Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari 330 P4

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ferrari 330 P4

  1. Michelotto ne sa veramente tanto sulla F40. MA basta un buono scarico e una bella eprom per mantenere un buon livello di affidabilità (importantissimo sulla F40) e cacciare facilmente 580cv... Con 580 non mi riesco nemmeno ad immaginare come la F40 potrebbe comportarsi...
  2. matteo, facendo due calcoli con l'autonomia, gasolio messo e consumo medio come dal computer di bordo ti posso garantire che con la buona guida del mio caro amico Andrea il suo ML ha fatto 9 litri 100km in totale (compreso extra urbano e città). In autostrada a velocità costante 130-135 km/h ha consumato ancor meno. Il computer di bordo diceva 7,7 ma anche se non vogliamo dargli retta conti alla mano erano poco più di 8litri 100 km in autostrada. ciao
  3. matteo anche se fa effettivi 8,7 per me è buono, visto che pesa 2,5 tonnellate cx sfavorevole gomme larghe trazione quattro...
  4. nella discussione ha aggiunto Ferrari 330 P4 in Ferrari
    La Murci parte anche un po prima... buona visione:lol::lol: YouTube - ferrari f40 vs lambo murcielago
  5. Controllo automatico di velocità a 135km h per parecchio tempo... uguale 7,7 litri per 100km in media, no istantaneo. Anche tenendo l'istantaneo, quando fai un bel sorpasso in autostrada non ti preoccupare che il consumo non è spaventoso... Logicamente se si pesta, specialemtne alle alte velocità il consumo sale. Cmq un suv 3000 quattro ruote motrici 2500kg a 130km h consumare 7,7 è strepitoso. Tecnologia tedesca.
  6. Un mio amico ha la 320 cdi 4 matic. Siamo tornati da milano a 130 fissi, faceva 7,7litri per 100km... Ero stupito. I suv sono antipatici a parecchi utenti di autopareri, ma che vi piaccia o no, i nuovi suv vanno veramente bene. Le 5 ore di viaggio sembravano essere trascorse in un centro benessere con le sospensioni settate a confort. L'ML 320 cdi è una grande automobile, sicuramente meno veloce e precisa di una a6 3.0tdi avant o di una 530 touring, ma sicuramente ha grandi qualità. La centralina non è fatta per aumentare la velocità... Più che altro non dovendo tener conto alle norme anti inquinamento le aziende che le producono possono sbizzarrisi in mappe a loro piacimento. Cosi abbiamo un ottimo incremento di coppia e una bella dose di cv. Certamente poi sta al bravo preparatore distribuirla correttamente sull'arco di erogazione. Quindi un ML 320 della digital con 255cv sarà sicuramente molto più veloce in ripresa e poco più veloce in allungo. (la velocità che andiamo a guadagnare non è data dai cv in più ma dalla coppia in più, visto che il cx e il peso dell'ML sono molto elevati). Stai tranquillo che i consumi se a velocità moderate costanti non sarà più elevata ma una volta che premi il consumo aumenta di parecchio. La digital è una buona azienda. Non è una centralina super spinta, non aver paura delle rotture. Se questo dovesse avvenire diciamo che rimani solo fregato... Con il legale non risolvi solo un bel niente.
  7. Quando mi porti con la Porsche 906 a fare 2 traversi di frenata?:lol:
  8. Certo ti do pienamente ragione.
  9. Io ti ho gia detto che una lancia stratos preparata arriva a 300cv su 800-900kg, trazione posteriore carburatori. Ma non ti rendi conto che un'automobile di quell'epoca molto potente durante una tappa non mantiene le stesse qualità stradali. Ti credi che il cambio di una stratos al limite mantiene le stessa precisione? Oppure i lubrificanti (quali olio freni cambio differenziale) durante una gara non calano le loro prestazioni? Immagina soltanto di guidare una stratos preparata: sedile con un insufficiente contenimento, irregolare erogazione motore, cambio impreciso, frizione che diventa durissima, sospensioni sportive del 1970... e tanti cavalli con la sola trazione posteriore. Un WRC di adesso è un violino se paragonata alla stratos. E' logico che ci vogliono le palle a guidarla! Continuo a credere che la tua teoria: (usandole al 100% un wrc è più difficile) non può reggere... Se per te un WRC è più difficile al 100% spiegami il perchè. La vecchia stratos con 300 cv e fondi irregolari farebbe sudare freddo chiunque... E ti ripeto che la guida di questa 2 automobili è completamente diversa.
  10. Munari era sottopagato?? è logico che guidare un WRC al limite è solo per pochi... ma come ti viene in mente di paragonare una lancia stratos del 1970 con 300cv e 900kg trazione posteriore su terra a una WRC piena di elettronica e con 30anni in più di tecnologia!!! Dimmi come fai perchè io non ho tutta questa immaginazione... La 348 con 300cv è molto molto impegnativa da guidare, credi di aver fatto un bel tempo ma alla fine ti sei fatto solo una bella sudata a fargli tenere la linea e ad essere pulito. Io credo che non sei mai andato con una vettura storica potente ne tantomeno con una sportiva attuale. Non è soltanto elettronica tutta l'automobile è cresciuta spaventosamente in 30 anni. E poi 300cv carburatori sotto a meno di 900kg con uno sterzo lento, una frenata imprecisa ecc ecc da guidare al limite sono molto più difficili dei 300cv attuali pieni di elettornica. Come dice evo: inchiniamoci a Sandro Munari... e poi che vuoi dire che una stratos si guida con lo stesso stile di una macchina da WRC??? Rileggiti la prova di evo (lancia stratos 190 cv) e non 280-300cv su terra!!! F40LM ha una cultura automobilistica impressionante. Ha avuto e ha provato tutte le migliori automobili, che solo VERI appassionati riescono a capire. Ti ripeto che da grande appassionato di automobili non ho mai visto tanta competenza professinalità e passione... AD OGNIUNO IL PROPRIO LAVORO!!!
  11. Matteo, non ancora compro evo, non ho letto la prova. Però la Lancia Stratos non ha telaio, sospensioni, sterzo, trazione (TP) ed erogazione di una WRC. IL rapporto peso potenza di una stratos gruppo 4 era simile a quello di una WRC visto che si arrivava a quota 285cv (CARBURATORI!!!) con meno di 900km di peso. A limite una Stratos è più impegnativa di una WRC che ha 3 differenziali elettronici telai sospensioni freni elettronica. Hanno stili di guida completamente diversi, ma sicuramente a limite più impegnativo quello della stratos e più chirurgico un WRC.
  12. Mio padre aveva la stratos, faceva qualche gara in salita. Fu preparata da Baistrocchi di Parma. Aveva 240cv se non erro ma prese fuoco. Andò la benzina sull'alternatore, l'unico ricordo è un cerchio Campagnolo anteriore. Ben più cattiva è difficile era la A110 1600s, che mio padre ebbe prima della Stratos. L'alpine era preparata da Terrosi, aveva sui 190cv ed era difficilissima da guidare, molto di più della Stratos. Adesso è in Giappone. Mai ho visto tanta professionalità, cultura, passione, amore e disponibilità sulle automobili come quella di F40LM.
  13. e la 993 mi è sempre piaciuta molto. Il GT2 è fantastico e la preferisco alla 959.
  14. Ferrari 330 P4 ha risposto a Alby in BMW
    la tecnologia va avanti... anche gli iniettori sono nuovi e come loro tante altre nuove soluzioni. Poi la bmw non mette in commercio motori prima di un lungo collaudo, quindi per quanto riguarda l'affidabilità sono più che sicuro. Certo è un motore molto spinto ma credo nella tecnologia, specilmente su quella BMW. ciao
  15. ciao ti posso dire solo che per la 288GTO e la F40 non si seguono più intervalli programmati. Sono delicatissime, e si deve stare attenti a tutto. filtri oli manicotti ecc ecc
  16. Ferrari 330 P4 ha risposto a Alby in BMW
    ragazzi scusatemi in famiglia abbiamo avuto parecchie bmw e audi. Non voglio dire che ho avute molte automobili, ma semplicemente voglio dirvi cosa hanno in più rispetto alle altre mercedes escluse. Paragono il 120d alla A3 2.0tdi 140cv e alla 147 140cv. La 147 è bella, non mi è mai scesa. Rumorosa, fruscii e rotolamento gomme veramente accentuati e dopo 50000km la macchina cambia. La frizione diventa una spugna le sospesioni fanno rumore e cosi via. Per non dire quando si accende in prima mattina a freddo o la si spegne... costa di meno, ma non è a livello di serie 1 e audi A3. Bella si ma non è un gioiellino. La A3 è una grande automobile, solo il tiro non mi piace troppo pieno sotto per poi finire subito. Ha lo sterzo leggero, la frizione non mi piace e il motore è un pochino rumoroso in accelerazione. Però anche a 80000km se ben guidata le sue doti dinamiche-stradali non cambiano. La serie 1 120d futura per me è eccezzionale! Infatti la riprendo. Io sono un appassionato, ed ho provato parecchie automobili. Non voglio dire che gli ingegneri tedeschi sono superiori, però nei miei paragoni sono sempre uscite vincitrici. Si ha un prezzo superiore. Dopo l'incidente con la M3, dove io mi feci male e anche un mio amico seduto dietro, mio fratello prese il 535d tuoring. Questo 535d ha 170000km e ha 720nm e 313 cv!!!( ha la centralina) Quando la guido mi da la sensazione che il cambio sta per spaccarsi per quanta coppia scarica. Inutile dire che la macchina è stata guidata sempre al meglio, infatti sembra che di km ne ha 20000, e le turbine non hanno mai dato problemi (ed ha la centralina!!) Invece un mio amico con la croma, lui si che ha rotto la turbina e non gli è nemmeno rientrata in garanzia. Spesso succede che dopo tanti km in autostrada a velocità sostenute ci si ferma in autogrill, con la turbina rovente. Un consiglio non spegnete il motore, lasciatelo al minimo per una cinquantina di secondi, cosi la turbina si raffredda e l'olio che la lubrifica non frigge ecc ecc. Adesso ritorno al 123d, spero di provarla la prossima set lavoro permettendo, e di potervi dire come va secondo i miei canoni. Credo che la 123d 3 porte M-Sport è molto costosa, ma molto lontana dalla concorrenza. Ma a voi cosa è che non convice di questo nuovo motore?
  17. Ferrari 330 P4 ha risposto a Alby in BMW
    ragazzi, il 123d non ha problemi alle turbine. Io stilisticamente preferisco le audi, ma le bmw sono veramente dei bei gioiellini. Quando dico credo nella tecnologia bmw non parlo di marketing, ma della sua tecnologia. Spero solo che si sente un pò di bottarella di potenza con il 123d, ma non credo visto che le 2 turbine servono proprio ad avere una erogazione ottimale. La prima più piccola inizia a soffiare dai bassi regimi per poi lasciare spazio a quella più grande. IL mio 120d aveva la centralina da 163cv spalmati divinamente sull'arco di erogazione erano diventati 197cv sul banco, altrettanto lineari. Con 163 cv strada ne faceva, ma non si avvertivano i cv. Sono sicuro che la bmw con il 123d m sport ha lasciato nuovamente dietro la concorrenza.
  18. Ferrari 330 P4 ha risposto a Alby in BMW
    la seconda serie 1 del 2004 arrivata in abruzzo era la mia... bianca 120d futura. Non era disponibile il pacchetto m-sport nel 2004. La serie 1 è un'automobile eccezzionale, più costosa della 147 e della A3 ma molto superiore. Ho levato la serie 1 perchè un privato mi ha dato parecchi soldi. Un mio amico concessionario audi mi dava una s3 nuova intestata alla concessionaria e usata solo da lui come piace a me con uno sconto veramente interessante, ma riprendo la 1. La S3 per me non va bene, consuma troppo. Da giugno ho una bella lancia y, mi serviva per pochi mesi per poi darla alla mia ragazza. A gennaio prendo la 123d bianco 3 porte m-sport. Bianca mi piace tantissimo, non saprei che altro colore prendere, ti dico la verità. Inizi marzo anche mio fratello torna sul suo vecchio amore la nuova M3. Non mi ha entusiasmato tantissimo, è molto vuota sotto! Quella che ho provato io aveva 420cv veramente nascosti bene. Un mio amco dal piede pesante, mi ha detto che quella che ha provato lui era si vuotina, ma sopra andava. Credo di provarla la prossima settimana la 123d, sono molto curioso. ciao
  19. Ferrari 330 P4 ha risposto a Alby in BMW
    io avevo il 120d e facevo 7,5 litri per 100km. Il 123d consuma meno del 120d. Non ancora ho provato il 123d, ma credo nella tecnologia bmw. Sicuramente non sono quelli dichiarati, ma li vicino. Un mio caro amico ha provato il 123d: silenziosità, erogazione e potenza non sono paragonabili a nessun turbo diesel di quel segmento. Proprio ieri una mia amica mi ha fatto provare la sua a3 170cv quattro s-line. Da 1000 a 1800giri è molto ruvido, un pò rumoroso, tanta coppia ma dopo 3300 finisce. Volevo prendere la nuova S3 ma faccio troppi km, a gennaio prendo la 123d 3 porte bianca m-sport.
  20. La carrera gt è semplicemente fantastica... non oso pensare la zonda f club sport. Nessuna automobile mi ha dato la sensazione di precisione e sicurezza come la carrera gt. Ti incassi nel sedile, il telaio lo sterzo e le sospenzioni lavorano alla perfezione... La carrera gt è un'automobile fantastica, un gioiello. L'ingresso in curva è tagliente!!! p.s so perfettamente che non è il topic giusto: ho riprovato bene la nuova M3, a me questo nuovo v8 non mi piace per niente vuotissimo fino a 5000giri!
  21. verissimo, la prima usura veramente tanto la frizione... ho guidato un 4200 gt cabiocorsa di un mio amico che non fa altro che tirarla di continuo. Anche quando parti piano strappa. Proprio vero: le emozioni che danno certe automobili dalla seconda in poi sono pari solo ad un sogno.
  22. Con il turbo hanno utilizzato l'overboost e al gt2 hanno alzato la pressione di sovralimentazione (1,4bar). Il turbo in overboost passa dai 620Nm a 680Nm, il Gt2 ha 680Nm. In overboost quindi il turbo ha sui 530cv... Secondo voi perchè con il turbo questa soluzione e con il Gt2 no? Volevano rendere il gt2 più sfruttabile? Avevano paura che sarebbe stata troppo difficile da portare e logicamente meno redditizia in pista con la sola trazione posteriore e l'overboost? ditemi la vostra...ciao
  23. Non è proprio la seconda serie la batteria anteriore. La vera seconda serie è la GTB con 320cv. La batteria anteriore fu messa li perchè alle alte velocità l'anteriore si alleggerisce molto. Si dice che fu una scusa il fatto del calore motore. Anche adesso un 355 buono lo puoi trovare con un pizzico di fortuna a 50milaeuro. So che si vende un 355 sui 40 45 mila euro del 94 ma con 60mila km e non so le condizioni. Il prezzo non credo scendi. Oramai si è stabilizzato.
  24. si è vero quello che dite... 50000 55000 euro iniziano a farsi sentire... e li anche altre auto tipo un 4200 gt posso rubarti il cuore. Ma il 355 ragazzi è veramente uno strumento splendido. Tornando alla 348, nemmeno il motore era da 10. La mia del 90 era cat, e a caldo perdeva cv... Secondo me un ottimo acquisto è il 208 gts turbo intercooler o un 328 gts. Li andate sul sicuro e aspettatevi un piccola rivalutazione.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.