissione 2.0 JTS
Per quanto riguarda la frizione ho visto anche io che è il prezzo di listino pari pari, però è anche vero che è un tipo di frizione che circola poco sul mercato, dato che non l'ho trovata in vendita online da nessuna parte, neanche su ebay dove c'è sempre un discreto assortimento. Se è un pezzo che devono far arrivare dubito che faranno grossi sconti. Come olio cambio mettono il Bardahl Gear Synt 75W90 (non ho controllato le caratteristiche richieste dalla Casa, poi guarderò) e per quanto riguarda l'olio motore il Castrol (oltre 16 €/litro) è molto più caro del Selenia (12,90 €/litro), per questo ho scelto quet'ultimo. Il Bardahl equivalente non so perché loro non lo vendono. Personalmente dovendo fare un lavoro vitale come la frizione preferisco di gran lunga spendere magari 100 euro in più che far fare il lavoro in un'officina poco qualificata e magari trovarmi a piedi dopo 100 km.
-
Trasmissione 2.0 JTS
Sono andato all'officina Norauto per un preventivo della frizione. Per quanto riguarda la frizione Valeo (per la mia vettura il codice è 834002) il prezzo mi ha stupito negativamente: 350 euro per il kit 3 pezzi (che include il reggispinta idraulico... ma non si potrà tenere quello vecchio?) con 250 euro di manodopera (il prezzo del Corteco non me l'hanno saputo dire, ma non mi preoccupa più di tanto) + 59.80 euro per il cambio olio trasmissione (2 litri inclusa manodopera) + 243 euro di tagliando completo dei 140.000 km (con Selenia Racing 10W60). Morale: 350+250+59.80+243=902.80 euro, ma hanno ipotizzato un piccolo sconto. A me sembra tanto, però ormai non posso esimermi dal farlo, anche perché il mio padrone di casa mi ha tolto il saluto da quando vede quell'impiastro al mio posto auto, anche se la frizione, pur dando i primi segni di sofferenza, potrebbe fare ancora qualche migliaio di km.
-
Trasmissione 2.0 JTS
ok proverò a chiedere se riescono a procurarseli. Preferirei fare il lavoro con loro perché tutto sommato mi sono sempre trovato bene e poi oramai conoscono la macchina e i suoi guai... non credo però che loro possano usare ricambi di terze parti, anche se sono esattamente gli stessi... o sbaglio?
- Trasmissione 2.0 JTS
-
Trasmissione 2.0 JTS
Salve a tutti. Da parecchio tempo la mia Alfa Romeo 156 2.0jts del 2002 (una delle primissime), 130.000 km circa, ha una perdita significativa, con gocciolamento, dai paraolio lato trasmissione. Me la sono sempre cavata con controllo dei livelli e rabbocchi. Ora sembra che questa perdita tenda ad aumentare e, malgrado funzioni ancora perfettamente, mi sto facendo forza per decidermi a sostituire la frizione ed eventualmente anche il volano, e ovviamente, a sostituire le guarnizioni di tenuta, che si sono indurite a causa del tempo. Quello che volevo chiedere a chiunque abbia effettuato tale lavoro sulla propria macchina (la frizione è chiaramente uguale anche nei Twin Spark) è: quanto mi verrà a costare il lavoro? In passato, verso i 100.000 km ho fatto lo stesso lavoro (sostituzione dei paraolio, che perdevano anche lì non poco) dal lato distribuzione, con rifacimento di pulegge di distribuzione e servizi, tendicinghia vari, pompa acqua, etc., più alcune altre menate aggiuntive, e relativa manodopera, risultato: fattura da 1.300 euro, da strapparsi i capelli. Stavolta la spesa sarà contenuta al di sotto dei 1.000 euro? Devo dire comunque che i paraolio di questo motore sono una vera ciofeca! E' l'unico, gravissimo difetto di quest'auto, per il resto a mio avviso stupenda. Altri hanno avuto problemi simili coi JTS Pratola Serra o coi Twin Spark? Grazie a chiunque voglia rispondermi.
-
E' possibile che...
A dire la verità ho controllato ora e la versione 2.5 della Forester fa 214 km/h. Ciao ciao
-
E' possibile che...
A dire la verità mio fratello mi ha detto che era una Forester... Ma lui non è un grande esperto della gamma subaru... Poteva anche essere una Impreza SW o una Legacy... mi sembra più probabile vista la velocità a cui andava. Non credo che la Forester arrivi a 200 km/h con molta facilità...
-
E' possibile che...
Una Forester, quella che ha punzecchiato mio fratello. I poliziotti gli hanno fatto i complimenti per la macchina mentre gli scrivevano il verbale. 10 punti netti. Del resto poteva anche andare un filo più tranquillino...
-
E' possibile che...
Era solissimo. Notte fonda, solo lui e la Subaru civetta della Polstrada.
-
E' possibile che...
Addirittura di +/- 10 km/h? Beh allora su strada è proprio impossibile valutare la vel. max.
-
E' possibile che...
Per significative intendo che influiscano significativamente sulla velocità di un'auto lanciata a 190 km/h, e abbastanza lunghe. Tra Modena e Reggiolo, non oltre, perché mio fratello l'hanno beccato proprio in quel tratto.
-
E' possibile che...
- E' possibile che...
- E' possibile che...
Mio fratello l'anno scorso è stato preso a 196 km/h col Provida dalla Polstrada, in AutoBrennero vicino a Reggio Emilia, comune di Reggiolo, se non erro. Non so se il tratto fosse in discesa. La macchina è il 105 cv con i 17" Superturismo OZ.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
E poi mi chiedo perché questo milleotto allora non esca con il GPL dalla fabbrica. Se così fosse sarebbe già un'offerta diversa. Ma non mi pare prevista una versione bipower di serie.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Il GPL sull'iniezione diretta è impossibile proprio come concetto o è una questione di lavorare un po' sul motore? se fosse possibile apportare modifiche ai dovrebbero farle invece di prendere i motori in prestito alla Opel.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Purtroppo a questo punto siamo arrivati... Per i motori a benzina credo (se sbaglio correggetemi) che sia la prima volta che Alfa Romeo, in più di 90 anni, si riduce a montare un motore interamente esterno sulle sue vetture. Una volta erano i basamenti, ora è tutto il pacchetto. Mah- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Comunque sono due macchine che c'entrano eccome. Stessi motori, allestimenti e prezzi paragonabili, entrambe SW. La 159 ha una meccanica completamente diversa che ne esalta le doti stradali, la croma invece è forse più comoda. Per quanto riguarda la linea, strepitosa l'alfa, onesta la fiat. Non sottovalutare la sovrapposizione (a mio avviso distruttiva) che si creerebbe tra le due vetture.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Non so vedremo blueyes... io, personalmente, la giudico una mossa sbagliata da parte di Fiat, sia in senso commerciale che per quanto riguarda l'immagine di Alfa Romeo. Ho scritto che croma "vendicchia" rispondendo a Stefano 73. Forse ho sbagliato a non fare una citazione completa e mi sono spiegato male.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Lo so che vende... per ora! E' una bella macchina, ma la 159 le dimezzerà il mercato.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
No blueyes... per ora va bene e come! Non fraintendermi è un ottimo prodotto da parte di FIAT, ma la 159 modello base le porterà via molto mercato, a mio avviso.- Alfa 159 1.8 MPI 140 CV!!!
Beh se la Croma vendicchia per un anno mi sento di definirla moribonda, poteva vendere per almeno altri due annetti... E' appena uscita e già le portano via metà del mercato con una macchina da "vorrei ma non posso". Secondo me è un errore da parte di FIAT. Ma come ho già detto sarò ben contento di trovarmi una 159 modello base in casa. Veramente. - E' possibile che...