
-
Opinione o consiglio su quale assicurazione auto scegliere online?
ok grazie mille
-
Opinione o consiglio su quale assicurazione auto scegliere online?
Buongiorno, sto rinnovando l'assicurazione auto che mi scade domani. Ero con Gennialloyd e devo dire che mi sono trovata bene, sia per l'attivazione e la velocità di risposte che per l'offerta. Ma quest'anno ho fatto altri preventivi e la migliore offerta mi è stata proposta da Genertel: coperture complete compresa rc + incendio e furto, minikasco, assistenza stradale, eventi atmosferici ,vandalici, cristalli con franchigie basse. Online mi hanno dato assistenza e fatto ulteriore ritocco sulla tariffa. Unico neo vado per pagare la rata proposta semestrale e mi dice che tale frazionamento con carta prepagata non viene accettata e che devo pagare l'intero importo annuale....diversamente accettano solo pagamento con carte di credito standard. Conoscete questa compagnia? Cosa ne pensate? è una modalità che applicano altre compagnie con il semestrale? Non capisco il motivo.... con Gennyallod ho usato questa carta per il pagamento semestrale...(che ho attivato apposta per fare i pagamenti online). Avete consigli su compagnie alternative? Se no mi toccherà pagare l'annualità.
-
Sto rinnovando l'assicurazione auto, per quanto riguarda l'RC Auto che massimale assicurare?
ok grazie, alla fine penso che farò il massimo a 50 ml perchè ho trovato un'offerta che con pochi € in piu' ti copre quella cifra
-
Sto rinnovando l'assicurazione auto, per quanto riguarda l'RC Auto che massimale assicurare?
Ci sono proposte diversificate con massimali di copertura in caso di danni a terzi che vanno dai 7 milioni di € ai 50 milioni di € Cosa mi consigliate? grazie
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Sulle auto nuove probabilmente si alza il prezzo per il valore dell'auto. Io spendo 760€ circa.... E non ho trovato di meglio....La cifra comprende anche la mini kasko. Con assicurazione normale più di 1000. Conte.it 1100 ?
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Grazie, ma stamattina ho deciso per Genialloyd che in realtà copre anche gli atti vandalici e ho sottoscritto la rinuncia alla rivalsa... Pagamento semestrale e la franchigia si dimezza se vai tramite una carozzeria convenzionata. Il prezzo è buono e molti massimali sono per il valore dell'auto che la mia essendo nuova di 3 mesi è ancora a prezzo di listino... Tranne la minikasko che ha un massimale di 5000 €. Già arrivati i documenti, tutto velocissimo. Prossimo anno proverò a fare preventivi anche con le compagnie che mi hai indicato. Grazie mille Ciao
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Si immaginavo, ho fatto preventivi on line e i più interessanti sono, : Genialloyd che ha buon prezzo, buone coperture e sottoscrizione rivalsa... Unico neo non copre gli atti vandalici. Verti è quella che ha prezzo migliore e basse franchigie ma non attiva la rivalsa. ? Ho fatto un preventivo con Alians tramite un assicuratore locale... Buone coperture con basse franchigie ma spenderei 240 € in più l'anno. Le conosci come compagnie? Alians e Verti non hanno gran recensioni, anzi pessime. Mentre quelle per Genialloyd sono più positive. ??
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Altra cosa.... Secondo te è importante la clausola di rinuncia alla rivalsa? Ho visto che alcune compagnie, sopratutto quelle online non la fanno sottoscrivere.
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Si, ma sai se esistono franchigie più basse?
-
Assicurazione auto cosa scegliere?
Ciao a tutti, Vi chiedo un consiglio avendo cambiato auto, sto valutando di assicurarla con una compagnia online. La mia attuale mi ha fatto un preventivo quasi del doppio, e invece quelle on line sono meno costose, ma non vorrei affidarmi a compagnie che poi ti danno problemi. Per ora la più interessante è genialloyd. Vi chiedo un consiglio sui massimali: RC+ASSISENZA BASE STRADALE valore 6100000+61000000 ma posso aumentare a 20+20ml o addirittura a 50+50 con pochi euro.... per quanto riguarda l'infortunio senza diaria, in caso di invalidità 50000 sono pochi'? anche questa si può aumentare. Per quanto riguarda gli eventi atmoferici, visto le grandinate che ci sono ultimamente, è una clausola per me indispensabile, ma propongono con uno scoperto del 10% minimo 500 € cosa significa? se il danno è 3000€ minimo devo sborsare 500€?? grazie a chi risponderà.
- Quale acquisto: Ford Ecosport o Opel Crossland?
-
Quale acquisto: Ford Ecosport o Opel Crossland?
Buongiorno in seguito al mio precedente post, (dove avevo il dubbio sul tipo di carburante) ora Vi chiedo un ultimo parere solo sull' acquisto che riguarda auto tra due modelli: FORD ECOSPORT MCA plus 1.0 100 cv ecob 5 p (IACT) benzina, € 16600. Da scalare € 4100 il mio usato (Fiat sedici Gpl del 2011) Oppure: OPEL CROSSLAND X advance 1.2 82 c Mt b (benzina) bianca, tetto mineral black a € 16.300. Il mio usato se decido di darlo a loro sempre 4000 €. Il prezzo si equivale, ma mi pare che la Ford sia più accessoriata (fendinebbia, specchietti retrovisori rechiudibili e riscaldati, doppio fondo baule, barre tetto nere). La OPEL ha in più i cerchi in lega e il tetto e gli specchietti neri in contrasto), ma non ha i fendinebbia e gli specchietti richiudibili el. e il pannello per creare il doppio fondo sarebbe da aggiungere. Nell'altro post c'è chi ha detto che a livello di consumi è meglio la Ford e più affidabile come motore. La OPEL forse asteticamente mi piace leggermente di più, perchè modello più recente, ma anche la ECOSPORT mi è sempre piaciuta. Non so' se è una mia impressione ma quest'ultima mi sembra un po' più alta di seduta.(circa 70 cm da terra), invece la Opel non l'ho misurata... Questo non so' se può essere uno svantaggio perchè ho una persona anziana in famiglia che ogni tanto anche se molto sporadicamente trasporto. Vi chiedo ultimo consiglio urgente, perchè venerdi dovrei decidere... grazie!! Voi quale scegliereste?
-
Ford ecosport diesel km zero, conviene acquistarla?
Ok per il benzina allora, ma meglio opel o Ford? .... Quelle citate sopra intendo. La crossland esteticamente carina, ma manca di fendinebbia e specchietti richiudibile elettronicamente. Loro dicono che i fari essendo direzionabili bastano in caso di nebbia.... Mah Non so come consumi invece quale è meglio?
-
Ford ecosport diesel km zero, conviene acquistarla?
Aggiornamento: alla concessionaria Ford mi hanno proposto ecosport 1.5 tdci 95 cv plus km zero con messa in strada a € 16100. Alternativa proposta ecosport MCA plus 1.0 100 cv ecob 5 p (IACT) benzina, da immatricolare a € 16600. Da scalare € 4100 il mio usato (Fiat sedici Gpl del 2011) in entrambi i casi. Ho visto anche altra proposta della Opel modello Crossland x advance 1.2 82 c Mt b (benzina) bianca, tetto mineral black a € 16.300. Il mio usato se decido di darlo a loro sempre 4000 €. L'indecisione è tanta, perché sono abituata a spendere poco in consumi carburante avendo un Gpl ma allo stesso tempo faccio 13/15000 km l'anno. Tratte non lunghissime, spesso anche solo 6/10 km.... Voi che scelta fareste? Attendo ulteriori consigli... ?
- Ford ecosport diesel km zero, conviene acquistarla?